Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 10:58   #1
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
CATALYST: un'esperienza personale - pregi (?) e difetti della suite di ATI.

Ciao a tutti,
apro questa discussione solo condividere l'esperienza di utilizzo dei CATALYST, in quanto utente ATI da qualche anno ormai.
Premetto che non voglio tirare in ballo i soliti confronti "è meglio Ati, è meglio nVidia", ma solo descrivere quel che mi è successo, per capire se capita solo a me, o anche per il piacere di raccontare. :-D
Si è sempre detto che in generale i driver Ati non siano proprio eccezionali, rispetto a quelli della controparte nvidia. Ora, io non sono un programmatore, e quindi analizzando i file .inf non riuscirei a capire minimamente cosa potrebbe essere migliorato e cosa in generale non vada. Quella che vi offro è la descrizione dell'utente medio, che scarica e installa i driver, semplicemente.

Ho cambiato recentemente scheda video, sono passato da una X850 a una 4670. Avevo su i 9.3 con la x850, perché erano gli ultimi prima dell'inizio delle release legacy, e siccome andavano bene non li ho più aggiornati. Già osservando la release 9.3 e affini ci si chiedeva: come mai offrono hydravision nel pacchetto di installazione, e poi scopri che c'è un'ALTRA hydravision, in edizione full e light, sempre sullo stesso sito, che non fa il minimo accenno all'altra? E su internet non si trova nulla... vabbè. Tra l'altro non fanno esattamente la stessa cosa (una non ha la funzione per mettere i menu trasparenti), e sono piuttosto incompatibili l'una con l'altra. Per la cronaca, con qualche acrobazia ero riuscito a farle funzionare entrambe, ovvero ad avere il multidesk e hydragrid insieme alle finestre trasparenti, ma questa cosa non funziona più con la 4670. Comunque se qualcuno avesse ancora i catalyst intorno ai 9.3 e volesse sapere come ho fatto mi scriva pure che glielo dico.

Comunque... disinstallo i 9.3, tolgo fisicamente la vecchia e gloriosa x850, infilo la nuova 4670. A quel punto scarico i 10.5, che al momento in cui l'ho installata (e anche adesso che scrivo) era l'ultima release. Scopro che i driver WDM dalla 10.5 in avanti "non sono più inclusi nel pacchetto", come si legge sulle release notes, e si dice che se li si desidera bisognerà scaricarli "da un'altra parte del sito di ATI". E dove? Non li ho trovati da nessuna parte. Allora mi dico: lascio senza, o servono? Provo a guardare la release 10.4, che li aveva ancora. Bene, peccato che la 10.4 non abbia il pacchetto ati hdmi, che serve tra le altre cose ad installare un chippettino audio presente sulla scheda, altrimenti continua a darti l'errore di un nuovo hardware rilevato. In realtà nella 10.4 il link per ati hdmi c'è!, ma si apre la pagina del 10.5! E ho scoperto che cliccando i link ati hdmi di QUALSIASI release, anche le 8.0 e giù di lì, si apre SEMPRE la pagina della 10.5! E se uno avesse bisogno di avere la release, che so, 10.1 completa, con tutti i componenti a 10.1? Alla faccia del consiglio di Ati stessa, che diceva che è meglio, per la stabilità del sistema avere tutti i componenti dalla stessa release!...

Tra l'altro navigando un po' tra le pagine delle vecchie release mi sono accorto che in alcune mancano proprio alcuni componenti: in alcune non è presente l'opzione per scaricare i dd, il ccc, e i wdm singolarmente... in altre sì. Così, a caso, immagino. Ragazzi, qui non è questione di sviluppare driver non ottimizzati, qui è proprio che alla AMD/ATI non sanno gestire i menu del loro sito.
Vabbè... decido di installare i 10.5, senza wdm, visto che appunto di installare il 10.4 non mi andava, e in fin dei conti anche senza questo driver la scheda fa quello che mi serve che faccia. Apro il CCC, e scopro che... non ci sono più le skin, c'è solo quella di sistema! MA PERCHE' MAI??? Ok, la skin di sistema di questa versione è meno orrenda delle precedenti versioni, però io preferivo la crimson... anche qui googlando non ho trovato nulla di nulla. Mi dico, passando dalla 9.3 alla 10.5 in un salto solo, qualche cosa l'avranno aggiustata, no? E invece, una cosa che è una minuzia, ma l'ho trovata sempre fastidiosissima, è che cliccando nella parte inferiore della sezione "all settings" del menu 3D, dove c'è l'opzione "force z buffer", ti rimanda all'inizio del menu, fino a quando non la selezioni e deselezioni. E idem nella 10.5. Ancora, PERCHE'??

Ultima cosa: ho provato a cambiare la lingua del ccc, da italiano a inglese, a francese, a tedesco, e ritorno: le voci del menu di multidesk restavano della lingua precedente, oppure venivano sostituite da dei simpaticissimi ??????.

ATI, le tue schede son belle, e dopotutto nell'upgrade ti son rimasto fedele, ma dài una sistemata ai Catalyst, per favore!

Mi sa tanto che la prossima scheda sarà una nVidia... così, giusto per provare e vedere se anche da quelle parti tira la stessa aria di confusione.


