Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 09:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Social network, condividere la privacy

venerdì 29 gennaio 2010

Spoiler:
Quote:
Chiamato in causa nel discorso del Commissario europeo Reding, Facebook si trova nuovamente al centro del dibattito sulla privacy. Aperta anche una nuova indagine in Canada



Roma - Il Commissario Viviane Reding è intervenuta nella giornata europea per la protezione dei dati: il discorso è stata l'occasione per sottolineare alcune posizioni a proposito dei temi più caldi.

Il Commissario ha innanzitutto posto l'accento sulla necessità di chiarire come funzionano in pratica i principi del consenso e della trasparenza: ha quindi chiamato in causa Facebook, MySpace, e Twitter cui ha chiesto concretezza e, praticamente, che i profili di bambini siano considerati privati di default.

Sul tracciamento degli utenti per fornire pubblicità comportamentale, poi, si è espressa riferendosi direttamente al caso Phorm: "è evidente che senza previo consenso informato i dati dei cittadini non possono essere utilizzati".

Al centro del dibattito sulla privacy, poi, restano ancora le linee guida di Facebook, cui molti imputano, al momento, responsabilità non indifferenti, se non altro per l'elevato numero di informazioni personali e interpersonali che si trova a dover inevitabilmente gestire.

È ancora il Canada a investigare più approfonditamente la questione, in risposta a varie denunce ricevute e dopo un primo compromesso raggiunto con il social network in blu. La nuova indagine, volta ad esemttere ebentuali raccomandazioni, si concentra in particolare sulle impostazioni consigliate da FB nelle nuove policy sulla privacy, che spingono in certi casi a condividere più informazioni di quanto si fosse scelto in passato. Nuove opzioni, paradossalmente, che sono state predisposte da Facebook proprio per rispondere alle prime raccomandazioni della commissione canadese. Non solo avrebbero determinato per alcuni un aumento dei dati divulgati, ma con tali cambiamenti sarebbe diventato più difficile per gli utenti capire con chi si stanno condividendo le informazioni.

Intanto un portavoce di Facebook ha ribadito la tranquillità dell'azienda: "le nuove impostazioni per la privacy sono entrate in vigore da oltre un mese con un processo trasparente, coerente con le aspettative degli utenti e le disposizioni di legge. Ogni modifica è stata chiaramente mostrata e spiegata all'utente. E non è stata messa in pratica prima di un'esplicita accettazione da parte dell'utente".

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:48   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
da quando hanno modificato i settaggi della privacy su fb molti profili da privati son diventati pubblici, altri hanno le foto ormai pubbliche... credo che se debbano da una regolata al cervello e bere de meno...


molti utenti non sanno nulla de sto problema... ma io non son scemo.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 14:31   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Beh se la situazione su FB è questa, è davvero allarmante.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 10:59   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Correlata:
Facebook: il 35% degli iscritti ha modificato le impostazioni sulla privacy su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v