Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...360_27601.html

Un libro scritto da due ingegneri di IBM svela che lo sviluppo dei processori di PlayStation 3 e XBox 360 è stato molto più ravvicinato di quanto si possa pensare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 07:44   #2
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
solo un commento: LOL!

ma in questi casi sony avrebbe il diritto di portare in tribunale IBM?
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:05   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Macché l'autore del libro romanza un pò i fatti per vendere qualche copia X)

Il fatto che il PPE del Cell (Il core che coordina il lavoro delle sette SPE) fosse della stessa pasta di un core della CPU di Xbox era cosa nota et ovvia.

Però mica il Cell è solo PPE.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:05   #4
prjack
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 13
in teoria si dato che IBM non aveva il diritto di regalare(così per dire) parte della tecnologia a Microsoft, secondo il contratto avrebbe potuto venderle il processore completp
prjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:06   #5
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
solo un commento: LOL!

ma in questi casi sony avrebbe il diritto di portare in tribunale IBM?
Non sò se ci siano gli estremi per un' iniziativa del genere.

Quando una stessa casa si occupa dello sviluppo di due architetetture è IMHO inevitabile che, anche solo parlando, i due team utilizzino idee e processi mutuati e sviuppati dall' altro.

Inoltre sia Sony sia IBM non sembra, da quel che si legge, che abbiano rispettato le basi dell' accordo: IBM perchè si era impegnata a diffondere i risultati dello sviluppo del Cell dopo il completamento e Sony perchè ha ottenuto risultati di quel lavoro prima della fine dello sviluppo così come anche Microsoft.

L' unica "mancanza" di Sony al riguardo è stata arrivare ad un' analisi del mercato e delle capacità di IBM errata, facendo la scelta di sviluppare e produrre internamente il Cell: in questo caso l' analisi, che ovviamente poteva anche rivelarsi un azzardo, di Microsoft di produrre esternamente il proprio processore si è rivelata quella giusta che le ha consentito di uscire sul mercato molto prima di Sony.
Essendo altrimenti le macchine sostanzialmente le stesse e con le stesse capacità in termini di resa per i giochi, facilità di programmazione e porting a parte, la maggior multimedialità di PS3 le avrebbe consentito di emergere in caso di uscita contemporanea, anche senza considerare il vantaggio di poter sfruttare i grossi difetti e la fragilità della XBox 360 all' uscita.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:07   #6
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
No, altrimenti Sony l'aveva già fatto (anche perchè l'R&D è di IBM), inoltre entrambi i processori derivano dal PowerPC 970MP e fin dall'inizio si era visto che avevano parti in comune.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:08   #7
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da prjack Guarda i messaggi
in teoria si dato che IBM non aveva il diritto di regalare(così per dire) parte della tecnologia a Microsoft, secondo il contratto avrebbe potuto venderle il processore completp
La tecnologia che IBM ha passato a MS è quella di IBM (il core PowerPC). Tra l'altro stessa ISA anche del Wii, e sempre di IBM!!

Non è mica strano che abbiano continuato lo sviluppo del core Power durante lo sviluppo del Cell, e quindi "con i soldi anche di Sony".

Il Cell con la cpu sulla Xbox non c'entra niente!!!
La questione è legata al solo core PPE del Cell, che sul Cell dovrebbe avere solo funzione di "coordinamento" delle SPE. La "parentela" sta nel fatto che il PPE è un core Power, e la CPU della Xbox è un tricore Power.

Ultima modifica di Mercuri0 : 05-01-2009 alle 08:13.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:11   #8
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Come tutte le spy story informatiche che si rispettino e come tutti gli aneddoti che hanno fatto la storia dell'informatica tutto avviene sempre nei palazzoni di Big Blue: se solo quelle mura potessero raccontare tutto quello che hanno visto e sentito si potrebbero tranquillamente scrivere romanzi su romanzi.

...esattamente come fu ai tempi del primo DOS per microsoft, alla fine la storia inizia sempre da li: in casa IBM.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:12   #9
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Comunque pochi ricordano che il ritardo della PS3 è dovuto anche principalmente al Blu-Ray (che ha avuto non pochi problemi), Sony non sarebbe mai riuscita ad uscire in contemporanea.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:30   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Titolo assolutamente fuorviante. Avrebbe dovuto essere: "Come IBM ha contribuito allo sviluppo di XBox 360".

E' cosa nota che l'unica cosa che hanno in comune Cell e Xenon è l'ISA PowerPC che... appartiene a IBM!

