Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 22:30   #1
GeneraleViola
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 0
LAUREARMI MENTRE LAVORO

Buonasera a tutti,

lavoro da 10 anni come impiegato in una grande azienda multinazionale come contabile.

Vorrei provare a seguire la facolta' di psicologia in universita' da non frequentante (non conosco bene come funziona l'universita', dunque non sono sicuro che si possa "non frequentare").

So che non c'entra nulla con quello che faccio ma sono arrivato ad un punto della mia vita in cui devo fare qualcosa in piu' per me a livello di arricchimento personale. Senza fossilizzarmi in un lavoro che non mi appassiona molto.

Credo che sia un buon compromesso tra un qualcosa che mi piace molto e un qualcosa che potrebbe anche servire lavorativamente.

Voi cosa ne pensate? E' pesantissimo lavorare e studiare questa facolta'?
Potrei (senza avere limiti di tempo per laurearmi) riuscire a trovare un equilibrio tra lavoro e studio? Magari qualcuno ha gia' provato prima di me......

Potrei aver detto qualche castroneria ma ripeto che di universita' non so nulla.....ho un diploma in ragioneria e basta...........


Grazie mille.
GeneraleViola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 23:07   #2
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Non entro nel merito della discussione, ti dico solo che in alcuni corsi di studio c'è l'obbligo di frequenza. Quindi fai attenzione e informati prima di iscriverti
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:39   #3
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Se studi per passione è fattibilissimo, se lo fai perchè devi non tiri un mese.

Mi spiego, se fai il classico orario 8-17 e studi dalle 18 alle 20 quasi tutti i giorni, più diciamo 6 ore il sabato, ce la fai benissimo.
Alla fine lo studente medio di una facoltà umanistica non è che studia molto di più, semplicemente cazzeggia la prima parte del semestre e poi si fa una full immersion quando si accorge che manca un mese all'appello d'esame

Aggiungi che, bene o male, quando una persona adulta si presenta agli esami viene trattata un pochino meglio.
Inoltre se la tua facoltà è un 3+2 è psicologicamente molto più sostenibile, il traguardo intermedio rende il tutto meno pesante... sapere di dover dare 25 esami più una tesina piuttosto che 40 esami più una tesi (che lavorando ci metti solo per questa un'anno) è decisamente un sollievo.

Se invece studi perchè vuoi fregiarti del titolo di laureato o perchè ti piace pensarti "dottore" allora lascia perdere, una laurea la possiamo riassumere in 25000 pagine da studiare e questo non è uno stimolo abbastanza forte per farlo.

Quindi alla fine la risposta è dentro di te se dopo il lavoro ti piacere studiare ce la farai senza problemi, se invece preferisci andare in palestra/ascoltare la musica/riposarti davanti alla tv/giocare al pc/qualunque altra cosa e vedi lo studio come un lavoro da fare lascia perdere.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:27   #4
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
aggiungerei che se hai intenzione di fare lo psicologo pensaci bene 3-4 volte,la percentuale di disoccupati è molto elevata,ho amici che a 30 anni sono riusciti a racimolare qualche euro per aprirsi uno studio privato,ma i guadagni sono molto bassi
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 16:40   #5
GeneraleViola
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 0
Vi ringrazio molto per l'aiuto. Siete stati dettagliati nel fami un'idea.

Devo dire che mi avete incoraggiato poiche' io lo farei proprio per passione e non per fregiarmi di un titolo (che comunque se anche arriva schifo non mi fa ^*)

Il fatto è che devo convogliare un'energia...una voglia di curiosita' (in questo caso in qualcosa che mi appassiona come la psicologia) e credo che questo sia un buon compromesso. Senza rimanere fossilizzato e finito nella mia esperienza lavorativa.

L'unico fattore è il tempo: nessuno ( in universita' a livello di docenti per es.) dovrebbe pressarmi per concludere o mettermi ansia facendomi diventare il tutto un dovere e non una passione. Ecco tutto.

