Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 16:38   #1
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
HP COMPAQ 6720s lento e si blocca continuamente

Salve a tutti!
Mia cugina mi ha portato un portatile HP COMPAQ 6720s dicendomi che si bloccava continuamente e che andava lentissimo,lei pensava potesse trattarsi di un virus.Avviato il notebook mi sono sincerato che avesse salvato i dati e che non avesse altro a cui teneva.Il sistema sembrava abbastanza pulito,non vi erano particolari programmi installati in quanto già qualche mese fà glielo avevo formattato.Dopo poco che il pc era acceso ha cominciato a bloccarsi quindi l'ho dovuto spegnere brutalmente e riavviare.Al riavvio ho notato che il notebook scaldava parecchio quindi pensando potesse trattarsi di un problema di surriscaldamento l'ho piazzato su una di quelle basi con le ventoline.La situazione è leggermente migliorata ma non tantissimo.Così per evitare qualsiasi dubbio sui files di sistema ho deciso di ripristinarlo alle specifiche di fabbrica tramite il tasto F11.Il disco è stato formattato ed il sistema installato nuovamente con tutti i driver per le periferiche.Una volta ripristinato ho deciso di fare i vari aggiornamenti tramite l'automatico di Windows Update.Purtroppo nella fase di download si è ribloccato e nonostante l'abbia tenuto così varie ore sperando potesse ripartire ho dovuto rispegnerlo brutalmente.Al riavvio ho tentato nuovamente di fare l'aggiornamento ma si è ribloccato.Così vedendo che dopo che lo riavviavo comunque tendeva a bloccarsi ho deciso di riformattarlo ma pensando che gli aggiornamenti fossero troppi da fare tutti insieme ho cominciato a farli manualmente pochi alla volta.Dopo qualche primo aggiornamento andato a buon fine il blocco si è ripresentato nonostante stessi aggiornando solo un paio di pacchetti.A questo punto ho deciso di smontarlo per vedere se fosse un problema di polvere che ostruisse le vie di areazione,in effetti c'era una bella matassa di polvere nei pressi della ventola.Dopo aver eliminato la polvere e ripulito tutto l'interno del pc l'ho ripristinato alle condizioni di fabbrica sperando di aver finalmente risolto il problema.Purtroppo non era così,infatti nonostante il surriscaldamento fosse migliorato parecchio il problema dei blocchi continuava a riproporsi.Ho pensato così potesse trattarsi di un problema del disco o del file system vero e proprio quindi ho cominciato col fare uno scandisk,ma arrivato alla 3 fase si è ribloccato.Al nuovo avvio non mi ha permesso di accedere a windows e sono stato costretto a riformattare,ma questa volta dopo aver formattato durante la fase di ripristino mi è comparso un messaggio di installazione di windows e che per completarla bisognava ripetere la procedura,ci ho riprovato 3 volte senza risultati!Quindi ho fatto dal bios i vari controlli della memoria del disco e dell'avvio ma mi hanno dati tutti risultati positivi.Così ho deciso di tentare con la funzione del bios Sicurezza: Riparazione Disco : Ottimale.
Dopo varie ore giustamente il disco è stato "completamente" formattato cancellando anche la partizione contenente il ripristino del sistema operativo.
Come sistema operativo era installato Windows Vista Home Premium,ora vi chiedo mi conviene reinstallare Vista o è meglio andare indietro con XP o ancora passare a Seven?
In tutta onestà non penso che il notebook che comunque monta 2 Giga di RAM non riesca a supportare Windows Vista in quanto comunque il pc è vecchio di 4 anni ma non aveva mai dato tali problemi.
I blocchi da cosa possono essere dipesi??Si era corrotto il file system di Vista o è un problema hardware?


A questo punto purtroppo non ho alcun cd di ripristino del portatile,quindi sarò costretto a procurarmi una copia uguale di Vista e poi inserendo il seriale che è sotto il notebook non dovrei avere problemi,giusto?In ogni caso durante la nuova installazione di Vista vorrei ricreare la partizione di ripristino di Vista,cioè quella col sistema operativo e quella con le Utility in modo che se in futuro ci sarà bisogno di riazzerare il tutto basterà utilizzare la funzione F11 che mi formatterà il disco rigido e mi reinstallerà tutto il sistema operativo con i relativi driver,come devo agire per fare in modo che ciò sia possibile?
Aspetto vostre notizie per cominciare.
Grazie

Ultima modifica di Fronk : 01-07-2011 alle 16:44.
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:51   #2
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Ne approfitto per domandarvi come secondo voi va collegato questo filo:quando ho aperto il portatile nell'angolo in alto a destra,vicino alla cerniera del display ho notato che questo collegamento era staccato,onestamente non so' sia stata colpa mia nell'aprire o se già era così ( qualche mese fa è stato sostituito il display).





