|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
adobe su 64 bit
ho installato windows seven 64 bit, la beta, per provare a sfruttare i miei ben 4gb di ram
![]() oltre ad avere la cartella C ![]() ![]() ed eccoci all'inghippo... Illustrator cs4 mi è stato installato nella cartella x86, mentre photoshop cs4 è presente in entrambe...che significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Significa che Adobe ha sviluppato Photoshop anche per i 64bit, e Illustrator invece no: per questo software va quindi usata obbligatoriamente la versione 32bit.
Non capisco piuttosto in un sistema 64bit perché debbano far installare obbligatoriamente anche Photoshop 32bit. Perché uno dovrebbe usarlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
si, infatti, non capisco il perchè del doppio photoshop....ma tutte le dicerie in rete che affermano illustrator a 64 bit sono fumo allora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() Nothing significant has changed in the program's system requirements. Illustrator isn't using the GPU for screen drawing, like Photoshop CS4. And it's still 32-bit only on all platforms. If your Illustrator documents are using 3+ GB of RAM, then you're doing something wrong. Also, having 32-bit and 64-bit versions would also add further costs to 3rd party plug-in developers; they have a hard enough time releasing new plug-ins for each Illustrator revision for both Windows and the Mac. In fact, I'm worried that Adobe's new shorter release cycle is going to kill off these immensely useful tools developed by small companies. qui c'è una bella recensione su illustrator cs4, è la fonte da cui ho letto quanto ho riportato: http://arstechnica.com/apple/news/20...cs4-review.ars non sapevo del "doppio-photoshop" nei 64bit. perchè questa doppia installazione? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
aspetta...anche 3dsmax mi vuole per forza isntallare sia la versione 32 e 64 bit ...qualcosa non va, mi pare...
che poi diciamocelo, photoshop cs4 mi pare una porcata, coi miei pc, che non sono vecchi, tutt'altro, soffre di una pesantezza disumana con le selezioni e gli spostamenti, ovviamente attivando l'accelerazione grafica.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Beh, Photoshop CS4 non e' stato molto apprezzato, molti sono rimasti con CS3 o CS2.
Per quanto riguarda 3ds Max, ora non ricordo bene che scelte consente in fase d'installazione, ma sono certo di non avere mai avuto la versione 32bit sul mio XP 64bit. In Programmi(x86) ho solo backburner e fbx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
si, io photoshop cs4 non lo capisco, più che accelerazione grafica si parla di DECELERAZIONE grafica...mah... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.