Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 12:05   #1
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
Multati per software non originale

Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
Amsirak è offline  
Old 03-07-2009, 12:24   #2
Solit
Senior Member
 
L'Avatar di Solit
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
Che mi risulti una cosa così non è mai successa e credo proprio che non sia affatto possibile. Quel "fantomatico esperto" dovrebbe trovarsi un altro lavoro secondo me.
Solit è offline  
Old 03-07-2009, 12:37   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Ma anche se fosse possibile prova ad immaginare l'immensa mole di dati che riceverebbero i server MS. Si frantumerebbero in pochissimo tempo.

Queste dicerie su Vista sono esplose dopo che MS aveva strizzato l'occhio al Trusted Computing, preparando Vista per questo, ma sul TC c'è un dibattito ancora bello lungo e non penso che arriveranno ad una soluzione nel breve.

Dì alla tua amica di sfruttare l'hardware che ha sotto, lascia Vista lì dov'è
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 03-07-2009, 12:41   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
ma figuriamoci!
Se fosse vero, saremmo quasi tutti in galera a pane e mele!
Chi non ha mai peccato, scagli la prima pietra!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline  
Old 03-07-2009, 13:32   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
E' una cosa che potrebbe accadere con qualsiasi sistema, ma che prendano uno a caso non penso.

Più che altro non so se hai riportato tu male il discorso o l'abbia fatto l'esperto, non è vista il problema, ma in generale il p2p non è sano per il pc e per i servers spia.
Nel senso non è che se metti linux o xp o altro e lo stesso emule cambia qualcosa.
 
Old 03-07-2009, 14:14   #6
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
Citando Fantozzi: "...è una cagata pazzesca!"
Certi tipi anzi distruggono l'immagine del buon software (in questo caso Vista) quando non sono altro che ciarlatani.
Che tristezza, siamo nel 2009 e c'è gente che ancora và in giro a dire che ti spiano, ti cancella gli MP3 senza © etc. Poveretti certi "espertoni".

MS non colleziona nessun dato riservato (volontariamente) né può contattare gli utenti in caso li ricevesse (ad es. un crash manda un report automatico a MS con qualche frammento di dato personale), è scritto nel contratto. Tranquillo che NON ESISTE proprio, nemmeno teorico il rischio.

Sai quanti miliardi avrebbero fatto, se il sistema fosse in grado di farlo, in Cina ad esempio dove il 98% delle copie di Windows è illegale e non esiste quasi il concetto di copyright sul software (è tutto piratato)?
Il massimo che ha potuto fare è l'OGA (Office Genuine Advantage) che però installi "volontariamente" tra gli aggiornamenti e nel caso in cui esso trovi una copia illegale di Office ti mostra una finestra ogni volta dove ti invita a registrarti, per il resto Office funziona normalmente. Non per niente anche solo per questa mossa si sollevò un putiferio in Cina soprattutto...

Il discorso su eMule è diverso (e Vista o qualsiasi OS su cui gira non c'entrano un tubo): lì sì che la RIAA si sta dando da fare e ha multato utenti che scambiavano musica e altro protetto da copyright.

Dì alla tua amica di rimettere Vista... si risparmierà tanti virus.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 03-07-2009 alle 15:57.
hexaae è offline  
Old 03-07-2009, 14:34   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
Quando il pc si connette al web, lascia una serie di tracce che rimandano al sistema operativo in uso, all'indirizzo IP (che viene fornito dal tuo provider) e qualche altra serie di indirizzi, tra cui io MAC che identifica la scheda di rete in modo univoco..

Ora se il vista in questione era pirata e quindi non originale, l'amico di famiglia ha fatto più che bene ad invitarla a toglierlo, così come per tutti quei sw che citi che in ambito casalingo sono LETTERALMENTE INUTILI per non dire sprecati).

Se vuoi usare quel tipo programmi sai bene che sono commerciali e pertanto vanno debitamente pagati.

Diverso il caso P2P: che non ti arrestino è un discorso che esula dal fatto che le reti NON siano costantemente monitorate e scandagliate da cima a fondo dalle Forze dell'ordine, nella fattispecie dagli uomini della Polizia della Telecomunicazioni..tanto è vero che le retate antipedofilia, partono da iscandagliamenti costanti e profondi delle reti p2p.

