Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 17:46   #1
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Aiuto: creare uno script per UMOUNT automatico...

ciao a tutti, rieccomi

avrei bisogno di un serio aiuto per create uno script di UMOUNT... speigo meglio:
Ho programmato frenass con Cron, in modo che ad una X ora inizi il backup con Rsync; ecco il problema, a quel punto dovrei Togliere il disco per portarmelo via... ma il disco deve essere smontato...

Quindi mi servirebbe uno script o una riga di comando da programmare con Cron che mi faccia un check dell'HD USB e, se inutilizzato per TOT tempo, lo smonti!

chi mi aiuta..? io arrivo solo all'ultima fase, al comando secco da shell per lo smontaggio del disco

Codice:
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
mi manca la prima parte....

Grazie...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 14:20   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
perchè nel cron non fai una cosa tipo

backup && umount && qualche led che lampeggia (per indicare che è tutto a posto) ?


chiedo scusa se ho detto una cavolata, ma cron praticamente so solo cosa sia....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 18:19   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
perchè nel cron non fai una cosa tipo

backup && umount && qualche led che lampeggia (per indicare che è tutto a posto) ?


chiedo scusa se ho detto una cavolata, ma cron praticamente so solo cosa sia....
... magari! è che non ho idea da che parte iniziare...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 17:33   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Codice:
#!bin/sh
echo "up !"
Codice:
chmod +x /HwUpgradepost/up.sh
Codice:
/HwUpgradepost/up.sh
Ovvero

up !

Ultima modifica di Cappej : 17-10-2009 alle 17:37.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 10:54   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
Ciao,
provo a darti qualche spunto per trovare una soluzione...

Potresti ad esempio verificare che il processo che effettua il backup non sia attivo prima di smontare il disco.

Una altra ipotesi di soluzione potrebbe essere quella di mettere all'inizio e alla fine del processo di backup un'instruzione che crei un file in una certa posizione prima di iniziare il backup e lo elimini al termine della procedura, se va a buon fine. Verificando la presenza del file sai se il backup è in corso oppure no.

Byez
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:15   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ciao,
provo a darti qualche spunto per trovare una soluzione...

Potresti ad esempio verificare che il processo che effettua il backup non sia attivo prima di smontare il disco.

Una altra ipotesi di soluzione potrebbe essere quella di mettere all'inizio e alla fine del processo di backup un'instruzione che crei un file in una certa posizione prima di iniziare il backup e lo elimini al termine della procedura, se va a buon fine. Verificando la presenza del file sai se il backup è in corso oppure no.

Byez
M.
Ciao, grazie per l'input... la prima ipotesi mi piace di più... è la realizzabilità che mi preoccupa al momento... non so da che parte iniziare...
Grazie
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:57   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
up
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 01:42   #8
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Mai usato frenass quindi non so come funziona ma giusto a naso manderei in cron uno script che fa l' umount finito il lavoro di frenass


Codice:
#!/bin/bash
frenass
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
Se ci fossero problemi con la sincronizzazione puoi usare sleep, mentre per controllare se il processo di cron è attivo basta un ps e un grep.

Comunque in ogni caso se non lo killi non credo ti smonti il disco prima di finire il lavoro
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:32   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Mai usato frenass quindi non so come funziona ma giusto a naso manderei in cron uno script che fa l' umount finito il lavoro di frenass


Codice:
#!/bin/bash
frenass
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
Se ci fossero problemi con la sincronizzazione puoi usare sleep, mentre per controllare se il processo di cron è attivo basta un ps e un grep.

Comunque in ogni caso se non lo killi non credo ti smonti il disco prima di finire il lavoro
OTTIMO! è quello che volevo! lo faccio ripetere ad intervalli regolari di 10-15 min..... ma non è freenas il processo da attendere... è Rsync.
Ma mi manca up pezzo nel tuo script... quello che + mi interessava... ovvero quel "fa l' umount finito il lavoro di frenass"
come faccio a fargli fare questo ceck... ? dici che non importa? gli mando in sequenza il comando di u-mount a ripetizione fino a che non ha finito?

Grazie!

ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:37   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
in effetti, il modo piu' pulito e' quello di fare uno script di questo genere (se prendiamo rsync come esempio):
il codice potrebbe essere molto piu' raffinato, con l'uso di variabili ed altro, ma a te serve solo come input, giusto?
Codice:
!#/bin/bash
rsync -OPZIONI SORGENTE DESTINAZIONE
sleep 15
sync #giusto essere sicuri che faccia l'operazione di sync
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
se poi il tuo problema e' sapere QUANDO puoi staccare il disco, puoi farti mandare un'email aggiungendo una riga di questo tipo alla fine dello script
Codice:
echo "stacca il disco" | mail -s "Backup log" user@dominio
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:47   #11
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Mah secondo me non serve perchè se ad esempio cerco di smontare una chiavetta usb mentre sta copiando mi dice "ehi!aspetta un po' che finisca di copiare" e solo finito la smonta in automatico, quindi penso che mettere verifiche non serva.

In caso sarà qualcosa del genere

Codice:
#!/bin/bash

#variabili
TEMPO='60' #tempo in secondi
PROCESSO='rsync' #o cron vedi tu
#

i=1
while [ $i = 1 ]; do
if ps ax | grep -v grep | grep $PROCESSO > /dev/null 
then
echo "processo in corso"
else
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
fi
sleep $TEMPO
done
... buttato giù un po' alla buona per darti un' idea ma ti avverto che l'ho scritto senza verificarlo perchè ora vado di fretta, quindi forse ci devi mettere le mani

Comunque credo che sia uno script inutile, con le 2-3 righe che ti abbiamo suggerito secondo me te la cavi. Facci sapere

Ultima modifica di Mr.Bano : 21-10-2009 alle 17:51.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 00:56   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Mah secondo me non serve perchè se ad esempio cerco di smontare una chiavetta usb mentre sta copiando mi dice "ehi!aspetta un po' che finisca di copiare" e solo finito la smonta in automatico, quindi penso che mettere verifiche non serva.
non lo so, considerato il device che deve smontare penso che il sistema sia un *BSD che non mi pare faccia queste cose... buh comunque se ci viene spiegato meglio cosa deve fare riusciamo ad aiutarlo in modo piu' mirato.

ciao!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:16   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
anzitutto grazie avvero! è l'ultimo tassello del mio "server files" e no backup, no party!
allora, in linea di massima vanno bene entrambi, faccio un po di prove e vedo come funziano!

Si, FreeNas è un BSD, quindi un po' più noiosetto per le stringhe...

benissimo anche la funzione di Mail a fine esecuzione...

X Mr Bano: nel tuo script cosa significa "i=1" al primo rigo e il "fi" al penultimo rigo?

Codice:
#!/bin/bash

#variabili
TEMPO='60' #tempo in secondi
PROCESSO='rsync' #o cron vedi tu
#

i=1
while [ $i = 1 ]; do
if ps ax | grep -v grep | grep $PROCESSO > /dev/null 
then
echo "processo in corso"
else
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
fi
sleep $TEMPO
done
Grazie ancora ad entrmbi! stasera provo e vi aggiorno

ciao

Ultima modifica di Cappej : 22-10-2009 alle 15:45.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:48   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
X Mr Bano: nel tuo script cosa significa "i=1" al primo rigo e il "fi" al penultimo rigo?
ti consiglio una veloce lettura di Advanced Bash Guide (c'e' anche in italiano)...
in ogni caso "i" e' una variabile e "fi" serve per chiudere il ciclo "if".

Quote:
Grazie ancora ad entrmbi! stasera provo e vi aggiorno

ciao
prego, ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 20:16   #15
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Ottimo! Mi fa piacere dai che vada tutto!


Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Mai usato frenass quindi non so come funziona ma giusto a naso manderei in cron uno script che fa l' umount finito il lavoro di frenass


Codice:
#!/bin/bash
frenass
umount -t ufs /dev/da0p1 /mnt/USBstick
Se ci fossero problemi con la sincronizzazione puoi usare sleep, mentre per controllare se il processo di cron è attivo basta un ps e un grep.

Comunque in ogni caso se non lo killi non credo ti smonti il disco prima di finire il lavoro
Mi autoquoto per rimproverarmi!
Che asino, scambiare un sistema operativo per un programma

Se il prossimo modello lo dotano della scheda di rete mi prendo questo:

Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 12:19   #16
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Ottimo! Mi fa piacere dai che vada tutto!




Mi autoquoto per rimproverarmi!
Che asino, scambiare un sistema operativo per un programma

Se il prossimo modello lo dotano della scheda di rete mi prendo questo:

... ridiamoci sopra, ma se bastano 100mb di spazio... forse entra pure lì !
vi tengo aggiornati
Grazie
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v