Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rer_32095.html

Nelle prossime ore Microsoft rilascerà un aggiornamento straordinario mirato ad Internet Explorer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:42   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quindi 7 e Explorer 8 sono già a posto?
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:47   #3
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
"...vulnerabilità già individuate all'inizio del mese nelle versioni 6 e 7 di Internet Explorer."
"...pare che anche le versioni di Internet Explorer 8 per i sistemi operativi precedenti a Windows 7 ne siano afflitte."

Quindi Explorer 7 ed anche 8 non sono gia' a posto.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:23   #4
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
penso che il commento sopra si riferisse a 7 come windows seven... dato che l'articolo accenna a versioni precedenti di windows 7
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:40   #5
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Windows 7 verrà ricordato negli annali dell'informatica come l'unico caso della storia in cui essere stati early adopter è convenuto XD
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:12   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Si esatto, non era chiaro scusate, con Seven e Explorer 8 non ci sono problemi quindi.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:12   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Windows 7 verrà ricordato negli annali dell'informatica come l'unico caso della storia in cui essere stati early adopter è convenuto XD
Ogni cosa ha i suoi pro ed i suoi contro, ma questo era un pro anche di Vista
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:23   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
la patch odierna è infatti mirata a risolvere alcune vulnerabilità già individuate all'inizio del mese nelle versioni 6 e 7 di Internet Explorer.
Però che tempismo. (Volendo fare dell'ironia).
Se occorre attendere 1 mese per la risoluzione di errori finché non diventano gravi ... questo la dice lunga sulla supposta sicurezza di simili soluzioni proprietarie (ma almeno, in questo caso, si tratta di software non a pagamento).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:26   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Però che tempismo. (Volendo fare dell'ironia).
Se occorre attendere 1 mese per la risoluzione di errori finché non diventano gravi ... questo la dice lunga sulla supposta sicurezza di simili soluzioni proprietarie (ma almeno, in questo caso, si tratta di software non a pagamento).
Questo è un vizietto che Microsoft dovrebbe togliersi... C'è anche da dire che non si può permettere neanche di rilasciare una patch senza averla prima testata.

IMHO potrebbero suddividere i "canali" di Windows Update, uno "stable" e uno "testing", così si potrebbe scegliere a proprio rischio e pericolo di avere subito le patch.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:35   #10
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
@WarDuck
si e no, si perché i bug di sicurezza dovrebbero essere corretti il prima possibile, no perché "purtroppo" il target principale di MS sono le aziende e dalla mia esperienza già i rilasci mensili per gli "addetti ai lavori" sono troppo vicini l'uno all'altro, figuriamoci i rilasci straordinari che, causa sistemi di patching macchinosi e non sufficientemente oliati, va a finire che si accavallano con quelli regolari.
In questo caso però mi sembra di aver capito che se il DEP è attivo il massimo rischio è rappresentato da un crash del browser. L'unica cosa che non ho capito è se il DEP va inteso attivo a livello di OS oppure a livello di base (dovrebbe esserci un'opzione apposita disponibile ai soli utenti amministratori che permette di attivarlo)...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:36   #11
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ogni cosa ha i suoi pro ed i suoi contro, ma questo era un pro anche di Vista
Vista è un buon sistema operativo, ma è innegabile che all'uscita qualche grattacapo potesse crearlo suvvia. Molte periferiche all'uscita non avevano driver pronti, ed il software non era stato pensato con UAC in mente. Per non parlare del bug sulla copia dei file corretto solamente col SP1.
Se non avessi 7 userei Vista con soddisfazione, ma non ricordo altri OS windows che a 6 mesi dall'uscita ti permettevano di avere meno problemi che con i precedenti.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:40   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
IMHO potrebbero suddividere i "canali" di Windows Update, uno "stable" e uno "testing", così si potrebbe scegliere a proprio rischio e pericolo di avere subito le patch.
Secondo me una cosa del genere non servirebbe a niente, nessuno con un minimo di buon senso installerebbe una patch di tipo "testing".
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:28   #13
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo me una cosa del genere non servirebbe a niente, nessuno con un minimo di buon senso installerebbe una patch di tipo "testing".
Vero, ma sai quanta gente non ha buon senso nel mondo?Se dovessero mettere una branch test ti posso assicurare che una marea di gente dalla stabile passerebbe alla test soltanto per farsi "notare".

La microsoft farebbe figure poichè tutti quelli che passerebbero nella test ( chiamiamola beta ) avrebbero al 99,9% problemi di varia natura e a chi attribuirebbero questi problemi?A loro?Nooooooo, sia mai, lo darebbero a microsoft per l'incapacità nello sviluppo del loro software quando invece la colpa è loro.
E' meglio per microsoft che il canale di update sia solo stabile e non diviso.
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:45   #14
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Si esatto, non era chiaro scusate, con Seven e Explorer 8 non ci sono problemi quindi.
Ops... non avevo capito la domanda, chiedo venia
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:53   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Eulogy Guarda i messaggi
Vero, ma sai quanta gente non ha buon senso nel mondo?Se dovessero mettere una branch test ti posso assicurare che una marea di gente dalla stabile passerebbe alla test soltanto per farsi "notare".