Nel caso specifico entra sempre in gioco l'indirizzo IP che è come la tua targa univoca.

Poi che MS non bocchi tutti i sistemi pirata è altro discorso.
Le procedure antihack applicate da MS, sono assolutamente ridicole proprio per continuare a mantere quello status quo..che da 15 anni ha infettato un mercato informatico, in tutti i sensi.

Ultima modifica di Ferdy78 : 03-07-2009 alle 14:36.
 
Old 03-07-2009, 14:43   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Ora se il vista in questione era pirata e quindi non originale, l'amico di famiglia ha fatto più che bene ad invitarla a toglierlo,
Da quanto si capisce non era l'OS non originale, la preoccupazione era sul resto del software installato...

Quote:
Se vuoi usare quel tipo programmi sai bene che sono commerciali e pertanto vanno debitamente pagati.
Vero. Ma Vista non segnala un bel niente a nessuno.
Non è ovviamente una giustificazione per usare software illegalmente.

Quote:
Poi che MS non bocchi tutti i sistemi pirata è altro discorso.
Non per parlare a favore della pirateria, che è illegale, ma MS non mi risulta abbia mai proceduto a fare denuncie internazionali in caso di Win illegale (avrebbe ragione di fare un mucchio di quattrini, che in realtà le spettano...). Neanche una volta.
Con i nuovi OS come Vista, Win7, MacOSX ci sono controlli incrociati tra varie parti dell'OS quindi è più difficile crackarli (e in genere funzionano male e hanno problemi ad es. in caso di update critici). Usare uno di questi nuovi OS piratato non è mai sicuro&conveniente...

Quote:
Le procedure antihack applicate da MS, sono assolutamente ridicole proprio per continuare a mantere quello status quo..che da 15 anni ha infettato un mercato informatico, in tutti i sensi.
Ci mancavano i tuoi commenti pro software-libero (di cui è pieno anche il mondo Windows) e anti-MS...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 03-07-2009 alle 14:53.
hexaae è offline  
Old 03-07-2009, 14:57   #9
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Una mia amica si è fatta imbambolare da un fantomatico esperto, amico di famiglia, che le ha detto di togliere assolutamente vista perché se usa software non originale (office, photoshop) o scarica file protetti da copyright (su emule) possono risalire a lei e multarla. Vi risulta sia possibile o che sia mai successa una cosa del genere (anche solo in america o in svervegia). Grazie
Il giorno che decideranno veramente di punire coloro che scaricano e/o utilizzano programmi non originali la prima cosa che dovranno fare è costruire degli enormi penitenziari e la seconda cosa da fare è trovare un nuovo lavoro per gli ISP.
 
Old 03-07-2009, 15:41   #10
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
Rispondo ad un paio di interrogativi.

Quote:
Ora se il vista in questione era pirata e quindi non originale, l'amico di famiglia ha fatto più che bene ad invitarla a toglierlo, così come per tutti quei sw che citi che in ambito casalingo sono LETTERALMENTE INUTILI per non dire sprecati).
Vista è originale. Preinstallato sul notebook

La mia (sua) preoccupazione è solo sui software. Cioè:

c'è differenza tra vista e xp in questo senso? Installando software piratato su vista si rischia di più? (il concetto che cercava di inculcare era quello).

Oggi l'ho incontrato, ha detto che "il file index.dat, che contiene vita, morte e miracoli del tuo pc viene inviato automaticamente a microsoft, che può così controllare tutto, quello che fai, quello che usi, ecc. E multarti di conseguenza."

Ha sostenuto anche altre cose:

- AVG su vista non funziona o smette di funzionare dopo un certo periodo di tempo
- Open Office smette di funzionare dopo un certo periodo di tempo
- Degli altoparlanti vicino ad un router wi-fi ne comprometterebbero il funzionamento
- Wga significa Web Genuine Access.
- Ha cercato di disinstallare Windows Defender da Installazione Applicazioni (e questa vabbè)
- Se chiudi la porta 8080, dopo un mese (o due) vista non funziona più
- Vista non è "certificato contro i virus", xp sì. Ha fatto capire che se usi vista ti becchi mille virus.

