Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 23:37   #1
dovella
 
Messaggi: n/a
Vista - F.A.Q., chiarimenti, dubbi e miti da sfatare

Quote:
IMPORTANTE!
LEGGERE AL SEGUENTE LINK PRIMA DI CLICCARE SUL TASTO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147175
Thread "Sono nuovo di Vista" (utile e con altri suggerimenti generici per chi si affaccia a Vista): Click





Da Gennaio 2007 che è uscito Vista ne ho sentite (e viste) di tutti i colori sul conto di questo sistema , per questo ho deciso di creare questo thread per meglio chiarire molti punti diventati leggende mezze verità menzogne o inesattezze.
Gli argomenti sono tanti (forse troppi) e francamente non so nemmeno da dove cominciare e per questa ragione questo primo post sarà crescente nel tempo cioè aggiornato di volta in volta.

Vista appena installato occupa molta RAM che succede?


Vista in funzione alla Ram che un PC dispone ne va ad occupare una parte inattiva per meglio rendere nei servizi e nelle funzionalità ma non appena un applicazione richiede memoria Vista immediatamente la libera e ve la rende pronta .
Quindi il fatto di dire Vista mi occupa piu di XP (parecchi con XP utlizzano software per liberare la RAM con Vista lo fa il sistema stesso) oppure ho appena installato il sistema ho 3 gb di RAM e mi trovo con 1,5 gb di memoria occupata che succede? Non succede niente e Vista che la sta utlizzando e come prima dicevo se la RAM serve vi sarà servita SUBITO.
Vista utilizza maggiore Ram rispetto ad altri Sistemi "blasonati" ? Credo proprio di NO soprattutto Vista la utlizza nel MIGLIORE DEI MODI (e ve lo posso dimostrare al lancio delle applicazioni).
----------------------
Ho installato Vista, ho sentito che devo disattivare dei servizi quali?

E questo è un tranello pieno di divergenze curve dossi e pericoli.
Quando installate Vista non dovete disattivare nessun servizio
Chi sottrare dei servizi (utili o inutili ) a Vista commette gravi errori per varie ragioni , sostanzialmente disattivare alcune funzioni innesca un processo a breve o lungo termine d'instabilità al sistema e soprattutto alle funzionalità vi ricordo che molte persone non riuscivano ad installare SP1 perchè avevano disattivato alcune funzioni.
Disattivare non significa snellire o non appesantire un sistema disattivare spesso significa privarsi delle funzionalità e vi porto alcuni esempi.
Windows Search 4.0
Grazie all'indicizzazione attiva dal nostro menu START possiamo trovare ogni cosa sul nostro bendetto PC , possiamo lanciare ogni software, possiamo accedere ad ogni parte del pannello di controllo e possiamo addirittura lanciare i nostri preferiti , la vostra indicizzazione è perfettamente personalizzabile
scrivete INDI nel menu start e cliccate su opzioni indicizzazioni , da li ottimizzate meglio quali sono i file di maggiore interesse per avere tutto e subito ma non disattivate il servizio.
Superfetch
La Superfetch precarica (occupando parte della RAM come in alto ho citato) i software e i servizi maggiormente utilizzati da voi rendendo il sistema scorrevole gradevole ed insuperabile, nessun altro sistema apre Open Office in un battito di ciglia anche avendo tutta la RAM di questo mondo cosi come Photoshop Firefox etc.
Piuttosto se avete un OS a 64 bit riempite i vostri slot di RAM che oggi veramente non costa molto avendo meno RAM sigifica avere meno servizi attivi ed un sistema meno scorrevole per le applicazioni pesanti con un OS a 32 Bit vi consiglio 3 GB perchè 4 sarebbero "quasi2 inutili anche se riconosciuti con SP1.
Quando installate Vista per la prima volta dopo aver correttamente eseguito il setup di ogni software driver etc lasciate il vostro PC acceso qualche giorno inattivo.

