Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 11:43   #1
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
Autocad sta (forse) per arrivare su OS X !

Ciao a tutti

Autodesk vuole ritornare allo sviluppo di Autocad per Osx!
Lo prova il recente sondaggio che ha messo in linea (e che invito tutti a compilare!) QUI

L'ultimo programma che mi obbilga ancora ad avere la partizione di win e a lavorare con fusion sta per arrivare finalmente su Osx!

Per me che faccio architettura e una notizia stupenda!


Edit 15/04/10 (un anno dopo!): il questionario ormai non c'e piu sul loro sito... ma questo è anche un bene perche vuol dire che sono passati dall'ascoltare a fare qualcosa! guardate il mio ultimo post



__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB

Ultima modifica di Moskiton : 15-04-2010 alle 12:56.
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 12:27   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12038
Chissà cosa farà ora l'orso Ballmer se davvero Autodesk rilascerà Autocad per OS X.....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 14:35   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Autodesk vuole ritornare allo sviluppo di Autocad per Osx!
Lo prova il recente sondaggio che ha messo in linea (e che invito tutti a compilare!) QUI

L'ultimo programma che mi obbilga ancora ad avere la partizione di win e a lavorare con fusion sta per arrivare finalmente su Osx!

Per me che faccio architettura e una notizia stupenda!

Per un discorso di compatibilità ok, ma se recentemente non è cambiato drasticamente l'universo dei cad c'è ben di meglio da usare per uno che fa architettura. Per esempio vectorworks, oppure archicad.
Tutto sommato anche il SW di modellazione di google (sketchup) ha un suo perché anche se non si può certo definire un vero cad per certe cose è veloce e facile da usare.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 15:34   #4
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
si peccato pero che la vecchia generazione di architetti lavora ancora e vuole ancora solo file dwg...

e poi autocad fa bene il suo lavoro e cioe il tiralinee!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:04   #5
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
mi sono sempre chiesto perché c'è sta mania di autocad a tutti i costi, ci sono diverse alternative no? c'è di meglio no? e allora perché l'universo dell'architettura è lockato su autocad?
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:06   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
si peccato pero che la vecchia generazione di architetti lavora ancora e vuole ancora solo file dwg...
Verissimo sul discorso dwg.
Anche se mi piange un po' il cuore sentendo parlare di vecchia generazione di architetti sob, un po' di nostalgia.

Quote:
e poi autocad fa bene il suo lavoro e cioe il tiralinee!
Lo fa è vero, ma è proprio impostato male di base come concetto si software, si. Ergo dire che lo fa bene è relativo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:28   #7
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
Io lo sto compilando (il sito va lentissimo e a volte devo riaggiornare la pagina perchè mi dice "Server Unavaible: forse siamo in tanti ad aderire e per ciò avrà dei rallentamenti)
Io l'ho compilato come studente, quindi non so quanto ne possano tenere in conto.
Ad ogni modo incrocio le dita in modo da eliminare anche io la partizione di winzozz
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 17:39   #8
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Per un discorso di compatibilità ok, ma se recentemente non è cambiato drasticamente l'universo dei cad c'è ben di meglio da usare per uno che fa architettura. Per esempio vectorworks, oppure archicad.
Tutto sommato anche il SW di modellazione di google (sketchup) ha un suo perché anche se non si può certo definire un vero cad per certe cose è veloce e facile da usare.
non e la stessa cosa! autocad ha forse tantissimi problemi ed e sicuramente molto limitato ma e proprio questo il suo punto forte!

con autocad si riesce ancora a "progettare" sopratutto nella parte creativa di un progetto senza essere piegati ai limiti di quello che si pensa essere in un primo momento una comodita, chi usa archicad tende a fare un progetto "standardizzato" finendo per scegliere subito un pilastro dato, un infisso o una scalinata data dal software senza avere la piena dominanza di quello che si mette nel progetto
insomma con autocad quello che hai designato e quello che prima hai imaginato, poi ragionato ed infine controllato

autocad proprio per la sua austericita e quello che assomiglia di piu ad un foglio bianco e una mattita vera.

