| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-12-2008, 21:55 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | 
				
				Riavvio sistema - NT AUTHORITY/SYSTEM
			 
		Salve amici. Ho un problema con un pc in laboratorio. Il capo l'ha dato in "affidamento"  a me, ma oggi pomeriggio c'ho smanettato un pò senza risolvere nulla. Praticamente appena accendo il pc in quesitone, appare l'ormai noto avviso: Il sistema sta per essere arrestato, salvare tutto il lavoro in corso e chiudere la sessione. Tutte le modifiche salvate andranno perse. L' arresto è stato iniziato da NT AUTHORITY/SYSTEM Tempo rimasto prima dell'arresto: 00:00:59 Messaggio: E' Necessario riavviare Windows Perchè il servizio RPC (Remote Procedure Call) è terminato in modo imprevisto Dico ormai noto perchè ho visto che è un problema che qualche anno fa ha assillato molti utenti. Ho visto anche che la stragrande maggioranza degli utenti ha risolto installando una patch èche allora la Microsoft aveva rilasciato. Il problema è che non ho come installarla. Infatti il pc inquestione si riavvia immediatamente. Non ho nè il tempo di inserire la pendrive, nè il tempo di connettermi, nè quello per fermare qualche processo sospetto, nè quello per lanciare un antivirus... E tra l'altro, non vorrei sbagliare, ma mi pare che il pc avesse installato XP aggiornato al service pack 2, quindin in teoria la patch dovrebbe essere già installata. Non ho come lavorarci porco cane.. Praticamente, pochi secondi dopo l'avvio appare il messaggio e il sistema si riavvia. Stesso discorso anche entrando in modalità provvisoria. Che pozzo fa'????   Purtroppo vorrei chiarirmi le idee un pò adesso, perchè domani in negozio difficilmente avrò il tempo e la possibilità di loggarmi...   
				__________________   | 
|   |   | 
|  17-12-2008, 22:44 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  17-12-2008, 23:28 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | Quote: Questa discussione mi è utilissima, e non l'avevo notata. BLoccando il contdown mi sarà possibile lavorarci su.  Personalmente l'unica strada che ho potuto seguire oggi pomeriggio è stata quella di collegare l'hd a un'altra macchina, e c'ho fatto un paio di scansioni una scansione con malwarebytes (c'avevo ormai poco tempo visto che era l'ora di chiusura). Ho rimosso un pò di roba, ma il problema si è riproposto.   Domani provo con il tool specifico per il rustock. Mi sei stato di grande aiuto!   
				__________________   | |
|   |   | 
|  18-12-2008, 13:48 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 |   Non ho risolto nulla!   Col comando dal prompt riesco a fermare l'arresto del sistema, e quindi riesco a mantenere la macchina accesa. Il problema è che non riesco a fare alcuna operazione.   1 - Mi è impossibile disabilitare il ripristino del sistema. 2 - Se inserisco la pendrive, non la riconosce in automatico, e anche cercando di installarla, l'operazione va avanti una ventina di minuti prima che il sistema si riavvii in automatico, senza dare alcun segnale prima. 3 - Se inserisco un cd, non lo legge. Pomeriggio tenterò di fare il boot dal cd per far partire Kaspersky, ma temo di non risolvere nulla. Anzi, a sistema operativo caricato, i lettori che ho provato non mandano nemmeno fuori i cd. Sono praticamente bloccati. 4 - Ho inserito una scheda di rete pensando di potermi connettre per scaricare il tool di rimozione di Rustock o altri programmi. Ma l'esito è lo stesso della pendrive. Al riavvio faccio l'installazione, ma al solito dopo una ventina di minuti il sistema si riavvia. Ora non so che pesci pigliare...   
				__________________   | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 13:59 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Monza 
					Messaggi: 732
				 | 
		Io mi ricordo che risolvevo installando un firewall. Ma non ha il SP2 quel coso?
		 | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 14:06 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		comincia a dare una passata col rescue disk di kasp
		 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  18-12-2008, 14:06 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | Quote: 
   
				__________________   | |
|   |   | 
|  18-12-2008, 14:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 8581
				 | 
				__________________ Trattive concluse felicemente nel mercatino: un sacco! Da evitare assolutamente gli utenti cocoz1-angel611 (un vero cafone oltre che maleducato)- kikkito - Caridorc - Vecchio02 - Sasuke0306 | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 15:16 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | 
		Ci tengo solo ad aggiorarvi u nattimo sulla situazione. C'ho lavorato saltuariamente per 3 giorni su quel pc. Ecco le operazioni eseguite: 1) Collegato HD a un'altro PC. Scansione con Malwarebytes. Eliminati alcuni elementi malevoli. 2) Sempre con HD collegato su un altro PC, scansione con Kaspersky Rescue. Eliminato qualche spyware. 3) Scansione con Combofix. Eliminato un altro virus. 4) Scansione con tool specifico per il Blaster. Elemento non rilevato sul pc. 5) Scansione con tool specifico per Rustock. Elemento malevolo non rilevato sul pc. Fatto, il problema persiste. Personalmente no nso che pesci pigliare. Lunedì dico al capo di darci un'occhiata lui. A meno che non si possa trattare di qualche problema hardware...A livello di virus, dubito seriamente che ci possa ancora essere qualcosa... 
				__________________   | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 15:39 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		da combo in avanti dov'era montato il disco? rimontalo nel suo case e segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log secondo le modalità . 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 18:30 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | Quote: 
 Combo, Fixblast e il tool per rustock li ho fatti invece rimontando l'hd sul proprio sistema. Cmq niente. Escludo la possibilità di poter effettuare le scansioni. Sia per mancanza di tempo, sia perchè mi è impossibile ancora operare da quel pc. Infatti, nonostante riesca a sospendere l'arresto del sistema, quando lancio scansioni relativamente lunghe il pc dopo un pò si riavvia, senza avvisi. Credo che mi limiterò a fare una nuova installazione del SO su un altro HD, poi copierò i suoi dati su quello nuovo, formatterò l'hard disk difettoso, e poi rifarò una copia del tutto su quello vecchio. Non vedo altre strade...E cmq è quella più facile dapercorrere. Mi spiace perchè mi sarebbe piaciuto andare fino in fondo alla cosa. Ma non essendo un mio pc, ho anche delle scadenze da rispettare.   
				__________________   | |
|   |   | 
|  20-12-2008, 19:07 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		se vedessimo alcuni log potremmo magari trovare una strada veloce....    
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  20-12-2008, 19:22 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2007 Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi 
					Messaggi: 1886
				 | Quote: 
   
				__________________   | |
|   |   | 
|  20-12-2008, 19:50 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		di quelle che hai già fatto.... prevx puoi farla è veloce 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










