Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 00:00   #1
Rap.86
Member
 
L'Avatar di Rap.86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Corbetta
Messaggi: 32
Problemi collegamenti router voip tele2...

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi delucidazioni sull'installazione e l'attivazione di un router tele2 voip 4 Mega...

Teoricamente dovrei collegare il telefono al router e poi mandare il router nella presa telefonica....però c'è un problema: utilizzo una presa telefonica secondaria SOLO per il PC e la principale, dall'altra parte della casa, SOLO per il telefono (le 2 prese sono collegate tra loro, ovviamente).
Adesso come adesso ho i filtri adsl su entrambe le prese e su una ho in ingresso il PC, e sulla principale, come detto, il telefono.

Ora: è possibile utilizzare il router sia per internet che per le telefonate collegandolo solo all'entrata MODEM del filtro posto sulla presa secondaria??? Oppure devo necessariamente collegare direttamente il telefono al router?

Nel caso fosse possibile, devo inserire il telefono nell'ingresso MODEM del filtro della presa principale o lasciarlo su TEL???

so che è complicato da spiegare percui vi allego uno schemino esplicativo...







ringraziando anticipatamente coloro che si prederanno la briga, lo spero, di rispondermi.

ciao!
__________________
" Tu ascolti mai SuperSound degli anni '70 di Key Billy? E' il mio programma preferito! ".
Rap.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 13:04   #2
Rap.86
Member
 
L'Avatar di Rap.86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Corbetta
Messaggi: 32
vi prego...
__________________
" Tu ascolti mai SuperSound degli anni '70 di Key Billy? E' il mio programma preferito! ".
Rap.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:54   #3
hystaspes
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Rap.86 Guarda i messaggi
Ora: è possibile utilizzare il router sia per internet che per le telefonate collegandolo solo all'entrata MODEM del filtro posto sulla presa secondaria???
Oppure devo necessariamente collegare direttamente il telefono al router?

Le due cose non sono in contraddizione, sono entrambe necessarie...il router di tele2 dovrebbe servire per fornire sia il servizio di connettività adsl sia da adattatore per il telefono. E' necessario collegare sia il computer che il telefono al router, e quest'ultimo (il router) alla linea attraverso la presa "modem" del filtro.

Quote:
Originariamente inviato da Rap.86 Guarda i messaggi
Nel caso fosse possibile, devo inserire il telefono nell'ingresso MODEM del filtro della presa principale o lasciarlo su TEL???
non puoi farlo, con la linea VOIP di tele2 (senza canone telecom) dovresti avere attiva solo la linea adsl, quindi qualsiasi cosa collegata alla presa TELEFONO del filtro, compreso il telefono, non dovrebbe ricevere nessun segnale. Collegare il telefono direttamente alla linea modem del filtro non ha senso, perche il telefono non è in grado di gestire il segnale adsl. La linea voce (VOIP) passa necessariamente attraverso il router, perche questo converte il segnale telefonico in pacchetti dati che viaggiano sull'adsl, non più sulla linea normale.

premetto che non ho mai avuto a che fare col voip ne tantomeno col router tele2, ti dico quello che penso in teoria...
IN teoria non è possibile fare quello che vuoi tu, come si vede nello schema, il telefono non puo accedere alla linea se non è collegato al router, quindi dovresti avere il telefono nella stessa stanza del router. La tua linea telefonica è disponibile solo accedendo all'uscita "Phone" del router. Forse è possibile portare il segnale phone del router su tutta la linea domestica, se i filtri e la linea lo permettono.

