|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Hard Disk rotto ... ma funzionante ... i soliti Maxtor ... help!
Buonasera,
non mi funziona l'ennesimo Maxtor, il quarto per l'esattezza. Il problema è il seguente, il s.o. è WXP, all'avvio del sistema, dopo pochi secondi appare la schermata blu che si blocca al caricamento del "viaraid.sys" (VIA è la mobo).Provo a partire in provvisoria, stessa schermata blu, dopo alcuni tentativi riesco a collegare il disco su un altro sistema (il diso è un Maxtor Sata 3.5" da 200GB); faccio varie scansioni da S.O., faccio chkdsk con varie opzioni , faccio anche antivirus ... (riesco sempre comunque a leggere tutti i file del disco che avevo partizionato mesi fa, una partizione primaria attiva e l'altra logica). Riprovo l'hd nel sistema originale e parte! Oh, meno male, nelle varie scansioni erano stati trovati "solamente" 4k danneggiati (pari alla dimensione di 1 cluster!), ma dopo 1 giorno mi ritrovo daccapo, a volte parte in provvisoria, ma non sempre. Di nuovo vari tentativi, tra i quali rimetto anche il disco originale di XP chiedendogli di riparare l'installazione precedente, ma nulla, solo a volte parte in provvisoria. Ho fatto un bacup completo di tutti i dati, è ovvio che ricomprerò un nuovo HD, ma per capire: prima di provare anche a riformattare ... ho provato anche con le utility della Maxtor, poi con powermax, ed infine con partition magic modificando il tipo di partizioni in vari modi, alcune cose me le fa fare altre no... infine provo ad installare XP sulla partizione logica (mi pare che P.M. mi dicesse che non era nemmeno attiva!); il S.O. si installa correttamente; ora ho la possibilità di far partire i 2 S.O., peraltro identici! solo che il precedente si blocca come in precedenza, mentre il "nuovo" sembra funzionare correttamente, leggo le cartelle di tutt'e due le parizioni; Il problema si ripresenta anche sul secondo XP solo se cerco di fare i check sulla partizione primaria. La domanda ora è questa: ma se è possibile avviare il PC da una partizione che era LOGICA ma chi fa i sistemi operativi, o i produttori di dischi, non so bene da chi possa dipendere, non è possibile prevedere una cazzarola di ridondanza dell'mbr o chessò io del settore di avvio che, perlomeno, mi dia la possibilità di fare una immagine del disco quando comincia a dare i primi segni di rottura senza doverci scervellare a cercare chissà quali soluzioni??????? Non mi pare possibile che un disco 100-200G per "soli" 4k danneggiati debba dare tutti questi fastidi!!!! Se ho potuto installare un nuovo S.O. vuol dire che il disco non è ancora completamente rotto. Io non so se è esattamente l'MBR che non va, ho tentato anche una procedura descritta da microsoft per far scrivere l'mbr da un altra parte, ma non sono riuscito a oncluderla perchè mi dice che manca un file (sul floppy che ho creato con le istruzioni) che ora non ricordo quale fosse. Un altra nota da fare è che la mobo non ha i drover sata preinstallati ma vanno forniti al S.O. tramite un dischetto appositamente creato al momento dell'installazione. mi pare però che avviando una versione stand alone di Linux comunque riuscivo a vedere l'HD. Oltre che a ricomprare il disco, ovviamente, qualcuno ha da propormi una soluzione per tentare un ultimo ripristino dell'HD? ... se qualcuno ha avuto la pazienza e la bontà di leggere tutto il 3d lo ringrazio infinitamente. ciao!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Ti consiglio di comprare un altro disco di marca diversa , i matrox spesso creano problemi come hai verificato . I dischi con settori danneggiati anche se sono solo pochi settori non sono piu affidabili come dischi e vanno sostituiti .
Per mbr , e possibile ripristinarlo facilmente utilizzando il cd di installazione di windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.