Quote:
Hexaae
Mmmh... in seguito all'ennesimo (per quanto mi riguarda) discorso sulla disattivazione dei servizi di Vista per guadagnare qualcosa nella velocità di boot (perché poi di RAM sono irrisori 20-30MB in meno e le prestazioni dopo il boot non cambiano minimamente disattivando i servizi, ad es. la %CPU in uso etc. Ci sono invece potenziali rischi a smanettare coi servizi che possono causare problemi o comportamenti indesiderati.) sto sperimentando quella che è la nuova funzionalità introdotta in Vista per la prima volta e che ha proprio questo scopo in mente: l'Avvio ritardato.
Oggi ho messo in Avvio ritardato:

* Acquisizione immagini
* Connection manager
* Servizi terminal
* Servizio cirteri diagnostica
* Pubblicazione risorse per individuazione
* Servizio enumeratore disp. mob
* Servizio segnalazione errori Windows

* WebClient (Auto -> Manuale)
* Servizio input Tablet PC (Auto -> Manuale)

Sperimentiamo...

Questo è quello che spiega Mark Russinovich all'articolo Amministrazione di Windows: Il kernel di Windows Vista: parte 2

Servizi di avvio automatico ritardato
Se si è eseguito qualche volta l'accesso a un sistema Windows subito dopo l'avvio, si sono di certo notati dei ritardi prima che venga configurato il desktop e che sia possibile interagire con la shell e con qualsiasi applicazione avviata. Durante l'accesso, Gestione controllo servizi avvia i numerosi servizi Windows configurati come servizi ad avvio automatico e che si attivano quindi al momento dell'avvio. Molti servizi eseguono inizializzazioni che sfruttano a fondo le risorse di CPU e disco, in competizione con le attività di accesso. Per risolvere i conflitti, in Windows Vista è stato aggiunto un nuovo tipo di avvio dei servizi, definito avvio automatico ritardato, che i servizi possono utilizzare quando non devono attivarsi subito dopo l'avvio di Windows.
Gestione controllo servizi avvia i servizi configurati per l'avvio automatico ritardato al termine dell'avvio dei servizi ad avvio automatico e imposta la priorità dei rispettivi thread iniziali su THREAD_PRIORITY_LOWEST. Ne consegue che a tutte le operazioni di I/O da disco eseguite dal thread viene assegnata la priorità di I/O Molto Bassa. Al termine dell'inizializzazione, Gestione controllo servizi imposta la priorità normale del servizio. La combinazione di avvio ritardato, bassa priorità di CPU e memoria e priorità in background del disco riduce di molto l'interferenza con l'accesso dell'utente. Molti servizi Windows, compresi Servizio trasferimento intelligente in background, Client di Windows Update e Windows Media® Center, utilizzano il nuovo tipo di avvio per migliorare le prestazioni degli accessi dopo un avvio.
Consigli e strategie

Evitate a priori pulitori di registri e software di deframmentazione
1) i pulitori se non usati per bene non fanno altro che danneggiare il sistema al ungo andare
2) Se avete lasciato attivo il defrag di Vista nei servizi non avrete alcun bisogno di usare software per deframmentare considerando che Vista lo fa in ogni momento di inattività , ovviamente l'inzio sarà pesante (per questo vi avevo detto di lasciare il PC acceso qualche giorno inattivo) ma nel dopo il defrag avverrà di volta in volta per pochi minuti tenendo sempre il sistema in forma smagliante.
Evitate d'installare software inutile , spesso mi è capitato di vedere in un solo PC 4 o 5 software che servono a svolgere le stesse ed identiche funzioni prima di procedere ad un set up assicuratevi di averne bisogno , per dirne una ad esempio masterizzare i vostri CD musicali
lo sapevate che lo fa benissimo ed in modo semplice anche WIndows Media Player? Per i video avete mai provato DVD Maker di WIndows?
3) Avete comprato un PC OEM o Notebook? ATTENZIONE LEGGETE QUI

Ultima modifica di ezio : 04-05-2011 alle 20:55. Motivo: aggiunto link a thread "Sono nuovo di Vista"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:39   #2
dovella
 