Se vi occorrono altre foto o chiarimenti,fatemi sapere
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:25   #3
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Se puoi ripristina quel collegamento per sincerarti che non dipenda da quello!!
Puoi tranquillamente a mio parere procedere ad una installazione di windows seven l notebook regge tranquillamente!! ( se il processore e è a 64bit installa una versione di seven a 64bit meglio!!).
Lascia stare vista che è una ciofeca!!
I problemi potrebbero dipendere dall'hard disk ( lentezza e blocchi sono seri sintomi...) ti consiglio di verificare l'effettivo perfetto funzionamento dell'hard disk magari scollegandolo e testandolo esternamente.
Saluti!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:31   #4
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Purtroppo non so' come va fatto il collegamento,cioè in che verso deve andare il connettore...
Per testare effettivamente l'hard disk cosa bisogna fare?
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 16:01   #5
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Nelle vicinanze dovresti trovare il connettore dal quale si è staccato!?! sembrerebbe un cavo audio o qualcosa che ha a che fare con la wifi e/o webcam ?? possibile ??
Per testare l'hard disk senza rimuoverlo dal notebook puoi scaricare qualche tool autoavviabile così non devi avere il sistema operativo per poterlo fare. (ma te lo sconsiglio perchè rimane sempre la variabile hardware notebook che potrebbe creare problemi: nel caso infatti non fosse l'hard disk ma altro non potresti averne la certezza).
Sarebbe meglio scollegarlo e inserirlo in un case da 2,5 usb adatto, oppure ancora meglio e veloce basta collegarlo ad un pc desktop così hai modo di testarlo ( magari usa "hard disk sentinel" è un software molto buono che ti da un'idea precisa dello stato in cui versa il tuo hard disk!!). byee
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2011, 11:42   #6
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Allora per quanto riguarda l'hard disk mi sono procurato un adattatore usb per collegarlo ad un altro pc,dopo lo provo con il programma che mi hai suggerito.
Per il collegamento invece il connettore dovrebbe essere quel pezzettino verde che si vede in foto,solo che non so' in che verso deve collegarsi.Escludo che sia un cavo audio in quanto dalle casse già esce un cavo che si collega alla scheda madre,il cavo wifi è posto nella parte inferiore del notebook ed già collegato alla scheda madre,e concludendo il portatile non porta webcam integrata.
Potrebbe essere un cavo di predisposizione per un'eventuale futura webcam?Anche se in questo caso poi bisognerebbe anche cambiare la cornice del display per alloggiare la webcam.
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:34   #7
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Ho installato Hard Disk Sentinel su un altro pc ed ho collegato esternamente tramite usb l'hard disk.Come risultato dello stato di salute del disco mi ha dato solo il 19% ! Purtroppo non ho potuto fare gli altri test di lettura e scrittura perchè ci vuole la versione a pagamento,mentre il test di posizionamento,rumore e temperatura mi sembra sia andato bene.
A questo punto ho scaricato dal sito Hitachi l'utility per i dischi e l'ho avviata tramite cd rom. Nel quick test non mi ha dato errori e neanche nel monitoraggio S.M.A.R.T. ,invece ha rilevato settori danneggiati con l' Advanced Test e quindi son andato avanti con l' Erase Boot Sector e successivamente con l' Erase Disk.
Appena terminerà quest'ultimo procederò con la funzione Exerciser (ma quanti cicli fare?) e poi rifarò l'Advanced Test caso mai mettendo l'hard disk in un altro portatile.
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 08:16   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
a giudicare dal service manual che trovi qui

http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/...=c01293339.pdf

il cavo staccato dovrebbe essere quello che consente al display di spegnersi quando il portatile viene chiuso.
i problemi del pc sembrano però essere dovuti prevalentemente al surriscaldamento.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 09:28   #9
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Fronk Guarda i messaggi
Ho installato Hard Disk Sentinel su un altro pc ed ho collegato esternamente tramite usb l'hard disk.Come risultato dello stato di salute del disco mi ha dato solo il 19% ! Purtroppo non ho potuto fare gli altri test di lettura e scrittura perchè ci vuole la versione a pagamento,mentre il test di posizionamento,rumore e temperatura mi sembra sia andato bene.
A questo punto ho scaricato dal sito Hitachi l'utility per i dischi e l'ho avviata tramite cd rom. Nel quick test non mi ha dato errori e neanche nel monitoraggio S.M.A.R.T. ,invece ha rilevato settori danneggiati con l' Advanced Test e quindi sono andato avanti con l' Erase Boot Sector e successivamente con l' Erase Disk.
Appena terminerà quest'ultimo procederò con la funzione Exerciser (ma quanti cicli fare?) e poi rifarò l'Advanced Test caso mai mettendo l'hard disk in un altro portatile.
Ha sentinel è molto preciso e ti puoi fidare in pieno. E' molto probabile che la temperatura, riavvii improvvisi o sbalzi di tensione abbiano danneggiato i settori dell'hard disk e da qui i tuoi problemi di lentezza e varie (come avevamo preventivato!!).
Dovresti tentare una formattazione a basso livello (il tool che stai usando va pure bene!!) e sperare che gli errori che hanno causato il danneggiamento dei settori non siano molto gravi da non poter recuperarne la funzionalità (molto probabile che alcuni settori danneggiati siano stati sostituiti con quelli di riserva quindi la percentuale salute rimarrà bassa).
Speriamo bene!! Saluti!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 09:45   #10
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
a giudicare dal service manual che trovi qui

