|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...amd_index.html
Confronto fra 6 schede madri socket AM3 presentate recentemente da alcuni produttori taiwanesi; si tratta di proposte basate su chipset AMD 790FX, destinate al segmento top di gamma del mercato, fatta eccezione per un modello dotato di chipset AMD 790GX con video integrato e quindi prposto per un livello di costo più contenuto. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Grazie dell'articolo! Ottimo!!
Quote:
![]() Non è male questa scheda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
|
Sarei curioso di vedere un confronto anceh con delle schede di fascia media, giusto per vedere se queste valgono i soldi in piu che costano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Ma le prove di overclock dove sono?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Piccolo OT Appena ho visto l'immagine iniziale ho detto CHE BELLO RECENSISCONO LE LEGO!
Profonda delusione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
ma infatti dove sono le prove di overclock?
cmq la migliore qualità prezzo mi pare proprio la gigabyte ud5p che tra l'altro si trova a 133€ ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Davvero ottima la Gigabyte, però non ho ben capito che voltaggi tiene (che significa max + 0.6??)
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
io non capisco, saro' cieco io, ma non vedo i benchmark piu' importanti quando si parla di mobo, e cioe' usb e sata....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Si ritengo anche io che la Gigabyte sia la più interessante e "intelligente" della comparativa. Inoltre ultimamente sto rivalutando molto le Gigabyte fino a preferirle alle Asus.
PS: perchè solo la ESC come scheda con 790GX? C'erano anche la AsRock e la Asus M4A78T-E (oltre a una fantomatica FOXCONN A7DA-S 3.0 introvabile, ma molto interessante anche perchè micro-ATX, che è l'ideale per un sistema basato su chipset 790GX). Comunque la comparativa forse poteva essere un pochino più ricca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@travis90
la asrock non è nativa am3, e quindi non supporta le ddr3, mentre tutte le altre nell'articolo sì. Quindi forse non era direttamente confrontabile. bella cmq, la stavo guardando anch'io: è la prima che salta fuori su scovaprezzi's mettendo 790gx... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
@Paolo Corsini
Buongiorno, l'articolo di fatto non dice nulla perchè le prestazione sono sostanzialmente identiche. Perchè non aggiungete da ora ed in seguito un test sui consumi? p.s. Non ditemi che non si può fare o che è difficile, se si vuole si può fare.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
...La Msi mi attira!!!!1000 mila regolazioniiiiii
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
secondo me ci vorrebbero
1. test di overclock 2. test sata e usb 3. test consumi
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Condivido il parere generale: l'articolo redatto è buono!
Però (Redazione di Hw Upgrade.it) potevate anche inserire alcune mainboard AM2+/AM3 interessanti, tipo: MSI KA790GX Plus (790GX) Biostar TA790GX3 (790GX) Getway () Sapphire AM2+/AM3 (790GX) Sono tutte disponibili in Italia, nei negozi + conosciuti o e-shop. I prezzi sono molto buoni di queste (quasi sempre sotto i 100 eurozzi). In realtà mancano tante altre versioni prodotte da altre case (Albatros è sparita?), XFX, AsRock e poi molti altri.. L'articolo fa il punto della situazione, anche se in maniera sommaria (di solito sono abituato a leggere recensioni hardware più corpose qui, caratteristica che ha reso tanto caro a molte persone questo sito) credo. A livello prestazionale si equivalgono un po' tutte (solo con WinRAR emergono differenze), e sul prezzo? Credo che la MSI Platinum sbaragli tutte le altre: solo 84euro! woww.... Nota: alcune schede madri come la (ECS Black Ops) hanno solo 5 fasi e non 7 come da specifiche AMD, tenetelo in considerazione, in caso di OC potrebbe limitare le prestazioni e la stabilità. Mentre la Getway e la Sapphire, hanno 7 fasi.. proprio come da specifica del costruttore (reference board AMD). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
[errata corrige]
E' la versione MSI Plus e non Platinum, sorry.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4081
|
Mi accodo alle richieste di test sull'overclock: ha poca importanza sapere che un bios lascia impostare i 500-600Mhz di bus quando il 90% delle schede madri fatica a superare i 300Mhz.
Delle tabelle sul massimo bus raggiunto e massima frequenza in totale con lo stesso processore sarebbero molto gradite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Ma sig. Corsini !!!
![]() Dove stanno i test su MAX FSB e MAX Freq di clock ottenibile in overclock ?? E i test sui consumi, specialmente per evidenziare come funzionano EPU, DrMos e compagnia ??? ![]() Sarebbero state utilissime anche informazioni sulla qualità dell'audio integrato, su velocità di Sata, USB, FireWire e LAN... ![]() Profunda delusione...almeno l'overclock però !!! ![]() EDIT: Inoltre segnalo un piccolo refuso: nell'articolo (e anche articoli precedenti) si fa riferimento al controller della jMicron come JBM36# quando in realtà il vero nome è JMB36#... Per il resto MSI si sta sempre più affermando come ottimo brand, dopo alcuni anni passati nell'oscurità !
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Ultima modifica di Mendocino89 : 22-06-2009 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
scusate ma le frequenze delle memorie massime della msi???
Non mi trovo in accordo con il grafico che illustra le frequenze massime supportate della msi 790fx-gd70, io ho letto che supporta fino alla frequenza 2133 le ddr3 , qualcuno mi può dare una delucidazione su questa cosa????
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7677
|
ma esistono delle mobo con socket AM3 che supportano anche DDR2 oltre alle DDR3 ?
Per Intel ce ne sono parecchie, mi sembra strano che la Asrock non faccia una "dual" come al solito, ma non l'ho trovata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
se riesco a convincere un amico ve lo dico io se supporta le ddr3 - 2133
purtroppo è restio a fare oc in estate a causa del caldo e nn vorrebbe fumare il 955 ![]() cmq la msi a me sembra la più completa, oltretutto mi è stato riferito da persona molto affidabile e che ha provato sia la asus m4a79 t che la msi, che la seconda a livello di oc spinti da meno problemi di instabilità ![]() ![]()
__________________
numerose trattative qui su hwup e su altri lidi ----- mio nick su pctuner e nexthwel pipe de oro ![]() FINALMENTE MILESTONE
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.