Ripeto che non conosco come funziona l'universita' e da quel poco che ho capito è molto libera; niente a che vedere con la scuola giusto?

Ovviamente mettendoci tipo per assurdo 15 anni so che andrei incontro a delle spese annuali.....ma questo me lo metto in conto.....

Studiare dalle 18 alle venti e sei ore durante il week mi è fattibile......ho il classico orario 8/17 o se vogliamo...8.30/17.30.....ma credo che con calma, passione e volonta' potrei anche riuscirci......

Grazie a tutti
GeneraleViola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:21   #6
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Se il fine è l'arricchimento personale, a mio parere l'università è totalmente inutile, o per meglio dire è una strada superflua se non hai interesse ad avere un titolo di studio.
Oltre alle scadenze, ci sono le tasse universitarie, materie che non sono totalmente attinenti al percorso principale (inglese ad esempio), insomma tante noie per accorgerti che l'università non era proprio come te l'aspettavi.
Ti piace una materia, consulta qualche esperto, segui dei forum, incontra persone con cui condividere certe passioni, procurati dei testi e cibati di quello che preferisci, senza impegni e senza nessuna liturgia.
L'obiettivo è imparare e crescere, se hai l'approccio giusto e la passione giusta, non ti servono titoli di studio, il mondo degli autodidatti, dei semplici appassionati, è pieno di persone che sanno come e forse più degli stessi frequentatori delle aule di università.
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 22:06   #7
GeneraleViola
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 0
Beh.....ovvio che non ci sputo sopra al titolo di studio. Il tutto mi farebbe da stimolo....come una specie di piano"raggiungimento per obiettivi". Ovvio che da autodidatta si puo' fare ma l'universita' ti da un percorso. Un riconoscimento. So bene che ci sono autodidatta molto meglio di tanti universitari.....vero........

Grazie per il parere. Meditero'.

GeneraleViola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:50   #8
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Nessuno ti mette fretta, anzi... è più probabile che nessuno si ricorderà di te
Se dai un'esame a sessione in 6-7 anni dovresti finire
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 10:01   #9
The Legend
Senior Member
 
L'Avatar di The Legend
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1185
Fattibile, credo proprio lo sia.

Se hai anche passione.

A me mancano 5 esami per finire Economia (triennale) e ho un lavoro full time.

Comunque quoto chi dice che se è per cultura personale, la laurea non serve: almeno che non ti serva il pezzo di carta, chiaramente
__________________
E' stato un piacere fare affari con: Paigoz, manuuu88, Deave1, Tonio Fortebracci, poffarbacco.
The Legend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:36   #10
GeneraleViola
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 0
......un pochettino devo ammettere mi interessa il pezzo di carta. Diciamoci la verita': anche se è una passione farebbe sempre curriculum. E a livello generale il pezzo di carta è un qualcosa che conta di fronte al mondo. Ovvio...se fai schifo e ti danno il pezzo di carta è un'arma a doppio taglio ma se sei appassionato e valido è un titolo che ti permette di parlare a fronte di un qualcosa di oggettivamente raggiunto.

vedremo
GeneraleViola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:54   #11
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleViola Guarda i messaggi
......un pochettino devo ammettere mi interessa il pezzo di carta. Diciamoci la verita': anche se è una passione farebbe sempre curriculum. E a livello generale il pezzo di carta è un qualcosa che conta di fronte al mondo. Ovvio...se fai schifo e ti danno il pezzo di carta è un'arma a doppio taglio ma se sei appassionato e valido è un titolo che ti permette di parlare a fronte di un qualcosa di oggettivamente raggiunto.

vedremo

Mah, si e no, ora quanti anni hai?