Ce ne sono tante altre ma non le ricordo.

Edit: mi sono ricordato altre cose.

E' pro mac, cercando di convincere la mia amica ad acquistarne uno ha portato a sostegno della sua opera di convincimento le seguenti tesi:

- "Sui mac tutti i software sono già installati e non vanno acquistati". Di fronte alla mia replica "tutti i software che non siano di terze parti" ha detto che anche quelli sono installati, portando photoshop come esempio.
- Su mac non ti devi comprare nero per scrivere un cd.

Ah, su vista poi:

- Su vista non funzionano le macchine virtuali (ah sì?)

Ultima modifica di Amsirak : 03-07-2009 alle 15:44.
Amsirak è offline  
Old 03-07-2009, 15:49   #11
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Rispondo ad un paio di interrogativi.


Vista è originale. Preinstallato sul notebook

La mia (sua) preoccupazione è solo sui software. Cioè:

c'è differenza tra vista e xp in questo senso? Installando software piratato su vista si rischia di più? (il concetto che cercava di inculcare era quello).

Oggi l'ho incontrato, ha detto che "il file index.dat, che contiene vita, morte e miracoli del tuo pc viene inviato automaticamente a microsoft, che può così controllare tutto, quello che fai, quello che usi, ecc. E multarti di conseguenza."

Ha sostenuto anche altre cose:

- AVG su vista non funziona o smette di funzionare dopo un certo periodo di tempo
- Open Office smette di funzionare dopo un certo periodo di tempo
- Degli altoparlanti vicino ad un router wi-fi ne comprometterebbero il funzionamento
- Wga significa Web Genuine Access.
- Ha cercato di disinstallare Windows Defender da Installazione Applicazioni (e questa vabbè)
- Se chiudi la porta 8080, dopo un mese (o due) vista non funziona più
- Vista non è "certificato contro i virus", xp sì. Ha fatto capire che se usi vista ti becchi mille virus.

Ce ne sono tante altre ma non le ricordo.

Edit: mi sono ricordato altre cose.

E' pro mac, cercando di convincere la mia amica ad acquistarne uno ha portato a sostegno della sua opera di convincimento le seguenti tesi:

- "Sui mac tutti i software sono già installati e non vanno acquistati". Di fronte alla mia replica "tutti i software che non siano di terze parti" ha detto che anche quelli sono installati, portando photoshop come esempio.
- Su mac non ti devi comprare nero per scrivere un cd.

Ah, su vista poi:

- Su vista non funzionano le macchine virtuali (ah sì?)
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline  
Old 03-07-2009, 15:51   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Ignora pure tutte le baggianate che ha detto quel tizio amico di famiglia e rileggi quanto ho scritto inizalmente nel post #6, mi pare di aver risposto ad ogni tuo dubbio.
Vista per quanto riguarda quello che vuoi installare è uguale a XP e non cambia niente, non c'è nessun polizziotto in allerta dietro al monitor, né vengono inviate mirabolanti informazioni personali che non avvenissero già con la stessa applicazione installata su XP.
Il fatto che sappia gestire anche i dati protetti da diritti digitali (DRM) non significa che blocchi e controlli il resto...

Usa software originale però! O alternative gratuite se le trovi (tu o la tua amica)!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 03-07-2009 alle 16:02.
hexaae è offline  
Old 03-07-2009, 15:53   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
i sistemi Microsoft, se leggi bene la eula SONO CONCESSI IN USO, PREVIA ACCETTAZIONE DELLA LICENZA E DEI SUI PUNTI...ma dice anche una cosa che sfugge a molti: MS VI CONCEDE GENTILMENTE, PREVIO PAGAMENTO, L'USO DEL SUO SISTEMA COSÌ COME APPARE.. e tale clausola, può significare anche che a MS giungano dati di qualunque natura anche se espressamente a te licenziatario della licenza non lo viene a dire.

Il proprietario del sw è MS E IN QUANTO TALE, PUÒ FARE TUTTO CIÒ CHE RIENTRA NELLE SUE POSSIBILITÀ, PER TUTELARE EVENTUALI pratiche illegali.

Che poi non lo faccia per evidenti motivi di convenienza pratica è altro discorso..ma se domani decidesse di lanciare un comando che inibisca l'accesso al suo sistema, nessuno può ribellarsi visto che il sw è suo e non tuo.

