Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 06:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nce_29448.html

La società americana amplia la propria famiglia di SSD introducendo due nuovi modelli caratterizzati dalla capacità di 64 e 128GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 08:10   #2
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
ne venderebbero a vagonate se abbassassero i prezzi! per ora se li tengano sugli scaffali.
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 09:58   #3
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
quoto al 100%
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:01   #4
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Nell'analisi iniziale dell'articolo metterei anche il grande dubbio sull'affidabilità di tali giocattoli. Anche se i produttori sparano MTBF a 25 zeri, anche se dicono che scrivendo 1Gb al giorno un SSD dura 15 anni, etc. personalmente ho ancora molti dubbi. E gli SSD basati sulle celle di tipo SLC costano ancora di più, rendendoli ancora un prodotto assai di nicchia.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:14   #5
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3824
Ragazzi penso : Ogni cosa a suo tempo ...tra un annetto si potra fare ,complice anche la molta concorrenza scenderanno di parecchio.
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:15   #6
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
quest'anno gli SSD sono ancora "di nicchia", speriamo che il 2010 ci porti SSD a prezzi umani con queste prestazioni
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:11   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
ne venderebbero a vagonate se abbassassero i prezzi! per ora se li tengano sugli scaffali.
Tu sai vero che sono prodotti nuovi quindi le aziende oltre a guadagnarci devono recuperare i soldi della ricerca?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:28   #8
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
''Il primo, della capacità di 128GB, è in grado di raggiungere velocità di lettura e scrittura 220MB/sec e 200MB/sec, mentre la versione da 64GB si ferma a 120MB/sec in scrittura.''

Questo significa che quello da 64 arriva a 220MB/sec in lettura? Se è così, non è malaccio.
Speriamo che per il 2010 i prezzi si abbassino un pocchino...avevo in mente di installare Se7en su uno di questi aggeggi
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:46   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Nell'analisi iniziale dell'articolo metterei anche il grande dubbio sull'affidabilità di tali giocattoli. Anche se i produttori sparano MTBF a 25 zeri, anche se dicono che scrivendo 1Gb al giorno un SSD dura 15 anni, etc. personalmente ho ancora molti dubbi. E gli SSD basati sulle celle di tipo SLC costano ancora di più, rendendoli ancora un prodotto assai di nicchia.
boiata...

I produttori dichiarano MTBF di 1-2,5 milioni di ore, che sono di poco superiori a quelle dei dischi meccanici che si attestano intorno al 1-1,5 milioni.
Per la cronaca sono 50 GB al giorno per 15 anni per un SSD da 30 GB ( e fra l'altro gli anni dipendono dalla dimensione dell'SSD).

http://www.supertalent.com/datasheets/6_132.pdf

Gli SLC per il mercato home non hanno ragione di esistere, in quando non credo che un utente home con l'uso classico del pc, vedra mai la morte per riscrittura delle celle di un SSD.

Ultima modifica di AceGranger : 27-06-2009 alle 11:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:15   #10
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
Il 128gb sarebbe ottimo per programmi e sistema operativo a quelle velocità. Speriamo veramente che entro un anno si possa trovare sui 150 euro anche se non credo.
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:15   #11
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Azz. non lo sapevo che questi Drive SSD avevano addirittura 128MB di cache!

Mediamente la concorrenza ne integra fino a 64MB di cache, se non ricordo male.. forse anche per questo che prestazionalmente Corsair, Samsung e pure Kingston sopravanzano la concorrenza.

I prezzi sono un tormentone, lontani dalla realtà di 3 o 4 volte; le prestazioni da tutti i test che emergono dalle migliori testate giornalistiche del settore informatico sono contrastanti: se gli SSD hanno un controller scadente -> buttateli pure via nel cestino, se hanno il controller a 4-10 vie sono dei buoni SSD.

Il difetto che viene spiegato da test approfonditi e che gli SSD soffrono quando li si riempie di dati.. le prestazioni scendono, infatti non per niente escono firmware a tutto andare, per cercare di gestire meglio il refresh di tutte le celle di memoria (MLC=multi livel cell) che perdono tanti cicli per verificare se i dati scritti o letti siano effetivamente dati giusti e non di transizione (pena=corruzione dei dati).

HO un Domandone: ma se i dischi SSD li si lascia spenti per dei mesi o degli anni, i dati li perdono..???
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:48   #12
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
boiata...

I produttori dichiarano MTBF di 1-2,5 milioni di ore, che sono di poco superiori a quelle dei dischi meccanici che si attestano intorno al 1-1,5 milioni.
Per la cronaca sono 50 GB al giorno per 15 anni per un SSD da 30 GB ( e fra l'altro gli anni dipendono dalla dimensione dell'SSD).

http://www.supertalent.com/datasheets/6_132.pdf

Gli SLC per il mercato home non hanno ragione di esistere, in quando non credo che un utente home con l'uso classico del pc, vedra mai la morte per riscrittura delle celle di un SSD.

L'importante è crederci...


