|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
[INFOR] Dvico TVIX M-6500A
salve, volevo solo sapere una cosa riguardante la sostituzione dell'hard disk. ho finito la capacità dell'hd interno, volevo sapere se bastava semplicemente comprare un'hd nuovo e sostituirlo al vecchio (per poterci ancora lavorare sopra) oppure ci vuole una determinata procedura per farlo funzionare "multimedialmente"? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io ho il 7000 e la procedura di sostituzione dell'HD è uguale al tuo (credo).
Una volta inserito il nuovo HD lo devi formattare. Io ho usato NTFS su connessione USB con un notebook. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
Acquisto perfetto o c'è di meglio? Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io non ho preso la versione con recorder e ce l'ho da 3 settimane.
Ne sono soddisfatto. Ho riprodotto diversi AVI, MP3 e qualche ISO di DVD senza problemi. Non ho molti Matroska a casa ma ne ho scaricato 1 apposta per vedere come andava e non ho riscontrato problemi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
|
che differenze ha il 7000 dal 6500?? io vado da dio con questo (cel'ho da molto tempo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.