Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 15:43   #1
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
ottica zoom tele x nikon aps-c: alternative al 70-300vr?

Premessa: posseggo già una d90 con 16-85. Sto valutando l'acquisto di un teleobbiettivo di fascia media, prezzo <=500€
Ho scartato a priori i non stabilizzati, non avendo una mano particolarmente ferma. Mi sta anche bene una certa sovrapposizione con il 16-85 e cerco una misura max tra i 200 e i 300 mm

L'obbiettivo che al momento mi convince di più è questo
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR
http://www.photozone.de/nikon--nikko...w--test-report
pro: arriva a 300, contro peso (745g)


però sto valutando le alternative

Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G IF-ED DX VR

http://www.photozone.de/nikon--nikko...w--test-report
pro ottimo rapporto qualità prezzo (costa solo 200€),peso leggerissimo (335g) contro limitato a 200mm

SIGMA Obiettivo telezoom 70-300mm F4-5,6 DG OS

http://www.dpreview.com/news/0909/09...0mm300mmis.asp
pro costa meno ed e più leggero del 70-300, contro è appena uscito e non ci sono recensioni

Che ne pensate? Il sigma soprattutto mi incuriosisce, sembra proprio il concorrente ideale per il 70-300 nikon, sulla carta ha una maggiore apertura, un costo minore e un peso più contenuto. Però non sono un esperto... voi che ne pensate?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:53   #2
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Vai di Sigma ad occhi chiusi, dalla serie DG hanno fatto capolavori, e specialmente nelle ultime produzioni c'è qualità senza bisogno di paragoni ...testate e migliori di molte Canon provate.
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:57   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
Vai di Sigma ad occhi chiusi, dalla serie DG hanno fatto capolavori, e specialmente nelle ultime produzioni c'è qualità senza bisogno di paragoni ...testate e migliori di molte Canon provate.
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
Il 55-200 VR è un buon tele, ma qualitativamente è inferiore al 70-300 VRII, che tra l'altro monta uno stabilizzatore migliore.

Che budget hai?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:17   #4
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
anche io sono curioso di vedere cosa farà il nuovo sigma, dato che costa quasi quanto il nikon....

ho trovato questo

http://www.photographybay.com/2009/1...nds-on-review/

non è una recensione e non è granchè di aiuto ma è sempre meglio di niente.

sul sito sigma c'è il grafico MTF o MFT o qualunque sia l'acronimo...

sono pessimo con le sigle
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:54   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Che ne pensate? Il sigma soprattutto mi incuriosisce, sembra proprio il concorrente ideale per il 70-300 nikon, sulla carta ha una maggiore apertura
da f:4 a f:4,5 non cambia nulla...i vecchi sigma di pari focale erano decisamente da scartare, di rece su questo nuovo modello OS non ne ho ancora viste...devono aver fatto davvero miracoli per metterlo alla pari con il nikon...credo che al momento per nikon se vuoi arrivare a 300mm stabilizzati il 70-300VR sia la scelta migliore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 17:02   #6
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Il 70-300VR nella sua categoria è ottimo e rientra nel budget che ti sei prefissato, prendilo tranquillamente.
Il 55-200VR non è male neanche lui, ma due spanne sotto il fratellone e lo considero un acquisto transitorio in attesa di potersi prendere altro o per chi il tele lo ha nel corredo giusto per coprire fino a 200 e non lo usa quasi mai.
Il sigma non lo scarto a priori, ma visto che non ci sono recensioni e che il suo predecessore non era proprio all'altezza del Nikon, non mi sentirei di fare da cavia sinceramente.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 17:10   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
Il 55-200 VR è un buon tele, ma qualitativamente è inferiore al 70-300 VRII, che tra l'altro monta uno stabilizzatore migliore.