Messaggi: n/a
32 o 64 Bit?
Molta gente nonostante sia in possesso di Hardware decente e recente teme ancora il grande passaggio a 64 Bit.
Le solite domande
Compatibilità?
Driver?
Funziona questo funziona quello? Funzionano questi giochi?
Se avete un hardware compatibile 64 bit e magari qualche centinaio di Euro da spendere in RAM (per godervi lo switch al meglio) non pensateci nemmeno due volte a volare con Vista 64 perchè FUNZIONA TUTTO
I driver se non disponibile per x64 possono essere installati a 32
I giochi se non sono per X64 si autoinstallano a 32
I software se non sono ad X64 si autoinstallano a 32
Le software house stanno portando maggior supporto a tutta la piattaforma x64 di Windows , ad esempio ultimamente Adobe ha fatto il lancio del secolo con Photoshop 64 Bit ONLY FOR WINDOWS.
Cosi come Sony Vegas 64.
Annotazione di Enrico G.
Aggiungo che da un po' di tempo a questa parte tutti i prodotti terze parti che vogliono mettere il bollino "Vista Compatible" devono passare il test a 64 bit, e i produttori di driver devono per forza fornire il driver a 64 bit se vogliono la certificazione per quello a 32 bit.

Compatibilità Software Aziendale e non


Consiglio intanto di dare uno sguardo (per le applicazioni incompatibili) a Application Compatibility toolkit ,potete risolvere sicuramente la maggior parte dei problemi.
Per ulteriori dettagli potete chiedere anche al nostro caro amico Renato Francesco Giorgini sono sicuro che vi sarà di grande aiuto nel risolvere le vostre problematiche
--------
UAC : Mi annoia , lo tolgo? NO


Controllo dell'account utente di Windows Vista Mark Russinovich

Panoramica:

* Esecuzione con privilegi utente standard
* Virtualizzazione del Registro di sistema e del file system
* Elevazione dei privilegi dello stato dell'account


Il controllo dell'account utente è una delle funzionalità meno apprezzate di Windows Vista. Nella mia serie in tre parti sulle modifiche al kernel di Windows Vista, pubblicata su TechNet Magazine e disponibile in linea all'indirizzo technetmagazine.com, non ho esaminato il controllo dell'account utente perché ho ritenuto che questo argomento meritasse un articolo a parte.
Continua qui

Altri dettagli da Feliciano Intini

----------

Vista/Win7 - WinSxS e spazio occupato su disco


In Vista, come in Windows 7, è presente una cartella winsxs di notevoli dimensioni, che va man mano espandendosi nel tempo.

Tale cartella non va eliminata, modificata, spostata.

- A cosa serve?
Le applicazioni sono sviluppate appoggiandosi a specifiche componenti del sistema operativo, per lo più tramite l'utilizzo di appositi file con estensione ".dll"; versioni differenti di questi file potrebbero comprometterne la stabilità o il corretto caricamento/funzionamento.
Su Vista e 7 si è lavorato molto alla modularità e versatilità del sistema operativo, la cartella winsxs ne è un esempio.

Continua qui By Ezio Link

Aggiungo

----------------------

Vista Cartelle e permessi: Chiariamo le cose qui

Ultima modifica di ezio : 27-05-2009 alle 12:06. Motivo: corretto "Carte" in "Cartelle"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 23:43   #3
dovella
 
Messaggi: n/a
Vista e i Videogiochi ? XP va meglio?


Lasciate perdere la parte iniziale di Vista (come tutti i sistemi neonati) dove ci sono state diverse problematiche per quanto riguarda i driver e cavolate varie , guardiamo dove siamo oggi .
Oggi Vista nel Gaming funziona in alcuni casi anche meglio di XP nella peggiore delle ipotesi andrà pari pari.
Cito un post di Enrico Giordani

