Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 17:08   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
SUSE STUDIO LINUX

vengo qui a parlarvi di questo favoloso strumento.....
consiglio a tutti di iscriversi, io ho ricevuto in due giorni l'invito...
è veramente spettacolare
si inizia scegliendo l'architettura, e il desktop di base (kde4, kde3 ,gnome, gestore x, e altri)
dopo c'è la totale personalizzazione, aggiunta e rimozione pacchetti... nel 90% dei casi, le dipendenze errate vengono segnalate, in caso di errore, viene risegnalato in fase di costruzione della distro...
potete scegliere tutti i software che volete, usando tutti i repository della community, piu' i repository "nascosti" (tipo tutti quelli factory, quelli in beta, quelli dei kernel vanilla, tutti i repository "specifici", presenti delle directory del sito opensuse), e procedere alla scelta dei software. una volta effettuata la personalizzazione (potete anche scegliere uno sfondo per: grub, console, schermata di varicamento)
si procede alla costruzione, dove vi sono le ultime verifiche, ed eventuali errori, si puo' scegliere il tipo di immagine (hard disk, cd/dvd, immagine xen o virtualbox)
una volta costruita... la cosa piu' favolosa
testdrive, uno strumento che consente di utilizzare la distro online, e provarla direttamente nel browser (ovviamente con prestazioni ridotte)
potete inoltre inserire script personalizzati alla fine della costruzione,o all'avvio della build, applicazioni all'avvio etc etc, potete anche inserire file personalizzati nella distro (che so file di installazione etc)

giudizio, davvero positivo, molto meglio di debian netinstaller, facilissimo da utilizzare, alto livello di personalizzazione.

sono alla 0.0.1 della mia distro, non ho ancora provato ad installarla

http://susestudio.com/
per iscrivervi, o usate un openid (gmail anche), o vi iscrive a novell, etc...
inserite la mail, e vi verra' inviato un invito

p.s. avete 15gb di spazio a disposizione per la/le vostra/e distro
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 26-08-2009 alle 17:17.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 23:51   #2
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Sto dando un'occhiata... dopo che ho letto il tuo post mi sono iscritto e mi hanno subito mandatol'invito!
Sembrerebbe una sboronata pazzesca... cioè io in questo modo riesco a personalizzarmi al 100% una distribuzione... bellissimo!!! ci comincerò subito a spataccare un pochino... poi quando sarò un po più libero proverò seriamente... sembra davvero interessante!!!

edit:una cosa... siccome uso gentoo e sono pienamente soddisfatto della gestione dei pacchetti testing che però si differenzia da qualsiasi altra distribuzione... mi trovo un pelino in difficoltà... per avere i pacchetti recentissimi devo inserire nuovi repository vero???
poi stavo provando a fare un sistema kde4... visto che però solitamente uso gnome mi trovo un pelino in difficoltà non conoscendo con precisione tutti i programmi per kde... mi sa che per provare è meglio se mi faccio una distro con gnome poi magari capito bene come funzia tutto proverò pure una kde4 giusto per cambiare e provare altro!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1

Ultima modifica di Slayer86 : 27-08-2009 alle 00:01.
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 02:14   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Sto dando un'occhiata... dopo che ho letto il tuo post mi sono iscritto e mi hanno subito mandatol'invito!
Sembrerebbe una sboronata pazzesca... cioè io in questo modo riesco a personalizzarmi al 100% una distribuzione... bellissimo!!! ci comincerò subito a spataccare un pochino... poi quando sarò un po più libero proverò seriamente... sembra davvero interessante!!!

