Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: accettereste che si installino centrali nucleari sul suolo italiano ?
si, anche in zone fittamente abitate 13 12.87%
si, ma solo se lontano da zone fittamente abitate 22 21.78%
no, in ogni caso 60 59.41%
non ne ho la minima idea 1 0.99%
questa decisione non deve essere in ogni caso soggetta a referendum popolare 5 4.95%
Votanti: 101. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 15:31   #1
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
nucleare civile in italia

a seguito della discussione precedente

(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102459)

la domanda è semplice:
accettereste che si installino centrali nucleari ad uso civile sul suolo italiano ?
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:34   #2
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
per una serie di ragioni esposte nel 3d indicato, io sono per il no, in ogni caso
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:36   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
non vedo motivazioni per opporsi alla costruzione. Semmai ci sono buone motivazioni per non investirci soldi oggi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:38   #4
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
personalmente non è la centrale in se a farmi paura (anche se ho vicino quella di chioggia, e mi fido più dei napoletani che dei chioggiotti), ma la gestione che verrà fatta delle scorie
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:38   #5
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
anch io.
prima debellare mafie politici corrotti incompetenti e malaffare in genrale , negli altri paesi dove c è il nucleare non hanno mafie ne la classe politica che abbiamo noi

le scorie ce le farebbero mangiarefusti radiottivi ovunque..

e comunque meglio evitare nucleare , rinnovabili e risparmio, sopratutto risparmiare
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:42   #6
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
prima di votare, consiglio di dare un'occhiata al 3d indicato: ci sono un sacco di informazioni utili a farsi un'idea
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:47   #7
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Accetterei le centrali anche in zone fittamente abitate se:
non ci fossero alternative altrettanto valide e più sicure;
le centrali non venissero costruite dalle solite ditte di Toni Segaborse o Gennaro o'Vibbrione;
la crema delle nostre facoltà di ingegneria/fisica non fosse costretta a fuggire verso paesi più avanzati ;
per costruire le centrali ci volesse meno tempo di quello che manca all'inaugurazione della nuova generazione di reattori, facendo si che quando partono non siano già in obsolescenza;
l'italia avesse sufficiente uranio per non dover comunque energeticamente dipendere da terze parti, che saranno le stesse che ora ci danno il metano;
la ricerca sullo smaltimento delle scorie permettesse di non litigare con le popolazioni dei siti di stoccaggio o di non pagare stati del terzo mondo perchè si mangino la nostra pupù.


In ogni caso propongo Roma come sito: un incidente nucleare grosso potrebbe risolvere davvero i due più grossi problemi dell'Italia
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:49   #8
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da girodiwino Guarda i messaggi
In ogni caso propongo Roma come sito: un incidente nucleare grosso potrebbe risolvere davvero i due più grossi problemi dell'Italia
lol
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:49   #9
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Ho risposto di no anche se non sono contrario al nucleare.
Ma le centrali in mano alla camorra, fatte di cartongesso magari su zone sismiche, preferisco non averle.
Lasciamo queste cose ai paesi civilizzati va...
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:53   #10
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
non ho seguito l'altra discussione, però ho sempre pensato che:

- se l'energia dobbiamo acquistarla da paesi stranieri confinanti che producono la stessa da centrali nucleari (vedi Francia).................

- se dobbiamo pagarla ai suddetti paesi (a caro prezzo).................

- se in caso di incidente in centrali straniere e confinanti dobbiamo subire ugualmente la contaminazione (vedi chernobyl)......................

allora penso che si potrebbe anche fare.
anche se qualche tempo fa in tv qualcuno disse che ormai in Italia non abbiamo più il personale qualificato per gestire/progettare questo tipo di strutture.

mi ero dimenticato: Naturalmente lontano da zone fittamente abitate.
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera

Ultima modifica di Mauri1971 : 29-12-2009 alle 15:55. Motivo: aggiunta
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:55   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
prima di votare, consiglio di dare un'occhiata al 3d indicato: ci sono un sacco di informazioni utili a farsi un'idea
Se il nodo della questione erano gli argomenti del thread a mio avviso hai cannato le domande perché hai posto il fulcro sulla legittimità delle centrali e quindi sulla sicurezza Mezzo secolo di storia ha dimostrato che le centrali sono sicure e le nuove centrali nasceranno tenendo conto dei limiti di quelle vecchie.
Chernobyl con le centrali di III generazione non ha niente a che vedere tanto per capirci. Il problema restano i costi e le scorie che rendono l'investimento nel nucleare assai rischioso. Chiaro che abbiamo un problema di peak oil con cui fare i conti per i prossimi decenni che renderà il nucleare alla lunga inevitabile. Oggi però gli investimenti andrebbero fatti su tecnologie più semplici e sicure (dal punto di vista economico)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:02   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
non ho seguito l'altra discussione, però ho sempre pensato che:

- se l'energia dobbiamo acquistarla da paesi stranieri confinanti che producono la stessa da centrali nucleari (vedi Francia).................