http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/...=c01293339.pdf

il cavo staccato dovrebbe essere quello che consente al display di spegnersi quando il portatile viene chiuso.
i problemi del pc sembrano però essere dovuti prevalentemente al surriscaldamento.
Si penso sia proprio quello,non ci avevo pensato,è dire che avevo anche dato un'occhiata al manuale ma non l'avevo trovato,ora rileggendo pagina per pagina...
Resta il problema di come va collegato...in che verso?
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 10:02   #11
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ha sentinel è molto preciso e ti puoi fidare in pieno. E' molto probabile che la temperatura, riavvii improvvisi o sbalzi di tensione abbiano danneggiato i settori dell'hard disk e da qui i tuoi problemi di lentezza e varie (come avevamo preventivato!!).
Dovresti tentare una formattazione a basso livello (il tool che stai usando va pure bene!!) e sperare che gli errori che hanno causato il danneggiamento dei settori non siano molto gravi da non poter recuperarne la funzionalità (molto probabile che alcuni settori danneggiati siano stati sostituiti con quelli di riserva quindi la percentuale salute rimarrà bassa).
Speriamo bene!! Saluti!!
Allora con l' utility della Hitachi ho completato la formattazione a basso livello e ripetuto il test non trovando alcun errore a differenza del test iniziale.
Ora ho ricollegato esternamente l'hd per verificare se hard disk sentinel mi segnalasse un miglioramento ma mi da sempre il 19% come stato di salute...devo procedere ad una formattazione tramite hard disk sentinel?Risolverei qualcosa?

Ultima modifica di Fronk : 06-07-2011 alle 10:06.
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:25   #12
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Allora ho effettuato il "test esteso interno del disco" con hard disk sentinel ed alla fine non ha riscontrato problemi.
Ora ho avviato il "test di superfice con l'opzione di reINIZIALIZZAZIONE",vediamo alla fine quali saranno i risultati
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 15:49   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Fronk Guarda i messaggi
Si penso sia proprio quello,non ci avevo pensato,è dire che avevo anche dato un'occhiata al manuale ma non l'avevo trovato,ora rileggendo pagina per pagina...
Resta il problema di come va collegato...in che verso?
il connettore dovrebbe essere sagomato in modo da consentire l'inserimento in un solo senso.
ad ogni modo il filo rosso *dovrebbe* andare sul pin 1, che si distingue per la saldatura quadrata anzichè tonda.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:07   #14
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
il connettore dovrebbe essere sagomato in modo da consentire l'inserimento in un solo senso.
ad ogni modo il filo rosso *dovrebbe* andare sul pin 1, che si distingue per la saldatura quadrata anzichè tonda.
No sarebbe stato semplice se fosse così,purtroppo il tipo di connettore non è ad "incastro" ma è saldato direttamente su quel pezzetto verde che si vede nella prima foto.Sto cercando in rete di trovare qualche immagine uguale.
In ogni caso penso sarà molto complicato fare una saldatura così piccola...
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:55   #15
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Aggiornamento : ho finito il test di superficie e non mi ha trovato nessun settore danneggiato e nessun altro problema;come temperatura è rimasto abbastanza stabile intorno ai 45°.
Ora dopo aver fatto riposare un po'sia il pc che l'hd (8 ore di test continuo!) voglio terminare facendo l'ultimo test che mi manca cioè quello di posizionamento,rumore e temperatura in modalità "estremo" (altre 8 ore)!
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 09:33   #16
Fronk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
Terminato anche l'ultimo test e mi sembra sia andato tutto bene, ecco qui sotto il report...


L'unica cosa è che se anche i test non hanno trovato nessun problema lo "stato di salute" mi è rimasto fermo al 18% (scadente).
Visto che il portatile non è mio,installo nuovamente Vista (anche perchè il notebook già ha il codice di attivazione) e vediamo come funziona.
Fronk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v