Che budget hai?
tutti e tre rientrano nel budget, fino a 500€ arrivo a spenderli
Non sono un appassionato di teleobbiettivi, l'ottica la prendo più per "completare" il corredo che per una reale esigenza. Ecco perché alla fine non disdegnavo nemmeno il 55-200, che si porta a casa con 200€ è leggero e parte da 55 anzichè 70. Non ho ancora le idee chiare su quanto mi consenta in più arrivare fino a 300 e quanto realmente mi interessi, per cui è in gara anche lui, sempre che sia comparabile come qualità a parità di zoom

Il sigma decisamente mi attira di più... costo più ragionevole, peso più contenuto... ho dubbi sull'efficacia del vr e sulla qualità ottica non conoscendolo per niente.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:25   #8
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
anche io sono curioso di vedere cosa farà il nuovo sigma, dato che costa quasi quanto il nikon....

ho trovato questo

http://www.photographybay.com/2009/1...nds-on-review/

non è una recensione e non è granchè di aiuto ma è sempre meglio di niente.

sul sito sigma c'è il grafico MTF o MFT o qualunque sia l'acronimo...

sono pessimo con le sigle
cesso di recensione, dice ben poco, tutta all'interno di una fiera, improvvisata male


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
da f:4 a f:4,5 non cambia nulla...i vecchi sigma di pari focale erano decisamente da scartare, di rece su questo nuovo modello OS non ne ho ancora viste...devono aver fatto davvero miracoli per metterlo alla pari con il nikon...credo che al momento per nikon se vuoi arrivare a 300mm stabilizzati il 70-300VR sia la scelta migliore
una scelta un po razzista ...capisco Nikon per il suo marchio come per Canon etc... (tutto pregiudizio), dopo aver visitato diverse recensioni sicuramente di parte, non corrispondevano affatto ai miei test ...non fidatevi cecati dalle recensioni, provate voi se avete occasione.

I diversi Sigma di ultima generazione che ho provato sono tutte ottime lenti, anche il famigerato 70-300 da pochi soldi, non è da scartare.
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982

Ultima modifica di Bustonèr : 30-10-2009 alle 20:41.
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 20:37   #9
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982

Ultima modifica di Bustonèr : 30-10-2009 alle 20:52.
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 21:22   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
I diversi Sigma di ultima generazione che ho provato sono tutte ottime lenti, anche il famigerato 70-300 da pochi soldi, non è da scartare.
razzista??? piano con le offese, io adoro molte ottiche "universali", il mio corredo ideale sarebbe al 90% composto di tali ottiche [ sia tamron, che sigma che tokina ]...ma in questo caso, dopo aver visto diverse foto del sigma 70-300apo [ a piena risoluzione e senza ritocchi di alcun tipo ] affermo con certezza che fa schifo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 21:53   #11
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
razzista??? piano con le offese, io adoro molte ottiche "universali", il mio corredo ideale sarebbe al 90% composto di tali ottiche [ sia tamron, che sigma che tokina ]...ma in questo caso, dopo aver visto diverse foto del sigma 70-300apo [ a piena risoluzione e senza ritocchi di alcun tipo ] affermo con certezza che fa schifo
non intendevo offendere ...mi eri apparso con un unico occhio
vero che il vecchio APO non è paragonabile al rivale Nikon o Canon, anche il valore indica tale differenza (e trovo che non fà schifo, diversi utenti lo confermano http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=221), invece per il resto delle lenti Sigma come Tokina etc.. non credo sia il valore a indicare tale differenza, ma l'occhio attento del fotografo
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:51   #12
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Bustonèr Guarda i messaggi
cesso di recensione, dice ben poco, tutta all'interno di una fiera, improvvisata male
mi autoquoto.... lo avevo detto che non era una recensione e che non aiutava molto.....

questo potrebbe essere invece molto di aiuto, sabato ho fatto 2 passi al MW e li ho visto il 70 300 OS con attacco nikon pronto pronto.

se ho un pò di tempo li martello finchè nno me lo fanno provare sulla mia D80...
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:07   #13
Bustonèr
Senior Member
 
