Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 07:01   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
[Staminali] Adulte pluripotenti in un solo passo

Dal Corriere della Sera:

--------

RICERCA PUBBLICATA SULLA RIVISTA «CELL»
Da staminali adulte a embrionali:
il segreto in un solo fattore

Si tratta di un gene capace di trasformare una cellula differenziata in un’altra capace di rigenerare molti tessuti

La ricetta per trasformare cellule staminali adulte in cellule simili alle staminali embrionali diventa più semplice: invece di quattro ingredienti, come aveva dimostrato due anni fa lo scienziato giapponese Shinya Yamanaka, ne basta uno solo. La nuova scoperta porta la firma di biologi tedeschi ed è stata appena pubblicata sulla rivista Cell. L’ingrediente è un fattore di trascrizione, in altre parole un gene, che controlla l’attività di altri geni e si chiama Oct4: è capace di riprogrammare cellule neuronali staminali di topo e di farle diventare pluripotenti, capaci cioè, come le staminali embrionali, di trasformarsi in cellule di tessuti diversi.

I PRECEDENTI - Un passo indietro per capire meglio la portata di questo esperimento. Nel 2006 un’altra ricerca, quella appunto dei giapponesi anch’essa pubblicata su Cell, dimostrava che l’introduzione di quattro fattori di trascrizione (chiamati Oct4, Sox2,Klf4 e c-Myc) poteva trasformare cellule differenziate prelevate da topi in «cellule staminali pluripotenti indotte», in sigla iPS, con caratteristiche fisiche, genetiche e di crescita tipiche delle staminali embrionali. Il termine pluripotente si riferisce alla capacità di differenziarsi nella maggior parte di altri tipi di cellule di un organismo. La stessa ricetta si è rivelata in grado di funzionare anche con cellule umane della pelle. Studi successivi hanno poi dimostrato che non sono necessari tutti e quattro i fattori, ma che ne bastano due o tre. «Adesso – precisa Hans Scholer del Max Planck Institute for Molecular Biomedicine - noi abbiamo dimostrato che ne basta uno solo, l’Oct4. Dal punto di vista biologico questa scoperta è davvero entusiasmante». La ricerca apre la strada alla possibilità di usare cellule riprogrammate per rimpiazzare le cellule perse per malattie o traumi.

VANTAGGI – Il fattore Oct4, dunque, non solo è essenziale, ma anche sufficiente a rendere le staminali neuronali pluripotenti, senza bisogno di inserire anche c-Myc e Klf4 e questo è un vantaggio perché i fattori di trascrizione sono potenziali oncogeni che possono trasformare cellule normali in tumore. Più in generale limitare il numero di geni necessari a riprogrammare le cellule è comunque un bene perché quanto più numerosi sono i geni tanto più possono avere effetti negativi.

Adriana Bazzi
06 febbraio 2009

--------

Medici e biologi del forum: che ne pensate?
A parte gli errori---"Max Planck Institute" anziché "Institut" e soprattutto "embrionali" anziché "pluripotenti ---vi pare una buona notizia?
Per parte mia, direi
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:48   #2
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Be un modo per produrre staminali bisogna trovarlo che sia la clonazione o la regressione di cellule somatiche è lo stesso, anzi forse la regressione di cellule somatiche mi sembra più adatta (dato che mi sembra richiedetere meno manipolazioni). Detto ciò aspettare che si giunga a produrre cellule staminali da quelle adulte, invece che usare cellule embrionali che andranno a buttarsi, a fini di ricerca mi sembra solo una perdita di tempo.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v