|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Testo di Elettronica --- Il Sedra/Smith può andar bene?
Ciao a tutti ragazzi..avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un testo di elettronica (per l'università)....mi hanno parlato molto bene del :
Sedra/Smith Microelectronics Circuit 5th edition, Oxford University press ma visto il prezzo....vorrei essere sicuro della sua "bontà"...voi che mi dite..sapreste consigliarmi alternative? vi ringrazio tutti in anticipo bye bye
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
prendi il libro che ti ha detto il professore
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
quelli consigliati sono appunto il Sedra/Smith e il :
F. Zappa: Fondamenti di Elettronica, Esculapio (2002) che sarebbe il testo (specifico per il nostro corso da 10 cfu) fatto da un prof del poli! Però a dire la verità non è molto curato....e per questo chiedevo una "seconda" scelta! grazie cmq per la risposta
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
dici sul serio che ci sia la possibilità di trovarlo tradotto?Io ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente a riguardo
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Quando dovetti studiare Elettronica il testo consigliato era il Millman-Halkias, che però era troppo teorico. Non ti consentiva di "capire" veramente l'elettronica, ad una prima lettura.
Così acquistai due libri che si usano negli istituti tecnici industriali: Armando Cupido, "Elettronica Generale", vol. 1 e 2, edizioni Cupido. Molto chiari e semplici, ricchissimi ed allo stesso tempo rigorosi. Mi consentirono di imparare e capire l'elettronica perfettamente (a suo tempo) senza sforzi. Con il solo Millman non avrei capito nulla.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Dunque per adesso mi consigliate l' Armando Cupido, "Elettronica Generale" vol 1 e 2?
...ho visto che tra l'altro, anche il prezzo è decisamente più economico del sedra/smith..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
Quote:
quello ke fa l'autore e l'editore insieme ![]() (l'ho usato ank'io ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
Quote:
soprattutto credo vicino alle convenzioni oggi comunemente usate (il Cupido usa una convenzione per la corrente di emettitore in un BJT ke nn mi convince... ![]() la prima volta ke lo usai, leggendo alcune formule, ho pensato: ma questo è matto? ![]() ![]() ma cmq, una volta saputolo, "l'angelo dell'amore" ( ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
Quote:
Cupido è quello ke + ti fa capire le cose fino all'osso, ma nn è così completo come il precedente ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di Northern Antarctica : 03-03-2009 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
![]() grazie per i consigli.... ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
è forse questa la versione tradotta ?
Sedra, Smith "Circuiti per la microelettronica", INGEGNERIA 2000
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
Circuiti per la microelettronica / Adel S. Sedra, Kenneth C. Smith ; ed. italiana a cura di Aldo Ferrari. - 4. ed. - Roma : Edizioni Ingegneria 2000, 2004. - XX, 1237, [101] p. : ill. ; 24 cm che dite allora? lo prendiamo?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Mah ... il cupido è più un libro x le superiori ...
![]() Copia della copia della copia dei soliti libri americani ![]() Vedi allora anche i libri della Calderini, dove l'ing. che li ha scritti, ha anche elaborato, talvolta in maniera veramente eccellente, le varie equazioni dei BJT ... Cmq x gli universitari, io consiglio di andare sui testi in inglese ... millmann & CO. e non quelli tradotti. Certo è più difficile, ma il sacrificio verrà ripagato quando dovrai acquistare libri che in italiano non si trovano, e quando nella tua futura attività da ingegnere troverai tutte le info e i datasheet in inglese ![]() Good Luck ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
Quote:
![]() se ti va, fai una cosa: vai in biblio, comincia a leggere il cap.sul BJT (nella 3 ediz è il terzo, il primo è una - ottima - introduzione, mentre il secondo su Ampl Operaz per me si capisce meglio dopo, come dice anke in una nota lo stesso traduttore ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
Quote:
magari uno da comprare e l'altro da farsi prestare (x es dalla biblio), x nn spendere troppi soldi, se si vuole ![]() p.s. Calderini anke ottimo! (ovvio appartiene alla prima categoria di libri ke ho citato)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
![]() - se il libro è incomprensibile il prof. verrà visto come l'unico detentore della verità, cioè quasi come un dio, e questo soddisferà la suà vanità e la sua gloria difronte ai poveri studenti ... - si fà una bella scrematura degli studenti, quelli che non gravitano intorno al dipartimento "xyz" e relative cenette con gli assistenti, non avranno le dritte giuste x capire cosa mai intende scrivere l'autore, e quindi l'esame non lo superano mai .. - Un laureato "deve" essere politicizzato, e quindi deve far parte di qualche associazione di studenti, (destra,cento,sinistra) queste associazioni poi sono in contatto con questo o quell' assistente, che passerà "consigli utili" su come passare l'esame ... ![]() - Anzi talvolta i prof. ci godono un mondo a consigliare libri inutili, ma mostruosamente costosi ... Ci sono capitato anch'io a fondamenti Informatici I° dove x i più intraprendenti veniva consigliato il libro : "Roger Pressmann : principi di ingegneria del software, mcgraw hill " (li mortacci loro !) Costo 75.000 lire per un libro di pure idiozie, il nome dell' autore : "Roger Pressmann" si commenta da solo ! ![]() Tchuss ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
[quote=Goldrake_xyz][quote]
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.