Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 12:42   #1
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Mac per grafica: è così davvero?

Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.

Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...

Mi fate capire?
Armin è offline  
Old 30-09-2009, 13:17   #2
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Argomento trito e ritrito, ciclico, old, ecc....

Comunque cito da un thread simile:

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo (moderatore) Guarda i messaggi
È che la vedo grigia

Nel senso, per quante persone pro-win verranno a testimoniare, se ne troveranno altrettante pro-mac. È un tipo di discussione che solitamente sfocia in flame, tanto che "da noi" non dico sia vietata ma poco ci manca.
EDIT: mi sono dimenticato di scrivere il mio commento, ma sarebbe uguale a quello scritto qui sotto da cabernet
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 30-09-2009 alle 13:24.
sauro82 è offline  
Old 30-09-2009, 13:17   #3
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Armin Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
L'altra sera, parlando con la mia ragazza della sua scuola (accademia privata che insegna graphic design & art direction) abbiamo cercato di capire perchè il laboratorio di informatica di questa è zeppo di computer apple.

Ho cercato per ore su internet recensioni, bench, discussioni, ma nulla che mi chiarisca le idee. Non capisco quale sia il reale vantaggio e quale sia quindi il motivo per il quale, grafici o presunti tali, continuano a sostenere che per "fare grafica" sia meglio utilizzare computer mac. Ho visto i listini apple e non capisco come computer con quelle caratteristiche (vetuste) possano tenere il passo con un pc con i7 e GTX285...

Mi fate capire?
non ce nulla da capire.
la storia del mac per fare grafica è una leggenda,nel senso che i progammi per fare grafica ci sono sia per mac che per windows.
di conseguenza i programmi sono ottimizzati sia per win che per mac.
cabernet è offline  
Old 30-09-2009, 13:27   #4
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Piu' che leggenda e' un'eredita' del passato in cui, effettivamente, i programmi di grafica erano su mac, e windows era ancora ai primordi e assolutamente non affidabile (per quanto mi riguarda fino a nt 3.51). Al giorno d'oggi questa differenza e' stata colmata sia in termini di affidabilita' che disponibilita' di programmi. Fatto e' che buona parte degli studi di graphic design, che si occupano anche di impaginazione ancora lavorano su mac, per cui, chi studia, si trova quanto meno a sperimentare le stesse condizioni.
totoro è offline  
Old 30-09-2009, 20:43   #5
Zonda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
La leggenda che per fare grafica occorre un Mac è una cosa ormai vecchia e secondo me ormai del tutto falsa. Ormai i programmi per grafica ci sono tanto per win quanto per mac, anzi per win ci sono più scelte anche a livello di grafica 3D. Cio che si fa con un mac lo fai tale e quale su win.
__________________
PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq
Zonda è offline  
Old 01-10-2009, 08:43   #6
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata. La prima generazione di grafici digitali ha iniziato su Mac, ha insegnato grafica su Mac, e Mac è stato da sempre lo standard per la produzione grafica digitale.

Il primo vantaggio di insegnare in un istituto di grafica ad usare il Mac è che al 99% nello studio dove si andrà a lavorare ci saranno Mac.

Oggi come oggi la piattaforma Mac è in termini assoluti piu' potente ? no
E' in termini operativi piu' produttiva ? per certi aspetti si.

Premetto che io uso Win e Linux e non sono assolutamente un adoratore della mela.

A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.

A parità di potenza una stazione Mac è piu' difficile da imballare. In uno studio grafico abbiamo di solito mezza dozzina di persone non esperte di informatica che usano dei computer in rete scambiando regolarmente file con clienti, tipografie, fotografi, collaboratori. In questo scenario una rete Win si impesta di virus e schifezze in mezza giornata. Magari per i comportamenti insicuri di chi opera al PC, non per colpa intrinseca al sistema. Ma non è produttivo avere mezza rete di PC bloccati per causa di qualche schifezzaware. Di contro il Mac quando si imballa lo fa con grandissima professionalità, non lo schiodi manco a pregare.

A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.

A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.

A parità di potenza una stazione Mac ha una gestione leggermente migliore dei font e di altre cose utili al flusso di lavoro creativo. La gestione nativa dei font di Win è ancora derivata da quella di Win 3.1. Ed è spesso una gran gran gran ( ripetuto tre volte pero sottolineare la cosa ) seccatura .

A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
__________________
CKLab !
the log è offline  
Old 01-10-2009, 08:55   #7
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
Questo l'ho notato anch'io. Purtroppo.

