Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 16:11   #1
johnpre
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
Hard Disk rotto ... ma funzionante ... i soliti Maxtor ... help!

Buonasera,
non mi funziona l'ennesimo Maxtor, il quarto per l'esattezza.
Il problema è il seguente, il s.o. è WXP, all'avvio del sistema, dopo pochi secondi appare la schermata blu che si blocca al caricamento del "viaraid.sys" (VIA è la mobo).Provo a partire in provvisoria, stessa schermata blu, dopo alcuni tentativi riesco a collegare il disco su un altro sistema (il diso è un Maxtor Sata 3.5" da 200GB);
faccio varie scansioni da S.O., faccio chkdsk con varie opzioni , faccio anche antivirus ... (riesco sempre comunque a leggere tutti i file del disco che avevo partizionato mesi fa, una partizione primaria attiva e l'altra logica).

Riprovo l'hd nel sistema originale e parte!
Oh, meno male, nelle varie scansioni erano stati trovati "solamente" 4k danneggiati (pari alla dimensione di 1 cluster!), ma dopo 1 giorno mi ritrovo daccapo, a volte parte in provvisoria, ma non sempre.

Di nuovo vari tentativi, tra i quali rimetto anche il disco originale di XP chiedendogli di riparare l'installazione precedente, ma nulla, solo a volte parte in provvisoria.
Ho fatto un bacup completo di tutti i dati, è ovvio che ricomprerò un nuovo HD, ma per capire:

prima di provare anche a riformattare ...
ho provato anche con le utility della Maxtor, poi con powermax, ed infine con partition magic modificando il tipo di partizioni in vari modi, alcune cose me le fa fare altre no...

infine provo ad installare XP sulla partizione logica (mi pare che P.M. mi dicesse che non era nemmeno attiva!); il S.O. si installa correttamente;

ora ho la possibilità di far partire i 2 S.O., peraltro identici! solo che il precedente si blocca come in precedenza, mentre il "nuovo" sembra funzionare correttamente, leggo le cartelle di tutt'e due le parizioni;

Il problema si ripresenta anche sul secondo XP solo se cerco di fare i check sulla partizione primaria.

La domanda ora è questa: ma se è possibile avviare il PC da una partizione che era LOGICA ma chi fa i sistemi operativi, o i produttori di dischi, non so bene da chi possa dipendere, non è possibile prevedere una cazzarola di ridondanza dell'mbr o chessò io del settore di avvio che, perlomeno, mi dia la possibilità di fare una immagine del disco quando comincia a dare i primi segni di rottura senza doverci scervellare a cercare chissà quali soluzioni???????

Non mi pare possibile che un disco 100-200G per "soli" 4k danneggiati debba dare tutti questi fastidi!!!! Se ho potuto installare un nuovo S.O. vuol dire che il disco non è ancora completamente rotto.

Io non so se è esattamente l'MBR che non va, ho tentato anche una procedura descritta da microsoft per far scrivere l'mbr da un altra parte, ma non sono riuscito a oncluderla perchè mi dice che manca un file (sul floppy che ho creato con le istruzioni) che ora non ricordo quale fosse.

Un altra nota da fare è che la mobo non ha i drover sata preinstallati ma vanno forniti al S.O. tramite un dischetto appositamente creato al momento dell'installazione. mi pare però che avviando una versione stand alone di Linux comunque riuscivo a vedere l'HD.

Oltre che a ricomprare il disco, ovviamente, qualcuno ha da propormi una soluzione per tentare un ultimo ripristino dell'HD?

... se qualcuno ha avuto la pazienza e la bontà di leggere tutto il 3d lo ringrazio infinitamente.

ciao!!!!
johnpre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:58   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Ti consiglio di comprare un altro disco di marca diversa , i matrox spesso creano problemi come hai verificato . I dischi con settori danneggiati anche se sono solo pochi settori non sono piu affidabili come dischi e vanno sostituiti .

Per mbr , e possibile ripristinarlo facilmente utilizzando il cd di installazione di windows .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v