Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 10:51   #1
FabioX80
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 213
Windows 7 richiede risorse assurde O_O!!!

Ciao ragazzi ho appena istallato windows 7 Ultimate RTM. (versione 64 bit).

Possiedo un CPU: Phenom II 955 X4 3,2
Mobo:ASUS M4A78T-E
RAM:Corsair 1333 dual channel 4gb.
GPU:Nvidia GTX 295.

Bene la domanda e questa:

E possibbile mai che Windows 7 appena istallato mi chieda di risorse gia 1,19 Gb dei 4gb che ho di memoria fisica.????????
Il PC e pratciamente vuoto con un gioco istallato e 3d's max relativi driver di funzionamento e basta.

Naturalmente se non trovero in questi giorni una soluzione esauriente disistallo al volo.^^
Dato che imbarazzante che di boot mi chieda cosi tanto di risorse.

Mi viene quasi da vomitare mi sa che tornero al vecchio XP o cominciare ad imparare ad utilizzare ubuntu.

Grazie anticipatamente.
FabioX80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 10:59   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
carissimo. sono passati 10 anni da Xp. i sistemi operativi odierni (ubuntu 9.04, 9.10, Vista, Seven, le ultime release mac di Leopard....) hanno al loro interno una gestione delle risorse di sistema (RAM, Swap,....) semplicemente... DIFFERENTE dalle idee che avevano spinto i progettisti dei sistemi operativi di 10 anni fa a progettare XP in quel modo.
in XP, il sistema operativo si fa da parte, non sfrutta la macchina, ma lascia libere più risorse possibili ai processi che tu gli carichi successivamente. in più, Xp è nato quando le disponibilità "medie" erano 512MB di ram.
i sistemi operativi odierni fanno LARGHISSIMO uso di caching, precaching, pensano ad andare il più velocemente possibile. è questa una delle ragioni per cui caricano la Ram il più possibile, ma attenzione, non la "occupano". La USANO, il che è totalmente diverso come concetto. se io provo ad aprire firefox con 10 schede aperte sotto Xp, ci impiega 4 volte il tempo che mi si apre sotto Vista, proprio a causa del precaching (col tempo il mio Vista ha imparato che io uso molto firefox, e quindi me lo tiene già bello pronto in ram).
ciò non pregiudica assolutamente l'uso della ram da parte delle altre applicazioni, perchè basta che l'applicazione ne richieda un tot, e il sistema glielo fornisce immediatamente.
ricapitolando, oggi come oggi la ram non devi gestirla TE, non devi leccarla TE e non devi leggerla "tutto il calcio minuto per minuto" sul task manager.
la sfrutta, la usa, la gestisce, IL SISTEMA OPERATIVO.
goditi Seven.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:03   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Dovresti informarti di più prima di giudicare,a che servono 4Gb di ram se non vengono sfruttate?
Windows 7 alloca la maggior quantità possibile di memoria fisica per le applicazioni più in uso,per poi liberarla all'occorrenza,non come faceva xp che la "mangiava" e basta.....
Poi è normale che in termini di risorse seven sia più esoso,è inutile avere una ferrari per andare a 50Km/h sull'autostrada,se mi è consentito il paragone..
Leggi un po' di thread a riguardo e poi pensa se tornare a xp,che è sempre un buon sistema operativo,ma di dieci anni fa!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:06   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
altrimenti detto: chi se ne frega se un paio di numeretti nel Task Manager ti sembrano alti? l'importante é che il sistema vada veloce. va veloce? con la configurazione hardware che hai detto di avere dovrebbe proprio...

PS: anche la RAM non utilizzata consuma corrente, te lo ricordo.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:07   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
oltretutto, sempre parlando dei "sistemi odierni" sono diventati iper scalabili. se tu installi Seven su un pentium 3 con 512MB di ram o anche meno, funzionerà lo stesso, sfruttando allo stesso modo quel poco che trova (cerca i video su youtube, ce ne sono parecchi).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:16   #6
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945170

Quote:
Vista appena installato occupa molta RAM che succede?

Vista in funzione alla Ram che un PC dispone ne va ad occupare una parte inattiva per meglio rendere nei servizi e nelle funzionalità ma non appena un applicazione richiede memoria Vista immediatamente la libera e ve la rende pronta .
Quindi il fatto di dire Vista mi occupa piu di XP (parecchi con XP utlizzano software per liberare la RAM con Vista lo fa il sistema stesso) oppure ho appena installato il sistema ho 3 gb di RAM e mi trovo con 1,5 gb di memoria occupata che succede? Non succede niente e Vista che la sta utlizzando e come prima dicevo se la RAM serve vi sarà servita SUBITO.
Vista utilizza maggiore Ram rispetto ad altri Sistemi "blasonati" ? Credo proprio di NO soprattutto Vista la utlizza nel MIGLIORE DEI MODI (e ve lo posso dimostrare al lancio delle applicazioni).
Questo vale anche per Win7. In sostanza: fregatene del numeretto sul task manager (con 4GB di ram, poi..) e usa il sistema normalmente
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:04   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
E' semplice capire il perché.

Il disco rigido attualmente è la periferica più lenta del sistema ed è quello che fa da collo di bottiglia (SSD a parte, che risolvono il problema).

IDEA: anziché lasciare che ad ogni accesso vengano perse DECINE DI MILLISECONDI per accedere al disco, mettiamo i dati più usati in ram per accedervi nell'ordine dei NANOSECONDI.

CONCLUSIONE: prestazioni inevitabilmente aumentate.

PS: la stessa idea è stata usata con i processori usando le cache di primo, secondo e terzo livello in alcuni casi (AMD e sugli ultimi processori Intel se non sbaglio).

Il principio è lo stesso, dal punto di vista del processore (in particolare dei suoi registri) l'accesso alla ram è "lento", rispetto alla memoria che dispone al suo interno (cache).

In questo modo i dati più utilizzati di frequente vanno nella cache...

Ultima modifica di WarDuck : 15-01-2010 alle 17:06.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v