|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...2tb_31713.html
Nuovi dischi dal taglio insolito per il mondo Enterprise, con la presentazione da parte di Seagate di un modello SAS 3,5 pollici da ben 2TB di capienza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
|
se mal digeriscono le alte velocità fatelo a 5900 come altri modelli....ki metterebbe un sistema operativo in 2tb....è solo da deposito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
E' per uso enterprise, ovvio che lo devono fare almeno a 7200rpm.
Sicuramente sarà pensato per utilizzo in catene raid. Basta vedere l'interfaccia SAS... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Peccato che dischi del genere li vedremo realmente disponibili fra qualche secolo ... al momento il taglio SAS commerciale per gli storage e' 300Gb; e te li fanno pagare un rene l'uno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
cas'ha di più questo di un sata enterprise oltre al sas (compitibile il controller sas con hd sata) ed il prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
|
sas
x Zurlo
fatto radi 5 con 3 x 600 gb sas 15k rpm sas 600 mbit/s dischi hp 516828-B21 codice hp se nn ci credete quindi.... tagli grossi ci sono ma si pagano........1200 euro a disco piu o meno XD pero' rullano a bestia con un bel controller a 512 mb XD ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
Quote:
perchè a occhio non mi sembra ci sia tutta questa differenza ![]() questo seagate http://www.hwupgrade.it/immagini/sea_const.jpg un hd consumer http://www.informediashop.it/images/...00Rpm-16Mb.jpg grazie a chi risponde ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 24-02-2010 alle 17:54. Motivo: immagini troppo grandi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
ti sta dicendo che questi sas vanno solamente a 7200rpm perché per raggiungere i 2TB di capacità servono piatti grandi, tipici degli HD da 3,5", e a causa della dimensione del piatto non si riescono a tenere velocità di rotazione tipiche dei dischi SAS enterprise (tipicamente 15000rpm su dischi da 2,5") ma con capacità inferiori
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
grazie, in effetti potevo andare a guardare alla voce SAS di wikipedia prima di chiedere qua
![]() ad ogni modo grazie ancora ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Praticamente a parità di densità di memorizzazione per pollice quadrato i dischi ad elevate rotazioni hanno minore capienza a causa della minore area utilizzabile. Da non confondere la dimensione dell'involucro (chassis) del disco con quello delle dimensioni dei piatti di registrazione, per esempio i raptor anche se avevano un form factor da 3,5" utilzzavano piatti da 2,5" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rimini
Messaggi: 57
|
Dischi SAS da 600GB 15K (Seagate 15K.7) si trovano intorno ai 600/650€, quelli dell'HP costano il doppio solo perchè c'è sopra la loro etichetta anche se poi il disco è un Seagate o altra marca. ( Come del resto qualsiasi cosa HP del settore Server )
__________________
Acer Aspire 5920 / T7300 / 2 GB DDR2 667 / 200 GB 5400 / NV8600GT 256MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il mio raptor 74 gb è da 3,5" e gira a 10.000 rpm per quale assurdo motivo questi non dovrebbero girare a 10.000 giri? per altro gli scasi 3,5" non andavno bhè anche a 15.000 rpm? bhè a stima non è un problema meccanico, perchè per far girare una piatto più grande basta più potenza del motore, non è una cosa fantascientifica è meccanica classica secondo mè il vero problema è che essendo molto densi come dischi se girassero troppo veloci le testine non riuscirebbero a leggere... fondamentalmente sono dei dischi normalissimi da 2 tb con una meccanica migliore per funzionare 24/7 , avranno una testina con un tempo di posizionamento particolarmente perfomante e un buon controller e questo da le prestazioni e l'affidabilità richiesta dalla fascia di mercato a cui si rivolgono, ma mi sembrano tutto fuorchè innovativi, tempo fa non erano usciti dei sas da 300 e 600 gb da 2.5" a 10k rpm o addirittura 15? quelli si che erano innovativi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Non è questione di motorino elettrico, ma di fragilità meccanica del piatto. L'aumento degli rpm serve sopratutto ad abbassare il seek time, e non ad aumentare la velocità di lettura sequenziale ( ne consegue che con seek time inferiori abbiamo molti più dati letti rispetto ad un disco con sek time inferiore, ma uguale velocità di trasferimento). prova ad immaginare la necessità di leggere 10k file (o record di un database) piccoli (ipotizziamano 16kb ) sparsi su un disco Un 15rpm ha un seek time di 3,8 ms (prendo come paragone i miei), mentre un 7.2k ha un seek time di 12ms (tempo medio dei 7200 rpm in genere). Nel frattempo che il 7200 ha posizionato la testina per leggere il primo record, il 15k ha finito di leggere il 3 record. Con l'aumento delle dimensioni dei file si preferisce usare dischi con rotazione inferiore (ho ipotizzato prima un uguale densità di memorizzazione, ma in genere i dischi a minore rotazione hanno una densità di memorizzazione maggiore per pollice quadrato), immaginiamo di dover leggere un file da 1gb (un file video per esempio) a parità di velocità di lettura il disco da 7200 avrà impiegato 5,012 sec (ipotizzando una lettura di 200mb/sec) mentre il 15k 5,004 sec. Quindi abbiamo una velocità di lettura sfavorevole dello 0,2% scarso ma con una capacità di memorizzazione del 400% maggiore. Quindi all'aumentare delle velocità di rotazione diminuisce il seek time, ma, a causa dei piatti più piccoli, anche la capacità di memorizzazione. Ogni tipologia di disco ha il suo utilizzo ideale (tralasciando i vari livelli di raid implementabili ugualmente a prescindere dal disco) dividibili in . Elevata capacità di archiviazione ed elevata velocità di lettura/scrittura sequenziale, ma scarsa velocità di accesso ai dati > 7200 rpm Elevata velocità di lettura/scrittura random, elevata velocità di accesso ai dati, media velocità di scrittura/lettura sequenziale e bassa capicità di archiviazione dati > 15000 rpm Una media dei pregi e dei difetti delle due categorie precedenti (forse l'ideale disco meccanico ad uso desktop) > 10000 rpm Scusami per il testo logorroico, spero di essere stato utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
grazie anche a te
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.