|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
Sono nuovo di "Vista"
Ciao ragazzi da ieri che ho acquistato il mio nuovo notebook Hp con vista e ad essere sincero mi trovo decisamente meglio con il classico Xp.
La veste grafica e le nuove funzionalità mi piacciono molto, ma io punto alla velocità e al massimo risparmio energetico di memoria,cpu,hdd. Ora vi chiedo se c'è un sistema per aumentare le prestazioni rimanendo con vista, oppure ritorno al mio vecchio xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Ripulisci il PC dalle porcherie preinstallate e usa buoni driver e vedrai che Vista non è affatto lento:
http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8 http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g http://www.youtube.com/watch?v=eK2Suw7yVek CONSIGLI Per "velocizzarlo" e migliorarlo puoi fare:
Per giudicare le prestazioni di Vista bisogna usarlo (è consigliabile usare Ibernazione e Sospensione, non Arresta sistema come nei tempi antichi con XP) per almeno 3 mesi e NON smanettare tra servizi pulitori e altra robaccia. In controtendenza ai precedenti Windows Vista parte più lento ma poi diventa veloce e cosa più importante manterrà le prestazioni senza fare nulla. Ripeto: NON smanettare tra servizi pulitori e altra robaccia credendo di "snellire" il sistema! XP e precedenti partivano arzilli e poi si ingolfavano (e richiedevano continue manutenzioni). Vista per motivi tecnici (ci sono grossi cambiamenti "sotto il cofano") funziona all'opposto. Infine... se ci sono strani problemi di eccessiva lentezza e pesantezza, o peggio crash, inziate e investigare sui driver che avete, non sul sistema operativo. PS Se hai acquistato un nuovo portatile HP della serie dv5 11xx ti consiglio anche il canale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011 Utile anche per consigli generici sul pre-installato che conviene disinstallare/eliminare (il riferimento è principalmente per portatili HP): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863632
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 02-10-2010 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
-scaricati tutti i driver per il tuo notebook -fai i cd di ripristino (in caso di problemi) -rimedia in qualche modo un dvd di vista pulito (come microsoft l'ha fatto) -formatta usando il tuo seriale posto sull'etichetta sotto il portatile. dovresti notare un bel boost prestazionale in quanto elimini in un colpo solo tutto il crapware preinstallato. poi impara queste semplici regolette: -vista ha bisogno di un periodo di apprendimento, i primi giorni non sarà il massimo della reattività ma dopo 1-2 settimane filerà come una scheggia (e uno dei più grandi vantaggi di vista è il fatto che NON necessita di manutenzione e NON degrada le prestazioni col tempo) -la memoria indicata nel task manager NON è la vera quantità di memoria occupata da vista (che si assesta sui 300mb) ma viene contato anche il lavoro del superfetch che precarica in ram i programmi che usi più spesso per accelerarne l'avvio -disabilitare servizi e tweakare il sistema non porta nessun beneficio su vista, anzi si rischia di peggiorare la situazione -per cercare i programmi non si usa più il menu stile xp ma la barra di ricerca integrata nel menu start, molto più veloce e comoda -su vista non sei più amministratore come su xp, ma utente con privilegi limitati (come su unix\linux). quando un programma necessita dei privilegi di amministratore scatta uac; i primi giorni potrà sembrare rompiscatole (a causa delle continue installazioni di driver\programmi) ma nell'uso quotidiano scatta pochissime volte ed è molto utile per prevenire infezioni (su vista non mi è MAI scattato l'antivirus) -vista NON è xp e NON va usato come xp spero questo post ti possa essere utile ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
parole sante! ..fortunato Toretto85 ad aver avuto tali qualificati interventi.