Se poi ci metti uno o più mac pro + schermo 24" (postazione da 3000€)....very professssional
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 01-10-2009 alle 08:59.
sauro82 è offline  
Old 01-10-2009, 09:14   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Mac per grafica: è così davvero?
No.

Però "Apple" fa più figo
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 01-10-2009, 11:43   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114


Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.
lol praticamente su quella postazione lavora un genio del male che non è capace di configurare un cavolo.

A casa mia vanno uguali, anzi in un paio di test effettuati su un MAC PRO con mac OS e Vista 64 e Photoshop, notoriamente il software grafico per eccellenza, VISTA 64 ha fatto registrere tempi migliori nelle elaborazioni delle immagini grosse, e tempi uguali in quelle piccole

Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.
... io uso 3D Studio Max, Autocad, Mudbox, Photoshop, una tavoletta grafica Wacom Intuos 3, e lo Space Navigator della 3D connexion, mai avuto problemi.

Come ben si sa il 99% dei problemi sta fra la tastiera e la sedia, il restante 1% sono problemi che affliggono sia MAC che PC.

Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.
e gia SEMBRA una stupidaggine.... perchè adesso un ufficio con un PC è in piu brutto di uno con un mac...

Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
ma lol ma che stai dicendo ??? sara gia formato giusto sui 2 programmi che non girano su win, visto che parlando di grafica in generale 2D e 3D su MAC troverai si e no il 40% dei software in circolazione... Al massimo è molto piu facile trovare gente formata su programmi che NON girano su Mac.

A parita di potenza, a meno che il grafico non lavori espressamente su MAC non vi è un motivo valido per preferire mac a PC o viceversa; è giusto a discrezione del grafico e da cosa preferisce lui, il resto sono solo leggende metropolitane.

E a "parita di potenza" un PC è molto piu longevo in quanto è upgradabile in ogni sua singola parte a seconda delle esigenze, su MAC o ti compri un MAC PRO, o sei fregato; e l'unico Mac per grafica a parte il PRO è l'iMac24 per via del suo monitor, ma una volta che l'hardware diventa anche solo un po vecchio sei costretto a "buttare" anche l'ottimo monitor, che in qualsiasi altro sistema avresti tenuto aggiornando solo i componenti essenziali e avendo il sistema sempre prestante.

Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata
ecco giusto, solo all'alba dei tempi, ora direi proprio di no

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2009 alle 11:48.
AceGranger è offline  
Old 01-10-2009, 12:15   #10
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
All'alba dei tempi il Mac era una scelta obbligata. La prima generazione di grafici digitali ha iniziato su Mac, ha insegnato grafica su Mac, e Mac è stato da sempre lo standard per la produzione grafica digitale.

Il primo vantaggio di insegnare in un istituto di grafica ad usare il Mac è che al 99% nello studio dove si andrà a lavorare ci saranno Mac.

Oggi come oggi la piattaforma Mac è in termini assoluti piu' potente ? no
E' in termini operativi piu' produttiva ? per certi aspetti si.

Premetto che io uso Win e Linux e non sono assolutamente un adoratore della mela.

A parità di potenza una stazione Win, sopratutto se ha Vista, è spesso meno reattiva. Vuoi per driver sbagliati, vuoi per l'antivirus, l'antispyware, l'aggiornamento di java, il controllo antipirateria che sono scattati tutti assieme, vuoi per il risparmio d'energia balordo, un PC WIN spesso "si addormenta". E questo non è piacevole ne produttivo se si ha da consegnare del materiale entro 15 minuti.

A parità di potenza una stazione Mac è piu' difficile da imballare. In uno studio grafico abbiamo di solito mezza dozzina di persone non esperte di informatica che usano dei computer in rete scambiando regolarmente file con clienti, tipografie, fotografi, collaboratori. In questo scenario una rete Win si impesta di virus e schifezze in mezza giornata. Magari per i comportamenti insicuri di chi opera al PC, non per colpa intrinseca al sistema. Ma non è produttivo avere mezza rete di PC bloccati per causa di qualche schifezzaware. Di contro il Mac quando si imballa lo fa con grandissima professionalità, non lo schiodi manco a pregare.

A parità di potenza una stazione Mac è in genere piu' stabile. Io per esempio sulla mia postazione Vista ho la tavoletta grafica ( che ha il bollino Vista compatibile bello in vista sullo scatolame ) che funziona come dice lei e Pinnacle studio ultimate ( anche lui con il bollino Vista ) che crasha ogni tre per due. Il tutto originale su un PC dove "pastrocchio" il meno possibile. Per onore di cronaca la stazione più instabile sulla quale ho lavorato era un Mac con macos 9 punto qualcosa, ma macos x è decisamente robusto.

