|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
ORDER BY in SQL
ciao, ho questo piccolo dilemma:
devo ordinare i campi scaricati dal database utilizzando come parametro non una colonna ma un parametro calcolato con i valori trovati via via: cioè se la tabella ha come colonne A - B -C io voglio ordinare i valori in ordine crescente di A*B/D come devo fare? su uno schifosissimo libro della microsoft ho letto che l'order by prevede solo il nome di una colonna! possibile? io di quelli non mi fido!!! ma di voi si ![]()
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non so se funziona, ma prova con:
select A, B, C, (A*B/D) as espressione ... order by espressione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
Bravissimo!!!!! ti sei meritato una birra virtuale
![]() e visto che ci siamo... per evitare la divisione per zero uso l'espressione A/(B+1) ma in alcuni casi l'ordinamento non è perfetto per tutti i valori, cme faccio a fargli fare la divisione solo quando B != 0 e altrimenti assegnare il valore 0???? se rispondi le birre diventano 3!
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
ci provo io...fammi sapere!
select A, B, C,
case when C = 0 Then 0 Else (A*B/C) End espressione, ... order by espressione Ciaoooo
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
no, deve esserci qualcosa che non va!
sto aggredendo l'sql da qualche settimana ma mi pare che ci sia qualcosa che non quadri: non dovrei comunque utilizzare il comando "AS espressione" da passare poi in "ORDER BY espressione"? e se utilizzo "END espressione" sql come fa a capire dove l'ho aperta?
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: ci provo io...fammi sapere!
Quote:
SELECT [a], [b], [c] FROM tabella1 ORDER BY ([a]*[b]); In Access quella sopra funziona...non ho provato con altri DBMS... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
in SQL non posso dare direttamente un espressione come campo di ORDER BY,
ma la soluzione postata da il sensine funziona perfettamente, quello che mi serve ora è poter inserire nella creazione dell'espressione un if!!!!
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Stai parlando di SQL Server...almeno specifica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alma Mater Tergeste (son un mulo de Trieste)
Messaggi: 368
|
e se provi così??
select A, B, C, case when C = 0 Then 0 AS Espressione Else (A*B/C) AS Espressione Order by espressione
__________________
Mentecatto innominato anzi innominabile msn: lufo53@hotmail.com LE MIE FOTO La mia Type-R - HONDA CLUB ITALIA! ad eterna memoria di un vil gesto moderatorio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
scusate il ritardo
L'espressione che avevo scritto l'altra volta non mi risulta essere sbagliata.
L'ho provata col query analizer e funge perfettamente. Sul server ho SQL server 7, quindi direi una versione standard, a meno che non mi sfugga qualcosa. la sintassi per fare una specie di IF THEN ELSE estraendo dei dati da un DB è quella del CASE WHEN. SELECT A, B, CASE WHEN C=0 THEN 0 ELSE (A*B/C) END Espressione, D, E, F,..... FROM Tabella Ciao
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
...non va!!! forse è perchè sul mio computer ho installato MySQL 3... misteri dell'informatica!!
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() L'SQL non è un linguaggio standard...o meglio c'è uno standard ANSI, ma ogni DBMS ci fa le sue modifiche proprietarie... Addirittura MySQL non supporta nemmeno le query annidate...ma in compenso è il più veloce di tutti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
ma allora...:o)
Non so in MySQL, ma se vuoi provare a fare degli IF la sintassi è:
IF (Condizione) BEGIN ...OPERAZIONI... END Strano che comunque in MySQL non esista un costrutto simile al CASE WHEN...Io fossi in te cercherei su qualche sito specializzato in questo linguaggio.
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Semplice, basta modificare un po' lo statement postato da ilsensine:
"select A, B, C, (A*B/D) as espressione where D is not null order by espressione" Prova un po' così, dai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
ho trovato una cosina...
Ho trovato una funzione di MySQL che restituisce NULL se i due parametri che gli passi sono uguali, mentre restituisce il primo parametro se sono diversi...E se provassi a usarla così?
set @var= 0 select NULLIF(a*b/c,a*b/@var) as Espressione In pratica, se l'espressione ha uno zero a denominatore, Espressione vale NULL (tu volevi lo zero, ma forse ti va bene lo stesso), altrimenti vale il risultato di a*b/c se ne vuoi sapere di più prova sul sito www.mysql.com fammi sapere!
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
correggerei con:
where C<>0 poiché 0 non significa NULL ed eventualmente fai una union con le tuple in cui C=0 mettendo un valore di default nella colonna (A*B/C) (le union MySQL le fa almeno ???) In questo modo però l'ordinamento avviene solo sul primo gruppo di tuple. Se posso esserti ancora utile chiedi pure... Abbiamo risposto in contemporanea... mi riferivo al messaggio di grem |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
Meglio ancora!!!
Quest'altra forma forse fa ancora più il caso tuo...
select a, b, c, IF(c = 0,0,a*b/c) as Espressione from... se la condizione c= 0 è verificata restituisce 0, altrimenti a*b/c. Arifammi sapere.
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Non voglio essere polemico ma io preferisco lo standard ANSI SQL-92 piuttosto che costrutti specifici del DBMS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
Ma se non funziona neanche il CASE WHEN non è mica colpa mia...
Con la soluzione di Grem, che è comunque ottima, ti perdi un sacco di dati per strada. Infatti se c = 0 non estrae nulla, mentre mi pareva di aver capito che si volesse estrarre 0 come valore dell'espressione, senza perdermi l'estrazione di tutti gli altri campi (a,b, etc...)
__________________
Mirkuz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
infatti se leggi sopra consiglio di fare la union con i valori in cui C=0 ed il relativo valore di default che si vuole assegnare alla colonna (A*B/C). Altra piccola modifica se si preferisce che queste tuple vengano visualizzate all'inizio si selezionano prima quelle C=0 e successivamente si fa la union con quelle C<>0.
Ciaociao Soalle |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.