..quasi, quasi, proporrei al mod. di metterle in rilievo le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
E oltre i preziosi suggerimenti di cui sopra, una lettura QUI ti sarà d'aiuto.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
ragazzi veramente grazie per questi preziosi consigli, appena finisco di sistemare tutto il notebook inizio a guardarmi tutti questi metedi per velocizzare vista.
io non sono di idee chiuse che voglio rimanere per forza con xp, mi piace apprendere sempre nuovi s.o. per il momento ho avuto a che fare con windows 98,2000,xp e in quest'ultimo anno anche la linux la versione ubuntu. ora voglio dedicarmi un pò a vista e poi appena uscirà sicuramente windows 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Kernel di Vista: http://technet.microsoft.com/it-it/m...stakernel.aspx http://technet.microsoft.com/it-it/m...stakernel.aspx http://technet.microsoft.com/it-it/m...stakernel.aspx UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx Hint: prova per curiosità a scrivere nel menu Start: "immagini dimensione:larghezza >800"... ![]() Dovrei dedicare un intero topic al Windows Search, questo mostro misterioso che per il 90% degli utenti "serve solo per cercare i file per nome come si faceva su XP, ma peggio" e che invece nasconde un sacco di segreti molto utili ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 27-04-2009 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
ho eliminato qualche programma e l'avvio è già più veloce.
in xp se face msconfig potevo levare i programmi che partivano in partenza che non mi erano utili, qui come si fa? ok ho installato ccleaner e da li posso levare i programmi in partenza... Ultima modifica di Toretto85 : 22-04-2009 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
|
Vai su start,nella casella di ricerca scrivi MSCONFIG quando lo trova,premi invio.Ciao
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo Disastro del vajont www.vajont.net; |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Vista non è XP: non pensare di alleggerirlo levando un sacco di servizi (è stato completamente riscritto il task-scheduler e la gestione della memoria e ora un servizio non "pesa" più come su XP ma molto molto meno... anche se ne disabiliti una dozzina non ci sono differenze). Sono altri i campi da "ottimizzare". Con Vista cambia completamente l'ottica di utilizzo delle risorse: non è più una lotta al risparmio come in passato quando la ram costava tanto e in generale i PC erano poco potenti (e come è ancora l'atteggiamento su OS come Linux, visto che hai anche Ubuntu).... Con Vista il principio è di usare tutte le risorse disponibili per migliorare l'esperienza di utilizzo. La RAM ad esempio viene usata il più possibile, non lasciata lì vuota a non fare nulla, per il Superfetch che è un disk-caching avanzato... Ti assicuro che entro pochi giorni i risultati di questa scelta, insopportabile a livello anche solo teorico per alcuni, si vedono. Lascialo fare per un po'.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 22-04-2009 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
cioè che devo lasciargli fare? come posso controllare cosa sta facendo?
cmq ccleaner lo trovo molto utilie per pulire file spazzatura e riparare i problemi nel registro di sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Poi ho iniziato ad avere problemi in entrambi gli os, alcuni programmi crashavano con errori runtime etc.. Tolto ccleaner, più nessun problema. Oltre che accanito pulitore - in automatico ![]() Ho da un bel po' vista x64 sotto, defrag e scan veramente sporadici e ho attivo antivir: il sistema è sempre reattivo e mai un problema di virus o trojan. Non controllo mai se ci sono aggiornamenti, ogni tanto mi compaiono in automatico con winupdate, ma mai li vado a ricercare manualmente. Sporco un po' il sitema con prgrammetti vari e non ho mai toccato il registro. Sospendo sempre il pc e lo riavvio solo per aggiornamenti. Io ti consiglio, per non avere grane con la garanzia: - di fare un'immagine dell'intero hdd o cambiare direttamente il disco; - installare vista pulito e lasciare tutto a default; - usare la sospensione ibrida, così lo mandi in hibernate; - scan, defrag etc.. 1 volta a settimana; - usare il computer e non stare a menarsela con registro e str.. varie. Xp andrebbe snellito con nlite fino all'osso, poi il kernel os e i drivers caricati in ram e il page file disattivato.. non