Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 20:23   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Visione all'infrarosso, come adattarlo alla macchina?

La questione è un filino complessa.
Un po tutti hanno un'idea di cosa sia la visione a infrarossi, la mia idea è se sia fattibile o meno installare un sistema di visione a infrarossi in auto, per tutte quelle situazioni (es. nebbia) dove i normali fari non servono a una ceppa.....

per realizzare una cosa del genere, servono:
a) una telecamera a infrarossi
b) una sorgente di luce a infrarossi
c) un monitor per visualizzare il tutto (sorry ma la release uomo0.1 non implementa tale feature)

partiamo dalla parte più semplice, il punto C)
in macchina si possono installare tantissimi tipi di monitor, ci sono anche le autoradio che hanno integrato il monitor. problema risolto.

saliamo un filino, la telecamera.
ce ne sono a iosa con il sensore infrarosso, da interni,da esterni, con sensore cmos o ccd, cablate o wireless, per questo scopo ne basta una cablata. ovviamente, più è bella, più costa, ma in generale una a colori con sensore ccd si trova anche a poco. in genere sono alimentate a 5V o a 12V, quindi per l'installazione non ci saranno particolari problemi.

e arriviamo al punto più difficile. l'illuminatore ir.
da quanto ho potuto capire, ce ne sono di due tipi, a lampada e a led.
quelli a led, più led ci sono, più si vede lontano, ma in genere un illuminatore a 48led arriva a coprire 20-25 metri. per illuminare una stanza è perfetto, per illuminare la strada non direi. sono comunque quelli più economici.
quelli a lampada invece li ho trovati anche da 100metri. i problemi sono 3:
- il costo
- le dimensioni (15cm di diametro per 31 di lunghezza)
- la corrente (250W di potenza assorbita)

diciamo che ho una mezza idea di realizzare un sistema di visione del genere da installare sulla macchina. posto che per l'installazione del monitor e della videocamera di problemi non ce ne sono (costo, corrente assorbita e dimensioni sono ridotti), il problema più grande è l'illuminatore ir.
costa uno sproposito, è grande come una valigia, e consuma un botto di corrente.
inoltre, non ho capito se per vedere attraverso la nebbia (non semplicemente al buio, per quello bastano i fari) serva usare una lunghezza d'onda particolare.....

sistemi del genere sono ampiamente utilizzati in ambito aereo, per avere un'idea della loro efficacia scaricatevi questo video:
http://www.lot-oriel.com/site/site_down/ir_nebbia.mpeg
sono 2,6mb.
ovvio che su un aereo la dimensione e la potenza assorbita dall'illuminatore non sono un problema....

si accetta qualunque tipo di consiglio e critica
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:35   #2
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
per la nebbia non è meglio un visore termico o flir?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:44   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da y4k
per la nebbia non è meglio un visore termico o flir?
flir non so cosa sia, il termico ti mostra corpi caldi (auto, umini) con macchie in base al calore.
io voglio che mostri la strada
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:49   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
secondo me il faro IR alogeno è l'unica, altrimenti passa al termico...
i LED IR fanno troppa poca luce.
cmq esiste una macchina, non ricordo se BMW o mercedes, che sfrutta la visione IR con illuminatore. potresti provare a vedere se trovi info su quello.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:51   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da xenom
secondo me il faro IR alogeno è l'unica, altrimenti passa al termico...
i LED IR fanno troppa poca luce.
cmq esiste una macchina, non ricordo se BMW o mercedes, che sfrutta la visione IR con illuminatore. potresti provare a vedere se trovi info su quello.
http://www.flir.com/imaging/CVS/Appl...onSystems.aspx

ma il faro ir alogeno dove lo piazzi?
sono 15cm di diametro per 31 di lunghezza........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:55   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da riaw
http://www.flir.com/imaging/CVS/Appl...onSystems.aspx

ma il faro ir alogeno dove lo piazzi?
sono 15cm di diametro per 31 di lunghezza........
ma ce ne sono anche di più piccoli
un semplice faro alogeno da 25W con l'opportuno filtro visibile eroga una certa quantità di IR... non so fino a quanti metri riesce ad illuminare però.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:59   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
http://www.flir.com/imaging/nmc/medi...f1509078e5.asx

buttati sul termico passivo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:02   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma ce ne sono anche di più piccoli
un semplice faro alogeno da 25W con l'opportuno filtro visibile eroga una certa quantità di IR... non so fino a quanti metri riesce ad illuminare però.
ehm, un link?
non riesco a capire cosa intendi per faro alogeno da 25W con filtro visibile....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:03   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
non sono un esperto, ma l'astronomia mi ha avvicinato all'infrarosso per alcuni motivi che non sto a spiegare (che riguardando comunque la piccola influenza che l'atmosfera ha sugli infrarossi).

comunque, sei sicuro che sia funzionale avere una schermo del genere in macchina? il campo visivo sarebbe alquanto ridotto e sacrificato in un monitor che, con tutta la buona volontà, non sarà comunque mai grande come il parabrezza...inoltre, se, come dici, vui metterlo vicino all'autoradio (cioè più o meno in mezzo e in basso), dovresti o guardare sempre il monitor o guardare sempre dal vetro, oppure fare una scomodissima e continua spola fra i due col rischio anche di perdere la concentrazione

se invece ti servisse solo come supporto ausiliario, potrebbe anche essere interessante la cosa, ma qui si apre il discorso del consumo, cioè se vale la pena avere un faro infrarosso che consuma in un'ora l'energia elettrica che la svizzera consuma in un anno

per quanto riguarda il sensore, per ottenere benefici devi per forza anteporre un filtro ir-pass, cioè che blocchi il visibile e permetta solo all'ir di passare (altrimenti è peggio che vedere ad occhio nudo, perchè ir+rgb insieme danno luogo ad un fastidioso alone). detto questo, il monitor puoi benissimo prenderlo in bianco e nero, perchè, anche volendo, i colori non li vedi, vedi solo rosso e nero

