Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 11:31   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Space Week su National Geographic

Quote:
National Geographic Channel, visibile su piattaforma Sky al canale 402, dedica una settimana alle tematiche astronomiche, proponendo una serie di documentari molto interessanti.

Space Week e un’estasi visiva ricca di effetti che trascinano lo spettatore dentro l’universo conosciuto o spettacolarmente teorizzato e ancora da provare. Alcuni dei piu bravi ed entusiasti scienziati astronomici ci descriveranno le meraviglie del cosmo.

Documentari trasmessi tutte le sere alle ore 22:

Viaggio ai confini dell'universo
Un viaggio mozzafiato alla scoperta delle meraviglie del nostro Universo.

L'orizzonte dell'Hubble
In orbita a circa 650 km di altezza dalla Terra, il telescopio spaziale Hubble ha rappresentato la nostra più efficace finestra sulle stelle.

Due robot su Marte
Dal 2004 due intrepidi esploratori stanno studiando la superficie del pianeta Marte.

Mostri delle galassie
Dalla violenta esplosione di un stella che origina una supernova nasce uno dei fenomeni più misteriosi dell'universo: il buco nero.

La fine dell'universo
Nelle più remote regioni dello spazio è in corso un'incerta battaglia tra due forze così potenti che un giorno potrebbero portare alla totale distruzione dell'universo.
Link
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:38   #2
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Non ho Sky

Quote:
Una piccola provocazione…
il nostro servizio pubblico ha forse in programma qualcosa di simile per questo 2009?
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:43   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si, per l'occasione sulle nostre reti faranno più oroscopi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:09   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Molti dicono cosa ci faccio con Sky che è una spesa inutile, io sono un appassionato mi piace vedere qualsiasi cosa riguardi scienza e tecnica e solo con Sky posso vedere cose del genere, oltre a internet ovviamente. Con rai e mediaset solo tette e culi.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:33   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Molti dicono cosa ci faccio con Sky che è una spesa inutile, io sono un appassionato mi piace vedere qualsiasi cosa riguardi scienza e tecnica e solo con Sky posso vedere cose del genere, oltre a internet ovviamente. Con rai e mediaset solo tette e culi.
Questo è il problema, che se uno vuol veder cose interessanti deve, tanto per cambiare, PAGARE
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:25   #6
Another brick in The Wall
Junior Member
 
L'Avatar di Another brick in The Wall
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis
Another brick in The Wall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 08:25   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152


BBBBUCHI NERI!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 08:31   #8
jamiegando
Member
 
L'Avatar di jamiegando
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Gallarate
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Another brick in The Wall Guarda i messaggi
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis
ma anche no!!
__________________
Concluso positivamente con Pluto999, DreamLand, ghiza, Magicviola, asdasdasdasd, Simgen
jamiegando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:45   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Another brick in The Wall Guarda i messaggi
Il problema è che, se non ricordo male (non guardo sky da un pezzo), ogni 10 minuti di documentario ce ne infilano 5 di pubblicità. Snervante è dir poco, considerato che non è neanche gratis
Ho il MySky, skippo direttamente.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:26   #10
jedi
Senior Member
 
L'Avatar di jedi
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: (bergamo)
Messaggi: 112
anchio con mysky mando avanti quei pochi minuti di publicita
qualche giorno fa o chiamato il servizio clienti per capire meglio perche visto che pago devo sorbirmi la publicita,la risposta e che con l aumento della iva se dovuto provvedere ai costi.
ma a me mi pare che gia da tempo ci fosse la publicita" prima dell aumento della iva?!
bhoo mi sa che o sprecato tempo inutile
vabbe pazienza
__________________
Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri!

Ultima modifica di jedi : 16-02-2009 alle 10:27. Motivo: errrore
jedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v