Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 20:18   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Empire R-1000 vs Creative Gigaworks T20

Come da titolo dovrei scegliere un sistema 2.0 tra questi due da me elencati.
Le casse Empire mi costerebbero 49 euro le Gigaworks 65,ma le Gigaworks compensano in parte la differenza con il fatto di avere dimensioni + contenute.
A questo punto se qualcuno ha avuto modo di confrontarle dal vivo sarebbe molto importante il suo parere.
Da quello che ho letto in giro e qui sul forum,le Empire hanno potenza 8watt RMS pieni nel senso che anche ad alto volume tengono ottimamente,mentre le Gigaworks hanno potenza nominale 14watt RMS,ma ho letto molti pareri di gente che afferma che con una potenza del genere ci si aspettava molto di +.
Ultima nota gli attacchi e cavetteria.
Le casse dovrei attaccarle ad una scheda audio ESI Maya 44, ed uso un convertitore per il normale attacco spdif (credo si dica cosi) alla presa jack della scheda.Le casse Empire che tipo di attacco hanno?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 20:34   #2
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
no aspetta...la maya ha l'uscita jack che è ibrida e può anche essere digitale...ma non capisco come hai collegato il tutto...
dovrebbe essere pc-scheda attaccati con l'usb, poi scheda-casse tramite cavi rca..
comumque io voto per le empire..quanto è grande l'ambiente? ascolti ad alti volumi?
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 21:34   #3
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
no aspetta...la maya ha l'uscita jack che è ibrida e può anche essere digitale...ma non capisco come hai collegato il tutto...
dovrebbe essere pc-scheda attaccati con l'usb, poi scheda-casse tramite cavi rca..
comumque io voto per le empire..quanto è grande l'ambiente? ascolti ad alti volumi?

Prima usavo come casse le Logitech z2300,poi durante le ferie mi hanno derubato la casa.Cmq con le Z2300 che hanno l'attacco tipico delle casse per pc usavo un adattatore quindi l'attacco della z2300 entrava in questo adattatore che a sua volta infilavo nell'uscita stereo della scheda audio.
La stanza e' grande 3,5x6m ma non uso alti volumi per non disturbare chi sta sopra di me,con le z2300 difficilemnte arrivavo anche solo ad un terzo.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!

Ultima modifica di mariade : 09-01-2008 alle 21:42.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:44   #4
siroftherings
Senior Member
 
L'Avatar di siroftherings
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1192
Io ho appena installato un paio di Empire PS-2050 al posto delle ormai vecchissime KOSS HD-100.
I primi ascolti devono essere presi con le pinze, qualsiasi monitor prima di dare il 100% deve funzionare per parecchie ore, anche i cavi di collegamento
Ho collegato i due diffusori con cavi audio di qualità, non quelli inseriti nella confezione, ed il tutto alla mia Creative X-Fi e ad un iPod Classic.
Be che dire un salto di qualità pazzesco dalle KOSS !
Dinamica, brillantezza, ampiezza del suono, frequenze basse, insomma non sembra proprio di essere di fronte ad un sistema 2.0 e l'ho fatto funzionare solo per un paio di ore
Insomma penso che di sistemi 2.0 con quel costo (circa 80 €) e quella qualità in giro NON ce ne sono da NESSUNA PARTE, consigliatissime !
Complimenti EMPIRE
__________________
ASUS P8Z68 Dlx + i7-2600k + 16Gb G.Skill + GTX-660 Ti 3gb + Enermax 650 + Asus P248Q IPS
siroftherings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 23:53   #5
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da siroftherings Guarda i messaggi
Io ho appena installato un paio di Empire PS-2050 al posto delle ormai vecchissime KOSS HD-100.
I primi ascolti devono essere presi con le pinze, qualsiasi monitor prima di dare il 100% deve funzionare per parecchie ore, anche i cavi di collegamento
Ho collegato i due diffusori con cavi audio di qualità, non quelli inseriti nella confezione, ed il tutto alla mia Creative X-Fi e ad un iPod Classic.
Be che dire un salto di qualità pazzesco dalle KOSS !
Dinamica, brillantezza, ampiezza del suono, frequenze basse, insomma non sembra proprio di essere di fronte ad un sistema 2.0 e l'ho fatto funzionare solo per un paio di ore
Insomma penso che di sistemi 2.0 con quel costo (circa 80 €) e quella qualità in giro NON ce ne sono da NESSUNA PARTE, consigliatissime !
Complimenti EMPIRE






Senti io ho le stesse casse comprate da poco, dove le hai collegate, nella linea A o la B?? (per intenderci le doppie entrate RCA). In quella A si dovrebbero ottenere degli alti più enfatizzati, mentre la B è una via di mezzo?? Poi quanto costano questi cavi di alta qualità?
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 16:09   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ho avuto le T20, dopo un paio di mesi (volevo dargli un po' di fiducia..) le ho eliminate.. te le sconsiglio vivamente
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 16:33   #7
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
Io le t20 (prima serie) le ho provate un giorno, ma purtroppo erano difettose e quindi le ho cambiate con le empire ps-2050. A me di prinmo acchitto sembravano buone.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:18   #8
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
non ho mai avuto le creative, ma le empire r1000 si; casse dal'ottimo rapporto qualità prezzo, adattissime per l'ascolto musicale (sopratutto se abbinate ad una buona scheda audio); le ho vendute solo per il passaggio ad un sistema multicanale, ma probabile che in futuro le ricompri anche, perchè mi ci ero trovato davvero bene
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 21:57   #9
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
non ho mai avuto le creative, ma le empire r1000 si; casse dal'ottimo rapporto qualità prezzo, adattissime per l'ascolto musicale (sopratutto se abbinate ad una buona scheda audio); le ho vendute solo per il passaggio ad un sistema multicanale, ma probabile che in futuro le ricompri anche, perchè mi ci ero trovato davvero bene
come si comportano con i bassi?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:10   #10
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Sono secche e poco profonde, molto più godibili dei 2.1 di costo simile ma molto meno aggressive (questo potrebbe essere un difetto per chi piace fare casino )
Ho avuto le T20 e ho avuto la fortuna di provare sia le R-1000 che le PS-2050 della Empire. Le Gigaworks sono fermamente all'ultimo posto come qualità e potenza, ma sono il massimo per le loro dimensioni: veramente, chi vuole due casse che occupino pochissimo spazio non troverà di meglio in giro a meno di rivolgersi alle HD50 (che non ho provato ma promettono faville, peccato per il costo 3 volte superiore ). Le Empire sono entrambe ottime, ma le PS sono più potenti e migliori nella resa soprattutto dei bassi. Orientati su queste se per te 20 euro non sono un problema e le trovi disponibili.
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v