Io conosco un ragazzo e una ragazza che hanno fatto/stanno facendo psicologia, entrambi ci hanno messo 6 anni per finire, studiando quasi a tempo pieno + qualche lavoretto.
Alla fine se si è mediamente portati i tempi sono quelli, da quel punto di vista l'aver spezzettato in 3+2 porta solo ad una perdita di tempo e spesso fa perdere un semestre o un anno (se manca un esame non puoi dare la tesina, devi comunque aspettare le sessioni di laurea, non puoi dare esami del quarto anno se ne hai indietro qualcuno del terzo e così via).
Non che non si possa e non ci sia chi finisce in 5 anni spaccati eh, però mediamente sono pochi, anche tra gli studenti a tempo pieno.

Il punto è che ti ritroveresti una laurea fra 10 anni (se parti l'anno prossimo) completamente slegata alla tua esperienza lavorativa quindi oddio si, può servire, ma è un punticino sul curriculum di sicuro non una cosa determinante.
Nel senso, valgono 1000 volte di più i tuoi anni di esperienza nel settore contabile che una laurea presa in psicologia.

Secondo me non ti conviene dar troppo peso al pezzo di carta, studia per passione se ce l'hai, poi se verrà tanto di guadagnato altrimenti dovresti esser soddisfatto lostesso.

Anche se non dai tutti e 50 gli esami del cdl magistrale ma ne dai solo 10 che ti interessano hai comunque investito sul tuo bagaglio di conoscenze personali, attestato o meno.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:57   #12
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ah, tieni conto che l'iter è come quello del medico, col foglio di carta non sei uno psicologo.

Dopo la laurea di 5 anni c'è l'esame di stato e poi la specializzazione e poi l'abilitazione (a spanne, se non ricordo male).
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:05   #13
GeneraleViola
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 0
Molto interessante quello che mi hai detto. Cmq io ho 31 anni a giugno.

Domanda: dunque come mi è stato detto potrei anche informarmi a livello di hobby autodidatta?

Nel senso.....che differenza ci sarebbe a questo punto tra universita' e hobby privato?
GeneraleViola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:09   #14
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleViola Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

lavoro da 10 anni come impiegato in una grande azienda multinazionale come contabile.

Vorrei provare a seguire la facolta' di psicologia in universita' da non frequentante (non conosco bene come funziona l'universita', dunque non sono sicuro che si possa "non frequentare").

So che non c'entra nulla con quello che faccio ma sono arrivato ad un punto della mia vita in cui devo fare qualcosa in piu' per me a livello di arricchimento personale. Senza fossilizzarmi in un lavoro che non mi appassiona molto.

Credo che sia un buon compromesso tra un qualcosa che mi piace molto e un qualcosa che potrebbe anche servire lavorativamente.

Voi cosa ne pensate? E' pesantissimo lavorare e studiare questa facolta'?
Potrei (senza avere limiti di tempo per laurearmi) riuscire a trovare un equilibrio tra lavoro e studio? Magari qualcuno ha gia' provato prima di me......

Potrei aver detto qualche castroneria ma ripeto che di universita' non so nulla.....ho un diploma in ragioneria e basta...........


Grazie mille.
Io direi che puoi sicuramente farcela, soprattutto considerando che non hai scadenze per cui ti serve la laurea al più presto.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:23   #15
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleViola Guarda i messaggi
Nel senso.....che differenza ci sarebbe a questo punto tra universita' e hobby privato?
che ci sono molti 'hobbysti privati' che ne sanno molto piu' di laureati ecc.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 00:05   #16
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleViola Guarda i messaggi
Nel senso.....che differenza ci sarebbe a questo punto tra universita' e hobby privato?
Che la laurea dovrebbe essere una certificazione della tua cultura.

Qualche tempo fa diedi un'esame di economia dell'istruzione, la laurea è un'investimento e più vai in la con l'età meno è remunerativo.

Ridendo e scherzando 10 anni di rette fanno tranquillamente 10.000€ più i soldi per i libri fai altri 1-2000€ vedi tu...
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v