Passato
Prendiamo questo articolo datato 29 Gennaio 2007 http://www.firingsquad.com/.../windo...erforman...Dai test fatti sulle schede video ATI risulta chiaro che i driver ATI per Vista, fin da subito, ottenevano prestazioni identiche a quelle di XP anche su schede video vecchie e in alcuni casi persino prestazioni superiori. Quindi un'altra conferma che non e' vero che Vista sia piu' lento di XP neppure se si prendono schede video uscite prima di Vista. Ma forse ATI aveva da anni iniziato a scrivere driver video per XP mettendoci del codice per rallentarli in modo tale che poi quando sarebbe uscito Vista avrebbero fatto meno fatica per ottenere le stesse prestazioni!!!
E per reiterare la cosa guardiamo come stava nVidia a Febbraio 2007:
www.firingsquad.com/.../windows_vista_nvidia_fo...
la differenza di prestazioni piu' significativa e' con Battlefield e paradossalmente proprio con la 8800 (che era nata per Vista e DirectX 10) mentre sulle 7xxx la differenza di prestazioni era gia' allora quasi insignificante.
Da notare poi che il driver per Vista x64 offriva prestazioni spesso di parecchio superiori a quello per Vista x86 suprattutto con la 7950 GTX sulla quale il driver x86 faceva davvero schifo (o magari EnricoC riuscira' a dare la colpa a Vista e non al driver anche in questo caso?).
Anche con HalfLife2 le prestazioni sotto Vista erano nettamente inferiori... peccato che nello stesso periodo ATI invece riuscisse ad ottenere per HalfLife2 su Vista gli stessi FPS che su XP.
www.firingsquad.com/.../default.asp
parla dei progressi di ATI e nVidia in data 21 Settembre 2007.
Nelle conclusioni si afferma:
- the GeForce 8800 GTX performs similarly regardless of the OS used in single card configuration.
- The performance trends for the GeForce 7900 GT are similar – single-card performance is the same regardless of OS used.
- Driver performance for the Radeon HD 2900 XT and X1950 Pro is also the same regardless of OS.


e per finire ecco come stanno le cose OGGI tra Vista ed XP

Extremetech




Ho aperto un sondaggio nella sezione Gaming PC.
proprio per vedere anche nel nostro scenario Italiano come si muove Windows Vista .

LINK

A livello internazionale avevo gia tutte le mie conferme che gli Hardcore gamers PC si muovono tutti nella direzione di Vista 64,
e noi Italiani non siamo inferiori a nessuno
anzi..

Ancora piu' interessante e' questo articolo
MADSHRIMPS - Hardware Reviews ,Crazy Projects, Modding Tutorials and Overclocking
Windows Search in Vista (e Win 7) è ampiamente sottovalutato.
La maggior parte delle persone non ne sa nulla e pensa che sia solo un "cerca file" mentre può fare molto, molto di più e in modo intelligente...

Esempi d'uso del search:
a. Attivare Opzioni cartella/Cerca 'Usa ricerca in linguaggio naturale':


e provare a cercare ad es: "musica ac/dc", troverà tutti i pezzi degli AC/DC...
b. Lanciare direttamente comandi, es: cmd.exe
c. cercare direttamente applicazioni e/o impostazioni di sistema (es: "caratt", "indi" etc) scrivendo parte del nome.
d. inserire direttamente il percorso di un file per cercarlo e visualizzare versione o aprire una cartella direttamente, es: C:\Windows\System32\shell32.dll o C:\windows
e. inserire direttamente un URL tipo www.hardwareupgrade.it che si aprirà in Explorer
f. cercare i preferiti per IE7
etc. etc.

Vista Stress by Enrico G.



aggiornamenti e modifiche appena posso


Ultima modifica di dovella : 13-03-2009 alle 09:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:11   #4
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Perdonami se te lo dico , ho dato a Vista , per ben 3 volte la possibilita' di redimersi dai suoi problemi
- una prima volta 6 mesi dopo che l'avevo installato , schifato e disinstallato dopo 2 giorni
- Una volta all'uscita di SP1
- Un 'altra volta 3 mesi che mi sn messo 4giga di ram , e6600 e la hd4850.

Per tre volte mi e' venuto il vomito dopo che lo usavo per una settimana.
Tralasciando la nuova interfaccia che ho sempre apprezzato il resto per me e' da buttare.
Un S.O. che deve puntare sull'usabilita' , facilita' e snellezza nel lavoro , fa proprio tutto l'opposto di quello che serve.
Okkey che ho una configurazione aggiornata , ma un sistema che gia' all'avvio , e' pesante e massiccio oltre che mi fa lavorare gli HDD in continuo non lo comprendo.
Si parte adll'installazione di 13GIGA , che si espande e non ho mai provato a chiedermi il perche ( anche perche pur sapendoci fare , non vorrei come prima cosa smanettare sul sistema operativo ).
Una lentezza in certe operazioni disarmante , e una sensazione generale che tutto il S.O non funzionassa in sinergia con l'HW ma arrancasse in tutti i sensi.
A riprova di cio' ci sta il fatto che la fascia dei netbook e qualche grande casa ha fatto fin da subito marcia indietro( ed hanno fatto bene ).
Guarda ora non mi vengono ma ho avuto tanti piccoli problemi , che mi facevano imbestialire , e che reputo un assurdita' in un S.O. che dovrebbe essere ottimizzato e rifinito come dio comanda.