A parità di potenza una stazione Mac è piu' bella. Sembra una stupidaggine ma il potenziale cliente ( che notoriamente non capisce una beata mazza ) è magari piu' colpito dalla bellezza dell'ufficio rispetto la bellezza dei lavori prodotti.

A parità di potenza una stazione Mac ha una gestione leggermente migliore dei font e di altre cose utili al flusso di lavoro creativo. La gestione nativa dei font di Win è ancora derivata da quella di Win 3.1. Ed è spesso una gran gran gran ( ripetuto tre volte pero sottolineare la cosa ) seccatura .

A parità di potenza per una stazione Mac è piu' facile trovare un grafico già formato. Questo è un vantaggio dal punto di vista del padrone dello studio
mazza oh, la fiera dei luoghi comuni
LukeHack è offline  
Old 01-10-2009, 13:03   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
@AceGranger
il fatto che tu non abbia mai avuto problemi non significa, come tu asserisci, che chi li ha ne è responsabile per il 99,9% dei casi

ci sono ovvie incompatibilità dovute al fatto che windows debba girare su un numero imprecisato di configurazioni e questo genera problemi, a prescindere da chi sta davanti al monitor

io sono uno di quelli che considera vista un sistema operativo 'mal riuscito',
e lo dico a ragion veduta, dopo averlo utilizzato pr circa un anno su una workstation precision della Dell (quindi non stiamo parlando di pc da supermercato)
ho tuttora diversi problemi irrisolti, (che non avevo con xp) con i quali convivo
...non dico che sia tutta colpa di windows...anche i driver e a volte i software fanno la loro parte...diciamo allora, per precisione, che non sono soddisfatto dell' 'ecosistema Vista'

ho utilizzato anche osx, e sebbene non lo ritenga perfetto, mi è parso più solido e con meno 'sorprese'

per quanto mi riguarda, molto probabilmente, prima o poi (ri)passerò ad osx, visto che dopo aver provato la rc, ho constatato che, purtroppo, anche 7 si porta dietro parte dei problemi che ho con vista
il fatto che qualcuno abbia problemi non vuol dire che tutte le macchine win siano cosi e che Mac sia piu stabile; Ho visto anche Mac bloccarsi con archicad e tutta questa "superiorita" è solo fuffa; L'utente da sempre la colpa dei problemi a win, quando in realta è praticamente sempre del software e driver di terze parti

Allo stato attuale sono ottimi entrambi, e solo l'uso di particolari software o il gusto e abitudini personali del grafico possono far propendere verso l'una o l'altra configurazione.

il fatto che sia una workstation non vuol dire che non dara mai problemi, ma solo ti garantiscono che l'hardware usato è testato e non dara problemi fra gli stessi componenti e che è certificato per alcuni software; se ti da problemi o è un problema della macchina e quindi te la cambiano o è un problema del software e quindi il problema è della casa programmatrice, non di windows, e gli stessi bug possono tranquillamente esserci nelle versioni Mac, visto che mi pare che i fix esistano anche li;

Di problemi ne ho avuti anche io, ma si sono sempre dimostrati arrivare da terze parti, e risolti in breve tempo con gli opportuni fix, che le case serie rilasciano.

avremo avuto esperienze diverse, perchè io a differenza di te ritengo vista un ottimo sistema operativo, che a differenza di XP mi ha permesso di avere un sistema senza crash, stabile, con un supporto finalmente decente dei 64 bit, e praticamente con il 99% del parco software installabile.

Per quanto mi riguarda, professionalmente parlando, mac lo vedo come la nicchia della nicchia, visto che non riesco a concepire il fatto di legarsi a un sistema che non ti permette aggiornamenti e ti da la possibilita di accedere a una minima parte degli applicativi in circolazione.

Per quanto mi riguarda sono 2 sistemi alla pari
AceGranger è offline  
Old 01-10-2009, 13:32   #12
PazZo!!!
Senior Member
 