poi dopo questa parte ovviamente arriva la modellazione 3d ma quello deve avvenire solo dopo
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:02   #9
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
credetemi, io studio alla facoltà di ingegneria meccanica di palermo da ormai 8 anni... l'unico programma per disegnare e progettare è sempre stato Autocad: i professori ti spiegano solo quello, il formato dei disegni deve essere solo quello, (anche perchè quando i prof vogliono vedere un lavoro, se glielo dai in un formato diverso da quello di autocad, loro non avrebbero come visualizzarlo nel loro pc). E' un vincolo che può capire solo chi ha veramente a che fare con questo tipo di progettazione, e poi anche un mio amico di architettura (lui all'industriale ha imparato a usare autocad) si trova ormai molto meglio a disegnare con autocad piuttosto che a mano
Provate voi a convincere uno che è cresciuto con Office a passare a QuarkXpress!! senza note e piè di pagina si troverà perso nella stesura di una tesi, o senza altre funzioni a cui era abituato...
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:48   #10
gitantil
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 111
ma come si fa a definire meglio di autocad vectorworks e archicad? vectorworks è più simile ad un software di impaginazione vettoriale che ad un vero e proprio cad, mentre il secondo veloce ma anche tanto limitato.
p.s. provate con entrambi i software a gestire dei layer di un gis, se autocad è snervante questi software qui sono semplicemente inadeguati
gitantil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 19:03   #11
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da blata Guarda i messaggi
Provate voi a convincere uno che è cresciuto con Office a passare a QuarkXpress!!
il mondo dell'editoria sta per l'appunto riuscendo ad abbandonare XPress e passare a InDesign… ci hanno messo 5-6 anni a capirlo ma sta succedendo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:49   #12
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da gitantil Guarda i messaggi
ma come si fa a definire meglio di autocad vectorworks e archicad? vectorworks è più simile ad un software di impaginazione vettoriale che ad un vero e proprio cad, mentre il secondo veloce ma anche tanto limitato.
Bah! Autocad mi ha sempre fatto ribrezzo. La definizione corretta l'ha data un utente più su. E' un TIRALINEE. Un TECNIGRAFO elettronico. Non un CAD.

Veramente concettualmente arcaico. Non ha neanche cose stupide come il raggruppamento di oggetti, il concetto di "sopra o sotto", le aree piene (ci sono i FILL come su MacPaint!!), font umani... I blocchi lasciamoli perdere perchè sono allucinanti...

Non lo capisco proprio. Lo può usare solo solo chi non ha mai visto nessun altro software di disegno in vita sua.

Per la cronaca MOLTI anni fà fecero una versione per Mac.
Durò pochi mesi perchè non se lo comprava (giustamente) nessuno
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 00:48   #13
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Bah! Autocad mi ha sempre fatto ribrezzo. La definizione corretta l'ha data un utente più su. E' un TIRALINEE. Un TECNIGRAFO elettronico. Non un CAD.

Veramente concettualmente arcaico. Non ha neanche cose stupide come il raggruppamento di oggetti, il concetto di "sopra o sotto", le aree piene (ci sono i FILL come su MacPaint!!), font umani... I blocchi lasciamoli perdere perchè sono allucinanti...

Non lo capisco proprio. Lo può usare solo solo chi non ha mai visto nessun altro software di disegno in vita sua.

Per la cronaca MOLTI anni fà fecero una versione per Mac.
Durò pochi mesi perchè non se lo comprava (giustamente) nessuno
Ne conosco di software per disegnare e modellare ma io ho sceltro di continuare a utilizzare autocad e nn altri software per le ragioni che ho scritto qualche post sopra!

quello che tu nn capisci (spero tu nn faccia architettura) e che disegnando ogni elemento quasi come sulla carta, hai la piena conoscenza di quello che fai e sopratutto hai tutta la liberta nel progetto evitando di produre un progetto standard e quindi nn originale o innovativo.

autocad deve rimanere tale, caso mai dovrebbero risolvere i problemi con i rettini e aggiungere qualche altra opzione utile al disegno 2d ma in ogni caso merita di esistere nella prima parte della fase progettuale.

Chi dice di preferire altri software e perche li piace prendere le scorciatoie
e come un famoso architetto disse "Un vero architetto deve resistere alle tentazioni e alle scorciatoie"

E con questo spero di chiudere ogni dibattito sul perche usare Autocad

Fate sapere piutosto come avete compilato il questionario!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 01:10   #14
blata
Member
 
L'Avatar di blata
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
Ne conosco di software per disegnare e modellare ma io ho sceltro di continuare a utilizzare autocad e nn altri software per le ragioni che ho scritto qualche post sopra!

quello che tu nn capisci (spero tu nn faccia architettura) e che disegnando ogni elemento quasi come sulla carta, hai la piena conoscenza di quello che fai e sopratutto hai tutta la liberta nel progetto evitando di produre un progetto standard e quindi nn originale o innovativo.

autocad deve rimanere tale, caso mai dovrebbero risolvere i problemi con i rettini e aggiungere qualche altra opzione utile al disegno 2d ma in ogni caso merita di esistere nella prima parte della fase progettuale.

Chi dice di preferire altri software e perche li piace prendere le scorciatoie
e come un famoso architetto disse "Un vero architetto deve resistere alle tentazioni e alle scorciatoie"

E con questo spero di chiudere ogni dibattito sul perche usare Autocad

Fate sapere piutosto come avete compilato il questionario!
quoto
sono commosso qualcuno che mi capisce finalmente!!
blata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 01:40   #15
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da gitantil Guarda i messaggi
ma come si fa a definire meglio di autocad vectorworks e archicad? vectorworks è più simile ad un software di impaginazione vettoriale che ad un vero e proprio cad, mentre il secondo veloce ma anche tanto limitato.
p.s. provate con entrambi i software a gestire dei layer di un gis, se autocad è snervante questi software qui sono semplicemente inadeguati
Credimi, non sai quello che dici in questo punto e sopratutto non hai mai provato vectorworks.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 01:47   #16
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
quello che tu nn capisci (spero tu nn faccia architettura) e che disegnando ogni elemento quasi come sulla carta, hai la piena conoscenza di quello che fai e sopratutto hai tutta la liberta nel progetto evitando di produre un progetto standard e quindi nn originale o innovativo.
Stai parlando di 2D probabilmente, ma anche limitandoci a quello, mi spieghi cosa mai puoi fare "come sulla carta" con autocad che non puoi fare con vectorworks?