Riassumendo, prova così:

collega:
il telefono alla presa TEL del filtro, nella stanza 1
l'ingresso ADSL del router alla presa modem del filtro nella stanza 2
l'uscita phone del router alla presa telefono del filtro nella stanza 2
ovviamente il pc al router
devi avere i cavi e connettori adatti però!

se il tutto non funziona non ti resta che scegliere la stanza dove avere sia il telefono che il pc, e collegati al router:
pc al router come sopra.
ADSL di router alla presa modem del filtro
PHONE di router al telefono
hystaspes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 12:46   #4
Rap.86
Member
 
L'Avatar di Rap.86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Corbetta
Messaggi: 32
ho parlato con un tecnico tele2...ha detto che così non si può, unica soluzione sarebbe stata chiamare un elettricista e cambiare il tipo di linea telefonica, al che mi è venuta la brillante idea di utilizzare un access point...praticamente anche usando i filtri, la linea telefonica non funzionerebbe +.
quindi: o tirare i cavi dal telefono fino al router nell'altra stanza (e non lo farò) oppure collegare il tel direttamente al router, e il router al pc tramite un access point wireless...spesa di minimo 70 euri, ma lo farò...grazie cmq x la risposta, mi hai cagato solo tu, ciao!
__________________
" Tu ascolti mai SuperSound degli anni '70 di Key Billy? E' il mio programma preferito! ".
Rap.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:51   #5
hystaspes
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
si, dato che non funziona, l'unica soluzione è il wireless. oltre all'access point però devi procurarti anche una scheda di rete wireless per il pc..è una seccatura. non ho capito bene perche non funzionerebbe la linea, forse il tecnico non ha capito bene la situazione? hai provato comunque a fare come ti ho suggerito? tentar non nuoce....
hystaspes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:04   #6
Rap.86
Member
 
L'Avatar di Rap.86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Corbetta
Messaggi: 32
o...la linea telefonica "muore" perchè telecom la cede a tele2 ke la usa solo per il voip...è il modo in cui tele2 ti toglie il canone telecom...
__________________
" Tu ascolti mai SuperSound degli anni '70 di Key Billy? E' il mio programma preferito! ".
Rap.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:30   #7
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
possibilita N1:

presa principale(senza filtro)---------------> router tele2
router tele2----------------> colleghi il tuo telefono alla presa voip
router tele2---------------->cavo di rete lo devi sostituire al cavo telefonico che va alla presa secondaria e ci colleghi il pc.

possibilita N2:

elimini la presa principale (la ponticelli (unisci i 2 cavi bianchi con i 2 rossi))
la secondaria la trasformi in principale.
^
|
non devi fare niente se la secondaria ti funziona senza che un telefono sia collegato alla primaria

presa principale(senza filtro)---------------> router tele2
router tele2----------------> colleghi il tuo telefono alla presa voip
router tele2---------------->colleghi il cavo lan al pc

in questo caso se hai neccesita di avere il telefono presso la ex presa principale :

1) ti prendi un telefono cordless
2)passi un cavo telefonico dalla ex presa secondaria alla ex presa principale.

naturalmente puoi prendere anche un router wireless ed una scheda wifi da mettere sul pc ma oltre al costo superiore,ti posso dire che ho qualche problema nell interfacciare correttamente il modem/router tele2 con un router wireless. Cè piu il modo di avere anche 2 telefoni 1 per ogni presa (ma tu nel disegno ne hai indicato 1 solo.

PS: il filtro lo devi mettere solo in quei pochi giorni di transizione in cui usi telecom per ricevere le telefonate, nel momento che tele2 ti stacca da telecom usi solo il telefono collegato al router
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]

Ultima modifica di rikysat : 26-01-2008 alle 13:39.
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 12:23   #8
Gianni985
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
vorrei intervenire in questa discussione chiedendo a rikysat un ulteriore informazione.
Premetto che sono anch'io un cliente di tele2 con il servizio voip ed il mio problema è poter abilitare tutte le prese del telefono e non solo accontentarmi dell'uscita phone del router.
In base a quello che tu hai scritto, se collegassi direttamente il router voip di tele2 alla presa principale ed essendo già tutte le altre prese del telefono collegate in parallelo a quella principale, dovrei aver abilitato tutte le prese telefoniche esattamente come prima che mi togliessero la linea PSTN.
Il problema è che non funziona lo stesso. Infatti anche gli operatori di tele2 mi dicono che non è sufficiente fare in modo che il router di tele2 sia collegato alla presa principale. Mi dicono che mi invieranno un manuale con riportate le modifiche da effettuare sulle prese. Il manuale però lo sto aspettando dal mese di gennaio...
Datemi una mano...

