|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Meno burocrazia, più libero mercato contro la disoccupazione!!!
DISOCCUPAZIONE. UNA POLITICA DI SVILUPPO CONTRO INTERVENTI TAMPONE
Si sta aggravando il problema della disoccupazione. E continuerà per tutto il 2010, e se non verrà deliberata una politica per lo sviluppo potrebbe esserci anche un declino ulteriore. Ma non illudiamoci che possa essere risolto con interventi tampone. Il mondo e le tecnologie sono in grande e continua evoluzione con una progressiva accelerazione ed i Governi sono strutturalmente troppo lenti e incompetenti per risolvere il problema. E non ci si illuda che saranno l’industria, l’agricoltura o i servizi reali oggi conosciuti e strutturati a offrire posti di lavoro in più. Questi settori economici devono diventare sempre più competitivi e quindi più produttivi. Il benessere si è sviluppato proprio grazie a minori posti di lavoro, utili a produrre di più e meglio. Anche dallo Stato non ci si può attendere nuova occupazione: esso deve diventare competitivo, dato che il maggiore benessere si gioca da tempo fra sistemi ed una azienda produttiva e vincente non può svilupparsi in una nazione inefficiente. Anche lo Stato dovrà quindi alleggerirsi, contribuendo all’incremento della disoccupazione, pena la perdita di posti di lavoro in tutti i settori produttivi. Prospettive fosche, dunque? No, se lo il Governo prenderà le giuste decisioni. E’ utile ricordare che “finché ci sono necessità o desideri c’è lavoro” . Lapalissiano, no? Ed allora la soluzione è semplice: basta eliminare tutti gli ostacoli a chi –con una propria attività autonoma o creando mini o grandi imprese – individua come meglio soddisfare le necessità e i desideri del mercato. Credo che queste tre soluzioni, che a mio parere non hanno controindicazioni ingestibili, possano mettere in moto un meccanismo virtuoso. Anzitutto, nessuna burocrazia per l’avvio di un nuovo lavoro. Basta una iscrizione alla Camera di commercio ed immediatamente si può esercitare l’attività. Nessun notaio o autorizzazione. Sarà la Camera di Commercio a segnalare alla rete burocratica quanto previsto dalle leggi, ed i singoli organismi provvederanno a successive verifiche, fornendo le istruzioni per adeguarsi, con limiti di tempo che l’impresa può dedicare a tali incombenze, tali da non ostacolare lo sviluppo del lavoro e della occupazione. Ancora, nessun pagamento di imposte sul reddito reinvestito per i primi 3 anni. Se l’impresa avrà prodotto reddito, la tassazione viene rimandata al momento delle plusvalenze in caso di liquidazione o vendita. Infine, finanziamento (soldi messi a disposizione, non regalati, da rendere quando ci saranno utili ) a tasso zero per il capitale necessario al pagamento degli stipendi “smig “ e al 50 per cento degli investimenti in macchine ed impianti, sempre per i primi 3 anni. Ciò per sviluppare una nuova occupazione ed un nuovo reddito. Vediamo un esempio. Molti di noi vogliono una casa migliore. Il nuovo imprenditore si offre per ristrutturazioni, con pagamento di piccolissime rate per pagare solo i materiali di consumo. Infatti non ha la necessità di ricevere pagamenti rapidi, in quanto la manodopera gliela paga lo Stato. Inizio così a generare benessere per i clienti e reddito per chi non lo aveva. A questo punto inizia il circolo virtuoso che reddito crea reddito, addirittura arrivando a rimborsare lo Stato attraverso il pagamento delle imposte. Ma per avere una nazione vincente, occorre anche che il Governo mantenga, sviluppi e non lasci distruggere quanto oggi di buono facciamo, con gli interventi strutturali necessari a rendere competitivo il Paese. Interventi necessari anche per permettere alle nuove imprese di essere vincenti. Blocchi stradali, occupazioni sui tetti delle aziende e scioperi non creeranno mai sviluppo e posti di lavoro. Anche in una nazione vincente , l’evoluzione dell’occupazione con ovvie chiusure di aziende non competitive ci sarà sempre. Certamente la loro chiusura non deve trasformarsi in drammi personali. Normali ammortizzatori sociali, incentivanti a non vivere di ciò, una nazione civile deve poterseli permettere http://www.neolib.eu/index.php?optio...:news&Itemid=2
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Il solito discorso liberale che funziona nell'iperuranio né più né meno del Capitale di Marx.
Dovresti avere imparato a diffidare delle cose che suonano bene e fidarti delle soluzione "sporche"....a quanto pare l'idealismo ti attira ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
c'è un tizio di Napoli che sostiene che il comunismo è caduto perchè non è stato abbastanza rigido
![]() sicuramente ci sarà anche qualcuno in Argentina a dire che la crisi è dovuta una "insufficienza di liberismo" ![]() eco, questi discorsi mi sembrano più meno sulla stessa linea.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() Mi sembrano tre proposte molto concrete, dal riferimento empirico e su di esso confermabili o confutabili Avessi postato un articolo sulla divisione di potere economico e potere politico allora avrei messo in conto un ammonimento di idealismo, ma su un articolo del genere mi pare di essermene tenuto al riparo Se poi hai letto le mie posizioni in materia di istruzione e ricerca dovresti saperlo che per quanto mi piaccia la teoria liberista e adoro lo spirito individualista che impernia gli scritti di Ayn Rand, non mi faccio problemi a sostenere soluzione "sporche"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Bisogna vedere come definire il reddito reinvestito.
Finchè l'investimento finanziario sarà molto meno tassato degli altri, ogni azienda sarà comunque indirizzata ad un tipo di investimento che non genera nuovi posti di lavoro. E' ridicolo tassare così poco le rendite finanziarie, in confronto a quelle che realmente producono occupazione. Portiamo la tassazione sulle rendite ad un livello non favorevole rispetto ad altre forme d'investimento, e già avremo fatto passi avanti. Sugli investimenti in macchine ed impianti ho visto tanta di quell'elusione che la metà mi basta...
__________________
入乡随俗 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
|
Insomma, questo Teso è il solito imprenditore berluschino, allergico a qualsiasi tipo di regola che vuole fare quel c@*%&o che gli pare senza che nessuno osi ostacolarlo e cerca di convincerci che tutto questo per una grande conquista dell'intera comunità.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Mi starebbe bene, perché infondo anche una bella peste bubbonica può essere purificatrice e liberare un campione dai soggetti più deboli (già, perché il liberismo puro non è molto diverso dalle selezioni darwiniane)...
...solo che in Italia si è contrari per principio a tutto quello che può portare ad un sovvertimento del magna-magna stratificato, quindi al più sarebbe solo un escamotage per togliere altre garanzie ai lavoratori e favorire ulteriormente le aziende che puntano a tagliare i costi e massimizzare i profitti piuttosto che ad investire*. * e non c'è niente di male, funziona... sul breve termine... poi però spuntano sul mercato le aziende che hanno investito anziché far cassa e le società "greedy" si ritrovano impossibilitate a competere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Ed è molto meno idealista di te. Aristotelico grossolano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
P.S. Ma perchè usi ancora il desueto termine Padrone?Non siamp più negli anni 70' eh.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Inoltre questo non andrebbe a danneggiare la competività delle banche che sono anche loro una parte del paese? liberal fail ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Guarda che la locuzione “datore di lavoro” è stata coniata dall'economia politica francese dell'Ottocento, non è che sia piú “moderna”. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.