Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 23:30   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
L'iran vende euro e compera dollari

La Banca centrale iraniana ha iniziato a vendere 15 miliardi di euro in cambio di dollari, su un totale previsto di 45 miliardi. Lo rivela il quotidiano Jaam-e-Jam, di proprietà della televisione di stato iraniana, citando una fonte anonima vicina alla banca centrale.
L'operazione di alleggerimento dall'euro sarà completata entro il 22 settembre, dice sempre il sito web del quotidiano. Cosa sta succedendo a Teheran, nemico del "Grande Satana" americano ma non dei suoi dollari? L'Iran, vuole ridurre le riserve monetarie e le vendite di petrolio in euro.

Teheran ha già informato il Giappone e gli altri compratori di greggio iraniano del cambiamento di rotta, spiega solerte sempre l'articolo di Jaam-e-Jam. L'Iran ha riserve in euro pari al 55% del totale, e ora Teheran vorrebbe ridurle al 20-25% dopo che la vendita di 45 miliardi di euro sarà completata e dopo che sarà ridotta la vendita di petrolio in valuta unica.

La scelta è stata determinata dal declino della moneta unica, ha spiegato Jaam-e-Jam. Una mossa che non è solitaria. Altre banche centrali, comprese quelle dei paesi del Golfo persico, stanno vendendo le loro riserve in euro. Notizie che ieri hanno contribuito a far scendere la moneta unica sotto quota 1,22. Ma c'è chi pensa anche a una forma di pressione per ammorbidire la posizione europea sul dossier nucleare.

Esperti iraniani hanno altresì consigliato la Banca centrale di comprare dollari e anche oro perché le previsioni sono di un incremento dei prezzi del bene rifugio per eccellenza.
«In sé questa azione iraniana - dice Michael Hewson, Chief Market Strategist di CMC Markets - non avrà molto peso perché le altre banche centrali hanno deciso di sostenere l'euro nei giorni scorsi. La mossa sosterrà l'oro piuttosto che il dollaro visto i problemi che l'Iran ha rispetto alle sanzioni con le istituzioni americane. In ogni caso è significativo che una banca centrale sia uscita dai ranghi decidendo di dare più peso alla protezione del valore dei suoi beni piuttosto che sostenere una valuta in difficoltà».

«Sarà interessante vedere – dice Hewson in viaggio in Asia - se le banche centrali continueranno a sostenere la moneta unica anche se questa dovesse scendere sotto 1,21, specialmente la Cina che detiene circa 600 miliardi di euro di riserve». A difesa dell'euro ieri sì è schierata Mosca: «Le riserve in euro della Banca di Russia rimarranno stabili negli anni a venire», ha detto il vicepresidente dell'istituto, Alexei Oulioukaiev.


sole24ore
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:48   #2
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Merda, speriamo sul serio che sia solo una forma di pressione per quanto riguarda la questione "dossier nucleare", perchè se l'Iran inizia a dare il via ad una moda del genere, sarà veramente merda, almeno per quanto le mie modeste conoscenze di economia mi permettano di fare previsioni
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:53   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Merda, speriamo sul serio che sia solo una forma di pressione per quanto riguarda la questione "dossier nucleare", perchè se l'Iran inizia a dare il via ad una moda del genere, sarà veramente merda, almeno per quanto le mie modeste conoscenze di economia mi permettano di fare previsioni
ma che stai a dì... con l'euro debole sai quanto esportiamo di più? sai quanto guadagnamo e lavoriamo di più? l'euro può arrivare alla pari sul dollaro senza il minimo problema anzi solo con benefici
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:59   #4
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma che stai a dì... con l'euro debole sai quanto esportiamo di più? sai quanto guadagnamo e lavoriamo di più? l'euro può arrivare alla pari sul dollaro senza il minimo problema anzi solo con benefici
Non pensi di star sottovalutando le conseguenze politiche, anche a livello internazionale, di avere una moneta debole?
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:01   #5
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'euro può arrivare alla pari sul dollaro senza il minimo problema anzi solo con benefici
Bè, mi sembra un pò troppo semplicistica la cosa
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:02   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84


Bene bene,speriamo che scenda ancora.
Peccato per la benzina,mi toccherà distillare un po' di patate per ricavarci alcol come sostituto della benzina.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:02   #7
fra_italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
La Banca centrale iraniana ha iniziato a vendere 15 miliardi di euro in cambio di dollari, su un totale previsto di 45 miliardi. Lo rivela il quotidiano Jaam-e-Jam, di proprietà della televisione di stato iraniana, citando una fonte anonima vicina alla banca centrale.
L'operazione di alleggerimento dall'euro sarà completata entro il 22 settembre, dice sempre il sito web del quotidiano. Cosa sta succedendo a Teheran, nemico del "Grande Satana" americano ma non dei suoi dollari? L'Iran, vuole ridurre le riserve monetarie e le vendite di petrolio in euro.