P.S. Rap86 se hai provato la soluzione di rikysat mi dici se almeno a te funziona?
Gianni985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:14   #9
sephirot00
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
sono un elettricista. premetto ke nn ho il router in questione tantomeno tele2 xò mi è capitato di vederne uno. secondo me e ripeto secondo me per avere il telefono nelle altre prese di casa bisogna fare 2 impianti separati. ovvero, quello attuale ke porta la linea adsl al router e un'altro, sfruttando sempre tubazioni e scatole esistenti quindi affiancato al precedente, ke prende la linea dall'uscita del router dove và il telefono. a parte ke il voip l'ho sempre visto su apparekki dotati di presa ethernet o rj45 ke si voglia mentre il router di tele2 ha come uscita telefonica un normale rj11 tipico della telefonia analogica, il ke mi fà pensare ad una semplice trasformazione della kiamata telefonica in segnale analogico. cmq pensavo di provarlo pure io in modo da abbassare lievemente la bolletta, leggevo xò ke tele2 filtra paurosamente il p2p e ke la connessione detta a 7mega in realtà sia molto + lenta. ke mi dite al riguardo?
sephirot00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 01:19   #10
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Gianni985 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei intervenire in questa discussione chiedendo a rikysat un ulteriore informazione.
Premetto che sono anch'io un cliente di tele2 con il servizio voip ed il mio problema è poter abilitare tutte le prese del telefono e non solo accontentarmi dell'uscita phone del router.
In base a quello che tu hai scritto, se collegassi direttamente il router voip di tele2 alla presa principale ed essendo già tutte le altre prese del telefono collegate in parallelo a quella principale, dovrei aver abilitato tutte le prese telefoniche esattamente come prima che mi togliessero la linea PSTN.
Il problema è che non funziona lo stesso. Infatti anche gli operatori di tele2 mi dicono che non è sufficiente fare in modo che il router di tele2 sia collegato alla presa principale. Mi dicono che mi invieranno un manuale con riportate le modifiche da effettuare sulle prese. Il manuale però lo sto aspettando dal mese di gennaio...
Datemi una mano...

