|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
L'overclock del CPU rallenta l'hdd
Ho una Asus P5LD2 SE e un Intel Core Duo E6400. Ho overclokkato la cpu portando la frequenza di base da 266 a 313 per ottenere 2500 Hz e ho portato la ram a 624. Ho notato però che questa configurazione rallenta il mio hard disk. E la prima volta che faccio un overclock quindi non ho modificato i voltaggi e gli altri setaggi. C'è un sistema per mantenere l'overclock senza avere problemi con l'hdd?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
l'overclock non modifica la velocità degli hard disk punto e basta!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
SE quella scheda madre che non conosco non ha i FIX,gli hdd risentono eccome della velocità del bus modificato,anzi spesso si rompono.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
ho notato che se con l'overclock vado oltre i 330 di frequenza di base della CPU e aumento anke di un po la frequenza delle RAM l'hard disk non parte piu mi appare una schermata che mi chiede di inserire una periferica di boot e premere un tasto quindi credo che l'overclock influenzi dato che se spingo troppo, l'hdd non parte piu.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Monselice
Messaggi: 226
|
sicuramente è importante che tu metta i fix, sopratutto per il fatto che dopo una certa frequenza non lo vede più..
Devi mettere il pci a 33.3 e il pci-express a 99 o 101 o 100, scegli tu, sarebbe 100 ma alcune mobo non lo prendono il 100, quindi si usa il valore più vicino... Per il fatto della velocità dell'hard disk, ho notato anche io un rallentemanto nei tempi di accesso, balza subito all'occhio all'avvio di windows, che ci mette di più, e uno si chiede: ma che?!? ho okkato ed è più lento di prima? poi alla cosa ho ovviato alzando il voltaggio del northbridge, controllato sempre con i test, e ho visto un ritorno alla prestazioni iniziali... Quindi fixa, e prova un pò di voltaggi. Se non hai i fix nella mobo, disisti dall'okkare, perchè rischi di danneggiare sia dischi fissi che vga.
__________________
Case: CM Stacker 832SE Mobo: Gigabyte P35 DS3R Cpu: Core 2 Duo E6750 @3.5 max find 3.72 + thermalright ultra 120 extreme Ali: LC Power Titan 560 Watt Ram: 4*1gb OCZ Reaper HPC 8500 Vga: Manlitech 8800gt + Zalman Z-Machine GV1000 HD: Seagate Barracuda 250gb + Barracuda 400gb + Maxtor 200gb + Barracuda 500gb |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
|
mettendo il pci express a 100 il pc non si avvia quindi ho lasciato auto però ho sincronizzato il pci a 33.3 e ho notato che lo startup di windows è stato piu veloce, a che voltaggio hai messo il northbridge?
Ultima modifica di Artins90 : 16-02-2009 alle 11:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.




