è il massimo come sicurezza, certamente è molto veloce a breve termine. Quello che vedo con i 2 pc davanti - quelli in firma - è che Xp si avvia molto più lentamente di vista contanto che il pc su cui ho vista ha un bios lento come la morte - carica 1000 strzate - e la cosa peggiore è che come reattività è ancora più indietro. Tutt'ora con xp - aggiornato all'sp3 con tutti gli update - mi crasha il classico "explorer.exe". Non serve la cura maniacale come xp, quindi tu lascia fare a vista quello che deve fare, al momento che tu riprendi l'uso del pc l'os smette quello che sta facendo permettendoti di usare il pc in santa pace senza quelle lunghe ed estenuanti attese di xp all'uscita da programmi abbastanza pesanti o anche da banali giochi. Ripeto lascia stare i pulitori automatici, se vuoi pulire il registro fallo manualmente. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
@Toretto85
Lo so che molte cose che senti dire, dopo lunghi anni di abitudine a XP, ti possono sembrare strane ma fidati... Qui usiamo Vista da 2 anni già e abbiamo smanettato e discusso a lungo all'inizio prima di arrivare a queste conclusioni, oltre che esserci ben documentati tecnicamente. Come ti dicevo molte cose "sotto il cofano" sono cambiate con Vista e non stupisce leggere commenti negativi da chi adotta tale OS ma "sbaglia" in certe scelte e poi si trova male... Fidati della nostra esperienza ![]() Ah, come antivirus per Vista io consiglio vivamente Avira Antivir perché è il migliore (sì, a livello o anche meglio di Kaspesky come puoi leggere su siti quali www.av-comparatives.org ) e il più leggero (più di AVG o Avast). Anche l'AV può fare una notevole differenza nell'appesantire Vista.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-04-2009 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
anch'io mi iscrivo al club dei felici utilizzatori di vista, da 8 mesi, notebook asus x58l, mai e ripeto mai un minimo problema
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
|
ragazzi come antivirus appena avviato per la prima volta il notebook ho subito rimosso il norton e installata avira perchè è da 2 anni che non lo utizzo.
per quanto riguarda ccleaner mi consigliate di rimuoverlo. ed invece perfectdisk? questo non dovrebbe causare problemi vero? perchè ottimizza il disco e lo rende veloce oltre che a deframmentarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
__________________
PEZZO DI UN ROMANZO CHE STO SCRIVENDO http://www.neteditor.it/content/1396...-sto-scrivendo Disastro del vajont www.vajont.net; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Sì lascia perdere i deframmentatori: fa tutto da solo e non ci devi più pensare con Vista. Dopo 2 anni (!!!) ho fatto un controllo per vedere se ci si poteva fidare e la deframmentazione risultava 10-11% (quindi inutile deframmentare)! Dimostrazione che questo approccio automatico funziona benissimo.
Non ci pensare più da Vista in poi... ora è concepito come se fosse un servizio la deframmentazione. Utilizzare programmi terzi è inutile inoltre perché Vista ottimizza anche la posizione su disco dei programmi più usati, anzi potresti trovare conflitti nel senso che Vista lavora in un modo e il deframmentatore in un altro facendosi i dispetti spostando i blocchi sul piatto dell'HD ![]() PS Tutte le operazioni come deframmentazione, Superfetch, indicizzazione tieni presente che vengono schedulate in background e a bassa priorità (addirittura in idle) quindi le azioni utente se lanci qualcosa o altro, avranno sempre la priorità assoluta. Insomma non sono lì a rubarti CPU slices o ingolfare il sistema....
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-04-2009 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Ah, un altro accorgimento che puoi fare in Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...91&postcount=5
Può influire sul lavoro dell'HD e lo spazio occupato che scompare/riappare misteriosamente.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 23-04-2009 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() *si auto-defrag da solo, meglio di cosi... nn ti devi più scomodare... *se puoi, procurati un DVD di vista pulito da schifezze e usa il tuo codice per reinstallare (LEGALISSIMO) e avrai un' altro Vista ![]() *confermo AVIRA come antivirus da usare... p.s. grandi ragazzi (hexxae, stambecc...,theory, ecc...) puntuali come orologi ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.