L'Avatar di PazZo!!!
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
Di mio ho scelto Mac per fare grafica, e non rinnego la mia scela. E un power pc con due processori da 1,8 ghz. Quindi un pc sarebbe stato un cesso di computer. Un mac, invece, riesce a sopravvivere, ancora oggi, con solo il sistema operativo aggiornato e 2 gb di memoria aggiunta, è ancora reattivo, scattante. In questa discussione mi pare di capire che si tende dare la colpa a chi usa il computer per le cose che non funzionano. Questa possibilità cé, ma io ne do la colpa al so difficile da utilizzare. Col pc io devo sapere cose che non dovrei, a mio parere, sapere per lavorare bene. L'utilizzare il registro di sistema, la console. Imparare a ottimizzare il computer fra deframmentazioni, virus e altre menate, sul mac non esiste. Accendi il computer e lavori, punto. Io non conosco nulla del mac, se vi fosse un problema non saprei da dove iniziare, ma dal 2004 (quando acquistai questa macchina) non ho mai avuto un solo problema, e sono pure connesso in rete senza firewall antivirus e menate varie, basta questo... o no?! Fico... Ho un pc a casa che utilizzo per svago e se vi fosse il software che ce su pc sul mac, lo userei come bersaglio in poligono... altro che! (senza contare che esteticamente, il MacPro fa schifo al c...)
PazZo!!! è offline  
Old 01-10-2009, 16:11   #13
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Io non mi occupo di grafica ma solo modellazione 3D e sono costretto ad utilizzare PC con SO WIN.
Le workstation me le assemblo da 10 anni, utilizzo solo componenti di qualità e sempre piattaforme Intel.
Come SO prima usavo WIN2K poi XP 32 e 64 bit, Vista l'ho evitato dopo un paio di mesi di prova su WS HP.
Tutti i miei pc si sono comportati egregiamente, non perchè sia un mago e non lo penso minimamente, ma solo perchè se si usa l'hardware giusto win funziona benissimo.
Apple ha un sistema hardware bloccato, testato e non succederà mai nulla.
Per esempio potrebbero essere paragonate alle WS HP, hardware super certificato e testato ma è HP che lo sceglie per l'utente.
Il bello di WIN è la sua flessibilità ad accogliere ogni tipo di hardware e software che viene prodotto ma il rovescio della medaglia è intrinseco poichè non tutto viene sviluppato bene, specialmente per quanto riguarda i driver che sono i primi che provocano crash di sistema.

Questa è una discussione che non finirà mai, ognuno ha le sue preferenze, io un MAC non lo comprerei mai, sia per uno svantaggioso rapporto qualità/prezzo sia per l'mpossibilità di fare upgrade.

Però sul design non c'è proprio storia (anche se spesso scopiazzato da vecchi progetti Braun http://gizmodo.com/343641/1960s-brau...-apples-future)
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline  
Old 01-10-2009, 20:02   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline  
Old 01-10-2009, 20:10   #15
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
grazie Zimmemme per il tuo pensiero,lo condivido in pieno.
hai riassunto benissimo!
cabernet è offline  
Old 01-10-2009, 23:34   #16
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Tralasciando cose del tipo Mac è più bello di Hp, Win è più configurabile di Osx ecc. ecc. che sono tutte cose opinabili ci sono i fatti.
Il fatto è che Mac è un sistema chiuso e, come tale, tutto quello che c'è dentro è ottimizzato fino alla nausea per quel sistema.
Voi potete prendere il vostro case e riempirlo di tutto l'hardware migliore che trovate in giro ma non otterrete mai l'ottimizzazione che decine di tecnici hanno studiato a tavolino per mesi su componenti fissi.
Windows deve fare i conti con una varietà pressochè infinita di possibili configurazioni hardware.
La realtà è che per essere un sistema operativo che praticamente gira su qualsiasi assemblaggio si comporta più che egregiamente.
Tuttavia non potrà mai essere snello, reattivo e performante come un os costruito per sfruttare solo determinato hardware in un determinato modo.
Osx è programmato per lavorare su determinate macchine e, su quelle, fa un lavoro egregio.
Quindi... c'è chi sceglie la libertà di modificarsi l'hardware a piacimento, la possibilità di installare praticamente tutto, la possibilità di trasformare il suo pc in qualsiasi cosa voglia ... è c'è chi sceglie di lavorare senza dover preoccuparsi del mezzo ma solo dello scopo.
Gli studi grafici sanno quanto costa anche una sola giornata di fermo macchina e non vogliono correre rischi a fronte di un esborso maggiore all'acquisto delle stazioni che, comunque, vengono ripagate dal lavoro.
Trovo le tue opinioni molto simili alle mie descritte nel post però su una cosa non sono d'accordo.
Come la APPLE ha decine e decine di tecnici, ci sono ditte come la HP che ha lo stesso tipo di prodotto, ovverosia WS super certificate, configurabili solo con una ristretta fascia di componenti e che assicurano sempre la massima resa e stabilità.
I miei pc non si sono fermati un solo momento perchè quando li devo configurare prendo sempre il top di gamma, a partire dall'alimentatore per arrivare alle ventole, e prima di comprare mi faccio sempre un giro per cercare eventuali problemi di incompatibilità visto che non i tecnici a casa
Se pensi ad uno studio grafico che si fa i conti in tasca per il fermo postazione, figurati quanti se ne fa una casa automobilistica.
Per la modellazione tutte utilizzano WS con SO WIN a parte qualche residuo di Catia V4 su WS RISC IBM con unix.
Quest'ultimo (io non ho la presunzione di inserirmi) è un dato di fatto che fa capire che quando uno sceglie bene anche l’accoppiata PC+WIn funziona ottimamente.
Per me il discorso MAC=stabilità+rendimento è proprio vecchio, preferisco riconoscere che è lo standard sicuro nel campo grafico.
Il PC WIN lo è in altri campi ma può funzionare benissimo anche nella grafica.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 01-10-2009 alle 23:49.
bebeto è offline  
Old 02-10-2009, 00:06   #17
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
lascio aperta la discussione nonostante la sua ciclicità, solo perchè sta continuando con i tanto amati toni di questa sezione frequentata da gente rispettosa.

