Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 20:55   #1
STB_Caos
Member
 
L'Avatar di STB_Caos
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
SSD per notebook da ufficio: come non uccidere una mosca con l'atomica ?

Salve a tutti,

sono in procinto di comprare un nuovo portatile DELL, un modello economico ma completo (Core i3 330M, 4GB DDR3-1033, 17,3" ---> http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...itbsdt1&~ck=mn ) che servirà quasi solo per la programmazione, internet ed il normale lavoro da ufficio; una macchina quindi che non ha bisogno di potenza di calcolo, ma che dovrà maneggiare di continuo una MAREA di files medio-piccoli... ed ecco la fregatura: gli schifosissimi HD da notebook !!! Inutile buttare soldi con un processore più potente o qualunque altra modifica, il problema sono le prestazioni di lettura/scrittura random dell'HD, quindi l'idea è di montare un SSD...

mi servirebbe quindi qualche consiglio su marca e modello, soprattutto da chi ne possiede e lo usa nel notebook; non mi serve la potenza di una bomba atomica, basta un modello discreto, da almeno 64GB e che NON mi costi un occhio ( l'intero notebook costa meno di 550€ )

Kingston serie V da 64GB a 130€, 128GB da 200€... conosco solo questi
__________________
...in girum imus nocte et consumimur igni...
STB_Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 21:45   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
se il tuo budget arriva ai 200€ per l'SSD vai senza pensarci sull'intel x25-m G2 da 80GB
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:36   #3
STB_Caos
Member
 
L'Avatar di STB_Caos
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
se il tuo budget arriva ai 200€ per l'SSD vai senza pensarci sull'intel x25-m G2 da 80GB
è proprio quel modello che m'ha fatto venire i dubbi sulla mosca e l'atomica, perché leggo che è uno dei migliori in commercio, nettamente superiore
quanto a velocità ad un Kingston serie V...non è TROPPO sbilanciato verso la velocità, rispetto alla capacità, per l'uso che ne devo fare ? 48 GB meno del Kingston non sono poche...

grazie intanto
__________________
...in girum imus nocte et consumimur igni...
STB_Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 09:00   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
bhe, ho visto ke prendevi in considerazione anche il kingstone da 64GB, e questo ne ha 16 in più...

cmq un HD non è mai sbilanciato verso la velocità, più è veloce, meglio è!!!

tra l'altro, per l'uso che dici di fare, l'hd sarebbe proprio la cosa più sfruttata e quindi ne godresti appieno delle prestazioni...

il tutto sta a vedere cosa ci devi installare, ma do per scontato che non ci installeresti giochi (non è un pc da giocarci), quindi la vedo molto dura riempire quegli 80GB, a meno che non ci fai dello storage, ma per quello esistono gli DH esterni (su un portatile non ha molto senso storaci grandi file)

io personalmente, con win seven 64bit, programmi e 2-3 giochi ho occupato 45GB (senza i giochi sarebbero 30), ora di arrivare a 80 ce ne passa!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:55   #5
STB_Caos
Member
 
L'Avatar di STB_Caos
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
io personalmente, con win seven 64bit, programmi e 2-3 giochi ho occupato 45GB (senza i giochi sarebbero 30), ora di arrivare a 80 ce ne passa!!!!
in 64GB ci stiamo, anche se strettini...

uso le solite cose per sviluppare... Win7, Office Professional al completo, VisualStudio al completo, SQL Server, Eclipse, NetBeans, Adobe Acrobat, etc etc

il problema sono le immagini delle macchine virtuali: sono almeno 10 giga a botta, e ne servono almeno 2

da quello che leggo, più spazio a disposizione vuole anche dire mediamente un minore uso di ciascuna cella, quindi una superiore durata dell'SSD ed una diminuzione delle prestazioni globali meno veloce... ho capito male ?

nessuno che abbia i Kingston o gli Intel serie V ?
__________________
...in girum imus nocte et consumimur igni...
STB_Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:24   #6
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da STB_Caos Guarda i messaggi
in 64GB ci stiamo, anche se strettini...

uso le solite cose per sviluppare... Win7, Office Professional al completo, VisualStudio al completo, SQL Server, Eclipse, NetBeans, Adobe Acrobat, etc etc

il problema sono le immagini delle macchine virtuali: sono almeno 10 giga a botta, e ne servono almeno 2

da quello che leggo, più spazio a disposizione vuole anche dire mediamente un minore uso di ciascuna cella, quindi una superiore durata dell'SSD ed una diminuzione delle prestazioni globali meno veloce... ho capito male ?

nessuno che abbia i Kingston o gli Intel serie V ?
non farti prendere dalla paranoia delle celle!!!!

e cmq quelli da te citati non hanno funzionalità come il TRIM che serve apposta a preservare le celle!!!

quindi anche dal punto di vista della longevità la spunta l'x25-m!!!!

ripeto, fai un rapido calcolo dello spazio che ti serve, se 80GB bastano vai senza pensarci sull'x25-m, se no vediamo cosa si potrebbe prendere di + grande!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:44   #7
STB_Caos
Member
 
L'Avatar di STB_Caos
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
grazie mille allora... inizierò a tenere sotto controllo i siti che conosco in attesa di un'offerta o uno sconto... bye
__________________
...in girum imus nocte et consumimur igni...
STB_Caos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v