A questo punto sarei proprio curioso di sapere cosa sarebbe stato "copiato" dal progetto di Cell che NON sia farina del (vecchio) sacco di IBM.

Tra l'altro, in caso di copia (ma aspetto FATTI PRECISI, non vuote parole), non ci sarebbero nemmeno le basi per parlare di spionaggio, visto che gli accordi che avevano IBM, Sony e Toshiba prevedevano la possibilità di utilizzare i risultati del progetto Cell a loro piacimento.

E' il tipico caso di mancanza di fondamento della notizia. Giusto per la gente ama attingere nel torbido per montare scandali ad arte. Questi due personaggi che hanno scritto il libro cercavano soltanto fama per guadagnare tanti bei soldini dalle loro chiacchiere.

x eltalpa: il DOS appartiene a MS, e fu ceduto in licenza a IBM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:33   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
non principalmente, esclusivamente a causa dei diodi bluray
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:39   #12
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
x eltalpa: il DOS appartiene a MS, e fu ceduto in licenza a IBM.
Appunto, ma il famoso accordo dove Bill concesse in licenza il DOS (e non lo vendette come era di usanza all'epoca) fu firmato come è ovvio che sia in casa IBM. Era solo una maniera per dire che prima o poi quasi tutte le persone/azienede che hanno fatto la storia dell'informatica sono passate o hanno avuto la loro chiave di volta proprio grazie/a causa di IBM.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:48   #13
leviathan83
Senior Member
 
L'Avatar di leviathan83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
Wow... ke storia!Mi piacerebbe leggere 'sto libro!!!
Certo che è proprio una bella fregatura per Sony! MS ne sa una più del diavolo! (come è già capitato). .
Il titolo non è sbagliato cmq... dato che le 3 Sony, Toshiba e IBM hanno speso 400 milioni di dollari per sviluppare il Cell.. qndi, in parte, anche Sony ha contribuito con un pò di soldi alla cpu Xbox 360!
leviathan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:50   #14
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A questo punto sarei proprio curioso di sapere cosa sarebbe stato "copiato" dal progetto di Cell che NON sia farina del (vecchio) sacco di IBM.
Beh, ci sono un sacco di tecnologie nuove che fanno parte dello Xenon e del Cell che sono state sviluppate da IBM e prima non esistevano, una di quelle che mi viene in mente sono i famosi eFuses: http://en.wikipedia.org/wiki/EFUSE

Microsoft li ha utilizzati per evitare che fosse possibile downgradare il kernel della Xbox360 dopo che fu trovata la famosa volnerabilità nell'hypervisor
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:01   #15
Monkey-d-Rufy
Senior Member
 
L'Avatar di Monkey-d-Rufy
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1406
Il fatto è che IBM ha dato informazioni a MIcrosoft sfruttando i finanziamenti Sony..per la ricerca..
Monkey-d-Rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:17   #16
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
in questo caso l' analisi, che ovviamente poteva anche rivelarsi un azzardo, di Microsoft di produrre esternamente il proprio processore si è rivelata quella giusta che le ha consentito di uscire sul mercato molto prima di Sony.
Ed ottenere un elegante 30% di rientri per macchine fallate. Non so perche', ma ho come l'impressione che sotto IBM una cosa del genere non sarebbe successa.

Poi, vero, meglio un TTM azzeccato che un prodotto funzionante.....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:34   #17
Franz83
Senior Member
 
L'Avatar di Franz83
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Beh, ci sono un sacco di tecnologie nuove che fanno parte dello Xenon e del Cell che sono state sviluppate da IBM e prima non esistevano, una di quelle che mi viene in mente sono i famosi eFuses: http://en.wikipedia.org/wiki/EFUSE

Microsoft li ha utilizzati per evitare che fosse possibile downgradare il kernel della Xbox360 dopo che fu trovata la famosa volnerabilità nell'hypervisor
Verissimo, quoto solo per dirti che in realtà gli eFuse sono stati utilizzati già dal lancio e non a partire dalla scoperta della vulnerabilità dell'hypervisor.

Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Ed ottenere un elegante 30% di rientri per macchine fallate. Non so perche', ma ho come l'impressione che sotto IBM una cosa del genere non sarebbe successa.

