Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 17:23   #1
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
macchia sulle foto..

ho un piccolo grande problema.. diciamo pure gigantesco..

tornato dalle vacanze sto facendo scorrere le foto e a un certo punto mi rendo conto che la stragrande maggiornaza di queste ha in alto a sx una macchiolina.. in realtà è una macchiolina in trasparenza, nel senso che non va a "coprire" il soggetto..

ho pensato che fosse l'obiettivo ma non è quello perchè l'ho notata su foto fatte con diversi obiettivi.. ho pensato allora fosse il sensore.. ma la cosa strana è che non c'è in tutte.. mi sembra di notare che ci sia solo in tutte le foto in cui l'obiettivo di turno è alla massima apertura (quindi a 10 sul 10-22, a 24 sul 24-105 ecc).

mi sento di scartare il sensore perchè zoomando cambia la distanza tra le lenti, ma l'immagine sul sensore dovrebbe occupare comunque tutta la superficie.. non so se mi spiego, ma non trattandosi di zoom digitale non è che zoomando vado a escludere i bordi del sensore.

secondo voi a cosa può essere dovuta?

intanto comunque penso di portare il ferro in assistenza per farla pulire (e per far pulire anche il monitor visto che vi si è infiltrata un macello di polvere)..
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:34   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
se posti una foto è meglio.. cmq, mi sa che è il solito problema del pulviscolo/polvere in sospensione

se si allora è ciclica

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:45   #3
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
intanto grazie per la risposta.. cosa intendi dire con ciclica?

ecco due esempi:

24-105 @ 24 mm:




24-105 @ 67 mm:



non sono un granchè ma penso si riesca a vedere la differenza..

la stessa cosa la riscontro sul 10-22 a 10 mm ma non per esempio a 16 o a 18...
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 19:37   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
cosa intendi dire con ciclica?
che se fosse stato il problema di cui parlavo era discussione ciclica e cioè che ci sono già discussioni che già affrontano quel problema.. ma il problema in questo caso direi sia altro.. direi polvere

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 19:57   #5
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
che se fosse stato il problema di cui parlavo era discussione ciclica e cioè che ci sono già discussioni che già affrontano quel problema.. ma il problema in questo caso direi sia altro.. direi polvere

>bYeZ<
e ma dove si è depositata..? sugli obiettivi no, sul sensore no.. e allora dove???
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:14   #6
Halavisi
 
Messaggi: n/a
E' polvere sul sensore. Non la vedi su tutte le foto perchè dipende dall'apertura. A diaframmi più chiusi è più visibile. La prima foto ad esempio è ad f13 e le vedi, la seconda è a f6 e non le vedi.
Non c'è nulla di cui preoccuparsi. Se sai dove sono, quando appaiono, bastano due click di timbro/clone.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 21:24   #7
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
E' polvere sul sensore. Non la vedi su tutte le foto perchè dipende dall'apertura. A diaframmi più chiusi è più visibile. La prima foto ad esempio è ad f13 e le vedi, la seconda è a f6 e non le vedi.
Non c'è nulla di cui preoccuparsi. Se sai dove sono, quando appaiono, bastano due click di timbro/clone.
e perpulire il sensore? centro assistenza?
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 21:52   #8
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
stupidata, fa parte del mondo reflex

opzione 1: leva l'obbiettivo tenendo il corpo con l'innesto verso il basso, piglia una pompetta e spompetta a manetta sul sensore, potrebbe bastare a risolvere, anzi di solito risolvi

opzione 2: pulisci il sensore, con apposito liquido, apposite palette, con un minimo di attenzione

direi di lasciar perdere assistenze, perchè tanto poi il problema si ripete se cambi spesso l'obbiettivo, quindi generalmnete noi con le reflex ci arrangiamo

Simona
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 22:33   #9
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
stupidata, fa parte del mondo reflex

opzione 1: leva l'obbiettivo tenendo il corpo con l'innesto verso il basso, piglia una pompetta e spompetta a manetta sul sensore, potrebbe bastare a risolvere, anzi di solito risolvi

opzione 2: pulisci il sensore, con apposito liquido, apposite palette, con un minimo di attenzione

direi di lasciar perdere assistenze, perchè tanto poi il problema si ripete se cambi spesso l'obbiettivo, quindi generalmnete noi con le reflex ci arrangiamo

