Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 22:48   #1
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Meno burocrazia, più libero mercato contro la disoccupazione!!!

DISOCCUPAZIONE. UNA POLITICA DI SVILUPPO CONTRO INTERVENTI TAMPONE

Si sta aggravando il problema della disoccupazione. E continuerà per tutto il 2010, e se non verrà deliberata una politica per lo sviluppo potrebbe esserci anche un declino ulteriore. Ma non illudiamoci che possa essere risolto con interventi tampone.
Il mondo e le tecnologie sono in grande e continua evoluzione con una progressiva accelerazione ed i Governi sono strutturalmente troppo lenti e incompetenti per risolvere il problema.

E non ci si illuda che saranno l’industria, l’agricoltura o i servizi reali oggi conosciuti e strutturati a offrire posti di lavoro in più.

Questi settori economici devono diventare sempre più competitivi e quindi più produttivi. Il benessere si è sviluppato proprio grazie a minori posti di lavoro, utili a produrre di più e meglio.
Anche dallo Stato non ci si può attendere nuova occupazione: esso deve diventare competitivo, dato che il maggiore benessere si gioca da tempo fra sistemi ed una azienda produttiva e vincente non può svilupparsi in una nazione inefficiente. Anche lo Stato dovrà quindi alleggerirsi, contribuendo all’incremento della disoccupazione, pena la perdita di posti di lavoro in tutti i settori produttivi.

Prospettive fosche, dunque? No, se lo il Governo prenderà le giuste decisioni.

E’ utile ricordare che “finché ci sono necessità o desideri c’è lavoro” . Lapalissiano, no? Ed allora la soluzione è semplice: basta eliminare tutti gli ostacoli a chi –con una propria attività autonoma o creando mini o grandi imprese – individua come meglio soddisfare le necessità e i desideri del mercato.

Credo che queste tre soluzioni, che a mio parere non hanno controindicazioni ingestibili, possano mettere in moto un meccanismo virtuoso.

Anzitutto, nessuna burocrazia per l’avvio di un nuovo lavoro. Basta una iscrizione alla Camera di commercio ed immediatamente si può esercitare l’attività. Nessun notaio o autorizzazione. Sarà la Camera di Commercio a segnalare alla rete burocratica quanto previsto dalle leggi, ed i singoli organismi provvederanno a successive verifiche, fornendo le istruzioni per adeguarsi, con limiti di tempo che l’impresa può dedicare a tali incombenze, tali da non ostacolare lo sviluppo del lavoro e della occupazione.

Ancora, nessun pagamento di imposte sul reddito reinvestito per i primi 3 anni. Se l’impresa avrà prodotto reddito, la tassazione viene rimandata al momento delle plusvalenze in caso di liquidazione o vendita.

Infine, finanziamento (soldi messi a disposizione, non regalati, da rendere quando ci saranno utili ) a tasso zero per il capitale necessario al pagamento degli stipendi “smig “ e al 50 per cento degli investimenti in macchine ed impianti, sempre per i primi 3 anni. Ciò per sviluppare una nuova occupazione ed un nuovo reddito.

Vediamo un esempio. Molti di noi vogliono una casa migliore. Il nuovo imprenditore si offre per ristrutturazioni, con pagamento di piccolissime rate per pagare solo i materiali di consumo. Infatti non ha la necessità di ricevere pagamenti rapidi, in quanto la manodopera gliela paga lo Stato. Inizio così a generare benessere per i clienti e reddito per chi non lo aveva. A questo punto inizia il circolo virtuoso che reddito crea reddito, addirittura arrivando a rimborsare lo Stato attraverso il pagamento delle imposte.

Ma per avere una nazione vincente, occorre anche che il Governo mantenga, sviluppi e non lasci distruggere quanto oggi di buono facciamo, con gli interventi strutturali necessari a rendere competitivo il Paese. Interventi necessari anche per permettere alle nuove imprese di essere vincenti.

Blocchi stradali, occupazioni sui tetti delle aziende e scioperi non creeranno mai sviluppo e posti di lavoro. Anche in una nazione vincente , l’evoluzione dell’occupazione con ovvie chiusure di aziende non competitive ci sarà sempre.