edit:una cosa... siccome uso gentoo e sono pienamente soddisfatto della gestione dei pacchetti testing che però si differenzia da qualsiasi altra distribuzione... mi trovo un pelino in difficoltà... per avere i pacchetti recentissimi devo inserire nuovi repository vero???
poi stavo provando a fare un sistema kde4... visto che però solitamente uso gnome mi trovo un pelino in difficoltà non conoscendo con precisione tutti i programmi per kde... mi sa che per provare è meglio se mi faccio una distro con gnome poi magari capito bene come funzia tutto proverò pure una kde4 giusto per cambiare e provare altro!!!
si, se fai add repository, ti uscira' un enorme lista di repository... ti consiglio di mettere

opensuse oss (e non oss)
packman
mozilla
openoffice
vlc
wifi drivers (se hai schede wifi particolari)
webcam drivers (se hai webcam particolari)

poi tra quelli, quelli che hanno la parola factory, sono solitamente i repository dove risiedono O le beta, O i software stabili, ma ancora troppo nuovi per essere messi in aggiornamento automatico (ad esempio kde 4.3 lo trovi nel repository factory di kde4)
poi ci sono repository per kernel ultima versione (sconsigliato, a meno che non hai poi voglia di compilarti manualmente i vari moduli del kernel)

per kde4, se installi il pacchetto kde4base runtime, o qualcosa del genere, ti installa automaticamente tutti i pacchetti necessari all'avvio di kde4.
poi basta che cerchi kde4, e ti sfogli i pacchetti dei software aggiuntivi
attenzione che se clicki su un pacchetto, gia' lui ti suggerira' eventuali extra utili... quindi non hai neanche bisogno di cercare spesso...

l'unica cosa se fai quest'operazione, controlla le versione
attualmente sui repository che ti ho elencato ci sono 2 kde4 (se aggiungi i repository factory che ti ho detto) il 4.2 e il 4.3, assicurati di non mischiare pacchetti, senno' ti da conflitto...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 06:54   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Anche io lo sto usando da un paio di settimane, molto comoda ora devo vedere se poi la mia distro riesco ad installarla visto che al momento l'ho testata solo in virtuale.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:27   #5
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
si, se fai add repository, ti uscira' un enorme lista di repository... ti consiglio di mettere

opensuse oss (e non oss)
packman
mozilla
openoffice
vlc
wifi drivers (se hai schede wifi particolari)
webcam drivers (se hai webcam particolari)

poi tra quelli, quelli che hanno la parola factory, sono solitamente i repository dove risiedono O le beta, O i software stabili, ma ancora troppo nuovi per essere messi in aggiornamento automatico (ad esempio kde 4.3 lo trovi nel repository factory di kde4)
poi ci sono repository per kernel ultima versione (sconsigliato, a meno che non hai poi voglia di compilarti manualmente i vari moduli del kernel)

per kde4, se installi il pacchetto kde4base runtime, o qualcosa del genere, ti installa automaticamente tutti i pacchetti necessari all'avvio di kde4.
poi basta che cerchi kde4, e ti sfogli i pacchetti dei software aggiuntivi
attenzione che se clicki su un pacchetto, gia' lui ti suggerira' eventuali extra utili... quindi non hai neanche bisogno di cercare spesso...

l'unica cosa se fai quest'operazione, controlla le versione
attualmente sui repository che ti ho elencato ci sono 2 kde4 (se aggiungi i repository factory che ti ho detto) il 4.2 e il 4.3, assicurati di non mischiare pacchetti, senno' ti da conflitto...
grazie delle dritte...
allora... pensavo di costruire una distro di prova... che non so bene dove testerò,però almeno mi impratichisco un pochino... poi vorrei fare una distro ad-hoc per l'eee-pc di mio fratello! ho visto già che c'è il repo apposito per gli eee!!!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:24   #6
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
grazie delle dritte...
allora... pensavo di costruire una distro di prova... che non so bene dove testerò,però almeno mi impratichisco un pochino... poi vorrei fare una distro ad-hoc per l'eee-pc di mio fratello! ho visto già che c'è il repo apposito per gli eee!!!
si infatti, c'è il repo apposito

se vuoi fare test marginali, puoi farli tranquillamente con la modalita' testdrive

ti fa provare un po' tutto, ovviamente con prestazioni non di certo ottimali (tipo 1 o 2 secondi per aprire il menu kde4 etc) ma cmq sufficiente a valutare un minimo di stabilita', ovviamente pero' per provarla decentemente devi installarla io ti consiglierei di iniziare con una macchina virtuale
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v