P.S. Cliccando or ora sulla pagina dei driver hdmi delle release vecchie, mi sono accorto che rimanda comunque alla 10.5. Non l'hanno aggiustato da due settimane a questa parte...
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 11:57   #2
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
e allora??

potrei stare altre 24 ore ad elencarti altri difetti dei catalyst. e poi altri 24 ad elencarti i pregi.

e potrei fare la stessa cosa con i forceware.

se vuoi passare a nvidia fai pure. pure io lo feci qualche anno fa per "curiosità e voglia di sondare altri terreni". se la ragione è questa, sono il primo a offrirti consiglio per una nuova vga nvidia.

se invece la ragione dell'eventuale passaggio a nvidia, è la necessità di trovare drivers perfetti, allora tantovale che tu risparmi i soldi.

i drivers perfetti o cmq eccellenti non esistono. ne per ATI ne per nvidia. in generale entrambe le case sfornano OTTIMI drivers, ma se vai a cercare per bene troverai sempre dei difetti(più o meno gravi) release dopo release.


per quanto riguarda la difficoltà nel download dei drivers ATI, sinceramente non so di cosa stai parlando. nel sito AMD cè un link "download suite versione x.xx" e da li scarichi tutto il pacchetto completo in 5 minuti.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 12:20   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
I driver "WDM" come li chiami tu sarebbero i drivers di Windows XP che ci sono eccome.

Basta scaricarli da qua

http://sites.amd.com/us/game/downloa...fessional/Home

Sul sito bastava che selezionavi come sistema operativo Windows XP anzichè Windows 7/Vista i cui drivers non sono compatibili con XP

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 13:16   #4
fcr756
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1043
uso i catalyst dalla versione 6.xx fino a 10.5
scaricati regolarmente ogni mese, mai avuto un problema di download
il sistema operativo e il modello di scheda lo scegli prima di andare a scaricare, poi inoltre puoi scegliere se scaricare tutto o solo qualcosa
fcr756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 17:11   #5
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Per randy88, questa è la pagina dei 10.3

http://support.amd.com/us/gpudownloa...?&lang=English

Prova a cliccare "ATI HDMI Audio Driver". Ti si dovrebbe aprire la pagina dei 10.5. E così per qualsiasi altra release inferiore alla 10.5. Quindi il punto è: se io volessi avere tutto quanto della versione 10.4, dove li vado a prendere?

AnonimoVeneziano la pagina che mi hai indicato è quella della 10.5, e nel .pdf delle release notes c'è scritto esplicitamente che i "driver WDM" non saranno più inclusi. Comunque non li chiamo io, li chiama ATI in quel modo. So che in realtà vuol dire Windows Driver Model, ma se loro scrivono così, di andare a prenderseli da un'altra parte del sito, e poi non scrivono dove, non si capisce nemmeno se servano a qualcosa per la 10.5 oppure no, e cosa debba fare l'utente. Comunque uso Win XP, e avevo cliccato appunto win xp 32 bit, non vista o 7.
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 17:53   #6
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Nadim11 Guarda i messaggi
se io volessi avere tutto quanto della versione 10.4, dove li vado a prendere?
http://www.hwupgrade.it/download/lista/294.html
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 21:02   #7
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, avevo già cercato anche qui, ma si trova solo il pacchetto con dentro il driver, il ccc e i "wdm drivers". Non c'è il driver per l'hdmi dentro.

Comunque nel frattempo ho risolto: ci sono nella pagina di sapphireitaly.
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 10:29   #8
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
in generale entrambe le case sfornano OTTIMI drivers, ma se vai a cercare per bene troverai sempre dei difetti(più o meno gravi) release dopo release.
Scusate il doppio post, scrivo nuovamente a proposito di questo punto per una considerazione più generale legata ad affermazioni di questo tipo. Ho notato che spesso sui forum ci si lancia in queste affermazioni apparentemente un po' azzardate, e mi piacerebbe verificarne l'effettivo fondamento. Premetto che non sto provocando nessuno, si tratta solo di pura curiosità. Dire che ATI e NVIDIA sfornano ottimi drivers mi fa pensare che tu comunque sappia distinguere tra drivers fatti bene e fatti male, e che quindi sappia interpretare i file stessi del driver vero e proprio (gli .inf). Oppure ti basi su qualche altra fonte, o vai solo a impressioni personali derivanti dall'uso?

Credo sia molto difficile giudicare una cosa complessa come un driver, rendersi conto di quanto migliorabile sia, soprattutto aver avuto così tanta esperienza di drivers da saper dire che in generale catalyst e forceware siano ottimi, perché suppongo che lo siano rispetto alla media dei drivers di schede video di altri produttori, o anche di qualsiasi altro componente hardware.

Io andrei molto più cauto con qualsiasi tipo di affermazione ai massimi sistemi, non avendo l'utente medio, in generale, che una minima competenza in ogni campo, rispetto a quella necessaria per pronunciare una sentenza così definitiva. Per questo ti chiedo, e ripeto senza provocazione alcuna, se sei così esperto in merito.
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 10:54   #9
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
la mia è una considerazione "in generale".

i driver nvidia di qualche mese fa che bloccavano le ventole(e che hanno fritto una valanga di gpu) erano driver del cazzo

oppure quelli ati 10.4, che non fungevano sulle 5830.


per driver ottimi intendo quelli che sono adeguatamente stabili, e nel contempo offorno un miglioramento(più o meno lieve) nelle prestazioni e nell'ottimizzazione.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 13:08   #10
Nadim11
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
Madonna non sapevo la storia delle ventole bloccate... certo che in casi del genere nvidia dovrebbe rifonderli. Magari è anche successo, non so...

Non sapevo nemmeno dei 10.4 che non vanno sulle 5830, visto che erano un paio d'anni che non tenevo più d'occhio né il mercato delle schede video, né tantomeno i drivers, avendo usato per un bel po' la X850 coi 9.3, che alla fine era una combinazione stabile.
Nadim11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v