|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
|
Epson e i Vampiri dell'inchiostro :gluglu:
Ciao a tutti
ho una Epson D92 che fa il suo sporco lavoro con relativa decenza (anche se rimpiango la defunta Canon i550). L'ho sempre fatta funzionare con cartucce compatibili (un'offerta in fiera decisamente vantaggiosa), ma a paragone con la stampante precedente i consumi di inchiostro secondo me sono elevati! ![]() ![]() Ora, dovendo scegliere tra le cartucce ri-riempibili e l'alimentazione in continuo con i serbatoi esterni (entrambi autoresettanti) cosa consigliate? Sulla vecchia gloriosa Canon avevo le cartucce ri-riempibili e funzionavano benone; non so nulla dei sistemi con i serbatoi esterni... grazie
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
CIS tutta la vita... io ce l'ho su una delle mia d88 e ora lo compro anche sulla seconda, sulla r1800 e sulla 1400
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
|
mmm... capito. Ma l'installazione dell'ottava meraviglia del mondo è agevole? Ci sono accorgimenti particolari cui prestare attenzione? Immagino che i serbatoi esterni debbano stare sullo stesso piano della stampante per motivi di pressione...
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
dipende dalla qualità del sistema. quello che ho io ha bisogno di uno spessore sotto (ho usato una custodia delle vecchie cassette VHS), quello che devo comprare a breve ha già la base rialzata. cmq sia, col vecchio cis non ho nessun tipo di problema, quando vedo che l'ink è quasi esaurito prendo due siringhe di inchiostro dal flacone e lo ricarico. in più è autoresettante, così le cartucce non vengono mai tolte dalla testina; così facendo, si elimina il fastidiosissimo problema degli ugelli secchi, causati molte volte dall'aria che prima ciuccia quando la cartuccia finisce, poi quando la togli dalla sua sede per rimettere la nuova. credimi se ti dico che se faccio 3 pulizie l'anno è anche troppo
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
|
sembra un sogno... posso chiederti dove hai comprato il tuo?
__________________
Il CALORE è il NEMICO, il RUMORE l'OSTACOLO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Chi ha il sistema CISS potrebbe fare delle foto per far capire a chi lo vuole adottare quanto sia facile/difficile installarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.