|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
ASSICURAZIONE .... chi se ne intende ?
dunque.... ho una assicurazione casa decennale indicizzata con premio annuale non rescindibile che si è già rinnovata 1 volta
incendio ecc valore intero furto primo rischio assoluto e scadrà nel 2012, e l'assicuratore vuole insistemente sostituirmela con una nuova polizza annuale indicizzata aumentandomi il massimale aggiungendo quella del capo famiglia e facendomi pagare 30€ in piu all'anno. che ne dite, a Voi " puzza " la cosa ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
![]()
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
L'R.C. del capofamiglia per quale massimale?
Spesso propongono il massimale minimo (solitamente 250.000 euro) per mantenere il più possibile contenuto l'aumento del prezzo; alle volte però con pochi euro in più (anche soli 5-10) è possibile quadrupicarlo. L'indicizzazione è invece basata su un indice istat, che però si rivela spesso essere molto distante dall'inflazione reale; quindi a distanza di 10 anni è plausibile che il valore assicurato non sia più congruo. Comunque non è difficile stimare il valore da assicurare, tieni presente che non si tratta del valore commerciale dell'abitazione (che è influenzato da parecchi paramentri), ma dal valore di ricostruzione (quindi senza il valore del terreno, nè il valore dato dalla posizione). Se vuoi fare un conto "spannometrico", parti da un valore medio di 1.200 euro a mq per le parti abitative e di 600 euro per garage/soffitte. Aumenta o diminuisci questi valori in base alle finiture più o meno di qualità (intendo cose tipo marmi pregiati o, al contrario, pavimenti al grezzo; non c'è bisogno di approfondire troppo), al costo della manodopera nella tua zona rispetto alla media ed eventuali difficoltà peculiari (ad esempio se l'edificio è in una zona con accesso particolarmente difficile tanto da far lievitare i costi di trasporto del materiale nell'eventualità di una ricostruzione). Moltiplica per i mq del tuo appartamento (aggiungendo eventualmente la tua quota di parti condominiali) ed hai grosso modo una stima di riferimento. Se non stiamo parlando di un appartamento in condominio, ma di villetta singola (o comunque di un fabbricato a sviluppo orizzontale) aggiungi dal 20 al 40% a seconda del numero di piani (rispettivamente 2 od 1). Infine tieni presente che comunque, anche se a valore intero, una tolleranza del 20% senza che scatti la proporzionale non si nega a nessuno! ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene Ultima modifica di baolian : 07-12-2009 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.