Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2009, 09:15   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] “Hacked By” Una ricerca in rete di siti IT con problemi.

mercoledì 4 febbraio 2009

Quelli che vedremo in questo post sono i risultati di una ricerca in rete su particolari attacchi di hacking con l'inserimento sul sito colpito di pagine, oppure con la sostituzione della homepage o ancora la modifica dei testi originali presenti.
Si tratta normalmente di testi che riportano avvisi sulla vulnerabilita' del sito o del server attaccato oppure testi che inneggiano ad un particolare movimento politico (in genere orientale ...Turchia ...ecc...)

Se la sostituzione riguarda la homepage, a meno che non si tratti di sito ormai non piu' amministrato e quindi abbandonato in rete, l'evidenza dell'hacking porta di solito ad una soluzione abbastanza rapida del problema da parte di chi gestisce il sito con la conseguente bonifica dei dati inseriti dall'attaccante e ritorno online dell'originale.

Se invece, come in alcuni casi che vedremo, la pagina viene aggiunta all'interno della struttura del sito, quasi sempre in pochi si accorgono del problema, e la pagina di hacking rimarra' online per tempo indefinito...

Questo e' un report webscan eseguito sui risultati di ricerca della stringa “hacked by” e limitato a siti .IT
(img sul blog)
che conferma la grande quantita' (quasi 1.000 riferimenti) di siti italiani che presentano .al momento di scrivere il post. tracce dell'hacking subito.

Considerando i tempi necessari ai motori di ricerca per indicizzare le pagine, e' anche probabile che questi siti siano online in queste condizioni forse da tempo.

Il numero di pagine in elenco e' talmente vasto che risulta improponibile esaminare uno ad uno i risultati del report.

Vediamo alcuni casi:

Abbiamo ad esempio questo sito di ambasciata (probabilmente non ufficiale) comunque non piu' utilizzato
(img sul blog)
in quanto sul sito del ministero degli esteri dello stato di appartenenza l'elenco ufficiale delle ambasciate non riporta piu' l'indirizzo internet visto ora
(img sul blog)
anche se il dominio sembra essere ancora in uso per la posta elettronica
In ogni caso su alcuni siti di viaggi e turismo viene ancora segnalato come valido l'indirizzo di cui sopra
(img sul blog)
E probabile che si tratti di sito ormai in disuso e comunque a cui fanno riferimento links non aggiornati.

Questo invece un estratto delle urls dei siti coinvolti dove possiamo vedere un campionario molto vasto delle diverse tipologie adottate.

dove una buona parte dei links porta a pagine di hacking
(img sul blog)
come risulta da una acquisizione in automatico delle pagine elencate.
(img sul blog)
Lo stesso vale per questa lista di hotels
(img sul blog)
da cui risulta che
(img sul blog)
Ecco un'altra pagina web
(img sul blog)
che porta i segni di un attacco

ed anche
(img sul blog)
ma si potrebbe continuare con centinaia di esempi.

L'impressione che si trae da questa ricerca e' che una buona parte dei siti trovati sia o non utilizzata o comunque ormai non piu' gestita da chi li ha creati mentre un numero altrettanto consistente di pagine risulti non rilevabile da chi amministra il sito in quanto inserite in maniera nascosta e non facilmente visibile tranne che ai motori di ricerca.

Anche questa volta e' evidente che attacchi del genere oltre a provocare problemi ai siti colpiti, sono indice di vulnerabilita' diffuse che sono utilizzate sempre piu' spesso per distribuire malware, phishing, link pericolosi ecc....

Se, come risulta da questa breve ricerca, la quantita' di siti web vulnerabili e' di queste proporzioni, anche quando solamente riferita a siti .IT, non sorprende affatto l'attuale alta diffusione di malware, phishing, spam che trovano valido supporto per la loro dffusione in siti o server vuulnerabili.

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/2009/02...e-di-siti.html
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v