Se potessi mettere il link di uno studio indipendente, e non commissionato ad-hoc, oppure presentato da un'azienda produttrice allora forse...
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:36   #13
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
mettilo, chi te lo impedisce?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:05   #14
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
HO un Domandone: ma se i dischi SSD li si lascia spenti per dei mesi o degli anni, i dati li perdono..???
Non dovrebbero assolutamente. La tecnologia è quella delle chiavette USB, e quelle le puoi tranquillamente dimenticare per un sacco di tempo e quando le usi non manca nulla. No, direi che non ci sono brutte sorprese in questo senso.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 16:31   #15
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Per la mia esperienza con le chiavette usb di sandisk, kingston e altra marche durano finché durano. Avrei voglia anch'io di cambiare HDD sul laptop e sul serverino perché consumano poco, ma e il prezzo e per l'MTBF non veritiero mi fanno retrocedere. Sono ancora molto scettico sulla durata di questi dischi soprattutto con un uso intensivo tipo server e compagnia cantante..
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 20:22   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Per la mia esperienza con le chiavette usb di sandisk, kingston e altra marche durano finché durano. Avrei voglia anch'io di cambiare HDD sul laptop e sul serverino perché consumano poco, ma e il prezzo e per l'MTBF non veritiero mi fanno retrocedere. Sono ancora molto scettico sulla durata di questi dischi soprattutto con un uso intensivo tipo server e compagnia cantante..

l'MFBF è un valore in ore che ti dice dopo quanto tempo medio muore un HDD o SSD, quindi morte data dalla qualita della costruzione

Il ciclo di riscritture è un'altro valore, che volendo puo essere convertito in ore ma è totalmente indipendente dal MFTB, ed è legato espresamente alla tecnologia della cella usata

l'MFTB è piu che veritiero, il secondo dipende dall'uso che ne fai.

le celle MLC attuali possono essere riscritte circa 10.000 volte, le SLC 100.000; per l'home vanno piu che bene gli MLC, per i server ci sono gli SLC;
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 07:09   #17
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
SSD pieni di pregi.. ma pure di difetti!

Gli SSD sono una tecnologia sufficientemente matura (ancora con molti affinamenti sia dal lato hw che dal lato sw/firmware).
Rimane da chiedersi fino a che punto potrà arrivare questa tecnologia che sostituisce o affianca (?) i dischi rigidi tradizionali.
La riduzione dele processo produttivo (50nm) permette di avere già gli SSD @1 TB!
Potremo aspettarci SSD fino a 10TB.. in futuro? Quali sono gli algoritmi di gestione in caso una certa "zona" dell' SSD si danneggi o si corrompa, come fa ad informare il sistema operativo che lì non bisogna ne scrivere, ne leggere.
Le memorie non hanno lo stesso comportamento dei dischi su piatti magnetici, possono morire solo alcune "aree" del disco, mentre con gli hdd tradizionali si rompe o la meccanica o la scheda pilota e ciao!

Non sono stati chiariti ancora molti punti sugli SSD, specialmente in condizioni di funzionamento o malfunzionamento parziale, i dati in esso contenuti e le prestazioni come vengono inficiate da tali problemi.

mah..! Qua, nessuno ne sa niente.
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:26   #18
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
mettilo, chi te lo impedisce?

Era riferito all'utente che ha linkato un reference sheet della SuperTalent. Ci mancava pure che diceva che i loro drive sono poco affidabili. Visto che l'utente in questione è convinto di ciò che dice, che linkasse uno studio serio, non commissionato ad-hoc, e soprattutto eviti fortemente i reference sheet dei produttori, per ovvi motivi.


Detto questo, la tecnologia c'è, ma non è abbastanza matura. Vero che nessuno aveva in mente di usarla per stoccaggio dati, ma qualche dato reale si potrebbe pure avere, no?
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:07   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Era riferito all'utente che ha linkato un reference sheet della SuperTalent. Ci mancava pure che diceva che i loro drive sono poco affidabili. Visto che l'utente in questione è convinto di ciò che dice, che linkasse uno studio serio, non commissionato ad-hoc, e soprattutto eviti fortemente i reference sheet dei produttori, per ovvi motivi.


Detto questo, la tecnologia c'è, ma non è abbastanza matura. Vero che nessuno aveva in mente di usarla per stoccaggio dati, ma qualche dato reale si potrebbe pure avere, no?
I produttori di SSD semplicemente comprano i chip delle ram, il controller li assempblano e ci mettono il marchio, non si fanno le memorie loro; le loro stime si basano sui dati dichiarati durante le ricerche delle MLC, usciti ben prima dell'arrivo degli SSD. Sono celle NAND flash, sviluppate da anni, nelle quali hanno milgiorato la durata delle riscritture

da quello che dici non credo che tu sappia da dove derivino le stime di durata del disco.... soliti FUD

Ultima modifica di AceGranger : 28-06-2009 alle 14:10.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:25   #20
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
... ma se i dischi SSD li si lascia spenti per dei mesi o degli anni, i dati li perdono..???
...ma se uno memorizza i dati con l'intenzione di abbandonarli per mesi o anni, che ce li mette a fare?

A meno che tu non voglia collocare il disco sul prossimo Voyager, destinazione Alpha centauri.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1