P.S. Rap86 se hai provato la soluzione di rikysat mi dici se almeno a te funziona?
ciao,allora devi individuare la presa principale e scollegare le altre prese messe in parallelo,su questa presa ti colleghi con il router tele2 , ora con i 2 fili
che sono rimasti scollegati (con ad esempio 5 prese in parallelo) ti colleghi alla presa voip del router (magari se ti serve ne aggiungi una in prossimita del router)ora sempre restando nell'esempio avresti 5+1 prese abilitate voip che squillano tutte assieme. Naturalmente se non hai completato la migrazione sul voip potrai avere solo sulla presa principale il servizio telecom + tele2voip utilizzando l'apposito filtro
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 01:53   #11
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da sephirot00 Guarda i messaggi
sono un elettricista. premetto ke nn ho il router in questione tantomeno tele2 xò mi è capitato di vederne uno. secondo me e ripeto secondo me per avere il telefono nelle altre prese di casa bisogna fare 2 impianti separati. ovvero, quello attuale ke porta la linea adsl al router e un'altro, sfruttando sempre tubazioni e scatole esistenti quindi affiancato al precedente, ke prende la linea dall'uscita del router dove và il telefono. a parte ke il voip l'ho sempre visto su apparekki dotati di presa ethernet o rj45 ke si voglia mentre il router di tele2 ha come uscita telefonica un normale rj11 tipico della telefonia analogica, il ke mi fà pensare ad una semplice trasformazione della kiamata telefonica in segnale analogico. cmq pensavo di provarlo pure io in modo da abbassare lievemente la bolletta, leggevo xò ke tele2 filtra paurosamente il p2p e ke la connessione detta a 7mega in realtà sia molto + lenta. ke mi dite al riguardo?
il problema è che una volta completata la migrazione (circa 3 mesi ) si rimane solo con il voip quindi fare un doppio impianto non serve a niente,io sinceramente ci ho messo un cordless (che gia possedevo) ed ho risolto il problema,eventualmente in un impianto multipresa devi fare la modifica che ho descritto sopra. Ricordati che una volta passato al voip (non puoi piu tornare indietro)vieni scollegato da telecom quindi se poi uno è insodisfatto deve riallaciarsi a telecom con la spesa di 90 euro e probabilmente senza la possibilita di avere lo stesso numero. La qualita del voip almeno nel mio caso non è eccezionale (sia per chi chiama che quando chiami tu bisogna attendere alcuni secondi in più per avere la linea, spesso cè un po di eco, qualche volta mi trovo il telefono isolato e devo riavviare il router) apparte cio le telefonate sono gratis ,non pago il canone telecom ,e cè sempre il cell.per emergenza. Per quanto riguarda i 7 mega io non ci sono ancora passato ma sono ancora a 4 mega naturalmente questi sono i valori massimi e non si viaggia quasi mai a queste velocita (diciamo che se vai alla metà sei fortunato,comunque questo succede con tutte le compagnie telefoniche), per il P2P io non ho mai avuto nessun problema ma credo che dipenda dalle zone. Nel tuo caso conviene chiedere ad amici e conoscenti quale operatore si distingue meglio nella tua zona (visto che la soluzione voip la danno un po tutti) poi se sei pronto ad acettare pregi e difetti passa al voip. Sperando che il servizio migliori ulteriormente io sono sodisfatto perche il mio scopo era di risparmiare ed in questo modo ho abbatuto ad oltre il 50 % i costi.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:34   #12
Juri84
Junior Member
 
L'Avatar di Juri84
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Sant'Omero
Messaggi: 5
Help Me rikysat

Quote:
Originariamente inviato da rikysat Guarda i messaggi
ciao,allora devi individuare la presa principale e scollegare le altre prese messe in parallelo,su questa presa ti colleghi con il router tele2 , ora con i 2 fili
che sono rimasti scollegati (con ad esempio 5 prese in parallelo) ti colleghi alla presa voip del router (magari se ti serve ne aggiungi una in prossimita del router)ora sempre restando nell'esempio avresti 5+1 prese abilitate voip che squillano tutte assieme. Naturalmente se non hai completato la migrazione sul voip potrai avere solo sulla presa principale il servizio telecom + tele2voip utilizzando l'apposito filtro

Ciao rikysat,
sono anche io un utente tel2 e anche io da dicembre aspetto il famoso manuale che la tele 2 ha detto che mi mandava...Siiiiii Buonanotte!!!!
Anche io ho lo stesso problema di dover collegare piu di un telefono, uno in sala al 1 piano e 1 in Garage dv per lavoro rimango tutto il giorno e dv ricevo un milione di telefonate al giorno.
A tal proposito volevo chiederti una cosa: quello che dici sopra l'ho ben capito e non vedo grandi difficoltà nel farlo, l'unica cosa che non capisco è questo :"" ora con i 2 fili
che sono rimasti scollegati (con ad esempio 5 prese in parallelo) ti colleghi alla presa voip del router ""
Se non ho capito male, una volta trovata la presa principale, i 2 fili che rimangono scollegati sono 1 filo bianco e 1 filo rosso, esattamente quelli che utilizzo da ponte tra la presa principale e le altre prese...Giusto?
Ok! se è così allora ti chiedo: come collego 2 semplici fili con la presa voip del router ? di cosa ho bisogno ? Insomma, come adatto 2 semplici e scarni fili alla presa del router?
Un ultima cosa...alla fine tutte le altre prese, per funzionare, devono essere in serie o in parallelo?
Grazie mille anticipatamente e spero di essere stati chiaro nella mia richiesta!!

