Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 10:15   #1
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Privacy informatica e aziende

Ciao a tutti.
Vorrei informarmi in questo campo poichè so che recentemente ci sono state molte novità.
avete qualche sito da consigliarmi?
in particolare mi interessa quello che l'azienda può fare contro i propri dipendenti
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:05   #2
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
un'occhiatina al sito del garante della privacy è da dare
poi qualche info la trovi su punto informatico.
l'ultima modifica in tema di informatica lavoro è il provvedimento 27 novembre 2008 che introduce e regolamenta la figura degli ads(amministritatori di sistema).
in che senso cosa può fare l'azienda contro il lavoratore?
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:53   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
cioè se può usare i log dei siti visitati o delle mail mandate per danneggiarlo, con provvedimenti disciplinari o peggio.
in teoria no, perchè violerebbe il diritto alla privacy
in pratica molte aziende fanno firmare ai propri dipendenti documenti dove dichiarano che essendo il PC e la posta strumenti di proprietà aziendali, il dipendente non ha diritto su di essi e quindi non ha nemmeno diritto alla privacy
il che secondo me è di fatto ledere un diritto del cittadino, no?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 08:55   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Mah. Mi sa che la normativa è un pò complessa e ambigua.
Avevo sentito di un caso di licenziamento ritenuto legittimo dalla cassazione dove la dipendente era stata colta (con prove documentate) ad utilizzare il telefono aziendale per telefonate private (tra l'altro interdistrettuali).
Avevo anche sentito di un altro punito (sempre con parere favorevole della magistratura) per aver utilizzato il PC aziendale per scopi non connessi all'attività lavorativa.
La motivazione ritenuta legittima per i provvedimenti disciplinari era che il dipendente in tal modo violava il rapporto di fiducia che è una premessa del rapporto tra azienda e lavoratore.
Cioè l'azienda fornisce degli strumenti (PC, auto, servizi vari, etc...) allo scopo che siano utilizzati nei limiti previsti dall'accordo (spesso anche scritto) e solo nello svolgimento delle mansioni previste per il lavoro.
Ovvio che poi c'è sempre una certa "elasticità", ma comunque in linea di principio penso che i mezzi aziendali, di qualunque tipo, vadano utilizzati solo nei limiti dello svolgimento dell'attività lavorativa, altrimenti ci si mette dalla parte del torto. La misura della ragione o del torto poi lo decide il giudice se nasce una controversia con risvolti legali.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 20:02   #5
Lord Amarant
Member
 
L'Avatar di Lord Amarant
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: brescia
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
cioè se può usare i log dei siti visitati o delle mail mandate per danneggiarlo, con provvedimenti disciplinari o peggio.
in teoria no, perchè violerebbe il diritto alla privacy
in pratica molte aziende fanno firmare ai propri dipendenti documenti dove dichiarano che essendo il PC e la posta strumenti di proprietà aziendali, il dipendente non ha diritto su di essi e quindi non ha nemmeno diritto alla privacy
il che secondo me è di fatto ledere un diritto del cittadino, no?
se il dipendente firma un documento in cui "acconsente" al fatto che il datore di lavoro monitori l'utilizzo di internet il datore può farlo.
non può accedere a password e quant'altro ma puo sapere dove vai(se vai su facebook si sapra che ci vai non utente e password).
ma solo se il dipendete è a conoscenza di questo, altrimenti si è ledere i diritti.
diciamo che il datore di lavoro da una "licenza di utilizzo" ad internet, e per usarlo devi accettare le condizioni.
e dopo si posso prendere tutte le iniziative del caso(fino al licenziamento).
discorso diverso per la posta invece, ma dovrei approfondire
Lord Amarant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v