Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2009, 18:37   #1
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
Pareri su Visual Studio 2008

Ciao a tutti
Da poco sto studiando il c++ e per comodita' ho scaricato VS2008 express e devo dire che alla fine tanto complicato non e'.Un mio amico mi ha detto che il c/c++ sono linguaggi multipiattaforma consigliandomi Code::Blocks visto che VS usa delle librerie e convenzioni funzionanti nella maggior parte dei casi solo su Windows.Quali sono i vostri pareri?Logicamente io inizio scrivendo solo programmi senza interfaccia grafica.
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:14   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io l'ho usato per questo progetto e mi sono trovato molto bene.

Te lo consiglio, specie se devi cominciare. E' decisamente comodo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:27   #3
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
io ho usato per un po il dev c++....ora uso il visual studio...il dev lo preferivo se dovevo fare programmini super corti e veloci perchè è un pelo più immediato e "semplice" nel salvataggio ecc però il visual studio per programmi più complessi è meglio...tante piccole cose come tabulazione automatica, colori ecc ti facilitano...per non parlare dell'utilissimo debug riga per riga
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:36   #4
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
Praticamente un programma scritto con VS puo funzionare su linux.Tipo questo
Codice:
#include <iostream>

using namespace std;

int main()
{
	double totGiorni[6] = {0};
	char sceltaProdotto;
	int sceltaQuantita = 0;
	char ch = ' ';
	int num_giorno = 1;
	double vendutoGiorno = 0;
	double vendutoSettimana = 0;

	cout << "Costo Prodotto A: 2.98\n" << "Costo Prodotto B: 4.50\n" << "Costo Prodotto C: 9.98\n" << "Costo Prodotto D: 4.49\n" << "Costo Prodotto E: 6.87\n\n";

	for ( int i = 0; i < 6 ;i++ )
	{
		cout <<"Giorno  " << num_giorno << "°mo\n\n"; 

		cout << "Inserire il codice prodotto :";
		cin >> sceltaProdotto;

		if ( sceltaProdotto == 'q' || sceltaProdotto == 'Q')
		{
			return 0;
		}

		cout << "Quante sono le unita' che hai venduto? :";
		cin >> sceltaQuantita;

		switch (sceltaProdotto)
		{
		case 'a':
		case 'A':
			vendutoGiorno = 2.98 * sceltaQuantita;
			break;


		case 'b':
		case 'B':
			vendutoGiorno = 4.50 * sceltaQuantita;
			break;

		case 'c':
		case 'C':

			vendutoGiorno = 9.98 * sceltaQuantita;
			break;

		case 'd':
		case 'D':
			vendutoGiorno = 4.49 * sceltaQuantita;
			break;

		case 'e':
		case 'E':
			vendutoGiorno = 6.87 * sceltaQuantita;
			break;

		default :
			cout << "Scelta non valida\n";
			break;
		}

		cout << "\nDevi inserire altri prodotti al giorno corrente?(s/n)";
		cin >> ch;

		cout << endl;

		if (ch == 's' || ch == 'S')
		{
			totGiorni[i] =+ vendutoGiorno;
			i--;
			num_giorno++;
		}

			
		
			cout << totGiorni[i];

		}


		cin.get();
		return 0;

}
Il prog ancora non funzia
__________________
Notebook: HP DV6-6159sl -- PC CPU Intel i7 3770k, MB MSI Z77a-g45, RAM Corsair XMS 3 low profile 1600, SV Gigabyte HD6950, SSD Corsair GT60, HD WD 500Gb CG, WD750Gb CB, DVD-ROM LG lightscribe, ALI 750TX550W, CASE CM Advanced II, MONITOR Asus VW224T x 3, TASTIERA Thermaltake Challenger Pro, MOUSE Corsair M60, CUFFIE Roccat kave 5.1, SISTEMA AUDIO JBL ESC.XITE , MOUSEPAD Roccat Taito + CM Storm

Ho concluso positivamente con: berna29,spl,Alex_Lupin,rb1205,katoble
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:51   #5
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Se usi *solo* codice facente parte della standard library del C o del C++ allora ricompilando il codice sotto qualunque piattaforma abbia un'implementazione della standard library del linguaggio e un apposito compilatore conforme agli standard potrai avere un eseguibile per quella piattaforma. Il problema è che nella quasi totalità dei casi la standard library non copre altro che pochissime delle esigenze che emergono. Se il tuo obiettivo è scrivere codice per molte piattaforme ti consiglio Java.
Se invece vuoi un editor comodo, molto potente e molto integrato allora Visual Studio è perfetto per te.
Inoltre considera che puoi disattivare il supporto per le estensioni specifiche di Microsoft al C e al C++ e che puoi avere avvisi quando ti discosti dagli standard (credo siano visualizzati se imposti il progetto per usare lo switch /W4 (warning level 4) in fase di compilazione).
Infine semplificati la vita ed invece che verificare l'input per maiuscole e minuscole usa tolower
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 22:50   #6
rnuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di rnuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cavallino (LE)
Messaggi: 335
Grazie a tutti
__________________
Notebook: HP DV6-6159sl -- PC CPU Intel i7 3770k, MB MSI Z77a-g45, RAM Corsair XMS 3 low profile 1600, SV Gigabyte HD6950, SSD Corsair GT60, HD WD 500Gb CG, WD750Gb CB, DVD-ROM LG lightscribe, ALI 750TX550W, CASE CM Advanced II, MONITOR Asus VW224T x 3, TASTIERA Thermaltake Challenger Pro, MOUSE Corsair M60, CUFFIE Roccat kave 5.1, SISTEMA AUDIO JBL ESC.XITE , MOUSEPAD Roccat Taito + CM Storm

Ho concluso positivamente con: berna29,spl,Alex_Lupin,rb1205,katoble
rnuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 22:51   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
Se usi *solo* codice facente parte della standard library del C o del C++ allora ricompilando il codice sotto qualunque piattaforma abbia un'implementazione della standard library del linguaggio e un apposito compilatore conforme agli standard potrai avere un eseguibile per quella piattaforma. Il problema è che nella quasi totalità dei casi la standard library non copre altro che pochissime delle esigenze che emergono. Se il tuo obiettivo è scrivere codice per molte piattaforme ti consiglio Java.
Se invece vuoi un editor comodo, molto potente e molto integrato allora Visual Studio è perfetto per te.
Inoltre considera che puoi disattivare il supporto per le estensioni specifiche di Microsoft al C e al C++ e che puoi avere avvisi quando ti discosti dagli standard (credo siano visualizzati se imposti il progetto per usare lo switch /W4 (warning level 4) in fase di compilazione).
Infine semplificati la vita ed invece che verificare l'input per maiuscole e minuscole usa tolower
Beh, esistono cose come la libreria boost per funzionalità avanzate tipo threading e altro, ad esempio.
Se uno non si vuole sbattere va benissimo Java, sono d'accordo

Dipende dalle esigenze
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v