|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Distro per "Anziani"
Ciao a tutti. non sono newbie del mondo linux ma .. i miei genitori vogliono imparare ad usare il pc.
Visto che li si educa "da piccoli" ... gli metto linux ![]() Che distro SEMPLICE - VISIVAMENTE INTUITIVA - GRADEVOLE - POCO INCASINATA - posso mettere sul P4 1gb ram? ciao e grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Dipende da quello che ci devono fare. Poi tutto sta nello scegliere il giusto DE...
Credo che con qualsiasi DE puoi arrivare ad avere anche solo una barra coi lanciatori e i programmi aperti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
scrivere word..... manco navigare in quanto non c'e' internet.... vedere
dvd e basta.... che mi consigli ?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
Presto mi troverò anche io nella tua situazione
![]() Però io non devo insegnargli a installarlo, quindi metterò una Debian netinstall con gnome minimale ossia solo il core ![]() Gnome gli lascio solo 1 barra e gli aggiungo solo la lista dei programmi aperti ![]() Credo che così abbiano già tutto ciò che gli può servire. Dipende che esigenze hanno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
vad per debian 5 allora con gnome. soluzione accettabile
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
|
scusate se mi intrometto...
![]() ma c'è una piccola guida che mi insegni ad installare in modo minimale e da li aggiungere solo ciò che mi serve? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
io da Netinstall durante l'installazione deseleziono tutto tranne sistema base poi una volta finita l'installazione da terminale configuro (se già non lo è) il file sources.list per i repository
fatto quello da root digito apt-get install xserver-xorg-core apt-get install gnome-core apt-get install gdm ora il sistema è minimale, con synaptic ora se vuoi puoi facilitarti l'installazione di ciò che ti serve tipo es openoffice ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
gos?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.