Per concludere , a riprova di cio' che dico , ci sta Windows 7.Non e' altro che Vista ripulito e ottimizzato di tutta la "merda" che ci sta dentro.
Di base occupa ben 300mb in meno , i programmi si avviano come vista in un lampo , non swappa dall'HDD oni 3 sec , le fasi di boot e riavvio post ibernazione , sono gestite in maniera impeccabile.
Ha sempre Aero , ha tutte le cagatelle grafiche che mi piacciono , pero e tutto piu snello e piu veloce , cosa che vista non e' e non sara' mai.....
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:14   #5
dovella
 
Messaggi: n/a
:d

@darios81

Goditi Windows 7
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:31   #6
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
:d

@darios81

Goditi Windows 7
Che risposta e' ?
Ah capito forse non mi sai dare una risposta o sarebbe il solito disco incantato....
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:54   #7
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Perdonami se te lo dico , ho dato a Vista , per ben 3 volte la possibilita' di redimersi dai suoi problemi
- una prima volta 6 mesi dopo che l'avevo installato , schifato e disinstallato dopo 2 giorni
- Una volta all'uscita di SP1
- Un 'altra volta 3 mesi che mi sn messo 4giga di ram , e6600 e la hd4850.

Per tre volte mi e' venuto il vomito dopo che lo usavo per una settimana.
Tralasciando la nuova interfaccia che ho sempre apprezzato il resto per me e' da buttare.
Un S.O. che deve puntare sull'usabilita' , facilita' e snellezza nel lavoro , fa proprio tutto l'opposto di quello che serve.
Okkey che ho una configurazione aggiornata , ma un sistema che gia' all'avvio , e' pesante e massiccio oltre che mi fa lavorare gli HDD in continuo non lo comprendo.
Si parte adll'installazione di 13GIGA , che si espande e non ho mai provato a chiedermi il perche ( anche perche pur sapendoci fare , non vorrei come prima cosa smanettare sul sistema operativo ).
Una lentezza in certe operazioni disarmante , e una sensazione generale che tutto il S.O non funzionassa in sinergia con l'HW ma arrancasse in tutti i sensi.
A riprova di cio' ci sta il fatto che la fascia dei netbook e qualche grande casa ha fatto fin da subito marcia indietro( ed hanno fatto bene ).
Guarda ora non mi vengono ma ho avuto tanti piccoli problemi , che mi facevano imbestialire , e che reputo un assurdita' in un S.O. che dovrebbe essere ottimizzato e rifinito come dio comanda.

Per concludere , a riprova di cio' che dico , ci sta Windows 7.Non e' altro che Vista ripulito e ottimizzato di tutta la "merda" che ci sta dentro.
Di base occupa ben 300mb in meno , i programmi si avviano come vista in un lampo , non swappa dall'HDD oni 3 sec , le fasi di boot e riavvio post ibernazione , sono gestite in maniera impeccabile.
Ha sempre Aero , ha tutte le cagatelle grafiche che mi piacciono , pero e tutto piu snello e piu veloce , cosa che vista non e' e non sara' mai.....

purtroppo devo + o - confermare ogni cosa. però non ho messo xp su sto computer pensando al fatto che su xp ci sono molte + schermate blu di quanto ve ne siano su vista... e vorrei quindi evitare de dover formattare de continuo, cosa che chi ha xp sa bene...

cmq sono in forte attesa di windows 7 ormai... e spero che non faccia gli stessi errori/orrori di vista nella versione finale...

vorrei sfruttare sta cpu che possiedo.
spero di poterlo fare con windows 7, visto che con vista è a dir poco inpensabile.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 00:57   #8
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Ma io XP l'ho tenuto senza formattare per 3 anni , fin quando ho cambiato la scheda madre.