P.S.
Hei rikisat...in giro per la rete ho trovato questo articolo
http://www.dapinna.com/telefonia-e-a...se-telefo.html

e questo link

http://www.dapinna.com/component/opt...d,2/Itemid,45/

Quello che tu dici di fare è lo stesso? Grazie mille ancora!


P.P.S.
Raga non so se sia vietato fare riferimento a link come ho fatto io.... se non si puo scusate ma nn lo sapevo!!!

Ultima modifica di Juri84 : 08-05-2008 alle 13:29. Motivo: Aggiunta punto fondamentale risolutivo
Juri84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 00:28   #13
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
x juri84

molto semplice ai 2 fili che ti rimangono scollegati ci puoi collegare una presa del telefono poi con il solito cavetto con i plug telefonici colleghi la presa con l'uscita voip del router.
Per quanto riguarda il link anche quella è una modifica possibile.Tutto dipende da come è fatto il tuo impianto e sopratutto dove vuoi mettere il PC ed inoltre se hai intenzione di usare telefoni cordless o reti wifi per facilitare il tutto.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]

Ultima modifica di rikysat : 09-05-2008 alle 00:34.
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 10:10   #14
Gianni985
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Grazie a rikysat e juri ho chiarito finalmente molti dubbi. Dovrei finalmente riuscirci ad abilitare tutte le prese. Mi chiedevo però se l'unico modo per separare il segnale in ingresso dall'esterno con i due fili "scarni" che rientrano in parallelo su tutte le altre prese fosse quello di adoperare una normale presa telefonica come scritto nell'ultimo post. Mi spiego meglio, da quello che avete scritto praticamente dove è situato il router dovrei avere due prese telefoniche a muro: 1 (già esistente) dalla quale arriva la linea esterna e che collego al router (ingresso adsl) ed un'altra che dovrò creare io per far rientrare il segnale partendo dall'uscita phone del router avendo già scollegato inizialmente i due fili che facevano da ponte. Possibile che non esistono prese in grado di isolare i due segnali sulla stessa presa? Magari una presa con due plug-in che fanno al caso nostro? Perchè il problema è proprio quello sollevato da juri, come collegare due fili all'uscita phone magari utilizzando la stessa presa telefonica già esistente. Mi affido alle conoscenze di rikysat che già si è dimostrato davvero utile e disponibile.
Thanks
Gianni985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:50   #15
Juri84
Junior Member
 
L'Avatar di Juri84
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Sant'Omero
Messaggi: 5
Risp to Gianni 985

x Gianni985

Ciao Gianni, sn conteto di esserti stato di aiuto, almeno spero!
Volevo dirti che proprio ieri sera ho fatto le modifiche che il link che ho postato indicava, semplicemente allungando il doppino che arrivava alla presa principale che avevo in sala e portandola nella camera dv ho il computer.

Poi un altra cosa, il mio problema non riguardava il fatto di utilizzare una sola scatola telefonica invece di 2 in quanto ho volutamente aggiunto una nuova scatola, nella stanza del pc, che per me era piu comoda, dato che il computer non è che si trovi nelle vicinanze della presa telefonica e quindi la nuova scatola l'ho messa dv mi e piu comoda, ossia a ca 1m dl computer e l'ho "pianatata" al battiscopa dietro alla scrivania ( cn un po di ingegno o con un po di Millechiodi ).
Diversamente cmq esistono tranquillamente prese con 2 plug-in, anche 3 4 se vuoi, io di fatti ne ho alcune a casa ( ho acquistato un po di tutto perche prima di adesso nn spevo cosa dovessi fare ) e l'unica cosa da fare di diverso in questo caso e quello di attaccare il nuovo doppino che hai prolungato al plug-in 1 metre il resto della rete che proviene dal modem al plug-in 2, com se fossero scatola 1 e scatola 2.

Cmq ti ripeto, ieri sera dalle 18 alle 19 ho sistemanto il mio impianto telefonico di casa seguendo il link che ho postato e devo dire che anche se non ho mai messo mano alle prese prima, e andato tutto ok alla prima prova! e poi, sempre secondo me, e pure piu comodo avere 2 scatole separate, soprattutto se hai il comp lontano dalla presa telefonica.