se scatta il flame, avviso, qualcuno viene sospeso e la discussione chiusa.

chiaro?


ora dico la mia in poche parole generiche:

se avessi il denaro acquisterei entrambe le postazioni, poichè se sapute utilizzare con giusto criterio sono validissime entrambe

ognuna delle due ha i suoi pro e i suoi contro, ma spesso questi si tramutano in punti di vista personali.

quindi appoggio la saggezza di lucanoize che afferma che il mondo è bello perchè e vario.
e aggiungo che fino ad ora, senza aver provato ancora WIN7, tanto di cappello al sistema operativo MAC.


@ the log: considera che per montare un pc WIN bello da vedere non ci vuole poi così tanto, solo un budget un po' superiore. sarà un' estetica sicuramente diversa dal mac, ma sempre di estetica soggettivamente bella si tratta.

@acegranger: non ti scaldare. qui si mettono per iscritto solo opinioni condivisibili o meno
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 02-10-2009 alle 00:20.
frikes è offline  
Old 02-10-2009, 00:17   #18
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
flame in un thread dove si paragona MAC a PC ????

quando mai ???????

OT

rido ma penso: ognuno difende il proprio sistema come se fosse QUASI un figlio

tra qualche anno chi ci salva ???

fine OT
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline  
Old 02-10-2009, 00:25   #19
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Trovo le tue opinioni molto simili alle mie descritte nel post però su una cosa non sono d'accordo.
Come la APPLE ha decine e decine di tecnici, ci sono ditte come la HP che ha lo stesso tipo di prodotto, ovverosia WS super certificate, configurabili solo con una ristretta fascia di componenti e che assicurano sempre la massima resa e stabilità.
I miei pc non si sono fermati un solo momento perchè quando li devo configurare prendo sempre il top di gamma, a partire dall'alimentatore per arrivare alle ventole, e prima di comprare mi faccio sempre un giro per cercare eventuali problemi di incompatibilità visto che non i tecnici a casa
Se pensi ad uno studio grafico che si fa i conti in tasca per il fermo postazione, figurati quanti se ne fa una casa automobilistica.
Per la modellazione tutte utilizzano WS con SO WIN a parte qualche residuo di Catia V4 su WS RISC IBM con unix.
Quest'ultimo (io non ho la presunzione di inserirmi) è un dato di fatto che fa capire che quando uno sceglie bene anche l’accoppiata PC+WIn funziona ottimamente.
Per me il discorso MAC=stabilità+rendimento è proprio vecchio, preferisco riconoscere che è lo standard sicuro nel campo grafico.
Il PC WIN lo è in altri campi ma può funzionare benissimo anche nella grafica.
Ok ma il punto non è che l'hardware Apple sia più stabile rispetto ad una WS HP o di altra marca, ma il fatto che MacOS si debba preoccupare di dover funzionare su un numero di combinazioni hardware che è un miliardesimo rispetto a Windows, da questo la maggiore stabilità di un sistema Apple+MacOS rispetto ad un Windows+Assemblato.
Chi disegna una WS per Windows al massimo può trovare la combinazione di componenti che dia (per motivi ovviamente driver e software) la maggiore compatibilità ed affidabilità.
yurassik è offline  
Old 02-10-2009, 00:35   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
"ci salverà alphawinux" .cit

chi difende il proprio sistema come fosse un figlio è nerd nel cuore

un sistema è solo uno strumento per produrre, ognuno sceglie quello più consono alle sue esigenze e alle sue tasche (un sistema mac economico diciamo che non esiste )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v