Seven l'ho provato in versione 7.048 , ed molto meglio di XP in tutto , il confronto con Vista e' impietoso per Vista ovviamente.
Rispetto alla RC di VISTA uscita tempo fa , poi non ci sn proprio paragoni , perche gia da quelle versioni faceva proprio pena
__________________
Ho concluso positivamente : Maglia18 , Poty , Luka , Sagomaccio , GiovanniCT , Edu , JeckoMP , topo.campestre , Lello , Tone8 , Kondalord ,ilMoro , Midia ,ngherappa , CagivaMito,Joopol , Alooa , Jimmy41 , Tony_Montana91...
Sono registrato : HWShop Catania (darios81) - Ebay ( darios81 -> 47 Feedback positivi ( 100%))
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 07:46   #9
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
quoto al 100% dovella, uso VISTA X64 ultimate MSDN sviluppatori, da novembre 2006 e mai mi sono sognato di tornare ad XP, che se fino ad allora poteva starmi bene, con il passaggio definitivo ai 64 bit e VISTA non mi sono sognato neanche la notte di tornare ai 32bit di XP...
Sicuramente visto che sto utilizzando sempre più la BUILD 7048 di SEVEN X64, posso già quasi affermare che il passaggio definitivo all'ultimo sistema microsoft sarà la stessa cosa di quando avvenne il passaggio da xp, ma fino ad ora VISTA X64 "con l'opportuno hardware" e neanche tanto esagerato , rimane il miglior sistema operativo sul mercato, e sebbene sono molto affascinato dai progressi di linux con UBUNTU che vedete ho in firma con il portatile, rimango tutt'ora un fedelissimo di casa microsoft...con tutti i vantaggi che mi comporta rispetto a Linux che lo tengo più come un sistema di scorta che altro...

Ultima modifica di Energia.S : 12-03-2009 alle 07:49.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 07:55   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Bene, grazie Dovella.
Se lo ritieni opportuno, integra il post con qualche link alle discussioni presenti in trucchi e consigli (ce n'è qualcuna su Uac per esempio). Fai tu

Per tutti: questo thread è da intendersi come un raccoglitore di FAQ su Vista, evitate troppi confronti con gli altri sistemi operativi, o se proprio necessari miraccomando ai toni.

Ultima modifica di ezio : 12-03-2009 alle 08:30.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 08:15   #11
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
post editato perchè sono contrario alla politica hwu di di chiudere le sezioni OT
__________________
Mercatino: 108

Ultima modifica di Sandime : 15-08-2010 alle 10:35.
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:25   #12
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi

Mi dite dove sta la normativa che obbliga i produttori a fornire i driver x64, per ottenere anche la certificazione x86? Giusto per un riferimento ufficiale...
servirebbe anche a me dato che su un packard bell portatile di un cliente, che dispone di 4gb di ram voglio installare Vista x64 e la packard bell mi dice che non gli danno supporto e nel sito i driver sembrano solo quelli per il 32bit...allora non vendete hardware inutilizzabile ai clienti che non lo sanno...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:34   #13
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Bravo Dovella, bel thread!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 09:58   #14
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..non so se tra i miti da sfatare c'è pure questo:

IE8 RC, test alla mano, è più veloce di FireFox e Chrome



fonte e articolo completo qui
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:13   #15
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Dubito che un thread del genere possa portare tutti quelli che criticano vista senza apparenti motivi a ritornare sui loro passi,un tentativo comunque non fa sicuramente male.