Certamente la loro chiusura non deve trasformarsi in drammi personali. Normali ammortizzatori sociali, incentivanti a non vivere di ciò, una nazione civile deve poterseli permettere


http://www.neolib.eu/index.php?optio...:news&Itemid=2
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 23:38   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Il solito discorso liberale che funziona nell'iperuranio né più né meno del Capitale di Marx.

Dovresti avere imparato a diffidare delle cose che suonano bene e fidarti delle soluzione "sporche"....a quanto pare l'idealismo ti attira ancora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 00:37   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
c'è un tizio di Napoli che sostiene che il comunismo è caduto perchè non è stato abbastanza rigido

sicuramente ci sarà anche qualcuno in Argentina a dire che la crisi è dovuta una "insufficienza di liberismo"


eco, questi discorsi mi sembrano più meno sulla stessa linea.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 10:46   #4
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il solito discorso liberale che funziona nell'iperuranio né più né meno del Capitale di Marx.

Dovresti avere imparato a diffidare delle cose che suonano bene e fidarti delle soluzione "sporche"....a quanto pare l'idealismo ti attira ancora
Perchè sarebbe idealistico questo discorso???
Mi sembrano tre proposte molto concrete, dal riferimento empirico e su di esso confermabili o confutabili

Avessi postato un articolo sulla divisione di potere economico e potere politico allora avrei messo in conto un ammonimento di idealismo, ma su un articolo del genere mi pare di essermene tenuto al riparo

Se poi hai letto le mie posizioni in materia di istruzione e ricerca dovresti saperlo che per quanto mi piaccia la teoria liberista e adoro lo spirito individualista che impernia gli scritti di Ayn Rand, non mi faccio problemi a sostenere soluzione "sporche"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:00   #5
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Bisogna vedere come definire il reddito reinvestito.
Finchè l'investimento finanziario sarà molto meno tassato degli altri, ogni azienda sarà comunque indirizzata ad un tipo di investimento che non genera nuovi posti di lavoro.
E' ridicolo tassare così poco le rendite finanziarie, in confronto a quelle che realmente producono occupazione.
Portiamo la tassazione sulle rendite ad un livello non favorevole rispetto ad altre forme d'investimento, e già avremo fatto passi avanti.

Sugli investimenti in macchine ed impianti ho visto tanta di quell'elusione che la metà mi basta...
__________________
入乡随俗
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:03   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cometa18 Guarda i messaggi
Bisogna vedere come definire il reddito reinvestito.
Finchè l'investimento finanziario sarà molto meno tassato degli altri, ogni azienda sarà comunque indirizzata ad un tipo di investimento che non genera nuovi posti di lavoro.
E' ridicolo tassare così poco le rendite finanziarie, in confronto a quelle che realmente producono occupazione.
Portiamo la tassazione sulle rendite ad un livello non favorevole rispetto ad altre forme d'investimento, e già avremo fatto passi avanti.

Sugli investimenti in macchine ed impianti ho visto tanta di quell'elusione che la metà mi basta...
Ma i Padroni non vogliono produrre lavoro ma solo ingrassare il loro grasso portafoglio mai sazi come le galline che si avventano sul mangime fino a scoppiarne, vite spese ad accumulare danaro finche' un bell'infarto non li butta nella fossa a fare carne per i vermi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:16   #7
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Insomma, questo Teso è il solito imprenditore berluschino, allergico a qualsiasi tipo di regola che vuole fare quel c@*%&o che gli pare senza che nessuno osi ostacolarlo e cerca di convincerci che tutto questo per una grande conquista dell'intera comunità.

pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:19   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
Insomma, questo Teso è il solito imprenditore berluschino, allergico a qualsiasi tipo di regola che vuole fare quel c@*%&o che gli pare senza che nessuno osi ostacolarlo e cerca di convincerci che tutto questo per una grande conquista dell'intera comunità.

