Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 13:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...e-7_32029.html

Mozilla ha deciso di interrompere a tempo indefinito lo sviluppo della versione mobile di Firefox per Windows Mobile e Windows Phone 7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:34   #2
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
mah... FAAAAAIIIILLLL!!!!! Ho un HD2 e mi sa che con tutte ste news su win mobile me lo prendo in quel posto!
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:45   #3
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Scusate l'ignoranza... che significa?: Non è possibile sviluppare applicazioni native?... cioè differenza tra nativa e non nativa?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:46   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5459
La scelta di MS e' dettata dalle necessita' di sicurezza. Infatti le applicazioni sviluppate per tale piattaforma dovranno utilizzare Silverlight, Xna e .Net. Il codice nativo non garantisce (attualmente) le necessarie garanzie di sicurezza in quanto non girerebbe sandboxato. Inoltre sempre per sicurezza solo le applicazioni dell'OS potranno girare in background, limitando il multitasking.
Vedremo a cosa porteranno tali decisioni.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:58   #5
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Personalmente sono molto soddisfatto delle scelte fatte da Microsoft in ambito Windows Phone. Scelte finalmente coraggiose e non conservative, che segnassero un netto taglio con il passato. Microsoft ha fatto sua la strategia che Apple ha adottato ai tempi del lancio di iPhone: approccio nuovo all'OS, hardware compatibile estremamente ristretto e selezionato, piattaforma di programmazione attuale e dinamica. Ora bisogna vedere come Microsoft giocherà le sue carte. Le premesse sono buone ma il tutto deve avere un riscontro importante sul piano pratico.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:01   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21821
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
mah... FAAAAAIIIILLLL!!!!! Ho un HD2 e mi sa che con tutte ste news su win mobile me lo prendo in quel posto!
Siamo in due...
situazione davvero pesante.. pessime notizie su tutti i fronti per chi si è preso sto telefono che doveva essere super...

Mi chiedo se sarà eventualmente possibile metterci android..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:02   #7
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Non mi è chiara una cosa: dal momento che puoi sviluppare in .NET, cosa si intende per codice nativo? La programmazione in assembler? Siamo nel 2010, su.

In ogni caso è un bene che Mozilla abbia interrotto lo sviluppo di questi progetti inutili, che sarebbero sicuramente stati di gran lunga inferiori a Opera (Mini e non) e nel contempo rubano risorse al progetto sul quale Mozilla farebbe bene a concentrarsi maggiormente: Firefox. E' inutile nascondersi dietro ad un dito: Firefox non è più attrattivo come una volta, ha i suoi bei difetti che si porta dietro di versione in versione (occupazione di ram e di cpu) e la concorrenza ha fatto passi da gigante. La migrazione da Firefox a Chrome è il segno dei tempi.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:05   #8
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Siamo in due...
situazione davvero pesante.. pessime notizie su tutti i fronti per chi si è preso sto telefono che doveva essere super...

Mi chiedo se sarà eventualmente possibile metterci android..
A naso sarà possibile metterci WMS 7 di straforo... D'altronde chi fino ad oggi ha aggiornato il proprio Windows Mobile a versioni successive ha fatto proprio così.

In ogni caso mi spiace per gli acquirenti dell'HD2 (mi spiace per modo di dire, non è che all'improvviso il telefono da fighissimo diventa un cesso), però anch'io sono dell'idea che Microsoft abbia fatto la scelta giusta, coraggiosa e forte.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:10   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa: dal momento che puoi sviluppare in .NET, cosa si intende per codice nativo? La programmazione in assembler? Siamo nel 2010, su.

In ogni caso è un bene che Mozilla abbia interrotto lo sviluppo di questi progetti inutili, che sarebbero sicuramente stati di gran lunga inferiori a Opera (Mini e non) e nel contempo rubano risorse al progetto sul quale Mozilla farebbe bene a concentrarsi maggiormente: Firefox. E' inutile nascondersi dietro ad un dito: Firefox non è più attrattivo come una volta, ha i suoi bei difetti che si porta dietro di versione in versione (occupazione di ram e di cpu) e la concorrenza ha fatto passi da gigante. La migrazione da Firefox a Chrome è il segno dei tempi.
Codfice nativo intendono poter riutilizzare tutte le librerie che hanno scritte in C senza riscriverle tutte in .Net
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:10   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza... che significa?: Non è possibile sviluppare applicazioni native?... cioè differenza tra nativa e non nativa?
Probabile che intendano che non si può sorpassare le funzionalità fornite dall'SDK (e quindi dalle Api relative) per scrivere applicazioni.
Quindi di fatto non sono native ma si appoggiano sull'SDK. Io l'ho intesa così.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:16   #11
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
L'impossibilità di sviluppare applicazioni native a quanto sembra dall'articolo deriva dalla mancanza dei tool di sviluppo per la piattaforma che sono indispensabili per scrivere delle applicazioni distribuibili attraverso lo store della MS.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:16   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Secondo me non è una scelta coraggiosa, ma una scelta assurda.
Coraggioso sarebbe stato creare un sistema ottimizzato a costo della compatibilità con quello precedente, non certo porre tutte quelle limitazioni da iphone prima versione che peggiorano terribilmente l'utilizzo del terminale.
Difatti credo che per me i terminali windows phone saranno davvero poco appetibili senza un cambio di rotta.