L'Avatar di Bustonèr
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 819
Bravo
....ottima idea, consiglio (immagino te ne intenda) e se ti lasciano, scatta un range/test in varie aperture sui 70 e 300mm.... meglio se sullo stesso soggetto.
__________________
/// CASE: Enermax Chakra \\\ ALI: Tagan Piperock Bz600w /// MOBO: Asus P5Q-E \\\ CPU: Intel E6600 /// DISSY: Asus V60 \\\ RAM: 2x1Gb A-Data Vitesta Extreme /// GPU: Sapphire HD4870 512mb \\\
Affari conclusi con: corsaronero333,secretcastle87,Orator,Paky,v1nline,antonio19821982
Bustonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:32   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
tutti e tre rientrano nel budget, fino a 500€ arrivo a spenderli
Non sono un appassionato di teleobbiettivi, l'ottica la prendo più per "completare" il corredo che per una reale esigenza. Ecco perché alla fine non disdegnavo nemmeno il 55-200, che si porta a casa con 200€ è leggero e parte da 55 anzichè 70. Non ho ancora le idee chiare su quanto mi consenta in più arrivare fino a 300 e quanto realmente mi interessi, per cui è in gara anche lui, sempre che sia comparabile come qualità a parità di zoom
200 o 300 cambia poco .
Se il tele non è una lente fondamentale del tuo corredo il 55-200 VR va benissimo , non è FF ( casomai ti interessasse ) , ha una costruzione meno robusta ( se pesa la metà un motivo c' è ) , lo stabilizzatore è un po' meno efficente , e il motore AF è un po' più lento ( quello del 70-300 è un missile ) ma da 70 a 200 compete degnamente col 70-300 ed è un peso piuma che puoi portare dietro con poco fastidio .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:21   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Riuppo la discussione perché sono prossimo all'acquisto.
Scartato il 55-200 restano i due 70-300
Al di la del fatto che ci sono quasi 100€ di differenza va detto che il sigma è
76.5 x 126.5 mm per 610 grammi
il nikon è 80x144mm e pesa ben 745g
la mia preoccupazione è che il nikon pesi un po' troppo per portarselo dietro tutti i giorni, o sbaglio?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:49   #16
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Riuppo la discussione perché sono prossimo all'acquisto.
Scartato il 55-200 restano i due 70-300
Al di la del fatto che ci sono quasi 100€ di differenza va detto che il sigma è
76.5 x 126.5 mm per 610 grammi
il nikon è 80x144mm e pesa ben 745g
la mia preoccupazione è che il nikon pesi un po' troppo per portarselo dietro tutti i giorni, o sbaglio?
più del peso io valuterei la dimensione! io l'ho preso e il peso sulla D80 è perfetto, io la sento bilanciata con il 70 300 vr montato, solo che se vuoi metterlo in una borsa compatta devi verificare che ci stia perche in effetti è un pò ingobrante...

il peso c'è ma non tanto da scoraggiarti, anche se credo che sia un pò soggettivo...
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 15:56   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Affermazioni un po' azzardate.
Non ho ancora visto recensioni della versione OS, ma le vecchie versioni del 70-300 Sigma erano abbastanza penose.
Può essere che la varianza enorme che i Sigma hanno da esemplare a esemplare incida sulle recensioni.
concordo e personalmente non vedo motivi per prendere il sigma in questione, a poco più c'è il nikon 70-300vr che è una garanzia, se poi il sigma costasse la metà e fosse valido (cioè meglio del vecchio sigma 70-300) potrebbe valer la pena rischiare con il "non controllo qualità" della sigma che è sempre in agguato.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:00   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
prendi il più belo dei 3, un'ottica non è una cosa che si cambia ogni giorno, 70-300 Vr!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:58   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
e va beh mi avete convinto.... l'ho comprata e ci ho aggiunto uno zaino fastpack 200!
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v