Uno che vuole essere protetto dallo Stato dai banditi cosi' come io voglio uno stato che mi difenda dall'avidita' dei Padroni che vogliono tutte le risorse per loro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:31   #9
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
c'è un tizio di Napoli che sostiene che il comunismo è caduto perchè non è stato abbastanza rigido
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 14:37   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Mi starebbe bene, perché infondo anche una bella peste bubbonica può essere purificatrice e liberare un campione dai soggetti più deboli (già, perché il liberismo puro non è molto diverso dalle selezioni darwiniane)...

...solo che in Italia si è contrari per principio a tutto quello che può portare ad un sovvertimento del magna-magna stratificato, quindi al più sarebbe solo un escamotage per togliere altre garanzie ai lavoratori e favorire ulteriormente le aziende che puntano a tagliare i costi e massimizzare i profitti piuttosto che ad investire*.

* e non c'è niente di male, funziona... sul breve termine... poi però spuntano sul mercato le aziende che hanno investito anziché far cassa e le società "greedy" si ritrovano impossibilitate a competere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:54   #11
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Il solito discorso liberale che funziona nell'iperuranio né più né meno del Capitale di Marx.
Il Capitale di Marx si limita a descrivere l'economia capitalista (dell'epoca).
Ed è molto meno idealista di te.

Aristotelico grossolano.

__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 19:14   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il Capitale di Marx si limita a descrivere l'economia capitalista (dell'epoca).
Ed è molto meno idealista di te.

Aristotelico grossolano.

E' l'insulto più grosso che potresti farmi e non per il grossolano
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 19:35   #13
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E' l'insulto più grosso che potresti farmi e non per il grossolano
Abbi rispetto per il grande Aristotele, macchietta!
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:04   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Abbi rispetto per il grande Aristotele, macchietta!

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:07   #15
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Uno che vuole essere protetto dallo Stato dai banditi cosi' come io voglio uno stato che mi difenda dall'avidita' dei Padroni che vogliono tutte le risorse per loro.
Non ti preoccupare,ci pensano i "beneamati" sindacati a proteggerti,anzi sono così protettivi qui in Italia che non si può nemmeno licenziare il fancazzista di turno che si para dietro agli insindacabili diritti sanciti da quelle fulgide menti che elaborarono l'articolo 18.

P.S. Ma perchè usi ancora il desueto termine Padrone?Non siamp più negli anni 70' eh....
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:18   #16
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
[i]DISOCCUPAZIONE. UNA POLITICA DI SVILUPPO CONTRO INTERVENTI TAMPONE

Si sta aggravando il problema della disoccupazione. E continuerà per tutto il 2010, e se non verrà deliberata una politica per lo sviluppo potrebbe esserci anche un declino ulteriore. Ma non illudiamoci che possa essere risolto con interventi tampone.
Il mondo e le tecnologie sono in grande e continua evoluzione con una progressiva accelerazione ed i Governi sono strutturalmente troppo lenti e incompetenti per risolvere il problema.

E non ci si illuda che saranno l’industria, l’agricoltura o i servizi reali oggi conosciuti e strutturati a offrire posti di lavoro in più.

Questi settori economici devono diventare sempre più competitivi e quindi più produttivi. Il benessere si è sviluppato proprio grazie a minori posti di lavoro, utili a produrre di più e meglio.
Anche dallo Stato non ci si può attendere nuova occupazione: esso deve diventare competitivo, dato che il maggiore benessere si gioca da tempo fra sistemi ed una azienda produttiva e vincente non può svilupparsi in una nazione inefficiente. Anche lo Stato dovrà quindi alleggerirsi, contribuendo all’incremento della disoccupazione, pena la perdita di posti di lavoro in tutti i settori produttivi.

Prospettive fosche, dunque? No, se lo il Governo prenderà le giuste decisioni.

E’ utile ricordare che “finché ci sono necessità o desideri c’è lavoro”. Lapalissiano, no? Ed allora la soluzione è semplice: basta eliminare tutti gli ostacoli a chi –con una propria attività autonoma o creando mini o grandi imprese – individua come meglio soddisfare le necessità e i desideri del mercato.

Credo che queste tre soluzioni, che a mio parere non hanno controindicazioni ingestibili, possano mettere in moto un meccanismo virtuoso.