Quello che fa sorridere è leggere le esperienze di quegli utenti che trovano inutilizzabile la loro macchina se hanno installato vista e magicamente diventa il pc + veloce dell'universo non appena provano windows 7.....all'atto pratico le prestazioni su un sistema normale sono le stesse (per esperienza trovo vista ancora più reattivo ma confrontando un sistema uscito da 3 anni con uno ancora in beta è anche una cosa abbastanza normale),gli unici scenari in cui probabilmente vista risulta + macchinoso di seven si riferiscono a pc più vecchi con processori meno veloci e un minore quantitativo di ram (1 gb) ma generalmente tutti quelli che si lamentano di vista hanno "minimo" 4gb e un E6000 e qualcosa.....
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:22   #16
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Un S.O. che deve puntare sull'usabilita' , facilita' e snellezza nel lavoro , fa proprio tutto l'opposto di quello che serve.
Tipo?
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Okkey che ho una configurazione aggiornata , ma un sistema che gia' all'avvio , e' pesante e massiccio oltre che mi fa lavorare gli HDD in continuo non lo comprendo.
Come è stato più volte ribadito, Vista opera in background con servizi ed azioni che con XP rientrano nel campo della manutenzione. Questo ottimizza alla grande il sistema che, anche se non costantemente pulito/deframmentato dall'utente, rimane performante e reattivo. E questo è un punto fondamentale per un sistema che punta tutto sull'usabilità. Soprattutto con gli utenti meno smaliziati, che il registro non sanno pure cosa sia. Non parliamo poi dell'indicizzazione, il serch così com'è integrato in Vista vale, da solo, il passaggio da XP.
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Si parte adll'installazione di 13GIGA , che si espande e non ho mai provato a chiedermi il perche ( anche perche pur sapendoci fare , non vorrei come prima cosa smanettare sul sistema operativo ).
La grandezza dell'installazione dipende quasi esclusivamente dai driver incorporati in Win. Per fare un'esempio sia connettendo la mia stampante, sia la mia fotocamera, vengono riconosciuti da subito (senza introdurre cd) i driver, quindi la periferica è subito pronta. Ed ancora un volta, per gli utenti "n00b" questo è un punto a favore.
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Una lentezza in certe operazioni disarmante , e una sensazione generale che tutto il S.O non funzionassa in sinergia con l'HW ma arrancasse in tutti i sensi.
Sei molto generico, si potrebbe affermare benissimo il contrario. Una sensazione non è una verità assoluta e non aliena quelle di altre persone.
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
A riprova di cio' ci sta il fatto che la fascia dei netbook e qualche grande casa ha fatto fin da subito marcia indietro( ed hanno fatto bene ).
Questo non è la riprova di nulla purtroppo. Il fatto che un sistema operativo non funzioni su qualcosa per cui non è stato pensato non implica il fatto che non vada in modo ottimo su altre periferiche con altre caratteristiche. E' indubbio comunque che Vista dia il meglio di sè con più 1,5gb di ram.
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Per concludere , a riprova di cio' che dico , ci sta Windows 7.Non e' altro che Vista ripulito e ottimizzato di tutta la "merda" che ci sta dentro.
Di base occupa ben 300mb in meno , i programmi si avviano come vista in un lampo , non swappa dall'HDD oni 3 sec , le fasi di boot e riavvio post ibernazione , sono gestite in maniera impeccabile.
Ha sempre Aero , ha tutte le cagatelle grafiche che mi piacciono , pero e tutto piu snello e piu veloce , cosa che vista non e' e non sara' mai.....
Di nuovo, non riprovi nulla. Oltretutto evinco che la tua esperienza è ovviamente "sballata"; difatti io non trovo in Seven un gain di performance rispetto a Vista così com'è installato sul mio sistema. E così come me, molti altri utenti (visita i 3d toppati in questa sezione). Ovviamente ho notato una maggior malleabilità di Seven rispetto a Vista di adattarsi meglio a piattaforme come i netbook, ma come dicevo prima, questo non prova la non bontà del sistema su configurazioni diverse.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:38   #17
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Io con XP ormai mi sono abituato a formattare ogni 6-7 mesi perchè col tempo diventa inesorabilmente lento (senza installare ulteriori programmi, solo utilizzandolo), e parlo per esperienza. Vista bisognerebbe provarlo e lavorarci per un tempo analogo prima di giudicarlo e non provarlo una settimana, perchè non credo che per i motivi già espressi sopra diventi lento nella stessa maniera, anzi. Ho Vista x64 installato da un paio di giorni sul notebook, e mi sembra che con il passare del tempo non solo diventi più rapido in fase di boot ma anche nell'esecuzione dei programmi.

PS: sono convinto che Vista "solleciti" di più l'hardware, in particolare la Ram e l'HD più di quanto faccia XP, e forse è questo uno dei principali motivi per cui viene criticato.

Ultima modifica di damirk : 12-03-2009 alle 10:46.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:50   #18
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Io con XP ormai mi sono abituato a formattare ogni 6-7 mesi perchè col tempo diventa inesorabilmente lento (senza installare ulteriori programmi, solo utilizzandolo), e parlo per esperienza. Vista bisognerebbe provarlo e lavorarci per un tempo analogo prima di giudicarlo e non provarlo una settimana, perchè non credo che per i motivi già espressi sopra diventi lento nella stessa maniera, anzi. Ho Vista x64 installato da un paio di giorni sul notebook, e mi sembra che con il passare del tempo non solo diventi più rapido in fase di boot ma anche nell'esecuzione dei programmi.

