|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...scc_30887.html
L'International Solid-State Circuits Conference, il prossimo Febbraio, sarà occasione per AMD e Intel di illustrare alcune caratteristiche architetturali delle cpu a 32 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Dipende da cosa si intende per "core", in quanto un consumo da 2.5 a 25 watt per core è del tutto plausibile anche nelle architetture più performanti ( -> 100 watt per un quad core).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
ma come attese a partire dal 2011?
![]() ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Spero solo che rimangano competitive (anche dopo la mazzetta di Intel data ad AMD) così da pensare (e concretizzare...) sempre all'innovazione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
guarda che con bobcat si intende appunto il bulldozer in versione piccola, non la betoniera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
bulldozer
sarà inizialmente disponibile per i sever nei cantieri.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
@ gefri
Vabbeh ma per queste cpu... qui si parla della loro architettura; e nel campo dell'edilizia non conosco altri mezzi pesanti che iniziano con la B :P Sperando almeno che li useranno per sfondare le...... tasche di Intel ![]() EDIT: ![]() Ultima modifica di travis90 : 26-11-2009 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
|
bobcat
bobcat è bellissimo come nome!!!!!
è il gatto selvatico (lynx rufus) del nord america, è bellissimo. è tipo uno snow leopard, più piccolo. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ma sono 6 mesi che si dice che la fascia medio-bassa di amd avrà nome in codice bobcat... perché tutto questo stupore?
Buldozzer ![]() Bobcat ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
In effetti si parla di core, il che porterebbe a 50w di consumo (o tdp?) per un dual.
E poi, cosa c'è da meravigliarsi? Il mio e5200 a 3.3ghz consuma massimo 27w ![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
meno cache si ha più aumenta il rapporto prestazioni/watt, la cache alla fine conta solo nei giochi/grafica e un po' nei compressori ma AMD ha ancora un anno (o addirittura erano più di 12 mesi?) di "ritardo" tecnologico rispetto ad Intel? cioè Intel i 32 nm ce li ha già pronti.. quelli AMD non li vedremo prima del 2011?? dal "patteggiamento" da 1.25 miliardi ho l'impressione che ci abbia comunque parecchio guadagnato Intel il fatto è che finanziariamente AMD era messa maluccio, quindi avranno pensato "meglio 1.25M oggi che 2 o più magari tra tre anni" ultima cosa: che fine ha fatto Fusion? non doveva essere il concorrente di Atom? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
ovviamente molto dipende dall'applicazione utilizzata, ma in generale la cache non pesa troppo in termini di consumo. Intel produce cache che sono rinomate per la loro parsimonia in termini energetici, tanto che in idle consumano circa 1 Watt per MB. In full load ovviamente si consuma di più, ma i valori restano abbastanza bassi. Il punto è che le prestazioni, nello scendere da 2 MB a 1 MB di cache, calano in modo abbastanza vistoso (5-15%). Qui puoi dare un'occhiata ai valori di consumo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nstream_2.html (guarda il Q8400 vs Q9400) I valori di consumo in idle (1W / 1MB) sono confermati anche qui: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_8.html#sect0 Da notare che in questo articolo la differenza in full load tra un E3300 e un E5200 mi sembra un po' troppo alta; è possibile che la differenza stia a indicare che l'E3300 abbia uno stepping differente o un voltaggio appena inferiore. Qui invece c'è uno studio dell'influenza della cache L2 nell'architettura Conroe: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_4.html#sect0 Una comparazione simile è presente qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nstream_4.html Da notare come da 4/3 MB a 2 MB non ci sia un forte calo, mentre da 2 MB a 1 MB la perdita di prestazioni è più pronunciata. Insomma, la cache consuma meno di quello che a volte si può pensare guardando il numero di transistors usata per implementarla! ![]() Ciao. ![]() Ultima modifica di shodan : 26-11-2009 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() ![]() Il trucco e' che, nonostante le cache usino anche l'80% dei transistor totali, il loro duty cycle e' bassissimo: ognuno di quei transistor viene usato pochissimo (mentre la logica di controllo ecc. viene usata ad ogni ciclo), e quindi il loro consumo complessivo e' contenuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
azz ho letto la news un po troppo di fretta e ho creduto che a febbraio amd presentava i prototipi di buldozzer e bobcat a 32nm funzionanti
![]() e invece c'e' solo un presentatore che presenta cio' che sara' presentato l'anno avvenire(forse)con le solite scemenzerie tipo che buldozzer e' piu' potente di phenom(ma va')e che bobcat con i sui 32nm consumera' meno delle sue attuali cpu(ari' ma va) ma vabbe' gli voglio sempre bene a amd ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Un sempron a 800mhz?
Vabè, parliamo di soluzioni con maggior potenza, non del record di consumi in ambito desktop...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Era solo per farti notare quanto incidesse la quantità di l2 sul downclock, con 128kb riesco a tenere gli 0.5v mentre con una cpu identica fornita di 256kb non riesco a scendere al di sotto degli 0.575v...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Ah ok, non avevo colto
![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
AMD deve capitalizzare al massimo gli 1,5Miliardi di Intel
AMD si gioca tutto sul time to market
abbiamo già visto altre volte Intel presentare una nuova tecnologia e commercializzarla dopo soli 3 mesi per AMD, ahimè capita che invece di mese ne passino 12-18 e con Nehalem Intel ha decisamente coperto il gap di design che permetteva a AMD di manterenere competitività anche con porcessi produttivi in dietro di 1a generazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
AMD continua con le presentazioni su carta!!! si parla di buldoozer da anni ormai ma di concreto ancora non si è vista nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.