La sostanza è presto scritta, si usa pesantemente autocad perché è troppo diffuso, e come per office ormai è da considerarsi uno standard, con tutti i suoi pregi e difetti e che ti piaccia o no.

Ma non ti da ne maggior libertà e tantomeno riesci a fare delle cose che con altri programmi non faresti parimenti "per pigrizia". Basta partire dalle primitive e non dagli oggetti precostituiti e tutti i cad sono alla pari. Ma avere delle primitive a volte è comodo, perché ti sembrerà anche strano ma un pilastro il più delle volte è un pilastro... Anche in un progetto dei più fantasiosi e anticonvenzionali.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 10:09   #17
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
questionario compilato

ognuno dovrebbe usare il software con cui si trova meglio, a prescindere dalle limitazioni imposte dalla piattaforma che si preferisce usare, come la diversa diffusione del software stesso

spero comunque che se faranno una versione di AutoCad per Mac, ne facciano una decente, che sia realmente utile a tutti i Mac users costretti a virtualizzare (o a usare nativamente) windows sul mac solo per AutoCad
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 10:21   #18
gitantil
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 111
credimi io vectorworks lo usato ma è chi dice che autocad è arcaico che probabilmente non l'ha mai usato o non lo sa usare. Autocad è il software più flessibile in questo ambito, avete mai provato ad applicare il raddrizzamento fotogrammetrico senza alcun software specifico? con autocad si può fare; avete mai provato a gestire i dati catastali senza altri software specifici? con autocad si può fare. Avete mai provato a gestire i layer di un gis? con autocad si può fare. Io non sono un promoter di questo software ma non è corretto dire che è arcaico o poco funzionale perchè è il software di cad. Per chi poi lo trova difficile esistono delle varianti più user-friendly con alcuni strumenti nati per uno specifico compito; infatti autocad è un cad non un software di architettura esistono poi le versioni dedicate all'architettura, alla meccanica e cosi via.
gitantil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 14:20   #19
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da gitantil Guarda i messaggi
credimi io vectorworks lo usato ma è chi dice che autocad è arcaico che probabilmente non l'ha mai usato o non lo sa usare.
Io non dico che non si possano fare le cose con autocad. E' ovvio che sì. Ma conta anche come le si fanno.
Autocad è nato in un modo "sbagliato" per essere un cad, era legato a dei concetti di base che proprio come base non sono corretti per un software di cad ma lo sono per chi disegna su carta. E ora che è stato aggiornato è diventato appena decoroso, ma per questione di retrocompatibilità e per non spiazzare la marea di vecchi utenti si è sempre portato dietro quel tipo di impostazione, c'è poco da fare. Devo dire che non conosco le ultime due versioni ma non credo pensabile che abbiano cambiato l'impostazione, lo avranno ulteriormente migliorato questo sì.

Tanto per capirci in un software di cad non si lavora in scala, mai! La scala è solo un parametro che influenza la visualizzazione. E non si lavora in misure che poi si convertono in metri, piedi e pollici, miglia o spanne, ma si lavora direttamente in misure reali, da subito. E' questo il concetto giusto...
Lo so anche io che si può fare anche in autocad, ma non nasce così... e questo è totalmente snaturante, un cad è un cad non un tecnigrafo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 14:20   #20
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da gitantil Guarda i messaggi
credimi io vectorworks lo usato ma è chi dice che autocad è arcaico che probabilmente non l'ha mai usato o non lo sa usare.
Io non dico che non si possano fare le cose con autocad. E' ovvio che sì. Ma conta anche come le si fanno.
Autocad è nato in un modo "sbagliato" per essere un cad, era legato a dei concetti di base che proprio come base non sono corretti per un software di cad ma lo sono per chi disegna su carta. E ora che è stato aggiornato è diventato appena decoroso, ma per questione di retrocompatibilità e per non spiazzare la marea di vecchi utenti si è sempre portato dietro quel tipo di impostazione, c'è poco da fare. Devo dire che non conosco le ultime due versioni ma non credo pensabile che abbiano cambiato l'impostazione, lo avranno ulteriormente migliorato questo sì.

Tanto per capirci in un software di cad non si lavora in scala, mai! La scala è solo un parametro che influenza la visualizzazione. E non si lavora in misure che poi si convertono in metri, piedi e pollici, miglia o spanne, ma si lavora direttamente in misure reali, da subito. E' questo il concetto giusto...
Lo so anche io che si può fare anche in autocad, ma non nasce così... e questo è totalmente snaturante, un cad è un cad non un tecnigrafo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v