Simona
ci proverò anche se sono un filino perplesso perchè avevo già avuto problemi di polvere sul sensore, ma non mi si presentavano cosi e comunque non sempre costantemente nella stessa posizione.. comunque grazie.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 22:49   #10
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
ci proverò anche se sono un filino perplesso perchè avevo già avuto problemi di polvere sul sensore, ma non mi si presentavano cosi e comunque non sempre costantemente nella stessa posizione.. comunque grazie.
tranquillo che è polvere sul sensore, e se non è molto che la vedi non si è di sicuro stagnata sul sensore, quindi spompetta bene che dovresti risolvere..

per il fatto che le noti, probabilmente avevi il sensore chiuso, il che amplifica

nel caso devi pulire il sensore, informati bene(ci sono un sacco di guide in internet)..batteria carica..mano ferma..e fai lo stesso lavoro, anzi migliore dell'assistenza
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 11:37   #11
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Guarda, non per cosa, ma non mi sembri un tipo molto manuale. Come ti ha detto Simona puoi tentare una spompettata, ma se non risolvi io ti direi di tenerti la polvere ed evitare rischi inutili. Anche nella mia c'è una macchiolina che si vede da f11 in su, ma figurati se mi metto a pulire sensori. Come ti ho detto, quando le vedi, bastano due click al fotosciop.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:15   #12
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Guarda, non per cosa, ma non mi sembri un tipo molto manuale. Come ti ha detto Simona puoi tentare una spompettata, ma se non risolvi io ti direi di tenerti la polvere ed evitare rischi inutili. Anche nella mia c'è una macchiolina che si vede da f11 in su, ma figurati se mi metto a pulire sensori. Come ti ho detto, quando le vedi, bastano due click al fotosciop.
be, se per quello con le coordinate le puoi levare in automatico le macchioline, certo pulire il sensore puo' causare danni irreparabile se non eseguito nella maniera giusta, però come ho detto ci sono guide molto accurate, basta aver mano ferma e saper cosa si sta facendo..io sulla 400d l'ho fatto varie volte, senza problemi
di sicuro non mi metto a regalar soldi alle assistenze
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:23   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io ne ho piu o meno allo stesso punto.non mi danno fastidio e li ho lasciati li dove sono.al max un pennello timbro clone e via.
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:33   #14
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Sì, decisamente polvere sul sensore. E poi non mi sembra che siano molto rilevanti. Direi che puoi tranquillamente passarci sopra. Ma se ti danno fastidio e non vuoi spompettare o usare altri metodi, se hai una Canon e non hai mai fatto interventi in garanzia, la prima pulizia è gratuita. Io l'ho fatta pulire dopo quasi un anno, perché il mio sensore era veramente una schifezza (alcune macchie si vedevano perfino a f/5.6!).
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:52   #15
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Guarda, non per cosa, ma non mi sembri un tipo molto manuale. Come ti ha detto Simona puoi tentare una spompettata, ma se non risolvi io ti direi di tenerti la polvere ed evitare rischi inutili. Anche nella mia c'è una macchiolina che si vede da f11 in su, ma figurati se mi metto a pulire sensori. Come ti ho detto, quando le vedi, bastano due click al fotosciop.
beh alla fine l'ho fatta senza problemi

mi sono fatto prestare sensor swabs + eclipse e l'ho pulito senza il minimo problema..
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 09:03   #16
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
beh alla fine l'ho fatta senza problemi

mi sono fatto prestare sensor swabs + eclipse e l'ho pulito senza il minimo problema..
ottimo

la prox volta invece dei sensor che costano un botto..pigliati un pacchetto di pec pad..e con una vecchia carta di credito ti fai la paletta personalizzata
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:00   #17
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
beh alla fine l'ho fatta senza problemi

mi sono fatto prestare sensor swabs + eclipse e l'ho pulito senza il minimo problema..
buon per te
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v