|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
|
Eliminare l'account Amministratore (Vista Home Basic)
Il problema è che vorrei evitare di switchare ad apertura PC, dato che da sempre in apertura devo farlo tra due: il mio profilo di Amministratore "gipal" e quello, sempre da Amministratore, di tale "Administrator".
I googoliani mi han detto di fare bandierina Windows+R (manco sapevo che si poteva fare così per avviare l'esegui) quindi digitare "control userpasswords2" ed andare gestione avanzata utenti e quindi disabilitare (come spiegano con le figurine qui), ma mi dice che con "Home Basic" è impossibile utilizzare "snap.in". Ho provato a fare il furbo e prima rendere standard questo "Administrator" e poi eliminarlo (dato che il tasto "rimuovi" qui, diversamente che da pannallo di controllo\gestione account utenti, è abilitato), ma nisba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
prova ad eseguire questo comando piuttosto.
![]() net user administrator /active:no
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
|
mi ha flashato uno schermo di dos, ho riavviato, ma al riavvio ci sono sempre due account tra cui scegliere, mentre so per certo (anche se nell'altro PC ho ultimate), che esiste la possibilità di averne uno solo: quello creato da te
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Allora fammi capire una cosa, hai due utenti giusto?
Uno admin e l'altro come? Standard? L'account admin non è "Administrator", ma ha un altro nome giusto? In questo caso non puoi (e non devi) disattivare l'account admin. Ci sono due modi che puoi usare, uno è quello di nascondere l'account in questione al login (ma questo si fa con una chiave di registro che al momento nn ricordo), e l'altro è quello di farti loggare in automatico con il tuo account Standard. Per la seconda via, se la schermata principale di "control userpasswords2" ti funziona puoi decidere di non richiedere le credenziali in accesso e loggarti in automatico con il tuo account standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
|
Quote:
1) entrambi gli account hanno credenziali di anmin (sia il mio che l'originale) 2) control userpasswords2 mi apre la finestra ma: a) non mi fa eliminare l'utenza admin nativa, b) non mi fa accedere dal menu "gestione avanzata" ad "utenti e gruppi locali" c) non mi da la possibilità di dare i permessi al mio user di accedere senza lo switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Scusa, ma come si chiama l'altro account? Se è ancora "Administrator" forse hai commesso un errore di battitura sul comando che ti ho suggerito...
Apri il prompt dei comandi e dai il comando in modo da vedere se ti da un messaggio di errore. Comunque il comando che ho scritto è valido per tutti gli account Se il secondo utente misterioso si chiama Pippo nel prompt dei comandi digita net user Pippo /active:no Puoi ripeterlo per tutti gli account possibili, a patto che lasci il tuo ![]()
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Allora, riepilogando, gipal ha due account di tipo amministratore: il proprio account utente e l'account administrator. Questo secondo non deve essere eliminato, ma può essere nascosto con il comando suggerito da Pitagora.
Attenzione: se l'utente di gipal è standard, renderlo amministratore dall'account administrator, prima di seguire la procedura sotto. Dall'account Utente, supposto amministratore Cliccare su start Digitare cmd Compare l'icona del prompt dei comandi. Clic destro, esegui come amministratore (si apre la finestra del prompt dei comandi) Digitare il comando Net user administrator /active:no Dovrebbe comparire il messaggio Esecuzione comando riuscita.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Una precisazione: su Vista/7, poichè sono protetti dall'User Account Control, per eseguire operazioni amministrative dal prompt dei comandi di un Utente, è necessario richiamarlo con il clic destro>esegui come amministratore. Questo sempre che l'UAC non sia stato disattivato (io preferisco tenerlo attivo).
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Ulteriore precisazione... su Win7 se lanciate comandi con "esegui" sono sempre considerati con privilegi da amministratore (a patto che il proprio account lo sia).
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]()
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Garantisco
![]() C'è anche scritto a chiare lettere: ![]()
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
![]() Da me la scritta con lo scudo "l'attività verrà creata con privilegi amministrativi" non compare. Vorrei capire perchè. Ho provato ad abbassare la protezione di UAC ma non è cambiato niente. In ogni caso non avevo neppure attivato il pulsante Esegui, che su Vista/7 è IMHO inutile (e forse anche su XP lo è diventato, installando l'aggiornamento di Windows Search!?).
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
forse perchè hai la premium da quanto ti leggo in firma.. Io ho la ultimate.
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Forse, però non mi sembra una feature da includere nell'Ultimate e non nella Premium. Ricordo poi che quando usavo Vista Ultimate quella scritta non c'era lo stesso. Mah!
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 20-12-2009 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sicilia
Messaggi: 73
|
Quote:
premesso che per trovare l'icona del prompt di DOS (solo l'icona non l'apertura diretta) ho dovuto arrivarci da start/programmi/accessori, it worked (ma devo ancora riavvaire per verificare) in ogni caso (ho questo...fantastico I-Start Packard Bell da 2 anni e 3 mesi con Home Basic originale), è il primo passo per velocizzare il pC conoscete la legge di Rosario Mondello? D = k ^n ove K è la costante internazionale di Rosario Mondello, D il Damage e n il numero di utilizzatori di quel determinato PC. A casa mia n=4 e siccome il DANNO al PC è esponenziale, capirete perché sto cercando di approfittare delle feste natalizie per curarlo. problemi allo studio: a) 50 secondi per andare allo switch (che grazie a Chessmate spero di aver azzerato) b) un'altro minuto e 10 e finalmente mi apre l'odiosa finestra di Messenger (che i miei figli mi obbligano a tenere), tasto destro del mouse per eliminarlo ancha dall'area di notifica e posso cominciare ad utilizzare il PC. Ma Ho AVG ma mi capita (non sempre per fortuna) che si SERRI con la CPU usata al 100% (già ne parlai in questo forum nel settembre del 2007) e se tolgo qualche svchost per portarla al 2% la serrata e definitiva...... in ogni caso quando il PC va a regime non si freeza più (come consigliato su questo forum ho impostato la pianificata da defender ogni venerdì a mezzanotte di dipo "veloce").... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.