|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
Netbook per scrivere la tesi, sono indecisa fra questi modelli
Asus netbook eee pc 1005hm
toshiba nb200 hp mini 110c 1020SL Quale mi consigliate fra questi? riuscirò a scrivere per 6-7 ore di fila senza avvertire scomodità e fastidi agli occhi? che caratteristiche dovrei tenere in considerazione? altrimenti per 499 euro c'è questo notebook classico: compaq PRESARIO cQ61 220SL Consigliatemi, per favore! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Quote:
Considera anche il SAMSUNG N140 con 11 ore di autonomia in offerta questi giorni a € 299,00. .
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!! JANOS |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
avvertirai fastidio già dopo un paio d'ore (e sono ottimista...) uno schermo più grande, se è solo per scrivere e basta. molto, molto, meglio. |
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
ma dove lo trovo in offerta quel samsung?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Ti ho mandato un MP. .
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!! JANOS |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
si ho visto, grazie..anche se risulta "non disponibile".
comunque a livello tecnico me li sconsigliate per "scrivere"? eppure sembrano nati esclusivamente per quello..a cosa servono sennò? che caratteristiche dovrei tenere in considerazione per una migliore visualizzazione sullo schermo delle lettere? ho visto che ci sono diverse terminologie che non conosco riguardanti il riflesso dello schermo e altre cose... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
dopo 60' con un 10" hai male agli occhi
considera che io sto bene con un 17" 4:3
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
|
ma tu l'hai mai usato il netbook? addirittura dopo 60'... bah, inizio a pensare che le valutazioni non siano del tutto obiettive. non che voglia assolutamente sentirmi dire che non avrò fastidi nel scrivere la tesi, ma ho come l'impressione che ci siano "correnti di pensiero" a prescindere dalla realtà. dopo 60' mi sembra assurdo
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
considera che i tasti +piccoli e scomodi del normali tastiere dei fissi se lo usi con la batteria poi la luminosita' si abbassa
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Scrivere per 7 ore di fila non è facile su qualsiasi macchina; comunque sì, durano 6 o 7 ore a batteria con una bella luminosità (per esperienza parlo del toshiba), senza wi-fi e scrivendo e basta credo non farai fatica ad arrivare a 8 ore; attualmente sono gli unici oggetti trasportabili con autonomie elevate; nel mondo notebook devi avere budget superiori e autonomie inferiori.
L'alternativa forse è un Dell Inspiron 11z che con la batteria a 6 celle (che sporge dal notebook) ha una buona autonomia, pur rimanendo un notebook con display da 11"; credo arrivi a circa 6 ore per 550€. Principlamente dipende da come usi word; certo un 10" non è l'ideale per lavorarci per ore e ore, non è pensato per questo. Provane uno in un centro commerciale, almeno ti rendi conto. Ciao P.S. Ilmale agli occhi, se imposti in word uno zoom che ti aggrada non è un problema; più che altro è che l'area visualizzata non è molta.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Dimenticavo...
I netbook sono più o meno tutti uguli; il 1005ha non ha bluetooth e la batteria non sporge; il toshiba ha batteria che sporge, un cassa sola per l'audio (e fa schifo), ma ha bluetooth e ha un sensore antiurto per l'harddisk, oltre alla possibilità di ricaricare tramite usb alti apparecchi, anche a noetbook spento.... davvero, in pratica uno vale l'altro, ma non sono oggetti per lavoro assiduo... a meno che non vengano collegati ad un monitor ed una tastiera esterni. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Beh... questo lo puoi decidere tu nelle varie impostazioni di configurazione dell'alimentazione... ti imposti una luminosità fissa che ti va bene e sei a posto.
Il mio dura circa 6 ore a guardare video e e foto a luminosità a 3/4 del massimo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
Per quanto riguarda la tastiera gi ultimi netbook sono migliorati molto. Io ho il toshiba NB200 ed è favolosa. 96% di area, tasti ad isola, mi trovo benissimo insomma. Certo il display è cmq 10", a 1024x600 quindi ha i suoi limiti. Sto scrivendo la tesi anche io, e proprio sul netbook, ma la scrivo con LaTeX, un pò diverso da un word processor, quindi non so dirti come ti troveresti. Io sto bene, poi lo schermo a LED è favoloso, sia per la luminosità che per la vista.
Io ti consiglio di provarlo da un rivenditore, la tastiera è ottima, controlla solo che il display sia di tuo gradimento, di più nn posso consigliarti ciao
__________________
MacBook Pro 14" M1Max MacBook Pro 14" M3Pro iPhone 16 pro 256GB http://giuliospinozzi.altervista.org/ |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Springfield
Messaggi: 4570
|
Quote:
__________________
Tutto a volontà |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
|
io ho compaq mini 311 veramente buono 11.6 pollici
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.




