La microsoft farebbe figure poichè tutti quelli che passerebbero nella test ( chiamiamola beta ) avrebbero al 99,9% problemi di varia natura e a chi attribuirebbero questi problemi?A loro?Nooooooo, sia mai, lo darebbero a microsoft per l'incapacità nello sviluppo del loro software quando invece la colpa è loro.
E' meglio per microsoft che il canale di update sia solo stabile e non diviso.
a me risulta che la suddivisione dei branch nel mondo linux esiste da parecchio

debian ha versioni differenti (stabile, test, e sperimentale), eppure anche la sperimentale, non è che sia un colabrodo...

opensuse e altre hanno la possibilita' di aggiungere repository testing...


ovviamente dovrebbero essere SELEZIONABILI dall'utente.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:26   #16
Micha90
Senior Member
 
L'Avatar di Micha90
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 511
Era ora che uscisse la patch . . .
Micha90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:44   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da Eulogy Guarda i messaggi
Vero, ma sai quanta gente non ha buon senso nel mondo?Se dovessero mettere una branch test ti posso assicurare che una marea di gente dalla stabile passerebbe alla test soltanto per farsi "notare".

La microsoft farebbe figure poichè tutti quelli che passerebbero nella test ( chiamiamola beta ) avrebbero al 99,9% problemi di varia natura e a chi attribuirebbero questi problemi?A loro?Nooooooo, sia mai, lo darebbero a microsoft per l'incapacità nello sviluppo del loro software quando invece la colpa è loro.
E' meglio per microsoft che il canale di update sia solo stabile e non diviso.
Se la microsoft ti avvisa che il software che stai installando non è testato, e che in caso di problemi loro non sono responsabili, non vedo come gli si possa dare la colpa.
Per il "farsi notare" non capisco cosa intendi...di certo non metto i manifesti perchè ho installato una patch e cmq non vedo a chi possa interessare se lo faccio, quindi il discorso del "farsi notare" è completamente senza senso.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:55   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Se non avessi 7 userei Vista con soddisfazione, ma non ricordo altri OS windows che a 6 mesi dall'uscita ti permettevano di avere meno problemi che con i precedenti.
Questo perché windows 7 presenta pochi cambiamenti sostanziali (anzi diciamo proprio pochini) rispetto al precedente e la disponibilità sempre maggiore di hardware iperpotente, a prezzi stracciati, aiuta pure nel solleticare un'esperienza piacevole nell'utilizzo, lato utente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:54   #19
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@AleLinuxBSD

all'avvio vista 8-900mb, seven 500mb...si sono cambiate poche cose


@CaFFeiNe

cosa c'entra il concetto di colabrodo con quello di problema legato a sw in beta/testing?

ps linux mediamente viene usato da utenti che conoscono la differenza tra versione test e stabile
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 19:02   #20
Eulogy
Member
 
L'Avatar di Eulogy
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
a me risulta che la suddivisione dei branch nel mondo linux esiste da parecchio

debian ha versioni differenti (stabile, test, e sperimentale), eppure anche la sperimentale, non è che sia un colabrodo...

opensuse e altre hanno la possibilita' di aggiungere repository testing...


ovviamente dovrebbero essere SELEZIONABILI dall'utente.
Quanti utenti "normali" ovvero che capiscono poco del pc linux ha?
A mio parere un 10%, il resto sono persone che ( in linea generale ) sanno quello che fanno e anche nel caso in cui abbiamo qualche problema riescono a risolverselo.
Ho pensato di omettere questa parte del discorso nel post poichè gia per mettere linux devi riuscire a creare partizione assegnare area swap etc quindi qualcosina te ne intendi e sei pronto a dover rifare il lavoro svolto, per windows invece no, lo trovi gia sui pc e l'utente non deve fare quasi nulla.
A quanto pare andava messa se mi hai risposto cosi

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se la microsoft ti avvisa che il software che stai installando non è testato, e che in caso di problemi loro non sono responsabili, non vedo come gli si possa dare la colpa.
Per il "farsi notare" non capisco cosa intendi...di certo non metto i manifesti perchè ho installato una patch e cmq non vedo a chi possa interessare se lo faccio, quindi il discorso del "farsi notare" è completamente senza senso.
Si, il mio discorso è incompleto, così come ho spiegato è sbagliato, intendo dire nel caso in cui venga inserito in un'ipotetica branch di test la beta di un service pack, pensi che molti sapendo che è disponibile non la scarichino?
In questo caso quello che ho scritto ha senso.

P.S. Sorry per ritardo risposta ma dragon age....
__________________
Give every man your ear, but few thy voice. Take each man's censure, but reserve thy judgment.
Ormai dovreste saperlo che non esistono eroi, sono solo persone che fanno la differenza. Gli eroi non sono fatti come ce li immaginiamo.
Eulogy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1