I sistemi, se connessi ad internet comunicano con i server ms, con i server del provider e con qualunque server che ospiti un sito-chat visitata... inviando informazioni che a te utente magari non vengono comunicate.

In questo caso, visto che il sistema è licenziato presso il produttore del pc e poi rigirato al cliente, sei in regola per il solo sistema, tutto il sw installato oltre che eticamente scorretto è illegale.

Ci sono altrenative valide nel mondo open-free che riescono ad assolvere alle funzioni dei più blasonati (per merito della pirateria) sw da te citati e o che comunque in ambito casalingo NON hanno ragion d'essere (oh se poi li viole li acquista, nessuno dice che non possa sborsare mille e passa € )

Lascio perdere le altre asserzioni dette dal tizio in questione..

PS Tranne quelle sul mac che hai aggiunto dopo...mac così come le distro linux hanno quasi tutto già installato..driver annessi, al massimo se li tirano al primo avvio della periferica HW (ad esempio la stampante).
Qualcuno dirà si ma c'è hw che non funzia...dico io si ma basta boicottare e documentarsi prima, per fare un acquisto intelligente e proficuo.

Ultima modifica di Ferdy78 : 03-07-2009 alle 16:13.
 
Old 03-07-2009, 15:59   #14
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 840
Grazie, ho scritto qua perché la mia amica non si fidava tanto di me, sapendo che il tizio lavora alla postale pensava fosse competente.
Amsirak è offline  
Old 03-07-2009, 16:11   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Grazie, ho scritto qua perché la mia amica non si fidava tanto di me, sapendo che il tizio lavora alla postale pensava fosse competente.
Lavora alla postale? Siamo ben messi allora... assumono anche i ciarlatani funboy? Questo spiega molte cose sul livello di sicurezza e cultura informatica in italia
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 03-07-2009, 16:55   #16
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
sapendo che il tizio lavora alla postale pensava fosse competente.
Digli allora di pensare ai CB e alle interferenze dei ponti radio e questo gli basta e avanza......
 
Old 03-07-2009, 17:06   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
E pensare che ci sarebbero tanti ragazzi con gli attributi e competenti in informatica che invece di certi raccomandati non riescono a lavorare...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline  
Old 03-07-2009, 20:56   #18
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Lavora alla postale? Siamo ben messi allora... assumono anche i ciarlatani funboy? Questo spiega molte cose sul livello di sicurezza e cultura informatica in italia
Beh, io mi ricordo qualche anno fa le poste italiane son rimaste completamente inchiodate da una falla di sicurezza di windows per 5 giorni. Se non ricordo male l'exploit era avvenuto perchè un dipendente frequentava dei sitacci

Il bello è quella falla era già stata fixata e rilasciata da MS svariati mesi prima che accadesse il fattaccio
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 04-07-2009, 15:48   #19
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il mondo dell'informatica, essendo un mondo astratto, deve convivere con queste "astrazioni false", molto di più del mondo della meccanica, dove c'è tutto materiale che "fa male" se uno lo maneggia male.
le automobili vengono fatte revisionare una volta, 2, 3 volte l'anno, si spera da meccanici capaci.
i pc dopo 3 giorni di utilizzo alla "ulo di gatto" sono cadaveri ambulanti, e vengono purtroppo usati come cadaveri ambulanti per un bel periodo di tempo, senza revisionarli. dando poi la colpa a quel povero programma, a quel povero UAC, al WGA, al BIOS, al WYSIWYG (prova a chiedere al tuo amico cosa significa questa scritta )
e non si salvano neanche i sistemi opensource o il mcmela citato dal nostro amico Amsirak... se uno non è buono di usarli fa solo danni e basta.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 04-07-2009 alle 15:51.
Khronos è offline  
Old 04-07-2009, 15:55   #20
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Amsirak, ti ricordo comunque che l'utilizzo di software illegale (non solo il sistema operativo) va contro la normativa vigente --> illegale, premesso che Windows non raccogle informazioni private nè le invia a Microsoft.
Queste richieste, qui sul forum, non sono ammesse.

Sospeso 7 giorni.
ezio è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v