Teheran ha già informato il Giappone e gli altri compratori di greggio iraniano del cambiamento di rotta, spiega solerte sempre l'articolo di Jaam-e-Jam. L'Iran ha riserve in euro pari al 55% del totale, e ora Teheran vorrebbe ridurle al 20-25% dopo che la vendita di 45 miliardi di euro sarà completata e dopo che sarà ridotta la vendita di petrolio in valuta unica.

La scelta è stata determinata dal declino della moneta unica, ha spiegato Jaam-e-Jam. Una mossa che non è solitaria. Altre banche centrali, comprese quelle dei paesi del Golfo persico, stanno vendendo le loro riserve in euro. Notizie che ieri hanno contribuito a far scendere la moneta unica sotto quota 1,22. Ma c'è chi pensa anche a una forma di pressione per ammorbidire la posizione europea sul dossier nucleare.

..................


sole24ore


Questi ci cascano ogni volta..... come rubare le caramelle ai bambini.
Questi arabi sono delle cime, comprano euro quando sta ai massimi per poi venderlo quando raggiunge i minimi..... e non si rendono conto di cadere nel giochetto degli americani ed europei che in questo modo drenano la loro ricchezza rendendoli meno influenti a livello economico
Non è la prima volta che gli dreniamo i petroldollari che accumulano. Troppo divertente, finché la finanza sarà in mano nostra continueremo a riprenderci i nostri soldi che li abbiamo dato con l'acquisto del petrolio.


Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
......................
A difesa dell'euro ieri sì è schierata Mosca: «Le riserve in euro della Banca di Russia rimarranno stabili negli anni a venire», ha detto il vicepresidente dell'istituto, Alexei Oulioukaiev.
sole24ore
e ci macherebbe altro, visto che siamo il loro principale partner commerciale per non dire unico con tutto il gas che gli acquistiamo...... e poi non sono arabi, non sono così stupidi
fra_italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:10   #8
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Peccato per la benzina,mi toccherà distillare un po' di patate per ricavarci alcol come sostituto della benzina.
Fai come me, prendi i mezzi pubblici e risparmi, cosi magari mentre sei in treno o in autobus puoi pure leggerti con calma il Manzoni
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:22   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Fai come me, prendi i mezzi pubblici e risparmi, cosi magari mentre sei in treno o in autobus puoi pure leggerti con calma il Manzoni
Mmmmh credo che in questo caso opterei per il buon vecchio motore a vapore:ti lascio immaginare che cosa utilizzerei come combustibile.

P.S. Adesso finisce che Christina elimina pure 'sto thread.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 00:22   #10
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
45 miliardi non sono un così gran problema .
i 600 miliardi della Cina invece sono un GROSSO problema ma dubito che a pechino possano fare a meno dell'esport verso il ricco mercato europeo .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:35   #11
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma che stai a dì... con l'euro debole sai quanto esportiamo di più? sai quanto guadagnamo e lavoriamo di più? l'euro può arrivare alla pari sul dollaro senza il minimo problema anzi solo con benefici
si ma non pensi ai rincari per la popolazione????

Compra 80$ di barile di petrolio con l'euro a 1,50 e comprali con la parità euro dollaro

Poi cazzo gli euro son quelli che abbiamo in tasca noi come cazzo si fa a esser contenti che perdano di valore? Fate venir voglia di comprar dei franchi svizzeri
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:13   #12
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
oddio... quando avevamo in tasce le lire eravamo a "far apposta" a svalutarle.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:37   #13
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
certo con un euro debole gli operai co guadagneranno un casino...

soprattutto pensando che il 90% della merce è importata...

marchigiano sei un fine economista devo dire
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:59   #14
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
mi e' balenata in mente una domanda:
ma se un giorno ci fosse una moneta unica nel pianeta terra, che fine farebbero gli speculatori?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:04   #15
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
mi e' balenata in mente una domanda:
ma se un giorno ci fosse una moneta unica nel pianeta terra, che fine farebbero gli speculatori?
Vogliamo tornare con i lunghi thread del signoraggio ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:12   #16
fra_italia
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
mi e' balenata in mente una domanda:
ma se un giorno ci fosse una moneta unica nel pianeta terra, che fine farebbero gli speculatori?
ci sarà una moneta unica planetaria quando sarà necessario fare scambi commerciali interplanetari sia dovuto ad umani che hanno colonizzato altri pianeti o ad interscambi con civiltà aliene.
Fino ad allora non si avrà mai una valuta planetaria, non avrebbe senso dal punto di vista economico.
In quel futuro, la speculazione sulle valute ci sarebbe ancora in quanto si sposterebbe su valute interplanetarie.
Cmq, torniamo in argomento, senza farci seghe mentali.
fra_italia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:51   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
si ma non pensi ai rincari per la popolazione????

