|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
|
Problema con i file di avvio di Windows XP
Ciao a tutti...ho un problema con il pc di un amico che spero possiate aiutarmi a risolvere...
Allora,in questo pc ci sono due hd,uno per l'os e uno per i dati. Il problema è sorto credo perchè il secondo è settato su MASTER e il primo,con l'os,su SLAVE. In fase di installazione dell'os (che è WINDOWS XP SP3),il programma di installazione ha installato i file di avvio (quelli come AutoEXEC,BOOT,BOOT font,CONFIG,MSDOS,NTLDR,NTDETECT,e via dicendo)sul secondo disco,quello che era stato pensato per i dati. Ora il mio amico ha necessità di togliere questo secondo hd,ma ovviamente togliendolo in sistema operativo non parte più.... quindi la domanda è:in che modo si possono rimettere questi file nel primo disco,quello con l'OS,in modo tale da poter togliere il secondo,senza reistallare tutto il sistema operativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
puoi ricreare il boot tranquillamente (colleghi solo l'harddisk di sistema, cd di windows->console di ripristino, fixmbr, fixboot, bootcfg /rebuild) , ma xp e i software sotto si sono installati in D: e hanno tutte le variabili di sistema che puntano a D. dubito che trasformando in C funzioni ancora qualcosa.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
|
Si esattamente,ora windows è installato in D....e pure i programmi...
Se dopo il ripristino dei file di boot,la partizione con windows si chiamerà C,non si puo,per ovviare ai problemi che si possono creare,cambiare il nome della partizione di nuovo in D? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.