|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Aiuto: creare uno script per UMOUNT automatico...
ciao a tutti, rieccomi
avrei bisogno di un serio aiuto per create uno script di UMOUNT... speigo meglio: Ho programmato frenass con Cron, in modo che ad una X ora inizi il backup con Rsync; ecco il problema, a quel punto dovrei Togliere il disco per portarmelo via... ma il disco deve essere smontato... Quindi mi servirebbe uno script o una riga di comando da programmare con Cron che mi faccia un check dell'HD USB e, se inutilizzato per TOT tempo, lo smonti! chi mi aiuta..? io arrivo solo all'ultima fase, al comando secco da shell per lo smontaggio del disco Codice:
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick Grazie...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
perchè nel cron non fai una cosa tipo
backup && umount && qualche led che lampeggia (per indicare che è tutto a posto) ? chiedo scusa se ho detto una cavolata, ma cron praticamente so solo cosa sia....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Codice:
#!bin/sh echo "up !" Codice:
chmod +x /HwUpgradepost/up.sh Codice:
/HwUpgradepost/up.sh up !
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 17-10-2009 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Ciao,
provo a darti qualche spunto per trovare una soluzione... Potresti ad esempio verificare che il processo che effettua il backup non sia attivo prima di smontare il disco. Una altra ipotesi di soluzione potrebbe essere quella di mettere all'inizio e alla fine del processo di backup un'instruzione che crei un file in una certa posizione prima di iniziare il backup e lo elimini al termine della procedura, se va a buon fine. Verificando la presenza del file sai se il backup è in corso oppure no. Byez M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Quote:
Grazie
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
up
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
Mai usato frenass quindi non so come funziona ma giusto a naso manderei in cron uno script che fa l' umount finito il lavoro di frenass
Codice:
#!/bin/bash frenass umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick Comunque in ogni caso se non lo killi non credo ti smonti il disco prima di finire il lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Quote:
Ma mi manca up pezzo nel tuo script... quello che + mi interessava... ovvero quel "fa l' umount finito il lavoro di frenass" come faccio a fargli fare questo ceck... ? dici che non importa? gli mando in sequenza il comando di u-mount a ripetizione fino a che non ha finito? Grazie! ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
in effetti, il modo piu' pulito e' quello di fare uno script di questo genere (se prendiamo rsync come esempio):
il codice potrebbe essere molto piu' raffinato, con l'uso di variabili ed altro, ma a te serve solo come input, giusto? ![]() Codice:
!#/bin/bash rsync -OPZIONI SORGENTE DESTINAZIONE sleep 15 sync #giusto essere sicuri che faccia l'operazione di sync umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick Codice:
echo "stacca il disco" | mail -s "Backup log" user@dominio
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
Mah secondo me non serve perchè se ad esempio cerco di smontare una chiavetta usb mentre sta copiando mi dice "ehi!aspetta un po' che finisca di copiare" e solo finito la smonta in automatico, quindi penso che mettere verifiche non serva.
In caso sarà qualcosa del genere Codice:
#!/bin/bash #variabili TEMPO='60' #tempo in secondi PROCESSO='rsync' #o cron vedi tu # i=1 while [ $i = 1 ]; do if ps ax | grep -v grep | grep $PROCESSO > /dev/null then echo "processo in corso" else umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick fi sleep $TEMPO done ![]() Comunque credo che sia uno script inutile, con le 2-3 righe che ti abbiamo suggerito secondo me te la cavi. Facci sapere ![]() Ultima modifica di Mr.Bano : 21-10-2009 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
anzitutto grazie avvero! è l'ultimo tassello del mio "server files" e no backup, no party!
allora, in linea di massima vanno bene entrambi, faccio un po di prove e vedo come funziano! Si, FreeNas è un BSD, quindi un po' più noiosetto per le stringhe... benissimo anche la funzione di Mail a fine esecuzione... X Mr Bano: nel tuo script cosa significa "i=1" al primo rigo e il "fi" al penultimo rigo? Codice:
#!/bin/bash #variabili TEMPO='60' #tempo in secondi PROCESSO='rsync' #o cron vedi tu # i=1 while [ $i = 1 ]; do if ps ax | grep -v grep | grep $PROCESSO > /dev/null then echo "processo in corso" else umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick fi sleep $TEMPO done ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 22-10-2009 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
in ogni caso "i" e' una variabile e "fi" serve per chiudere il ciclo "if". Quote:
![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
|
Ottimo! Mi fa piacere dai che vada tutto!
![]() Quote:
Che asino, scambiare un sistema operativo per un programma ![]() Se il prossimo modello lo dotano della scheda di rete mi prendo questo: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
|
Quote:
![]() vi tengo aggiornati Grazie
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.