PS: sono convinto che Vista "solleciti" di più l'hardware, in particolare la Ram e l'HD più di quanto faccia XP, e forse è questo uno dei principali motivi per cui viene criticato.


lo fa in modo esagerato direi...

avessi un disco di xp a quest'ora lo avrei messo da un pezzo... invece nada -.-

ps: forse il problema della copia dei files rallentata avviene solo quando c'è l'uac attivato...

Ultima modifica di FulValBot : 12-03-2009 alle 11:01.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:05   #19
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
lo fa in modo esagerato direi...

avessi un disco di xp a quest'ora lo avrei messo da un pezzo... invece nada -.-

ps: forse il problema della copia dei files rallentata avviene solo quando c'è l'uac attivato...
Ne abbiamo parlato più e più volte. Sono impostazioni differenti del s.o.

Nel caso di XP abbiamo un sistema più veloce da partizione a partizione ma lento in rete. In Vista si è voluto "linearizzare" il comportamento, rendendo fruibile quello in rete e un po' meno performante quello da partizione e partizione.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:07   #20
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Perdonami se te lo dico , ho dato a Vista , per ben 3 volte la possibilita' di redimersi dai suoi problemi
- una prima volta 6 mesi dopo che l'avevo installato , schifato e disinstallato dopo 2 giorni
- Una volta all'uscita di SP1
- Un 'altra volta 3 mesi che mi sn messo 4giga di ram , e6600 e la hd4850.
Il sistema è più veloce di XP in virtù di una miglior gestione della memoria e task scheduler riscritto (mai provato su XP a fare copie di file enormi e al contempo altre operazioni? Vedi come diventa inusabile. Vista no.).
La "velocità" di cui tu e altri si lamentano in realtà fa riferimento al lavoro notevole di HD che fa Vista nei primi tempi.
Il tuo problema è averlo usato poco. Se l'avessi tenuto per più di una settimana (finito di installare i tuoi 100 programmi preferiti) avresti notato come diventava molto più veloce, avendo smesso di ottimizzare l'HD etc.
A parte il Superfetch che dura qualche minuto all'inizio dopo un reboot poi scompare questo lavoro di HD (compare solo per creare un punto di ripristino al giorno e altre cosette del genere, enormemente utili). Tra l'altro dovresti sapere che NON conviene arrestare il sistema su Vista ma usare l'ibernazione o sospensione per bootare molto più velocemente e risparmiarsi gran parte del caricamento iniziale del Superfetch (che cmq avviene in background a bassa priorità, quindi se compi un'azione da utente questa ha la precedenza. Certo, il controller dell'HD cmq ha il suo lavoro anche a bassa priorità...).

Quote:
Guarda ora non mi vengono ma ho avuto tanti piccoli problemi , che mi facevano imbestialire , e che reputo un assurdita' in un S.O. che dovrebbe essere ottimizzato e rifinito come dio comanda.
Il cambio più radicale è l'UAC in Vista e questo ha creato a chi non sapeva neanche cosa fosse uno user o un admin e il concetto dei permessi molti problemi... Ma il gioco vale eccome la candela. Su altri OS sono cose date per scontate, su Windows finalmente con Vista hanno deciso di fare le cose per bene, incontrando però le critiche di chi non era informato....

Quote:
A riprova di cio' ci sta il fatto che la fascia dei netbook e qualche grande casa ha fatto fin da subito marcia indietro( ed hanno fatto bene ).
Come no: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 e altri esempi di Vista su Netbook che gira benissimo se vuoi....

Quote:
Per concludere , a riprova di cio' che dico , ci sta Windows 7.Non e' altro che Vista ripulito e ottimizzato di tutta la "merda" che ci sta dentro.
No per niente. È solo che in Win 7 hanno migliorato ulteriormente la gestione dei processi già riscritta in Vista per caricamenti in parallelo e con una generale ottimizzazione sotto vari aspetti, a cominciare dalle librerie grafiche...
È un passo avanti, questo sì ovviamente, rispetto a quello che era nato con Vista: una nuova generazione di Windows con un "nuovo" kernel fatto per benino...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-03-2009 alle 11:18.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v