Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 17:23   #1
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
DIFFONDETE su [Amilo L1300]

Vi prego di diffondere queste informazioni in modo che tutti i possessori di questo modello possano risolvere i loro problemi.
Sarò chiaro e rapido.

[Il problema]. L'amilo L1300 è un portatile di bassa categoria che monta bios insyde, chipset intel 855GM e processore celeron 1,5Ghz SL86J. La sua scarsa qualità non dipende solo dal bios insyde (probabilmente il peggiore in commercio) e dal celeron ma anche da una elevata rumorosità: il dissipatore estremamente economico emette dB avanzati anche alla minima velocità, ed a causa di errori di progettazione trasmette vibrazioni a tutto il case e l'hard drive. Inoltre la ventola si attiva dopo una decina di minuti di lavoro e rimane accesa per tutta la sessione rendendo impossibile l'uso prolungato del portatile (per problemi di malditesta).

La soluzione.
Il problema è totalmente risolvibile smontando in primo luogo il coperchio del settore cpu-dissipatore posto sul retro del portatile, quindi smontando il dissipatore dalla cpu. Sulla superficie di contatto del dissipatore con il dado si noterà una pellicola di alluminio, che dovrà essere rimossa, raschiando quindi la pasta dissipativa secca che si celava sotto. Pulita la superficie in rame si può applicare sul dado della cpu della nuova pasta termica e si può quindi riapplicare il dissipatore e chiudere il coperchio.

La diagnosi. L'errore della siemens consiste in un gravissimo errore di montaggio. Infatti ricevuti i dissipatori pronti all'uso con tanto di pasta termica non hanno mai tolto la pellicola protettiva da rimuovere necessariamente prima dell' applicazione del dissipatore nella fase di montaggio, rendendo impossibile per la cpu di dissipare il proprio calore. E' quindi comprensibile perchè la ventola parta dopo pochi minuti e non si spenga se non per pochi secondi.

Il test. Dopo questa operazione e sfruttando le proprietà di frequency scaling del celeron è possibile non udire per niente l'accensione della ventola durante tutta la sessione. Solo in caso di uso massiccio della cpu dopo i primi 40-60 minuti la ventola rimane accesa per meno di cinque minuti, e si riaccendo dopo altri 40-60 minuti, rendendo utilizzabile il portatile anche in luoghi che richiedono silenzio.

E' possibile in caso anche sostituire il celeron m con un pentium m, per poter usare anche le proprietà di voltage scaling e le speedstep (rendendo il sistema un centrino) ma si avvisa che il bios insyde (che non fornisce upgrade nè alcun settaggio) non sceglie automaticamente la moltiplicazione di clock adatta a quella cpu ma ne usa una a incomprensibile (SL7EP da 1.7Ghz viene configurato a 600Mhz). Inoltre la insyde non fornisce quasi nessun servizio ACPI (come invece loro molto molto falsamente dichiarano), senza quindi poter avere ad esempio la Thermal zone o il controllo della ventola.

Vi prego di diffondere queste informazioni in tutti i forum che conoscete per far giungere queste informazioni a tutti i possessori disperati di questo portatile.

Mi prendo la responsabilità della veridicità delle informazioni che ho fornito, ricavate personalmente e testate sul mio portatile.
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 23:59   #2
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
rumore amilo A 1630

ho un Fujitsu-Siemens Amilo A 1630 (con AMD athlon64 3200+).
Da quando l'ho comprato ha un brutto difetto: il fan non smette mai di girare e produce un rumore infernale.
Premetto che ho installato i pacchetti amd (cool'n'quiet e drivers amd).
Dici che potrebbe essere per lo stosse problema che hai postato?
Sapresti descrivere la procedura per verificare che non ci sia un problema di raffreddamento?
Mettendo la mano vicino la fessura di aerazione pero' non si percepisce aria particolarmente calda.
Ho scritto alla fujitsu-siemens per chiedere spiegazioni; loro dicono potrebbe esserci un problema al fan. Comunque dopo pasqua lo mando all'assistenza tecnica e vediamo se il problema si risolve.
Questo rumore e' davvero snervante.
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:33   #3
egidio07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
L1300

Sei riuscito a risolvere il problema del cambio di cpu da celeron a pentium m?? c'è un modo per attivare lo speedstep?
egidio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v