sull'emettitore ir purtroppo non so dirti niente...la luna fortunatamente emette ir a sufficienza, quindi non ho bisogno di mettere in parallelo al telescopio un faro che spari ir a 400k chilometri
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:35   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
la figata pazzesca sarebbe avere un coccio che ti proietta il tutto sul parabrezza

c'è la nuova corvette (mi pare) che ha uno di quei proiettori, però ci sono solo le indicazioni di velocità, marcia, giri etc...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:37   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
cmq ci avevo pensato anche io ad una cosa del genere... avevo anche pensato a come gestire i dati ricevuti, come elaborarli.. a occhio e croce, con le giuste conoscenze di programmazione, elettronica e quanto riguarda la parte ottica penso che sia piuttosto semplice da realizzare...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:09   #12
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Siccome praticamente tutti abbiamo avuto la stessa idea , avete pensato al fattore privacy? Cioè ad un controllo ad un posto di blocco , le decine di telecamere installate sarebbero un problema?

Sarebbe bello anche mettere telecamere nella parte posteriore per avere una migliore visibilità rispetto agli specchietti.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:20   #13
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
cmq ci avevo pensato anche io ad una cosa del genere... avevo anche pensato a come gestire i dati ricevuti, come elaborarli.. a occhio e croce, con le giuste conoscenze di programmazione, elettronica e quanto riguarda la parte ottica penso che sia piuttosto semplice da realizzare...
hai idea, matematicamente, di cosa voglia dire proiettare un piano su una superficie come quella del parabrezza?

equazioni con 7000 parametri...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:22   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
ma il tutto verrebbe occultato, non ci sono telecamere tipo quelle dello stadio installate nell'auto

l'idea, in teoria, è semplice.
un illuminatore illumina (teoricamente, si potrebbe installare una di quelle lampade anche nel portafaro originale degli anabbaglianti)
una telecamera riprende (e una microcamera è più che sufficiente una volta che c'è l'illuminatore) e l'uscita rca della microcamera viene collegata a un lcd interno all'auto.
il problema sta tutto nelle dimensioni, nel costo, e nell'assorbimento di corrente dell'illuminatore. a quel punto, niente buio, niente nebbia, niente neve, nulla di nulla, quasi come viaggiare di giorno.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:26   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
la figata pazzesca sarebbe avere un coccio che ti proietta il tutto sul parabrezza

c'è la nuova corvette (mi pare) che ha uno di quei proiettori, però ci sono solo le indicazioni di velocità, marcia, giri etc...

l'HUD... ma te non hai idea di quante volte mi sia saltato in mente di moddare l'auto che non possiedo installandogli un HUD + visione termica e altre cose simpatiche...

servono SOLDI, tanti SOLDI
e bisogna anche omologare tutto...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:27   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ma il tutto verrebbe occultato, non ci sono telecamere tipo quelle dello stadio installate nell'auto

l'idea, in teoria, è semplice.
un illuminatore illumina (teoricamente, si potrebbe installare una di quelle lampade anche nel portafaro originale degli anabbaglianti)
una telecamera riprende (e una microcamera è più che sufficiente una volta che c'è l'illuminatore) e l'uscita rca della microcamera viene collegata a un lcd interno all'auto.
il problema sta tutto nelle dimensioni, nel costo, e nell'assorbimento di corrente dell'illuminatore. a quel punto, niente buio, niente nebbia, niente neve, nulla di nulla, quasi come viaggiare di giorno.
comunque fatti un giretto sul topic della visione notturna, si parla praticamente delle stesse cose ma ci sono molte più pagine e quindi più informazioni

comunque facendo un ragionamento che potrebbe benissimo essere totalmente errato: le normali lampade dei fari quanti W sono? una cinquantina? Ecco, contando che le lampade alogene hanno il picco di emissione sull'IR medio-alto, vuol dire che buona parte di quei Watt si trasformano in calore. quindi con un opportuno filtro è possibile "schermare" il visibile e lasciar passare solo l'IR.

bisognerebbe fare varie prove, si potrebbe chiedere a quell'utente nell'altro topic che ha modificato la fotocamera togliendo l'IR e mettendo il filtro per il visibile...

Ultima modifica di xenom : 08-11-2006 alle 22:29.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:40   #17
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da xenom
comunque fatti un giretto sul topic della visione notturna, si parla praticamente delle stesse cose ma ci sono molte più pagine e quindi più informazioni

comunque facendo un ragionamento che potrebbe benissimo essere totalmente errato: le normali lampade dei fari quanti W sono? una cinquantina? Ecco, contando che le lampade alogene hanno il picco di emissione sull'IR medio-alto, vuol dire che buona parte di quei Watt si trasformano in calore. quindi con un opportuno filtro è possibile "schermare" il visibile e lasciar passare solo l'IR.

bisognerebbe fare varie prove, si potrebbe chiedere a quell'utente nell'altro topic che ha modificato la fotocamera togliendo l'IR e mettendo il filtro per il visibile...
normalmente gli abbaglianti sono da 55w, forse alcuni arrivano a 60w, oltre non possono essere, per limiti di legge, altrimenti accechi le macchine che arrivano in senso opposto........
dato che il cerca non funziona, avresti il link per quel topic ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 10:44   #18
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da xenom
l
e bisogna anche omologare tutto...
Dici poco...
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:16   #19
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Ma siete sicuri che serva l'omologazione?! Non vedo perchè...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:01   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr
Ma siete sicuri che serva l'omologazione?! Non vedo perchè...
direi proprio di si, è una modifica anche esterna, e mica da poco...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v