Poi, vero, meglio un TTM azzeccato che un prodotto funzionante.....
La percentuale è una tua opinione (citare le fonti altrimenti), inoltre la cosa sarebbe successa esattamente nello stesso modo anche se avesse prodotto i chip IBM, i problemi di fragilità ecc ecc di xbox non sono dovuti a difetti di produzione dei chip, ma a una sbagliata progettazione meccanica del sistema di assemblaggio e dissipazione. Colpa di MS ovviamente e nessun altro.
__________________
Trattato: Rinos, tulnio, toca1979, T0mcat, woofer, Nero81, ArvMau, civas85, hacker@70, 3l3v3n, Bobosassa, AMD_GO, Xfree, Buby84, bronzodiriace, DrossBelly.
Franz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:39   #18
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Comunque pochi ricordano che il ritardo della PS3 è dovuto anche principalmente al Blu-Ray (che ha avuto non pochi problemi), Sony non sarebbe mai riuscita ad uscire in contemporanea.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
non principalmente, esclusivamente a causa dei diodi bluray
Esatto! Il ritardo accumulato nell'uscita Sony lo ebbe esclusivamente dal fattore Blu-Ray, prima per lo sviluppo difficoltoso, poi per problemi di produzione (approvvigionamento materiali e componenti fallaci)!!!

Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Ed ottenere un elegante 30% di rientri per macchine fallate. Non so perche', ma ho come l'impressione che sotto IBM una cosa del genere non sarebbe successa.

Poi, vero, meglio un TTM azzeccato che un prodotto funzionante.....
Le macchine uscirono fallate per problemi che poco hanno a che fare con la sola CPU... infatti quella che dava problemi era la GPU e per come era dissipato il calore da essa prodotto... se poi ci aggiungiamo anche il fatto che certe saldature erano fatte con materiali economici e scadenti (fatto da imputare alle fabbriche asiatiche), il quadro torna perfettamente!!!

Sul TTM (time to market) ti quoto appieno!!!
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:46   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Appunto, ma il famoso accordo dove Bill concesse in licenza il DOS (e non lo vendette come era di usanza all'epoca) fu firmato come è ovvio che sia in casa IBM. Era solo una maniera per dire che prima o poi quasi tutte le persone/azienede che hanno fatto la storia dell'informatica sono passate o hanno avuto la loro chiave di volta proprio grazie/a causa di IBM.
Ci credo: IBM è un gigante nella storia dell'informatica.
Quote:
Originariamente inviato da leviathan83 Guarda i messaggi
Wow... ke storia!Mi piacerebbe leggere 'sto libro!!!
Certo che è proprio una bella fregatura per Sony! MS ne sa una più del diavolo! (come è già capitato). .
Il titolo non è sbagliato cmq... dato che le 3 Sony, Toshiba e IBM hanno speso 400 milioni di dollari per sviluppare il Cell.. qndi, in parte, anche Sony ha contribuito con un pò di soldi alla cpu Xbox 360!
Il che è falso, come è stato già detto. Ciò che trovi in Xenon è frutto di IBM.
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Beh, ci sono un sacco di tecnologie nuove che fanno parte dello Xenon e del Cell che sono state sviluppate da IBM e prima non esistevano, una di quelle che mi viene in mente sono i famosi eFuses: http://en.wikipedia.org/wiki/EFUSE

Microsoft li ha utilizzati per evitare che fosse possibile downgradare il kernel della Xbox360 dopo che fu trovata la famosa volnerabilità nell'hypervisor
Se guardi bene, questa tecnologia era già stata introdotta da IBM.
Quote:
Originariamente inviato da Monkey-d-Rufy Guarda i messaggi
Il fatto è che IBM ha dato informazioni a MIcrosoft sfruttando i finanziamenti Sony..per la ricerca..
Forse ti sei perso qualche messaggio del thread. Ripeto: è falso.

Io aspetto ancora qualcuno che mi faccia vedere cosa ci sarebbe di Cell dentro Xenon.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:07   #20
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se guardi bene, questa tecnologia era già stata introdotta da IBM.
La prima data di pubblicazione ufficiale della tecnologia eFuse sul sito IBM (cito wikipedia) è del 2004-07-30. Allora i tempi sono quelli: l'inizo della progettazione del Cell è prima del 2001 come riportato nel libro dei due ingegneri IBM (puoi leggere la prima pagina da amazon)

http://www.amazon.com/gp/reader/0806...0I#reader-link

Nel 2003 inoltrato arriva MS e dice di volere anche lei tale tecnologia per la propria console.

Ma due anni e mezzo di sviluppo nei quali avevano sviluppato tecnologie come gli eFuse e altro erano già stati finanziati da sony e toshiba (non per nulla l'ingegnere in questione di IBM faceva parte del "PlayStation chip team", il nome vorrà pur dire qualcosa.)
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 05-01-2009 alle 10:18.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1