Anzitutto, nessuna burocrazia per l’avvio di un nuovo lavoro. Basta una iscrizione alla Camera di commercio ed immediatamente si può esercitare l’attività. Nessun notaio o autorizzazione. Sarà la Camera di Commercio a segnalare alla rete burocratica quanto previsto dalle leggi, ed i singoli organismi provvederanno a successive verifiche, fornendo le istruzioni per adeguarsi, con limiti di tempo che l’impresa può dedicare a tali incombenze, tali da non ostacolare lo sviluppo del lavoro e della occupazione.

Ancora, nessun pagamento di imposte sul reddito reinvestito per i primi 3 anni. Se l’impresa avrà prodotto reddito, la tassazione viene rimandata al momento delle plusvalenze in caso di liquidazione o vendita.

Infine, finanziamento (soldi messi a disposizione, non regalati, da rendere quando ci saranno utili ) a tasso zero per il capitale necessario al pagamento degli stipendi “smig “ e al 50 per cento degli investimenti in macchine ed impianti, sempre per i primi 3 anni. Ciò per sviluppare una nuova occupazione ed un nuovo reddito.

Vediamo un esempio. Molti di noi vogliono una casa migliore. Il nuovo imprenditore si offre per ristrutturazioni, con pagamento di piccolissime rate per pagare solo i materiali di consumo. Infatti non ha la necessità di ricevere pagamenti rapidi, in quanto la manodopera gliela paga lo Stato. Inizio così a generare benessere per i clienti e reddito per chi non lo aveva. A questo punto inizia il circolo virtuoso che reddito crea reddito, addirittura arrivando a rimborsare lo Stato attraverso il pagamento delle imposte.

Ma per avere una nazione vincente, occorre anche che il Governo mantenga, sviluppi e non lasci distruggere quanto oggi di buono facciamo, con gli interventi strutturali necessari a rendere competitivo il Paese. Interventi necessari anche per permettere alle nuove imprese di essere vincenti.

Blocchi stradali, occupazioni sui tetti delle aziende e scioperi non creeranno mai sviluppo e posti di lavoro[/b]. Anche in una nazione vincente , l’evoluzione dell’occupazione con ovvie chiusure di aziende non competitive ci sarà sempre.

Certamente la loro chiusura non deve trasformarsi in drammi personali. Normali ammortizzatori sociali, incentivanti a non vivere di ciò, una nazione civile deve poterseli permettere

http://www.neolib.eu/index.php?optio...:news&Itemid=2
Ma esattamente come fa lo stato a diventare competitivo se regala soldi a destra e manca?
Inoltre questo non andrebbe a danneggiare la competività delle banche che sono anche loro una parte del paese?

liberal fail
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:42   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
P.S. Ma perchè usi ancora il desueto termine Padrone?Non siamp più negli anni 70' eh....
E' vero!

Il padrone aveva una dignità!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 23:38   #18
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
P.S. Ma perchè usi ancora il desueto termine Padrone?Non siamp più negli anni 70' eh....
Cambia il nome, ma non la sostanza.

Guarda che la locuzione “datore di lavoro” è stata coniata dall'economia politica francese dell'Ottocento, non è che sia piú “moderna”.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 09:11   #19
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non ti preoccupare,ci pensano i "beneamati" sindacati a proteggerti,anzi sono così protettivi qui in Italia che non si può nemmeno licenziare il fancazzista di turno che si para dietro agli insindacabili diritti sanciti da quelle fulgide menti che elaborarono l'articolo 18.

P.S. Ma perchè usi ancora il desueto termine Padrone?Non siamp più negli anni 70' eh....
il Padrone e' il proprietario dell'azienda. Qualcuno lo chiama "datore di lavoro" termine improprio dato che lo scopo di un'impresa e' fare profitto e non dare lavoro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 09:22   #20
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
DISOCCUPAZIONE. UNA POLITICA DI SVILUPPO CONTRO INTERVENTI TAMPONE

Si sta aggravando il problema della disoccupazione. E continuerà per tutto il 2010, e se non verrà deliberata una politica per lo sviluppo potrebbe esserci anche un declino ulteriore. Ma non illudiamoci che possa essere risolto con interventi tampone.
Il mondo e le tecnologie sono in grande e continua evoluzione con una progressiva accelerazione ed i Governi sono strutturalmente troppo lenti e incompetenti per risolvere il problema.

