Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 13:00   #1
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Durata batteria con ubuntu

Ciao a tutti. Sto sentendo da 1 po' tempo che con ubuntu installato su 1 portatile, la batteria durasse di piu'. Ma e' vero? Se fosse cosi, come posso fare ad installarlo tenendo cmq la mia versione di vista? Premetto che non ne so proprio niente del mondo ubuntu....
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:54   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
a) ubuntu non é gnu/linux

b) l'unico motivo per cui vuoi installare gnu/linux é la durata della batteria?

c) fai il boot da cd, e poi quando ti viene richiesto scegli la % di spazio libero che vuoi assegnare a linux. Al resto pensa lui.


PS
fai un backup e una deframmentazione prima di installare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:05   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
ovviamente, ammesso che sia vero, la batteria durerebbe di più quando usi ubuntu e non Vista... per precisare, non si sa mai!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:09   #4
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
a) sinceramente non so neanche cosa abbiano di differenza

b) si mi hanno detto così, se mi conviene lo faccio

c) è così facile installarlo? ma poi per tutti i driver audio/video/wlan come faccio?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 17:17   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
a) male. Il sistema operativo si chiama gnu/linux che é distribuito in molte maniere diverse, una delle quali si chiama Ubuntu

b) continua a non essere una buona ragione, cosa ti aspetti di poter fare con gnu/linux? Ossia... quali sono la applicazioni che usi sotto windows? Sei disposto ad usare applicazioni che facciano la stessa cosa ma che non sono le stesse?

c) si. la questione drivers sotto gnu/linux é abbastanza diversa rispetto windows. Installa e poi si vede se c'é qualcosa che non funziona.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:43   #6
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Allora cercherò di informarmi di più su questo sistema operativo.
Pensavo di utilizzarlo quando sono in giro e non ho una disponibilità certa ad attaccarmi alla corrente elettrica; non ho nessun problema ad utlizzare programmi non convenzionali, mi adatto.
Quindi, io adesso ho scaricato da ubuntu.org l'ultima versione e facendolo partire con daemon tools mi da 2 opzioni di installazione: "prova e installazione completa" e "installa dentro windows"; da quello che ho capito, devo utilizzare la prima opzione e così via. Di stasera non ho tempo, domani proverò e riferisco com'è andata....
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 23:05   #7
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
Allora: io mi sono scaricato e scritto il CD di Ubuntu 8.10. Tramite Vista mi sono partizionato l'hard diskper Ubuntu, gli ho dedicato 30 Gb. Ho fatto partire il CD live, ho pacioccato un attimo per vedere com'era e ad uno dei passaggi dell'installazione mi dice:
"Nessun file system root
Non è stato definito alcun file system di root
Correggete l'errore dal menu partizionamento"

Mi visualizza una specie di tabella, in cui penso mi dovrebbe venire fuori qualcosa, ma non so. Cosa dovrei fare? Qual è il problema? Penso di non aver fatto male la partizione....
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:14   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
se non hai idea di come fare una installazione manuale (e quindi scegliere dove montare la "root", swap e il resto) il consiglio é sempre lo stesso: *non* partizionare il disco, scegli l'opzione "normale" ossia scegli semplicemente la % di spazio libero da dedicare a gnu/linux e al resto pensa lui.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 22:26   #9
Cadetto Entusiasta
Member
 
L'Avatar di Cadetto Entusiasta
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 164
allora: io ho fatto la partizione con vista creando una partizione da 30Gb. poi ho fatto partire il live di ubuntu, seleziono il manuale di installazione, ma quando gli vado a selezionare la partizione destinatagli, mi dice che gli manca il system root e di andare nel gestore partizione per metterlo a posto. A sto punto cosa devo fare? Io il gestore di partizioni nn l'ho mica trovato.... :-(
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
Cadetto Entusiasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:50   #10
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Questa tabella che ti fa vedere è l'elenco delle partizioni (sopra c'è una barra con diversi colori e nel menù c'è scritto /dev/sda-b ecc. e sotto le relative partizioni) e ci sei arrivato scegliendo partizionamento manuale giusto? Dovrebbe segnarti a un certo punto della tabella lo spazio non allocato, li fai una partizione (sotto la tabella c'è crea nuova partizione) di circa 29 GB con file system ext3 e punto di mount "/", c'è un menù a tendina che ti fa scegliere, poi un'altra partizione formattata come area di swap, la dimensione dipende dalla ram che hai, se hai tipo 2GB va bene anche 700MB, se ne hai meno fai 1GB e sei tranquillo, ovviamente la dimensione della swap la decidi per prima così fai direttamente l'altra di dimensione giusta.
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 11:42   #11
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Una delle cose per le quali ubuntu eccelle è la documentazione...
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...namentoManuale
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v