|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
File Power point corrotto
Salve a tutti
ho un problema urgentissimo e gravissimo, non so se qualcuno potrà aiutarmi ma tentare non nuoce Mia madre ha lavorato per mesi su un file power point collocato su una chiavetta senza mai una copia bakcup, questo file contiene circa 250 slides e le serve per un corso che deve tenere giovedì prossimo A casa lavora con office power point a lavoro invece con openoffice; sta di fatto che oggi a lavoro openoffice in un autosalvataggio ha corrotto il file adesso non si apre più nè con open office nè con power point; con power point nello specifico l'errore che esce è "impossibile leggere la struttura da c: etc. nessun convertitore di testo installato per questo file " Ho già provato tutte le risoluzioni in giro per la rete e ho anche provato qualche versione gratuita di recovery tool per power point ma senza successo. Ovviamente mi son già mosso contattando di persona qualche tecnico e vedremo che risultati avrò anche se dubito. Per chiunque se ne intendesse davvero forte e volesse provare ad aiutarmi ovviamente sotto compenso mi contatti via pm o email o qua che gli mando il file .ppt Ricordo che ho già provato tutti i metodi convenzionali, son stato 4 ore a googlare e li ho provati tutti ma proprio tutti. Non so se qualcuno potrà davvero aiutarmi.. ma almeno ho fatto una prova Grazie 1000 lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
non c'è la possibilità che il file sia stato salvato anche altrove, ed anche se cancellato lo si cerca con i programmi appositi?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
ciao
le ho provate tutte, temporanei, ricerche su tutti i pc, programmi per eliminare i file cancellati da cestino le ho provate proprio tutte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
quali programmi di riparazioni hai testato?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
uno della pirifrom e l'altro non lo ricordo ma era una trial
però ti spiego questo file l'ho copiato su questo pc avantieri ma l'ho tenuto solo per 5 minuti su di questo poi lo ho cancellato e poi lo ho tolto pure dal cestino ieri al pc ci ho giocato e navigato in internet.. nulla altro hai qualcosa da suggerirmi con cui provare? ti prego qualsiasi cosa ti venisse in mente.. è una questione gravissima come avrai capito con centinaia di persone che devono assistere alla lezione di mia madre inoltre questo pc è nuovo nuovo c'avrà una settimana.. mi sa che con tutti sti programmi che ti scandagliano l'hard disk me lo fotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 10-05-2010 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
prova magari con le trial di questi e e verifichi la possibilità di recupero
http://www.google.it/search?q=ppt+re...ient=firefox-a poi per il recupero dati ho un link in firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
vi ringrazio ragazzi ma è stato tutto inutile.. comunque sono riuscito a recuperare dai temporanei del pc dove in genere lavorava un file con 120 slides.. la metà.. e di là da ieri si è rimessa a lavorare su quello e per mercoledì dovrebbe farcela
Comunque davvero brutta esperienza non la consiglio a nessuno ho passato un giorno e mezzo di inferno e adesso per precauzione ho installato un software di autobackup che ogni 3 ore copia il contenuto che sta sulla penna direttamente in una cartella del pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Che quel tipo di supporti è soggetto a problemi è cosa risaputa. Forse tua madre doveva fina da principio memorizzare su disco fisso e solo per esigenze di portabilità trasferire il lavoro su supporto rimovibile.
Quindi sarei cauto nell'imputare il problema ad openoffice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
mia madre è negata in queste cose e penso che molti mi possono capire se dico questo lol.. il fatto è che io pensavo che lavorasse anche su pc ogni tanto.. se me ne fossi accorto le avrei fatto qualche copia di sicurezza
comunque sta di fatto che è open office che le ha corrotto il file.. ed è un dato di fatto.. che mentre faceva un salvataggio automatico le è comparso un errore e da quel momento non ha potuto più nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Il fatto che openoffice abbia mostrato un errore non significa che sia stato lo stesso programma a causarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
e chi è stato allora? tutti gli altri file sulla penna sul quale non stava lavorando son rimasti illesi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
E' ovvio che OOo scrive su quella penna. Ma se il supporto non è di buona qualità, magari è danneggiato, forse utilizza un filesystem non affidabilissimo come fat ecco che i problemi possono presentarsi.
Per la mia fotocamera inizialmente avevo preso una sd da pochi euro; è durata due mesi senza modo di ripristinarne il corretto funzionamento. Da 5 anni va avanti con una sandisk senza alcun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
ho una kingston..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.