La speranza è che abbandoni importanti come questo da parte delle software house facciano riflettere e riportino MS sulla retta via.
Ma ho idea che più che un sistema migliore con Win phone 7 MS stia puntando ad un sistema chiuso che possa guadagnare con i servizi accessori piuttosto che ad un sistema migliore.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:34   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5459
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
L'impossibilità di sviluppare applicazioni native a quanto sembra dall'articolo deriva dalla mancanza dei tool di sviluppo per la piattaforma che sono indispensabili per scrivere delle applicazioni distribuibili attraverso lo store della MS.
La mancanza del SDK e' dovuta alla scelta di sviluppare solo applicazioni con .Net Xna e Silverlight, non in C/C++. Tale scelta e' per la sicurezza. Come la rinuncia al multitasking per le applicazioni che non sono parte dell'OS, che non potranno girare in background.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:34   #14
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2849
Secondo me? microsoft vuole chiudere la possibilità di scriverci apps in altri linguaggi solo per un motivo molto semplice:
Il suo SDK.
Vuole vendere l'sdk ad aziende e di conseguenza vuole dire:
Vuoi farci girare nativamente le tue librerie/software? Paghi!

Rendere un software più sicuro non significa chiudere la programmazione, anzi, forse il contrario.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:41   #15
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Ci voleva Microsoft per eliminare il C++ dal mondo!
Finalmente!

Il C++ deve essere utilizzato per prodotti ad alte prestazioni,
non certo per fare qualche cagata grafica per telefonini.
Mi spiace comunque per le Qt, che in fondo sono ottime.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:46   #16
marco86
Member
 
L'Avatar di marco86
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 74
C'è Opera mini 5 che è Il Browser per dispositivi mobili... FF sarebbe stata una new entry

Beh almeno all'apparenza sembra che microsoft negli ultimi tempi stia cambiando mentalità... questo non può che far bene al settore
marco86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:46   #17
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5459
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Secondo me? microsoft vuole chiudere la possibilità di scriverci apps in altri linguaggi solo per un motivo molto semplice:
Il suo SDK.
Vuole vendere l'sdk ad aziende e di conseguenza vuole dire:
Vuoi farci girare nativamente le tue librerie/software? Paghi!
Ma che dici?
Link per il download del tool da integrare a visual studio: gratuito
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

Non e' che con SDK fai girare nativamente le librerie e software gia' scritti. Deve esserci un omino, che con le manine si mette a riscrivere i software/librerie in .net Xna o silverlight.

Quote:
Rendere un software più sicuro non significa chiudere la programmazione, anzi, forse il contrario.
Loro non stanno chiudendo la programmazione, ma stanno offrendo una piattaforma tecnologica su cui far girare le applicazioni, ovvero il .net. Non e' perche' sviluppo un os devo fornire sdk per qualunque linguaggio, anche i piu' esotici.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:49   #18
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Native vuol dire che si può usare linguaggi piu a basso livello senza dover passare a linguaggi piu ad alto livello e per forza usare il .net framework..
linguaggi come il c offrono prestazioni molto migliori di linguaggi tipo vb.net c# e il net framework.. e un tool nativo vuol dire che puoi farci tutto nel sistema senza dover usare le api che ti offrono loro.. e per un browser servono sia alte prestazioni che accesso al sistema a bassi livelli..
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:49   #19
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5459
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Ci voleva Microsoft per eliminare il C++ dal mondo!
Finalmente!

Il C++ deve essere utilizzato per prodotti ad alte prestazioni,
non certo per fare qualche cagata grafica per telefonini.
Mi spiace comunque per le Qt, che in fondo sono ottime.
Se senti la mancanza delle Qt e di C++ puoi sempre sviluppare per Symbian
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:00   #20
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La mancanza del SDK e' dovuta alla scelta di sviluppare solo applicazioni con .Net Xna e Silverlight, non in C/C++. Tale scelta e' per la sicurezza. Come la rinuncia al multitasking per le applicazioni che non sono parte dell'OS, che non potranno girare in background.
Questa non l'ho capita, quale sarebbe il legame mancanza dell'sdk e supporto a .net xna e silverlight?
__________________
 MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1