- se dobbiamo pagarla ai suddetti paesi (a caro prezzo).................

- se in caso di incidente in centrali straniere e confinanti dobbiamo subire ugualmente la contaminazione (vedi chernobyl)......................
- costa meno comprarla
- la paghiamo molto poco perchè sono eccedenze produttive che loro sono costretti a svendere di notte
- Non è vero, dipende dalle condizioni meteo. E cmq chernobyl è inabitabile in un raggio di 30 km e le centrali estere più vicine sono a ~200KM dai nostri confini
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:04   #13
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
- costa meno comprarla
- la paghiamo molto poco perchè sono eccedenze produttive che loro sono costretti a svendere di notte

- Non è vero, dipende dalle condizioni meteo. E cmq chernobyl è inabitabile in un raggio di 30 km e le centrali estere più vicine sono a ~200KM dai nostri confini
ma la paghiamo poco rispetto a quella che produciamo attualmente noi ?
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:05   #14
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
per i prossimi decenni che renderà il nucleare alla lunga inevitabile. Oggi però gli investimenti andrebbero fatti su tecnologie più semplici e sicure (dal punto di vista economico)

se tra decenni il nucleare sarà inevitabile, e ci vogliono decenni a mettere su delle centrali... quando dovremmo iniziare a preoccuparcene se non OGGI?
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:07   #15
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
No, in ogni caso.

Per le motivazioni, in breve, concordo con questo post dall'altro topic:

Quote:
Originariamente inviato da zappy
Non è che se si aggiungono altre motivazioni "contro" quella della sovrapproduzione sparisce, eh
* E' antieconomico (aumenterà la bolletta)
* E' inutile (abbiamo già centrali a sufficienza anzi troppe)
* Non risolve la dipendenza dall'estero (compri uranio anzichè gas)
* si compra tutto all'estero (tecnologia, combustibile, amnutenzione, servizi tecnici)... tanto vale comprere l'elettricità direttamente.
* Ha problemi di sicurezza
* le scorie non sono un problema risolto, e non si sa nemmeno SE sarà risolto
* saranno pronte fra almeno 10 anni, se non 20
* produrranno solo il 4% dell'elettricità
* i black-out ce li hanno pure in Francia, anche più di noi.
...
vuoi altri motivi?
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:10   #16
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
per una serie di ragioni esposte nel 3d indicato, io sono per il no, in ogni caso
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
prima di votare, consiglio di dare un'occhiata al 3d indicato
tantovaleva fare un sondaggio con due sole risposte:

1- NO!

2- mmm... NO!




seriamente, se le centrali fossero di ultima generazione, non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:11   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da Mauri1971 Guarda i messaggi
ma la paghiamo poco rispetto a quella che produciamo attualmente noi ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=325
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:14   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
seriamente, se le centrali fossero di ultima generazione, non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza.
visto che non esistono ancora, è come dire "in futuro le macchine saranno sicure e non ci saranno incidenti stradali". Tutto da dimostrare, e per ora, visti i tentativi di 4° generazione fatti a partire dagli anni '70, tutt'altro che probabile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:14   #19
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
moralmente sarei contrario anche se fossimo il paese più virtuoso in assoluto nella gestione di determinate cose (cosa che non siamo)
direi che non si può essere legittimati a produrre scorie potenzialmente dannosissime o anche solo a rischiare (anche se le probabilità sono basse, non mi interessa) incidenti nucleari disastrosi con la sola scusa del bisogno energetico... io piuttosto che utilizzare certe tecnologie starei al buio

ma mettendo da parte il discorso morale che per qualcuno può lasciare il tempo che trova, sono contrario ad ogni modo, perchè non credo cambierebbe molto visto che le materie prime sarebbero comunque da acquistare da terzi. senza considerare che già ora avremmo addirittura un surplus di energia se solo usassimo tutte le nostre centrali a pieno regime.

non si è proprio capito perchè ancora nel 2009 ogni tanto riescano fuori i soliti a parlarci dell'evergreen del nucleare come unica strada da intraprendere per la produzione dell'energia (io piuttosto starei al buio, ma vabbè...)
ah, ma forse perchè la costruzione delle centrali nucleari sarebbe l'ennesima fonte di guadagno per i soliti, tra appalti gestione etc...
ci prendono per il culo e a noi piace così.
murillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 16:15   #20
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
tantovaleva fare un sondaggio con due sole risposte:

1- NO!

2- mmm... NO!




seriamente, se le centrali fossero di ultima generazione, non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza.
tra l'altro: ultima, qual è ? non guardare su wikipedia ...
che differenza c'è tra la penultima e l'ultima ?

hai dato un'occhiata alle domande del 3d ? ci sono 3 "si", un "no" e un "non so"
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v