Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2008, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ash_27521.html

Dalle due società nascono chip NAND flash SLC in grado di garantire una vita media di circa 1 milioni di cicli di scrittura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:02   #2
rutenio321
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
1 milione di cicli lo posso concepire come testato, ma 1 milione di ore (41.000 giorni) è roba da teorema di buckingham?
rutenio321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:33   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Non capisco.
Prima si afferma che un comune SSD ha un MTBF di 1 milione di ore, poi che la nuova tecnologia ha portato a nuovi chip che resistono 1 milione di cicli di scrittura che, presumibilmente, vengono fatti in molto meno di 1 milione di ore.
Per com'è messa, sembra che i vecchi dischi durino di più.

By(t)e
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:41   #4
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Non credo che ogni ora di funzionamento l'intera SSD venga riscritta completamente, per cui 1Mh< 1Mcicli.

Non sapevo che Sun si occupasse anche di progettazione hw a livello così basso.
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:04   #5
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da r. Guarda i messaggi
Non sapevo che Sun si occupasse anche di progettazione hw a livello così basso.
Produce processori, a livello più basso di così...
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:40   #6
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Produce processori, a livello più basso di così...
Non credo li produca, ma li progetti, e penso che aumentare i cicli di una flash sia più un lavoro da fonderia, nel senso di progettazione fisica del circuito, dei materiali e del processo, che da progettazione elettronica del circuito.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 14:57   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Le MLC hanno 10'000 cicli erase/rewrite

Le SLC hanno 100'000 cilci erase/rewrite

Queste nuove SLC si pongono l'obiettivo di 1'000'000 cicli erase/rewrite

Il MTBF misurato in ore è una cazzata (manca il dato di MB/s - è un nascondere informazioni)

Sì, la "vecchia" tecnologia a disco è generalmente più duratura ed affidabile

SUN magari non li produce nemmeno, ma avrà piacere ad essere nel consorzio per una eventuale esclusiva da usare nei suoi sistemi

C'è altro
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:13   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le MLC hanno 10'000 cicli erase/rewrite

Le SLC hanno 100'000 cilci erase/rewrite

Queste nuove SLC si pongono l'obiettivo di 1'000'000 cicli erase/rewrite

Il MTBF misurato in ore è una cazzata (manca il dato di MB/s - è un nascondere informazioni)
Ecco, così è più chiaro.
Com'è la notizia, è come dire che un'auto fa 220Km/h e un'altra 20Km/l

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:23   #9
rutenio321
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
ma quindi date tutti per scontato ke i cicli erase/rewrite sono l'unico elemento usurante significativo? la semplice alimentazione dei circuiti non è di per se anch'essa causa di degradazione, seppur proporzionalmente assai piu lieve? probabilmente sn vere entrambe, per cui un unica unità di misura per (fisica) non è esaustiva per i tempi di vita, probabimente appunto come dicevo all'inizio, ci vorrà qualche paramtero adimensionale ad hoc per far raffronti senza sviare su ore/cicli...

siete d'accordo?
rutenio321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:28   #10
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1390
io credo che è una tecnologia che nn avrà successo........gli hard disk tradizionali li vedremo ancora per molto tempo......
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 21:09   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da rutenio321 Guarda i messaggi
ma quindi date tutti per scontato ke i cicli erase/rewrite sono l'unico elemento usurante significativo? la semplice alimentazione dei circuiti non è di per se anch'essa causa di degradazione, seppur proporzionalmente assai piu lieve? probabilmente sn vere entrambe, per cui un unica unità di misura per (fisica) non è esaustiva per i tempi di vita, probabimente appunto come dicevo all'inizio, ci vorrà qualche paramtero adimensionale ad hoc per far raffronti senza sviare su ore/cicli...

siete d'accordo?
no, è irrilevante.
le ssd si consumano IN SCRITTURA.
In lettura quasi per niente.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 21:52   #12
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Produce processori, a livello più basso di così...
Avrebbe potuto costruire ancehs olo porte logiche

Ecco il più basso livello possibile
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 08:33   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
Avrebbe potuto costruire ancehs olo porte logiche

Ecco il più basso livello possibile
o ancora meglio direttamente i drain e i source
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1