E non ci si illuda che saranno l’industria, l’agricoltura o i servizi reali oggi conosciuti e strutturati a offrire posti di lavoro in più.

Questi settori economici devono diventare sempre più competitivi e quindi più produttivi. Il benessere si è sviluppato proprio grazie a minori posti di lavoro, utili a produrre di più e meglio.
Anche dallo Stato non ci si può attendere nuova occupazione: esso deve diventare competitivo, dato che il maggiore benessere si gioca da tempo fra sistemi ed una azienda produttiva e vincente non può svilupparsi in una nazione inefficiente. Anche lo Stato dovrà quindi alleggerirsi, contribuendo all’incremento della disoccupazione, pena la perdita di posti di lavoro in tutti i settori produttivi.

Prospettive fosche, dunque? No, se lo il Governo prenderà le giuste decisioni.

E’ utile ricordare che “finché ci sono necessità o desideri c’è lavoro” . Lapalissiano, no? Ed allora la soluzione è semplice: basta eliminare tutti gli ostacoli a chi –con una propria attività autonoma o creando mini o grandi imprese – individua come meglio soddisfare le necessità e i desideri del mercato.

Credo che queste tre soluzioni, che a mio parere non hanno controindicazioni ingestibili, possano mettere in moto un meccanismo virtuoso.

Anzitutto, nessuna burocrazia per l’avvio di un nuovo lavoro. Basta una iscrizione alla Camera di commercio ed immediatamente si può esercitare l’attività. Nessun notaio o autorizzazione. Sarà la Camera di Commercio a segnalare alla rete burocratica quanto previsto dalle leggi, ed i singoli organismi provvederanno a successive verifiche, fornendo le istruzioni per adeguarsi, con limiti di tempo che l’impresa può dedicare a tali incombenze, tali da non ostacolare lo sviluppo del lavoro e della occupazione.

Ancora, nessun pagamento di imposte sul reddito reinvestito per i primi 3 anni. Se l’impresa avrà prodotto reddito, la tassazione viene rimandata al momento delle plusvalenze in caso di liquidazione o vendita.

Infine, finanziamento (soldi messi a disposizione, non regalati, da rendere quando ci saranno utili ) a tasso zero per il capitale necessario al pagamento degli stipendi “smig “ e al 50 per cento degli investimenti in macchine ed impianti, sempre per i primi 3 anni. Ciò per sviluppare una nuova occupazione ed un nuovo reddito.

Vediamo un esempio. Molti di noi vogliono una casa migliore. Il nuovo imprenditore si offre per ristrutturazioni, con pagamento di piccolissime rate per pagare solo i materiali di consumo. Infatti non ha la necessità di ricevere pagamenti rapidi, in quanto la manodopera gliela paga lo Stato. Inizio così a generare benessere per i clienti e reddito per chi non lo aveva. A questo punto inizia il circolo virtuoso che reddito crea reddito, addirittura arrivando a rimborsare lo Stato attraverso il pagamento delle imposte.

Ma per avere una nazione vincente, occorre anche che il Governo mantenga, sviluppi e non lasci distruggere quanto oggi di buono facciamo, con gli interventi strutturali necessari a rendere competitivo il Paese. Interventi necessari anche per permettere alle nuove imprese di essere vincenti.

Blocchi stradali, occupazioni sui tetti delle aziende e scioperi non creeranno mai sviluppo e posti di lavoro. Anche in una nazione vincente , l’evoluzione dell’occupazione con ovvie chiusure di aziende non competitive ci sarà sempre.

Certamente la loro chiusura non deve trasformarsi in drammi personali. Normali ammortizzatori sociali, incentivanti a non vivere di ciò, una nazione civile deve poterseli permettere


http://www.neolib.eu/index.php?optio...:news&Itemid=2
Una serie infinita di cazzate che sicuramente piacciono ai padroni!!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v