Compra 80$ di barile di petrolio con l'euro a 1,50 e comprali con la parità euro dollaro

Poi cazzo gli euro son quelli che abbiamo in tasca noi come cazzo si fa a esser contenti che perdano di valore? Fate venir voglia di comprar dei franchi svizzeri
rincara la roba che viene dall'estero mica quella italiana. se aumenta la benzina o si comprano auto che consumano meno e prodotte in europa (così che il loro prezzo diventi concorrenziale con le jap) o metti un impianto a metano o gpl

per l'energia in genere si cerca di diventare autosufficienti con le centrali nucleari (il cui prezzo dell'uranio incide in minima parte sul costo dell'energia)

anche i pannelli solari diverrebbero meno convenienti quelli prodotti all'estero

Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
certo con un euro debole gli operai co guadagneranno un casino...

soprattutto pensando che il 90% della merce è importata...

marchigiano sei un fine economista devo dire
compri più roba made in italy, è proprio questo il vantaggio della valuta debole
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:04   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Peccato che la roba made in italy costi il doppio di quella importata, per cui quella estera rimane comunque più economica.

Fai un paio di conticini e...ops, non ci conviene per niente...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:19   #19
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da fra_italia Guarda i messaggi
ci sarà una moneta unica planetaria quando sarà necessario fare scambi commerciali interplanetari sia dovuto ad umani che hanno colonizzato altri pianeti o ad interscambi con civiltà aliene.
Fino ad allora non si avrà mai una valuta planetaria, non avrebbe senso dal punto di vista economico.
In quel futuro, la speculazione sulle valute ci sarebbe ancora in quanto si sposterebbe su valute interplanetarie.
Cmq, torniamo in argomento, senza farci seghe mentali.
? e per quale motivo?
nell'antichita, ad esempio la moneta romana, o greca, era unica mi pare. all'interno dell'impero romano si utilizzava per gfli scambi la moneta romana.
d'atronde la moneta non serve a speculare, quella e' una deviazione della moderna economia che trae valore dal nulla, ma serve a sostituire merce. non usiamo il baratto, usiamo moneta che tutti condividiamo come sostituta della merce reale.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:30   #20
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
compri più roba made in italy, è proprio questo il vantaggio della valuta debole
ma in totale compri meno roba....

se prima potevo permettermi un chilo di pane e ora me ne posso permettere mezzo (vuoi perchè la roba italiana costa di più, vuoi perchè le materie prime si scambiano in dollari) la mia condizione è peggiorata.

E non ci vuole un economista a capirlo, almeno spero.

Gli unici che ci guadagnano sono i settori pesantemente influenzati dall'esportazione: beni di lusso, parte dell'industria meccanica di precisione (microsettori in cui le nostre industrie fan lavori apprezzatissimi all'estero) ed è un guadagno che:

a - viene mitigato dall'aumento delle materie prime
b - ha poca possibilità di trasmettersi all'interno dell'economia

Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
? e per quale motivo?
nell'antichita, ad esempio la moneta romana, o greca, era unica mi pare. all'interno dell'impero romano si utilizzava per gfli scambi la moneta romana.
d'atronde la moneta non serve a speculare, quella e' una deviazione della moderna economia che trae valore dal nulla, ma serve a sostituire merce. non usiamo il baratto, usiamo moneta che tutti condividiamo come sostituta della merce reale.
Quote:
Aristotle described the story of Thales, a poor philosopher from Miletus who developed a "financial device, which involves a principle of universal application." Thales used his skill in forecasting and predicted that the olive harvest would be exceptionally good the next autumn. Confident in his prediction, he made agreements with local olive press owners to deposit his money with them to guarantee him exclusive use of their olive presses when the harvest was ready. Thales successfully negotiated low prices because the harvest was in the future and no one knew whether the harvest would be plentiful or poor and because the olive press owners were willing to hedge against the possibility of a poor yield. When the harvest time came, and many presses were wanted concurrently and suddenly, he let them out at any rate he pleased, and made a large quantity of money.
Talete di Mileto era uno speculatore
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v