Spero di esserti stato d'aiuto e se servono ancora chiarimenti sarò lieto di risponderti nel limite del possibile.
Juri84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 13:57   #16
Gianni985
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Bene Juri, allora cercherò queste prese con due plug-in e smanetterò pure io con i cavi del telefono. Ora ciò che devo fare mi è molto chiaro. Sei stato molto gentile a rispondermi. Se ho problemi ci risentiamo di sicuro! Ciao!
Gianni985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:37   #17
luca80ta
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
Come collegare gli altri telefoni della casa??????

Avrei un problema da sottoporre alla vostra attenzione:a casa della mia cuginetta c'è un router tele2 che permette di ricevere e fare telefonate solo dal telefono ad esso collegato mentre nelle due altre stanze ove c'è un telefono non c'è linea(i due altri telefoni sono muti)Come si può fare a fare funzionare anche gli altri 2 telefoni??Abbiamo telefonato a tele2 e ci hanno risposto di chiamare un elettricista e di mettere in parallelo le prese telefoniche(cosa che abbiamo fatto oggi pomeriggio con un elettricista di fiducia ma senza successo,anzi alla fine di tutto la linea se n'è andata anche nella stanza dove è collegato il telefono al router e al pc )Le prese telefoniche in casa sono 4(una in cucina,una in una camera da letto dove c'è anche il pc e il router e 2 in un'altra stanza).Qualcuno sa come ovviare a questo problema???Mia zia si sta parecchio innervosendo e vuole trovare una soluzione se no telefona a tele2 chiedendo di annullare tutto e tornare come prima quando poteva parlare con tutti i telefoni della casa e connettersi contemporaneamente a internet.
luca80ta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:19   #18
Juri84
Junior Member
 
L'Avatar di Juri84
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Sant'Omero
Messaggi: 5
A Luca80ta

Ciao Luca...io avevo lo stesso problema a casa della mia ragazza e ho risolto semplicemente facendo esattamente quello che e riportato il questa pagina web :

http://www.dapinna.com/telefonia-e-a...se-telefo.html

e seguendo alla lettera quello che è mostrato in questo disegno:


http://www.dapinna.com/component/opt...d,2/Itemid,45/

Fai una cosa, fai vedere il tutto al tuo elettricista di fiducia e digli di fare esattamente come indicato nella pagina e nella figura...vedrai che poi si risolve tutto....
Cmq se ci sono poblemi fammi sapere che cerco di darti una mano...sempre tempo permettendo!!!
Nel caso non ti rispondessi qui nel forum mandami una mail :
juri.cordoni@libero.it

Spero di esserti stato utile!
Juri84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:44   #19
dapinna
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sassari
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Juri84 Guarda i messaggi
P.S.
Hei rikisat...in giro per la rete ho trovato questo articolo
http://www.dapinna.com/telefonia-e-a...se-telefo.html

e questo link

http://www.dapinna.com/component/opt...d,2/Itemid,45/

Quello che tu dici di fare è lo stesso? Grazie mille ancora!


P.P.S.
Raga non so se sia vietato fare riferimento a link come ho fatto io.... se non si puo scusate ma nn lo sapevo!!!

Acc... ora ho capito perché in email mi stanno arrivando in continuazione richiesta di informazioni su questo router di Tele2!!!

Vorrei precisare che NON conosco quel particolare Router, perché non ne ho mai installato uno...
L'articolo presente nel mio sito, per quanto generale, si riferiva principalmente al Router VoIP di Tiscali... ma è sicuramente è estendibile a tutti i Router VoIP che hanno le prese per i telefoni Tradizionali (RJ11)

Per quanto riguarda i Link... per me non ci sono problemi
dapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 16:19   #20
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
dapinna piuttosto è la signature che è irregolare. Cortesemente editala.

f) è permesso inserire nella signature il link alla propria pagina personale e/o sito, purché non avente finalità di tipo commerciali riguardanti il settore informatico
g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...). No siti con dialer e simili.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v